View Full Version : Obiettivo 3.5 GHz: Pentium4 2.8 o 3.0c?
Come da titolo... l'obiettivo è un overclock "standard" (25%) per arrivare intorno ai 3.5 GHz con DISSY BOXED in modo da sostituire degnamente l'onesto P4 1.8A (overclockato del 33%) in sign.
Sarei orientato verso il 2.8 da portare a 14x250. Premetto che M0 nei dintorni non se ne trovano.
Preferisco il 2.8 perchè rispetto al 3.0c a parità di clock il bus con il 2.8 sarebbe più alto = migliori performance.
Certo, il 3.0 permette di pararsi un po' il culo in caso di overclock scarso, ma spero di poter provare la cpu prima di prenderla definitivamente. Il dilemma sta nel fatto che ho visto anche parecchi 3.0 salire fino a 250 Mhz di bus...
NB: Le RAM sono A-Data 5b (che metterei a 5:4)
I 2.8 SL6WJ come si comportano?
Altre sigle buone per 2.8 e 3.0?
Grazie per le risposte!
PS: sembra che i Prescott salgano bene (vedi il thread di Mo3bius) ma io voglio usare il dissy boxed e non credo sia sufficiente per oc queste cpu... :rolleyes:
DJ RUDY HDI
16-03-2004, 09:32
se trovi un prescott ke stà @ 3400 stabile prenditi quello xò ci vuole almeno uno zalman da 40-45 € per raffreddarlo...
altrimenti prendi un 2.8 north ke sfrutti il fsb + alto
PhoEniX-VooDoo
16-03-2004, 11:17
il mio 2.8 fa i 3.5 come ridere a vcore default...però è un M0...se riuscissi a trovarne uno analogo sarebbe meglio ;)
ciao
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
il mio 2.8 fa i 3.5 come ridere a vcore default...però è un M0...se riuscissi a trovarne uno analogo sarebbe meglio ;)
ciao
E' da un po' che lo cerco infatti... :O
Ma dalle mie parti non ne trovo... :(
Quelli più diffusi sono gli SL6WJ... qualcuno ne ha uno nel case?
Altrimenti opterei per un 3.0c SL6WU... commenti? ;)
Nessuno con un 2.8c SL6WJ che mi racconta la sua esperienza?
:muro:
stbarlet
16-03-2004, 20:51
potresti prednere il 3.0 però le tue ram credo che abbiano qualche difficoltà a superare i 230 cas 2 , il che significherebbe 3450 mhz... raggiungeresti l'obiettivo...
altrimenti ti prndi un M0 in rete , che a 3.4 ci arriva di sicuro e 3500 dovrebbe farli con overvolt però avresti solamnete l'fsb + alto e saresti costreto tenere le ram in 5:4.
ciao
Originariamente inviato da stbarlet
potresti prednere il 3.0 però le tue ram credo che abbiano qualche difficoltà a superare i 230 cas 2 , il che significherebbe 3450 mhz... raggiungeresti l'obiettivo...
altrimenti ti prndi un M0 in rete , che a 3.4 ci arriva di sicuro e 3500 dovrebbe farli con overvolt però avresti solamnete l'fsb + alto e saresti costreto tenere le ram in 5:4.
ciao
Le RAM in 5:4 le avevo messe in preventivo comunque... sia con un eventuale 2.8c sia con un eventuale 3.0c
Secondo te dove lo trovo un M0 in rete (sempre Italia preferirei però)? Anche pvt
Mi piacerebbe avere qualche statistica sull'overclok di queste due cpu nelle condizioni specificate nel post d'apertura (ovvero dissy Intel e vcore più o meno default)...
