PDA

View Full Version : un pinguino in prima pagina...


xfulviox
16-03-2004, 08:17
da "La Repubblica - Affari e Finanza" (mica pizza e fichi, insomma) del 15 marzo 2004... riporto alcuni titoli delle due facciate intere:

ibm, tempo di virata verso l'open source

l'ibm scende in campo al fianco di linux (ndr spero porti bene, lo disse anche berlusconi... :rolleyes: )

Quanta strada ha fatto la creatura di torvalds, tutto è cominciato da un gioco fra studenti

Ma la sco continua la sua battaglia

con java i sistemi opensource arrivano anche sui telefonini

appena trovo un modo per scannerizzarle le posto, purtroppo ho uno scanner a scorrimento, non a piatto... devo ritagliare le pagine.

GhePeU
16-03-2004, 08:48
carina la "storia" di linux sotto :rolleyes:

peccato che non siano mai citate FSF, GNU e GPL mentre si dice che il più diffuso os unix è un fantomatico "Solaris (il sistema operativo di SCO)"

MrAsd
16-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da GhePeU
peccato che non siano mai citate FSF, GNU e GPL mentre si dice che il più diffuso os unix è un fantomatico "Solaris (il sistema operativo di SCO)"

Solaris di SCO? :muro:

Paolo-82
16-03-2004, 10:39
Solaris non è della Sun???

lovaz
16-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da xfulviox
con java i sistemi opensource arrivano anche sui telefonini

Che c'entra java con l'open source?

StM
16-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da GhePeU
carina la "storia" di linux sotto :rolleyes:

peccato che non siano mai citate FSF, GNU e GPL mentre si dice che il più diffuso os unix è un fantomatico "Solaris (il sistema operativo di SCO)"
Vi prego, bombardateli di e.mail minatorie :muro:

Ma che giornalisti abbiamo?

GhePeU
16-03-2004, 12:56
per carità, nel complesso chi leggesse quelle due pagine senza sapere niente di linux ne avrebbe delle impressioni più che positive

ciò non toglie che qualche riga per descrivere la filosofia freesoftware e opensource non avrebbe fatto male
alle imprecisioni ormai son rassegnato, i giornalisti italiani si sentono in diritto di lavorare senza preoccuparsi troppo della correttezza di quanto scrivono

anzi, alcuni sembrano considerarlo un titolo di merito :rolleyes:

jappilas
16-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da GhePeU
per carità, nel complesso chi leggesse quelle due pagine senza sapere niente di linux ne avrebbe delle impressioni più che positive

ciò non toglie che qualche riga per descrivere la filosofia freesoftware e opensource non avrebbe fatto male
alle imprecisioni ormai son rassegnato, i giornalisti italiani si sentono in diritto di lavorare senza preoccuparsi troppo della correttezza di quanto scrivono

anzi, alcuni sembrano considerarlo un titolo di merito :rolleyes:

sull' ultima frase... è vero :mano: ... imho ritengono di riuscire a scrivere proprio quello che il lettore vuole leggere (anche se non lo sa) :rolleyes: