View Full Version : E' INDECENTE!!!!!!!
:mad: :mad:
E' INDECENTE
:mad: :mad:
QUESTA , NON E' UNA MAIL DI PROTESTA MA SOLO UNO SFOGO , CONTRO LA POLITICA DELLA MAGGIOR PARTE DEI COSTRUTTORI , NON è POSSIBILE CHE I PREZZI POSSANO RESTARE COSì ALTI , NON E' POSSIBILE CHE PER AVERE UN COMPUTER PER GIOCARE CI VOGLIANO ALMENO 700 , 800 € , IO HO 2 PC , UN 2.2+ AMD E UN 1GHZ (K7) SEMRE AMD , CON IL MILLE NON GIOCO PIU' DA UN ANNO E ADESSO COMINCIANO A SCATTARE ANCHE GLI ALTRI GIOCHI CON IL 2.2+ , PER CAMBIARE SCHEDA VIDEO CI VOGLIONO 200 / 300 € , NON E' POSSIBILE , QUANDO UNA SCHEDA COMINCIA A COSTARE POCO , ESCE IL MODELLO SUCCESSIVO CHE MAGARI E' OVERCLOCCATO UN POCHINO E LA SCHEDA VECCHI DIVENTA QUASI INTROVABILE ( VEDI 9600 PRO)
PER POI NON PARLARE DELLA NVIDIA , PER LORO PRODURRE UNA FX 5900XT E UNA FX 5900U NON HA DIFFERENZE DI COSTO , E TU SEI COSTRETTO AD OVERCLOKKARLA PERDENDO LA GARANZIA E RISCHIANDO DI BUTTARE 220€!!!!!!!!! PER NON PARLARE DEI PROCESSORI !!!!!!! INTEL MA ANCHE AMD PRODUCONO PREOCESSORI FATTI ANDARE VOLUTAMENTE PIù PIANO PER NON "MANGIARE " MERCATO AI LORO PARENTI PIù COSTOSI , ESEMPIO: NON PENSO A LIVELLO DI PRODUZIONE COSTI MOLOTO DI PIù PRODURRE UN PROCESSORE CON 512K DI CASH O UN 1M , FORSE UN PO SI MA NON COSì TANTO DA GIUSTIFICARE UN AUMENTO DI 200 , ANCHE 300 € , STESSO DISCORSO VA FATTTO PER LE RAM , CHE FINO AD UN CERTO LIVELLO NON GIUSTIFICANO GLI AUMENTI ( ANCHE SE RESTANO LE COSE + EQUILIBRATE) , A TUTTO CIò' SI AGGIUNGONO GRANDI GRUPPI CON GRANDI PUBBLICITà ( E TUTTO QUESTO FA FORTE RIFERIMENTO AD ALICE DI TELECOM MA + IN GENETRALE LA TELECOM) CHE SPENDONI MILIARDI IN PUBBLICITà DI ADSL E POI NEI PAESI COME IL MIO NON è DISPONIBILE , PER POI VENIRTI A DIRE CHE AD 1€ ALL' ORA PUOI USARE QUELLA SAT , CHE TI COSTA IL TRIPLO E VA LAMETà DELLA FLAT CHE OFFRONO NELLLE GRANDI CITTà !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PER FINIRE VORREI DIRE CHE è INUTILI FAR USCIRE UN PROCIO COME IL PRESCOTT , BASTAVA AGGIUNGERE UN PO DI DI CASH AL VECCHI NORWOOD PER AVERE PRESTAZIONI MAGGIORI !!!!!!!!!!!!
PS
VI ODIO TUTTI , SOPRATUTTO LA TELECOM !!!!!!
sulla telecom quoto in pieno... sul resto.. sono opinioni. ;)
Molta gente la pensa come tè,mè compreso....:)
Non hai motivo di odiare tutti,anzi quì troverai molta gente disposta ad aiutarti.
Cmq benvenuto....;)
neanche fossero usciti oggi sti problemi, è da quando è nata l'informatica che ci sono :p
Originariamente inviato da Matro
neanche fossero usciti oggi sti problemi, è da quando è nata l'informatica che ci sono :p
Bè, quando c'erano i 486 oppure andando ancora più indietro con i Amiga, la tecnologia non correva come adesso.