Le statistiche di overclockers.com promettono bene, soprattutto per il 2.8c, tuttavia vorrei qualche esperienza reale in configurazione "Intel BOXED"
Thanks comunque!
asdasdasdasd
16-03-2004, 21:23
Originariamente inviato da stbarlet
potresti prednere il 3.0 però le tue ram credo che abbiano qualche difficoltà a superare i 230 cas 2 , il che significherebbe 3450 mhz... raggiungeresti l'obiettivo...
altrimenti ti prndi un M0 in rete , che a 3.4 ci arriva di sicuro e 3500 dovrebbe farli con overvolt però avresti solamnete l'fsb + alto e saresti costreto tenere le ram in 5:4.
ciao
le ram che ha se sono fortunate i 230 li fanno con 2,5-3-3-6...
cmq penso che ora come ora sia veramente difficile trovare un 2,8 che non faccia i 3,5 rock solid ;)
Originariamente inviato da asdasdasdasd
le ram che ha se sono fortunate i 230 li fanno con 2,5-3-3-6...
cmq penso che ora come ora sia veramente difficile trovare un 2,8 che non faccia i 3,5 rock solid ;)
E' quello che penso anch'io... ma sai... la sfiga ci vede benissimo!
E ripeto, niente Zalman, solo dissy Intel :)
...bhè i 2.8@3.5 ci vanno quasi tutti +o-....ma x rimanere con dissy Intel devi aver :ciapet: che ci arrivi a vcore default...altrimenti le temp. salgono :rolleyes:
Il mio ad esempio ha bisogno di vcore=1.650,altrimenti nn và oltre FSB=235 (parlo di rock-solid....ovviamente ;) ).
Ciao e....good luck!!!:sofico:
Originariamente inviato da black33
...bhè i 2.8@3.5 ci vanno quasi tutti +o-....ma x rimanere con dissy Intel devi aver :ciapet: che ci arrivi a vcore default...altrimenti le temp. salgono :rolleyes:
Il mio ad esempio ha bisogno di vcore=1.650,altrimenti nn và oltre FSB=235 (parlo di rock-solid....ovviamente ;) ).
Ciao e....good luck!!!:sofico:
Il tuo ad esempio che sigla ha?
Originariamente inviato da mieto
Nessuno con un 2.8c SL6WJ che mi racconta la sua esperienza?
:muro:
Provato uno settimana scorsa...3.3Ghz a vcore def. :(
Spero per te che non siano tutti così....
Originariamente inviato da mieto
Nessuno con un 2.8c SL6WJ che mi racconta la sua esperienza?
:muro:
io c'è l'ho sale non come gli M0 ma sale basta avere un buon dissi e a 3500mhz ci arrivi tranquillamente:)
come arrivo a casa prendo lo scatolo e ti posta la siglazza ;) :p :D
CiauZ!
Thanks a tutti.
Per stbarlet: ricevuto! Ma credo che Tecno non abbia più M0
stbarlet
17-03-2004, 15:00
tu prova cmq a mandare una mail, loro ti sapranno dire meglio.
Io ad esempio ho beccato un 3.0c che a vcore default fa poco o nulla però anche ad aria se alzo sale molto...tipo ho fatto una screen a 1.85v effettivi a 3831mhz...cmq io lo tengo a 3500mhz vcore 1.625 effettivo ed è rock solid...certo che la soluzione ti conviene solo se hai ram buone...perchè o tieni il 5:4 a 2225 oppure sali ma se non tengono cas2 a 230 non ha senso...perchè i timings bassi contano mooolto di più della frequenza...(esperienza non parlo a vanvera), a me la soluzione è convenuta perchè mi sono ritrovato i bh-5 e sto rock a 470mhz 2225 3.2v...per me ti conviene un 2.8 con il 5:4 a 3.5ghz..dammi retta;)
Originariamente inviato da mieto
Il tuo ad esempio che sigla ha?
Ecco la siglazza:
P4: 2.80
SYSTEM-BUS: 800
MADE: MALAYSIA
SIGLA: SL6WT
FPO/BATCH#: L335B115
VERSION: C30474-006
PACK DATE: 11/07/2003
Ciao...spero di esserti stato utile ;)
Nei prossimi giorni vedo se riesco ad organizzare una prova con una cpu dal mio negozio di fiducia...
E' l'unico modo per dissipare i dubbi!
Originariamente inviato da mieto
E' quello che penso anch'io... ma sai... la sfiga ci vede benissimo!
