View Full Version : Aiutooooo!! Devo fare funzionare un pc preistorico (Olivetti 286).
Ciao ragazzi, ho un grosso problema.
Lavoro in uno studio, dove dal 1991 al 2003 hanno utilizzato un PC 286 Olivetti, nel cui Hard Disk sono presenti documenti importantissimi. La segretaria che utilizzava quel pc se ne è andata e non vuole saperne di spiegarmi come si fa ad usare quel pc.
Quando sto PC viene acceso compare una stranissima schermata con tanti riquadri al cui interno vi sono scritte: F1, F2, F3.
Premendo questi tasti vi sono delle opzioni che cambiano, ma nulla di intuibile.
Ho fatto prove su prove ma non sono mai riuscita a fare nulla: sempre questa schermata!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io speravo che vi fosse il dos.
Qualcuno sa come si fa a fare partire sto cavolo di computer?
Secondo voi, ammesso che riesca a trasferire i dati dall’H.D. al floppy, potrò poi leggere i files sui pc non preistorici?
Aiutooooooooooooo!!!!!
Vi prego, è questione di vita o di morte!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sui 286 andava di moda Minix, molto probabilmente c'è quel S.O.
Una guida la trovi su http://www.to.infn.it/groups/group4/mirror/linux/AppuntiLinux/AL-13.47.205.html
il kernel di Linux riconosce tale file system... sperando di averci azzeccato :D
Ciao :D
Originariamente inviato da irene74
Aiutooooooooooooo!!!!!
è questione di vita o di morte!!!!
:eek: :eek: pensate di ammazzare la ex segretaria???:rolleyes: :rolleyes:
minix non penso proprio
all'epoca i so più usati erano ms-dos o dr-dos, però potrebbe anche non essere un vero pc ma avere solo un programma di videoscrittura
dovresti descriverla meglio la schermata, e poi trascrivere ogni singolo carattere sullo schermo, etichetta, codici sul case e cercare su google
Originariamente inviato da GhePeU
minix non penso proprio
...io usavo minix sul 286 :(
Ciao :D
cerca qualcuno (magari qualche vecchio rivenditore di PC, magari anche Olivetti) che abbia un floppy del DOS. Lo avvii da lì e poi ti copii i tuoi dati su floppy (sperando che usi almeno i floppy da 3.5 "). Il massimo sarebbe se trovassi ancora una vecchia versione di NC (norton Commander, praticamente identico a mc di linux), che ti faciliterebbe molto nell'opera di copia dei files.
toniocartonio
16-03-2004, 08:43
ma prendere l´HD e spostarlo su un altro pc no?
Ora non mi ricordo bene... ma anche io ho iniziato con un 286 e mi pare che gli attacchi degli HD non siano cambiati... (o magari sto dicendo una cazzata, con l´aggravante di essere sobrio :hic: )
eleoluca
16-03-2004, 09:00
Spostare l'HD mi pare proprio che sia del tutto impossibile.
L'interfaccia ide non credo che esistesse già nei 286.... e da quel che ricordo nemmeno gli attacchi molex.
Cmq veramente curioso che ancora nel 2003 ci fossero ambiti professionali che andavano avanti ancora con PC del neolitico come i 286.... ma come facevano a interfacciarsi col resto del mondo...boh....
X eleoluca
L’avvocato da cui lavoro non sa nemmeno accenderlo il PC e non sa usare nemmeno la macchina da scrivere!!! Lui scrive a penna e poi c’è bisogno di qualcuno che lo aiuti a trascrivere il tutto in un qualche modo meccanico. Per lui anche una vecchia macchina da scrivere andrebbe benissimo.
X toniocartonio
Non so se l’attacco dei 286 del 1991, per di più Olivetti, sia un attacco IDE, ma cmq non posso prendermi la responsabilità di smontare il pc; del resto recuperare quei files è una cosa che giova prevalentemente a me: mi serve studiare le cause che sono state fatte nell’arco di 10 anni, visto che spesso l’avvocato mi tiene pomeriggi interi senza fare completamente nulla!!!
X elypepe
La ex segretaria ha preso di recente un posto pubblico (credo in una cancelleria) e si crede un’ASTRONAUTA!!! Non mi calcola +!!!
Se glielo chiedesse l’avvocato sicuramente lo farebbe; ma io la prego ormai da due mesi e con una scusa o un’altra mi ha dato sempre picche!!
Grazie unarana, ora provo a scaricare questa guida e vedo che ne esce.
GhePeU, se stasera mi fanno accendere sto vecchio PC provo ad appuntarmi bene la schermata e magari potrete aiutarmi meglio.
Grazie a tutti, di cuore. Spero di poter concludere qlcsa.
Vi faccio sapere.
PS Ma secondo voi posso installare il DOS in questo PC?
Ciao mykol, grazie per la risposta.
Ma come faccio a fare partire il PC con il DOS?
Basta inserire il dischetto oppure è necessario installare il S.O. sull'H.D.?
Io ho il DOS 6.2 in 4 dischetti. Può essermi utile?
Paoletta Corsini
16-03-2004, 11:06
cross posting? :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=644676
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
cross posting? :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=644676
Infatti questa la chiudo, continuiamo di là :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.