View Full Version : P III MHz
ho un pentiunm 3 500 e ho cercato di overcloccarlo (anzi vorrei overcloccarlo)
l`unica modifica che ho fatto e` stata dal bios!
sono passato dalla frequenza da 100 a 110!
cioe` sono arrivato ad un clock complessivo di 550 Mhz
ho sbagliato qualcosa?
cosa mi consigliate di fare!?!
:)
grazie in anticipo!
DJ RUDY HDI
16-03-2004, 09:35
l'oc ke hai fatto va bene...
ma vediamo se saliamo di +....
ke mobo hai????
scarica cpu-z e vedi se la cpu è un 0,25 micron o 0,18 xkè se è 0,18 passi i 600-650 (cn una buona mobo) se è un 0,25 6 quasi al limite...
cmq per vedere se è stabile scarica prime 95 e fai un test di almeno un paio d'ore.....
i timing delle ram da bios mettili per sicurezza 3-3-3......
ciao
pensa io avevo un p3 650@866 stabilissimo.....
PhoEniX-VooDoo
16-03-2004, 10:31
che MoBo hai? ...attento al PCI/AGP, che non vadano troppo fuori specifica!
ciao
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
i timing delle ram da bios mettili per sicurezza 3-3-3......
cosa?
mi spiegeresti meglio?
avvelenato
16-03-2004, 13:38
io ho un p3 700, l'ho mandato a 910, vcore 1,75volts.
la frequenza di pci è di 32.5, quella di bus 130
sembra stabile. Come temperature non supera i 40° (ci ho messo un dissipatore garantito per AMD 3400+)
ringrazio la asus cuv4x-m, che apparte il fatto di essere una stupida mini-atx, è stata davvero un ottima scheda.
avvelenato
16-03-2004, 13:39
Originariamente inviato da fasix
cosa?
mi spiegeresti meglio?
i timings della ram, ovvero il tempo d'accesso..
sigle come CAS, RAS, ecc ecc non ti dicono nulla?
No!
mi postresti spiegare meglio?
avvelenato
16-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da fasix
No!
mi postresti spiegare meglio?
ci provo, anche se temo di dire sciocchezze (chi potrà mi correggerà)
CAS, RAS, e compagnia bella sono 4 numeri che rappresentano i cicli di latenza nella comunicazione tra memoria e controller.
non so che differenza ci siano tra i quattro numeri, cosa rappresentino, immagino alcuni rappresentino la latenza per trasferire interi blocchi di memoria, alcuni singole parole, ecc. Comunque in linea di massima, più piccoli sono meglio è.
infatti prendo il mio caso, 130mhz (ovvero milioni di cicli/secondo) di frequenza del bus della ram, 3 cicli, vuol dire che il pc perde 3/130 secondi di tempo ogni volta che vuole accedere alla ram, sono 23nanosecondi, mica pizza e fichi!
tuttavia, per una stabilità impeccabile, è meglio non esagerare a ribassare questi valori. In generale di default sono settati in maniera piuttosto conservativa, un 3-3-3-3 per dire. Spingerli più in basso può significare rendere il sistema pericolosamente instabile.
Inutile specificare che queste impostazioni sono regolabili esclusivamente da bios.
io non ho trovato nulla del genere bel mio bios!
cmq grazie e oggi controllero meglio!
cmq aspetto altre notizie e consigli!
DJ RUDY HDI
16-03-2004, 19:55
dovrebbe essere alla voce chipset.....
cmq prova ankora a sialire di fsb e dopo pesniamo alle ram tanto dovrebbero già essere @ 3-3-3....poi ti ho già detto di scaricare cpu-z è solo poki kb ma ti dice tutto compresi i timing delle ram e soprattutto ke cpu hai se 0,25 o 0,18......
avvelenato
16-03-2004, 22:52
l'hai dato un occhio qua (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/14.html) ?
comunque è a 0.25micron
il mio invece è un coppermine, quindi a 0.18.
vi posto cio` che ho trovato con un programma su mio processore!
Proprietà processore
Tipo processore Intel Pentium III, 550 MHz (5 x 110)
Alias processore Katmai, A80525
CPU Stepping kC0
Clock originale 500 MHz
Cache L1 16 KB
Dati cache L1 16 KB
Cache L2 512 KB (Built-In, Half-Speed)
Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 242 Contact SEC Cartridge
Dimensione package 12.82 cm x 6.28 cm x 1.64 cm
Transistor 9.5 milioni
Tecnologia processo produttivo 5M, 0.25 um, CMOS
Dimensione die 128 mm2
Voltaggio core 2.00 V / 2.05 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 17 - 23 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 25.3 - 34.5 W (dipendente dalla velocità di clock)
Produttore processore
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/processor.htm
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 08/14/1999-693-596-ALI51-2A6LGJ1FC-00
Nome scheda madre Jetway BX2000/BX2100
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 110 MHz
Clock effettivo 110 MHz
Larghezza di banda 880 MB/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus SDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 110 MHz
Clock effettivo 110 MHz
Larghezza di banda 880 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus PCI
Bus 32 bit
Clock reale 37 MHz
Clock effettivo 37 MHz
Larghezza di banda 147 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 1 ISA, 4 PCI, 1 AGP
Slot RAM 3 DIMM
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 190 mm x 300 mm
Chipset scheda madre ApolloPro
Produttore scheda madre
Nome società Jetway Information Co., Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.jetway.com.tw/evisn/product/index.htm
Download BIOS http://www.jetway.com.tw/evisn/download/bios/index.htm
Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award Modular
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v4.51PG
Messaggio BIOS Award V.BX2000/BX2100 A02 08-14-1999
Data BIOS di sistema 08/14/99
Data BIOS video 06/23/97
Produttore BIOS
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Problemi e suggerimenti
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
Suggerimento Il BIOS video risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
e questo invece e` il mio bios!