E ripeto, niente Zalman, solo dissy Intel :)
Con il dissy Intel in alluminio dei 2.8, i 3.5 li vedi col binocolo anche in default ;)
io ho un 2800 M0 e mi fa i 3500 a vcore def cn dissi box, nn ho ancora testato la stabilità ma penso che al max basti dargli 1.6.
il max a cui sono entrato in win è 3715 (265x14) a 1,7v, ma puo salire ancora solo che si scalda troppo, appena prendo un dissi buono (sp94) spero mi faccia i 3.8+, dato che sono riuscito a farlo accendere a 3850 a 1.8vcore.
come temp però arriva a 50+ nel bios e quindi appena arriva in win o appena prima crasha
ah pack date 17/12/2003
sigla SL6Z5
fpo 3346A368
overrajd
17-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da mieto
E' quello che penso anch'io... ma sai... la sfiga ci vede benissimo!
E ripeto, niente Zalman, solo dissy Intel :)
Io ho il dissi intel e sto in idle a 39°C e full max 45°C.....
Sto aspettando le RAM che ho ordinato oggi ( Kingston ) per vedere se riesco a salire @ 3.5GHz
:sperem:
Sai quelle che ho ora FANNO PENA ( anche se mi hanno cmq meravigliato reggono bene a 3.3GHz):eek:
:D :D
Dimenticavo..Mal che vada con le temp a 3.3GHz do una bella lappatina al dissi:D
Vediamo come schizzano le tenp con prime95 a 3.5 e dissy boxed in alu, a me raggiunse i 65 C° contro i 50 C° (su abit) dell'SLK900, con conseguente crash dopo 5 minuti.
io sono a 3500 adesso vcore def in internet e la cpu fa 48°C...però spi lo finisce, devo cambiare dissi poi faccio i 3700+.
è entrato in win a 1.65vcore a 3715 ma sai quant'era la temp senza aprire nulla tranne che speedfan? 55°C:eek:
overrajd
17-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da devis
Vediamo come schizzano le tenp con prime95 a 3.5 e dissy boxed in alu, a me raggiunse i 65 C° contro i 50 C° (su abit) dell'SLK900, con conseguente crash dopo 5 minuti.
Il mio dissi intel e in rame....
Originariamente inviato da overrajd
Il mio dissi intel e in rame....
Buon per te. Il mio è tutto in AL;)
dissi intel in rame??? mai sentito
overrajd
17-03-2004, 21:45
Originariamente inviato da Guts
dissi intel in rame??? mai sentito
Saro' fortunato ma a me e arrivato il pacco contenente il procio con il dissi in rame:D ( che cul....)
Originariamente inviato da Guts
dissi intel in rame??? mai sentito
Probabilmente in rame sarà il cilindro centrale, le alette in AL.
Originariamente inviato da devis
Con il dissy Intel in alluminio dei 2.8, i 3.5 li vedi col binocolo anche in default ;)
Grazie dell'incoraggiamento... ma so che potrebbe essere così purtroppo! :cry:
E' anche il primo motivo per cui ho scartato il Prescott...
Comunque i dissy Intel non mi sembrano poi così "cessosi" per overclock "normali"...
Il mio 1.8A va a 2.4 vcore default con dissy boxed, ho anche un 2.0a a 2.66 vcore 1.55 dissy boxed e ho montato personalmente dei 2.666 (533) stabili a 3000 (fsb 150) con dissy boxed e vcore default....
Certo, altre frequenze, ma anche stepping B0...
Se proprio non cavo un ragno dal buco cambierò dissy ma prima voglio provare di persona :D
overrajd
18-03-2004, 07:40
Originariamente inviato da devis
Probabilmente in rame sarà il cilindro centrale, le alette in AL.
Ma forse credi che io sia rimba????
Credi che io nn sappia vedere se un dissi e completamente in rame oppure e solo il cilindro centrale?????
Ti assicuro che il mio e completamente in rame.....
Svegliato male?:eek: Ho detto "probabilmente ecc." perchè dissy Intel tutto in rame non ne ho mai visti prima d'ora, tutto qui :)
overrajd
18-03-2004, 08:11
Vabbe perdonato;) :D
fagli una foto che voglio vedere come è fatto il dissi in rame intel
overrajd
18-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da Guts
fagli una foto che voglio vedere come è fatto il dissi in rame intel
Xche' nn conosci il rame?
si ma voglio vedere la forma...è uguale a quelli in alu?
overrajd
18-03-2004, 14:18
Originariamente inviato da Guts
si ma voglio vedere la forma...è uguale a quelli in alu?