Se si vuole rimanere sull'onda bisogna cambiare un componente ogni 3/4 mesi.....quasi....non che sia certo un pregio.
Originariamente inviato da Yagami
Se si vuole rimanere sull'onda
E' proprio questo che non ha senso, è inutile comprarsi ad esempio una scheda video nuova ogni 3 mesi quando può bastare per 12 (e non venite a dirmi che in quei 9 mesi di scarto escono giochi extragalattici da richiedere nuova potenza, che non vi credo :D !), in questo l'economia gira, e come se gira...
Innanzitutto hai fatto un bell'ingresso in questo forum... :rolleyes:
Adesso ti dai una calmatina, eviti di scrivere tutto maiuscolo e poi , quando vuoi discutere, qua ci sono tante persone disposte a farlo, ma non a tutti sono simpatici gli urlacci sguaiati.....
Personalmente ritengo che le tue motivazioni siano senz'altro discutibili e credo che se molti la smettessero di correre dietro awlle ultime novità, solo per guadagnare 1000 punti a 3D Mark.... allora forse il mercato si adeguerebbe....
Anch'io sono costernato dal prezzo a cui vendono le Ferrari.... ;)
tweester
15-03-2004, 22:19
Ogni volta che acquistate un nuovo pc, riflettete anche su questo:
"Uno studio dell'ONU rivela l'impatto ambientale della produzione di Pc: vengono usate 1,8 tonnellate di materiale grezzo per la costruzione di un singolo desktop.
La notizia proviene da Tokyo, dove uno studio universitario
sponsorizzato dalle Nazioni Unite ha rivelato l'entità dell'impatto
ambientale di ogni singolo computer prodotto. Le catene di montaggio, per costruire un singolo PC desktop, impiegano infatti oltre 1,8 tonnellate (già, avete letto bene) tra metalli, carburante fossile ed altri elementi. Secondo lo studio, la costruzione di un PC standard corredato di un monitor 17" a tubo catodico richiede almeno 240 kg di carburante fossile, 22 kg di vari elementi chimici e 1,500 kg di acqua.... "
ed al mondo pare ci siano piu di 1 miliardo di PC ..
DarkAngel77
16-03-2004, 08:17
Peccato che non facciano uno studio sulla produzione di altre cose, dalle automobili ai tostapane ai cellulari. Demonizzerebbero meno i PC.
Io volevo dire solo una cosa: CACHE, no CASH! :D
ok , scusate tutti sopratutto il moderatore , era solo uno sfogo non accadrà piu' !!!
grazie per l benvenuto !
FastFreddy
16-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da Yagami
Bè, quando c'erano i 486 oppure andando ancora più indietro con i Amiga, la tecnologia non correva come adesso.
Se si vuole rimanere sull'onda bisogna cambiare un componente ogni 3/4 mesi.....quasi....non che sia certo un pregio.
Si, ma in proporzione il materiale informatico costava MOLTO di più di adesso.
Mio padre nell''87 comprò un sistema composto da un commodore pc20II (Proc. intel 8088) con monitor a colori (un lusso per l'epoca) e stampante ad aghi, e lo pagò circa 3.500.000 lit.
Tenendo conto dell'inflazione è come aver speso 7.000.000 di Lit. di oggi! :eek:
Oggi con 7.000.000 ce ne compri 3 di PC! ;)
Io ho comprato il mio computer nel 2001.
Solamente ora ho cambiato alcuni componenti!!!
La scheda Video è una GEForce2 GTS che probabilmente cambierò verso fine anno ma comunque riesco ancora a giocare ai giochi!!!
Certo Splinter Cell (primo esempio che mi viene in mente) non riesco a vedere gli effetti della luce o le proiezioni delle ombre ma comunque non scatta e gioco ugualmente e mi diverto.
Il proessore, la scheda madre e la memoriale cambiorò tra 3 o 4 anni quando ormai tutti i programmi e chi più ne ha più ne metta richiederanno per forza un PC a 64-bit
Basta solo accontentarsi per un bel po' di quello che si ha
La configurazione che avevo prima comprendeva un AMD Athlon Xp 1600+, una Kudoz 7, e 256 MB DDR
Guarda ora che cosa ho!!!:D
Mi sono tenuto da parte i soldini e ora mi sembra di avere una navicella spaziale. A parte la scheda video.
superkoala
16-03-2004, 10:58
Com'è noto, il prezzo 'dovrebbe' dipendere dalla domanda...