BIOS-Info, c't/Andreas Stiller, 10/97
Computer ID : FC, Type : AT
BIOS Date : 08/14/99
Award BIOS found : Award Modular BIOS v4.51PG
Award ID-String : 08/14/1999-693-596-ALI51-2A6LGJ1FC-00
Board/BIOS-Version : V.BX2000/BX2100 A02 08-14-1999 14-1999
OEM : JETWAY
URL : http://www.j-mark.com
Chipset : 693-596-ALI51 //VIA
C:\DOCUME~1\vito\Desktop>
:mc: chi mi da una mano mi arrampico sugli specchi!
avvelenato
17-03-2004, 15:27
che aiuto vuoi, non capisco? :confused:
alza il bus finché puoi, quando vedi che non ce la fa più, torna indietro, fai un po' di benchmark tenendo la temperatura sott'occhio, e se riscontri instabilità o abbassi ulteriormente il bus o alzi il vCore, a seconda del sistema di raffreddamento (e del rischio che sei disposto a intraprendere)
bada bene che il bus pci deriva direttamente dal bus di sistema.
di solito i divisori sono 1/2 e 1/3, quindi con bus di sistema pari a 66 e 100 (per ottenere la frequenza di pci, che è meglio non alterare troppo dallo standard dei 33mhz)
in alcune schede, tipo la mia, esiste anche il divisore 1/4.
i divisori potresti non vederli da bios, ad esempio nella mia scheda aumentando il bus sceglie autonomamente il divisore più appropriato (e me lo comunica).
questo significa che il mio procio non può girare a 826mhz (118 *7), la frequenza di sysbus, 118, viene divisa per 3, ottenendo frequenza di pci bus 39.33 e di agp pari al doppio, ed evidentemente una delle due schede che ho non la digerisce.
invece con sys bus 130, il pci bus risulta 130 /4 =32.5, leggermente sotto specifica (non che me ne freghi più di tanto), e quindi sul fronte delle schede pci non ho problemi d'instabilità.. la ram ho già appurato che regge fino ai 165mhz (fino a 110 di sysbus sono riuscito a tenere la ram a 3/2 di frequenza).. l'unico problema di instabilità era dovuto al processore, ma portando la vCore a 1.75 ho risolto tutto (anche se la temperatura si alza di 1°/h in caso di calcolo intenso)
ok!
come faccio ad alzare il voltaggio del core?
DJ RUDY HDI
17-03-2004, 17:56
ok la cpu è uno 0,25 micron e quindi sale poco...
per incrementare il volaggio se nn lo puoi cambiare da bios devi smontare la cpu e isolare i pin ma se nn 6 pratico te lo sconsiglio....
ke altri fsb ti peremtte il bios?????
cmq cn la pci se già a 37 e quindi ti può dare problemi.....
avvelenato
18-03-2004, 15:24
Originariamente inviato da fasix
perche` me lo sconsigli?
perché un conto è alzare la vCore da bios, un conto è da Jumpers, e un conto è facendo degli strani mod sui piedini.
l'ultimo aiuto te lo può dare solo il manuale della mobo, altrimenti ti conviene arrenderti. Tieniti questo bel muletto, non rischiare di rovinarlo per sterili velleità cel'holunghistiche, bàda bene che -checché ne dicano i nuovi tecnofili coi loro p4 overcloccati- il p3 rimane sempre un ottimo pc, col quale fare un sacco di cose (navigare su internet, stendere documenti e fogli di calcolo, masterizzare, scaricare via p2p), la potenza non sempre serve.
quindi non mi consigli di fare quella cosa ai piedini?
anche se metto una ventola aggiuntiva?
avvelenato
18-03-2004, 17:39
Originariamente inviato da fasix
quindi non mi consigli di fare quella cosa ai piedini?
anche se metto una ventola aggiuntiva?
non so come si faccia, ma a me farebbe paura una cosa del genere.
se proprio hai a tedio quella cpu........ comunque secondo me non guadagni nulla di più.
la modifica consiste soltanto nel coprire alcuni piedini con del nastro isolante, ricordati che l'overvolt va fatto con cautela e senza esagerare
dimenticavo un link (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/14.html) con le istruzioni
ho guardato il manuale della tua scheda madre dove c'è scritto "When you are running at 133MHz , make sure all of your PCI devices have enough tolerance to run on 44MHz . Otherwise, it may cause your system become very unstable", pertanto ne desumo che non abbia il moltiplicatore 1/4 per il pci e quindi non ti consiglio di andare oltre i 110/115Mhz di bus per evitare problemi
infatti io voglio arrivare a 115 MHz ma non mi parte windows gia` a 112 !
ecco perche` voglio fare un leggero overvolt!
allora copri i piedini in modo da passare a 2.2V come descritto nel link che ti ho dato prima
ok grazie!
ma in questo modo quanto riscalda in piu`?
basta un solo altra ventola aggiuntiva? (ho controllato con il dito il dissipatore a 550 Mhz e non e` per nulla caldo)
quanto e` il rischio di bruciare tutto?
il calore dissipato aumenta da circa 28 a 38W compreso overclock e overvolt, per l'aumento di temperatura dipende dal dissipatore ma dovrebbe essere nell'ordine di alcuni gradi, quindi se adesso e fresco non dovrebbero esserci problemi anche con la ventola originale
ok!
grazie!
cmq mi sono procurata una ventola abbastanza grande che fa sempre comodo!
ho provAto l`overvolt!
ho combinato un casino!
:( chi mi da una mano?
avevo avuto anche la paura di aver fritto mobo e procio!
poi per fortuna :O nulla!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.