Credo che la forma sia +0- la stessa...
Fai una foto che siamo curiosi ;)
overrajd
18-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da devis
Fai una foto che siamo curiosi ;)
ma come faccio per mandarla sul forum?
Mi dice che il file e troppo grande....
Nn ho mai mandato foto prima d'ora...
Oggi ho trovato un P4 2.8c M0.
Così l'ho preso in prova (per fortuna...)
Le sigle promettevano bene:
SL6Z5
MM#: 857011
FPO#: 3346A456
VER#: C53923-001
PackDate: 01/06/04
Anche recente pensavo....
Invece....DELUSIONE!!!
Monto il tutto, setto la ram al minimo (3:2) e via...
A 250 di bus non si accende nemmeno con vcore a palla: quindi è la cpu che non sale proprio!
Per avere un funzionamento stabile si deve stare sui 230 di bus, vcore def.
Le temperature non sono malissimo, con pochissima differenza tra idle e carico pero: sempre nel range 44-50, anche dopo il reset per instabilità da eccessivo overclock...
Che dire... domani se ne torna alla base... :cry:
Aspetto commenti:
cpu sfigata o dissy Intel?
Io propendo per la prima vista la mancata accensione a 250 di bus... Poi esprimetevi pure.
;)
overrajd
19-03-2004, 07:44
Originariamente inviato da Guts
cpu sfigata
Quoto anche io CPU sfigata....
E capitato anche a me:cry:
All'inizio credevo fossero le RAM (ELIXIR di mer.....)
Allora cambio faccio un ordine e prendo quelle che si vedono in sign. ma le cose nn cambiano piu' di 3.3GHz nn ne vuole sapere di salire.Tra parentesi Rock solid ce l'ho a 3.25GHZ:(
Originariamente inviato da overrajd
Quoto anche io CPU sfigata....
E capitato anche a me:cry:
All'inizio credevo fossero le RAM (ELIXIR di mer.....)
Allora cambio faccio un ordine e prendo quelle che si vedono in sign. ma le cose nn cambiano piu' di 3.3GHz nn ne vuole sapere di salire.Tra parentesi Rock solid ce l'ho a 3.25GHZ:(
Sì,ma le ram che chip hanno?
overrajd
19-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da gabry24
Sì,ma le ram che chip hanno? Ecco la sigla che c'e' stampata sui chip d3208dl3t-5a 0405pt02
Riesci a capire che chip hanno?
stbarlet
19-03-2004, 11:04
erano quasi meglio le elixir:muro:
prova a metterei 5:4 o i 3:2
overrajd
19-03-2004, 11:08
Originariamente inviato da stbarlet
erano quasi meglio le elixir:muro:
prova a metterei 5:4 o i 3:2 Mi sono costate 124 euro con spese di trasporto
:cry:
5:4 sarebbe 1:1 ?
perche se cosi fosse le ho gia messe in quel modo.
overrajd
19-03-2004, 11:22
Ma nessuno mi risponde?
stbarlet
19-03-2004, 11:22
rileggendo la tua config... mi sa che è la mobo...
le ram in ogni caso sono pocoperformanti per quello che le hai pagate...
nn vedo ch-5 nella sigla il che potrebbe voler dire che sono ram con chip samsung:rolleyes: però questo è tutto da vedere...
overrajd
19-03-2004, 11:25
Originariamente inviato da stbarlet
rileggendo la tua config... mi sa che è la mobo...
le ram in ogni caso sono pocoperformanti per quello che le hai pagate...
nn vedo ch-5 nella sigla il che potrebbe voler dire che sono ram con chip samsung:rolleyes: però questo è tutto da vedere... Quindi come dici tu se nn cambio mobo e inutile che spendo altri soldi in RAM e roba varia?