Purtroppo, in pratica, non è così... almeno fino a quando la domanda non scende al di sotto di una certa soglia.
Faccio un esempio. A Roma, con l'avvento dell'euro, il prezzo del cinema è cominciato ad aumentare sempre di più e il pubblico è cominciato a diminuire, ma i prezzi non si sono fermati.
Quando i cinema sono rimasti vuoti, hanno abbassato i prezzi (udite, udite) 3 euro (pomeriggio) e 5 euro (sera) e adesso i cinema sono di nuovo pieni!!!
A me non dispiacerebbe acquistare un portatile, ma RITENGO che un portatile che si rispetti (e, quindi, intendo un pc da 2,5 Kg. dotato di Centrino) NON POSSA costare, in una società civile, più di 700 euro (perché così già ci guadagnano abbastanza), per cui, per ora, non lo prendo. Se per due o tre mesi nessuno acquistasse più un portatile, potete stare certi che a settembre ve li darebbero tutti a 700 euro!!!
:D
Per cui, meditate gente, meditate...
Il materiale informatico negli ultimi anni è sceso parecchio e continuerà a scendere. Il problema è che l'innovazione dei prodotti è sempre più veloce, quindi i prodotti più vecchi che si trovano sempre a prezzo più basso, escono dal mercato sempre più celermente. Un prodotto informatico di sei mesi è considerato vecchio.
Tale velocità è da imputare ai consumatori che vogliono sempre l'ultima novità sul mercato senza guarda l'effettiva utilità del prodotto rispetto ad altri o rispetto a il modello più vecchio.
Quello che fai con un pc odierno, lo fai nello stesso modo con un pc di 2 anni fa e molti qui sul forum fanno finta di non saperlo guardando soltanto ai punti del 3DMark (se non fosse vero questo, non sarebbe mai nato l'overcloccking), le case costruttrici ne approfittano facendo uscire prodotti nuovi che di nuovo non offrono niente (la dura legge del marketing) se non qualche modesta prestazione (vedi ad esempio passaggio da AGP 4x ad AGP 8x dove le prestazione sono quasi identiche)
i prezzi in genere son scesi!!!!
per prendere un pc decente non serve un patrimonio, come un tempo...:)
e i portatili dove li lasciamo? ora i loro prezzi sono moolto più abbordabili....:)
ma questi discorsi non valgono se si vuole restare sull'onda del progresso tecnologico...:muro:
io ho una scheda video ati 8500, un p4 1.5 gia da un paio d'anni + o - e fin'ora ho giocato praticamente a tutti i giochi con grafica medio alta, senza problemi...:D :eek: certo usando pochi filtri o altri, ma la giocabilità complessiva e il livello grafico è moltopiù che accettabile! save your money!:D
Su Telecom o meglio Merdacom sono d'accordo, chissà quanto ca*** hanno speso per tutta quella pubblicità (pure valentino rossi hanno preso e di certo non gratis) ed io POR** TR**** da 3 anni ho l'ADSL a 100 metri da casa.... :muro:
Originariamente inviato da paovett
progresso tecnologico...:muro:
ma ribadisco che su alcuni prodotti il progresso tecnologico significa marketing. Non è chiaramente il caso delle schede video che devono sempre essere aggiornate perchè inventano qualche nuova tecnica grafica che richiede sempre l'ultima sul mercato. Ma c'è anche da dire che gli appassionati di gioco non si sentono mai accontentati.......appena c'è un pixel fuori posto o sgranato sono pronti a spendere altro denaro.......Già i giochi di un paio di anni fa si vedevano strabene........
Originariamente inviato da baz
E' POSSIBILE CHE PER AVERE UN COMPUTER PER GIOCARE CI VOGLIANO ALMENO 700 , 800 €
però considera che il primo pc che ho avuto (un 286 con 1MB di ram e 20MB di HD :eek: ) l'ho pagato (nel 1990) 3.200.000 (=1652,66€) :oink:
Non sono daccordo.
Il prezzo dei pc è sceso di parecchio, e per farsi un pc da lavoro(no giochi) bastano 500€ con monitor scrauso.
