View Full Version : notebook e grafica
tenebrone
15-03-2004, 20:01
per un notebook, con un buon sottosistema video cosa, mi consigliereste? (spendendo poco :-) )tanx
Originariamente inviato da tenebrone
per un notebook, con un buon sottosistema video cosa, mi consigliereste? (spendendo poco :-) )tanx
Che tipo di grafica? 3D o 2D? Photoshop e simili o 3Dstudio e simili?
tenebrone
17-03-2004, 12:19
beh, dal momento che non so ben dire che tipo di applicazione grafica potrebbe interessarmi (non è per me il portatile), io graidrei analizzare diversi scenari possibili:
-2d (vettoriale e bitmap)
-3d
impiego multimediale ( visione video o addirittura acquisizione video)...
vari ed eventuali
Ti elenco i requisiti che hanno i vari tipi di utilizzo.
Grafica 3D: richiede una buona scheda grafica che lavori in opengl per la modellazione solida, una buona dotazione di memoria ram oltre a una cpu potente per rendering se questi vengono fatti sul notebook.
Grafica 2D: il programma più utilizzato è Photoshop che lavora meglio con cpu Intel; per lavori con file raster pesanti è necessario avere un grosso quantitativo di ram ed è meglio avere un hd veloce.
Acquisizione video: richiede una cpu potente se si comprimono video ed è consigliato un hd capiente e veloce per il montaggio video.
Ciao
tenebrone
18-03-2004, 11:08
ti ringrazio teod e guardando al mercato notebook, che soluioni in termini di marca e modello proporresti per le esigenze elencate?
visto che come cpu e ram potenti, ce ne sono di portatili! ma per hd e schede grafiche non siamo messi benissimo, o sbaglio?
Originariamente inviato da tenebrone
ti ringrazio teod e guardando al mercato notebook, che soluioni in termini di marca e modello proporresti per le esigenze elencate?
visto che come cpu e ram potenti, ce ne sono di portatili! ma per hd e schede grafiche non siamo messi benissimo, o sbaglio?
Dipende dai programmi che userai.
Io consiglio sempre Dell per la grafica per via dell'elevato rapporto qualità/prezzo, dell'assistenza e dei componenti montati adatti alla grafica (display e schede grafiche).
Su alcuni Dell dovrebbe essere anche possibile montare hd a 5400 giri o 7200 giri (anche se per il prezzo, in alcuni casi conviene comprarselo a parte).
In generale per la grafica sono ottimi il Dell Inspiron 5150, 8600 e 9100 a seconda delle esigenze di potenza, modellazione, autonomia e trasportabilità. Altrimenti per un uso professionale c'è la workstation mobile Dell Precision M60 con scheda grafica professionale e certificazione per i vari programmi di modellazione 3D; questo per i giochi non è molto indicato....:rolleyes:
Ciao
tenebrone
25-03-2004, 21:11
quindi mi conviene guardare in casa dell, piuttosto che asus, toshiba o sony...
però non me li ero mai filati questi dell
Originariamente inviato da tenebrone
quindi mi conviene guardare in casa dell, piuttosto che asus, toshiba o sony...
però non me li ero mai filati questi dell
Dell ha un'ottima assistenza e forse il miglior rapporto qualità/prezzo tra le marche da te elencate, ma soprattutto ha notebook che si adattano molto bene alla grafica grazie agli ottimi display ad alta risoluzione a costo non elevato.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.