Invece canbiando mobo potrei ottenere risultati migliori con la stessa ram e stesso procio?
overrajd
19-03-2004, 11:35
Originariamente inviato da gabry24
Sì,ma le ram che chip hanno? Ma tu fai sempre cosi'? fai una domanda e poi sparisci?
Originariamente inviato da overrajd
Mi sono costate 124 euro con spese di trasporto
:cry:
5:4 sarebbe 1:1 ?
perche se cosi fosse le ho gia messe in quel modo.
beh se è 5:4 nn è 1:1.
overrajd
19-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da Guts
beh se è 5:4 nn è 1:1.
Si ma la mia mobo mi permette di impostarle a
133 che corrisponde a 1:1
166 che corrisponde +33
e 200 che corrisponde a + 66
poi di 5:4 o 3:4 e roba del genere nn ce ne
:confused:
overrajd
19-03-2004, 15:58
Allora? Che significa?
Originariamente inviato da overrajd
Ma tu fai sempre cosi'? fai una domanda e poi sparisci?
Scusami ma non posso stare sempre davanti al pc.
Dalla sigla non si capisce granchè,direi che dovrebbero essere chip della stessa kingston o samsung,cmq rimarchiati e così non si viene a capo di niente...
Infine con la mobo che ti ritrovi,come ammesso da te stesso non puoi lamentarti più di tanto.
Io o cambierei tutto o niente....
CIAO!!!
overrajd
20-03-2004, 08:03
Originariamente inviato da gabry24
Scusami ma non posso stare sempre davanti al pc.
Dalla sigla non si capisce granchè,direi che dovrebbero essere chip della stessa kingston o samsung,cmq rimarchiati e così non si viene a capo di niente...
Infine con la mobo che ti ritrovi,come ammesso da te stesso non puoi lamentarti più di tanto.
Io o cambierei tutto o niente....
CIAO!!!
Grazie mille!!;)
overrajd
20-03-2004, 08:12
Originariamente inviato da gabry24
Scusami ma non posso stare sempre davanti al pc.
Dalla sigla non si capisce granchè,direi che dovrebbero essere chip della stessa kingston o samsung,cmq rimarchiati e così non si viene a capo di niente...
Infine con la mobo che ti ritrovi,come ammesso da te stesso non puoi lamentarti più di tanto.
Io o cambierei tutto o niente....
CIAO!!!
Dimenticavo!!!
Spara una sigla nome e tutto cio che serve di una buona Mobo.
Voglio una mobo che mi permetta di fare tutto cio che voglio in OC possibilmente sempre per intel.
PS: nn bado a spese.Voglio il meglio.
Attendo tua risposta.Ciao:D
La sigla deve essere completa xche' devo copiarla e portarla al mio negoziante di fiducia che riesce a trovarmi sempre tutto ma devo portargli il nome completo altrimenti lui nn ci capisce nulla;)
overrajd
20-03-2004, 12:13
up!:)
Originariamente inviato da overrajd
Dimenticavo!!!
Spara una sigla nome e tutto cio che serve di una buona Mobo.
Voglio una mobo che mi permetta di fare tutto cio che voglio in OC possibilmente sempre per intel.
PS: nn bado a spese.Voglio il meglio.
Attendo tua risposta.Ciao:D
La sigla deve essere completa xche' devo copiarla e portarla al mio negoziante di fiducia che riesce a trovarmi sempre tutto ma devo portargli il nome completo altrimenti lui nn ci capisce nulla;)
Le migliori per Intel P4 FSB 800 sono:
1. ASUS P4C800 Deluxe
2. ABIT IC7-MAX3
La 2^ è leggermente più veloce in OC con rapporto FSB:RAM 1:1 ma ha problemi con i divisori...quindi se non hai ram come le vitesta scordati di salire molto...
Io andrei sulla Asus...anche meno ostica da configurare e far viaggiare in OC. :cool:
ASUSTek Computer Inc. P4P8X io con questa sono riuscito a farlo arrivare a 3.9 stabile, ma alcune volte scendeva a 3.8
Originariamente inviato da PnKman
Le migliori per Intel P4 FSB 800 sono:
1. ASUS P4C800 Deluxe
2. ABIT IC7-MAX3
La 2^ è leggermente più veloce in OC con rapporto FSB:RAM 1:1 ma ha problemi con i divisori...quindi se non hai ram come le vitesta scordati di salire molto...
Io andrei sulla Asus...anche meno ostica da configurare e far viaggiare in OC. :cool:
Quoto.
Anche l'asus p4c800-E-deluxe,entrambe rev 2.00 o 2.00A.
CIAO!!!
overrajd
20-03-2004, 15:46
Grazie a tutti!!:D
overrajd
20-03-2004, 15:54
Raga' ma e mitica davvero il massimo, ho appena finito di leggere le caratteristiche di questa mobo...
Grazie mille siete grandi...
Ciauz;)
Originariamente inviato da mieto
Oggi ho trovato un P4 2.8c M0.
Così l'ho preso in prova (per fortuna...)
Le sigle promettevano bene:
SL6Z5
MM#: 857011
FPO#: 3346A456
VER#: C53923-001
PackDate: 01/06/04
Anche recente pensavo....
Invece....DELUSIONE!!!
Monto il tutto, setto la ram al minimo (3:2) e via...
A 250 di bus non si accende nemmeno con vcore a palla: quindi è la cpu che non sale proprio!
Per avere un funzionamento stabile si deve stare sui 230 di bus, vcore def.
Le temperature non sono malissimo, con pochissima differenza tra idle e carico pero: sempre nel range 44-50, anche dopo il reset per instabilità da eccessivo overclock...
Che dire... domani se ne torna alla base... :cry:
Aspetto commenti:
cpu sfigata o dissy Intel?
Io propendo per la prima vista la mancata accensione a 250 di bus... Poi esprimetevi pure.
;)
scioccante con quella sigla che sali così poco
:eek: sti M0 sono famosi perchè salgono un casino ma come al solito ci sono le eccezioni:muro:
overrajd
20-03-2004, 17:42
Originariamente inviato da overrajd
Raga' ma e mitica davvero il massimo, ho appena finito di leggere le caratteristiche di questa mobo...
Grazie mille siete grandi...
Ciauz;)
Allora.
La mobo e gia' in ordine mi arriva lunedi'.
Ora come dissi avrei penzato questa accoppiata dissi SP94 con ventola da 92x92 Vantec tornado. I link sono questi.
DISSI :http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/sp94/sp94.shtml
Ventola:http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/tornado84/tornado84.shtml pero' quella da 92x92 che fa 119 CFM. Si lo so i DB sono un casino ma e davvero il massimo che si puo' avere da una ventola.Voi che dite fara' un sacco di casino?
Calcolate che nella stanza dove si trova il PC nn ci devo dormire.
Originariamente inviato da pon 87
scioccante con quella sigla che sali così poco
:eek: sti M0 sono famosi perchè salgono un casino ma come al solito ci sono le eccezioni:muro:
Mica per niente l'avevo chiesto in prova....
Mentre lo provavo mi è sembrato di tornare ai (pochi) mesi in cui avevo il Palomino 1800+: un fornetto che non saliva nemmeno a calci in c**o!!
Che sfiga però... :(
Vabbè, vediamola così: ho evitato si spendere degli euro che potranno essere più proficuamente utilizzati in futuro
:D
Originariamente inviato da overrajd
Allora.
La mobo e gia' in ordine mi arriva lunedi'.
Ora come dissi avrei penzato questa accoppiata dissi SP94 con ventola da 92x92 Vantec tornado. I link sono questi.
DISSI :http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/sp94/sp94.shtml
Ventola:http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/tornado84/tornado84.shtml pero' quella da 92x92 che fa 119 CFM. Si lo so i DB sono un casino ma e davvero il massimo che si puo' avere da una ventola.Voi che dite fara' un sacco di casino?
Calcolate che nella stanza dove si trova il PC nn ci devo dormire.
Prima le ram che probabilmente quelle montano chip winbond ch5,deleteri su intel 875/865 in overclock limitano il bus raggiungibile.
CIAO!!!
Originariamente inviato da overrajd
ma come faccio per mandarla sul forum?
Mi dice che il file e troppo grande....
Nn ho mai mandato foto prima d'ora...
Me la hai mandate le foto?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.