Nicky Grist
17-03-2004, 16:11
Anch'io penso che in generale i prezzi di un pc si abbassati di parecchio.
4-5 anni fa per prendere un pc per i giochi si spendevano4-5 milioni:eek:
Ricordate i prezzi delle prime voodoo2???
E non potevi contare sulla concorrenza, oppure sulle schede di fascia media.
per giocare con un pc intendo GIOCARE se per esempio gioco a f1 2004 e corro a monza voglio correre con tanto di alberi e pubblico , per giocare a 800 X 600 come voi metto su gp2!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da baz
per giocare con un pc intendo GIOCARE se per esempio gioco a f1 2004 e corro a monza voglio correre con tanto di alberi e pubblico , per giocare a 800 X 600 come voi metto su gp2!!!!!!!!!!!!!
E allora?
Bastano 80€ per una gf4 4200ti per giocare a 1024x768 dettagli medi senza problemi. Con molti giochi puoi mettere anche i filtri!
2/3 anni fa era impensabile.
Originariamente inviato da baz
PER POI NON PARLARE DELLA NVIDIA , PER LORO PRODURRE UNA FX 5900XT E UNA FX 5900U NON HA DIFFERENZE DI COSTO , E TU SEI COSTRETTO AD OVERCLOKKARLA PERDENDO LA GARANZIA E RISCHIANDO DI BUTTARE 220€!!!!!!!!!
overcloccando non perdi alcuna garanzia.
io gioco a tutto con una 4200 pagata 150 eruo 1,5 anni fa ed un duron 1600 da 35€.
come vedi basta saperli spendere i soldi ;)
per telecom ti do ragione
FREE SEXY DESKTOP WALLPAPER (http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=checo)
DvL^Nemo
19-03-2004, 14:12
Mah pure io ho finito di seguire il trend dei giochi da parecchio, non a caso nel PC ( comprato un anno fa ) ci ho messo una Geforce 4 mx, pagata una sessantina di euro, costa poco e fa il suo dovere.. IMHO oggi come oggi le sk video hanno dei costi spropositati per quello che si offre, conviene buttarsi sulle console
Ciao !
In verita´non credo sia un problema di costi di produzione, ma di tasse. In Germania non ci sono prezzi comparabili con i nostri.
Ho comprato un Hd Western Digital da 120 Gb e l´ho pagato 90€. In Italia costava 150!!!:mad: E la cosa bella e´questa: dopo tre giorni mi si e´rotto, l´ho rimandato alla WD e loro prontamente me lo hanno cambiato.
L´ha nuovo aveva il prezzo ancora sopra ed era di 45 DOLLARI!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
E poi uno non si deve inKKazzare!!!!
E´sempre il solito discorso, in Italia certe cose, vedi anche musica, vengono considerati beni di consumo come gli alcolici ed hanno l´IVA al 20%. Non vengono visti come mezzi per aumentare il livello culturale ed istruttivo come i libri...
E quindi tutti capre!
Originariamente inviato da superkoala
Com'è noto, il prezzo 'dovrebbe' dipendere dalla domanda...
Purtroppo, in pratica, non è così... almeno fino a quando la domanda non scende al di sotto di una certa soglia.
Faccio un esempio. A Roma, con l'avvento dell'euro, il prezzo del cinema è cominciato ad aumentare sempre di più e il pubblico è cominciato a diminuire, ma i prezzi non si sono fermati.
Quando i cinema sono rimasti vuoti, hanno abbassato i prezzi (udite, udite) 3 euro (pomeriggio) e 5 euro (sera) e adesso i cinema sono di nuovo pieni!!!
A me non dispiacerebbe acquistare un portatile, ma RITENGO che un portatile che si rispetti (e, quindi, intendo un pc da 2,5 Kg. dotato di Centrino) NON POSSA costare, in una società civile, più di 700 euro (perché così già ci guadagnano abbastanza), per cui, per ora, non lo prendo. Se per due o tre mesi nessuno acquistasse più un portatile, potete stare certi che a settembre ve li darebbero tutti a 700 euro!!!
:D
Per cui, meditate gente, meditate...
QUOTO!
Blind Guardian
19-03-2004, 22:51
Originariamente inviato da baz
:mad: :mad:
E' INDECENTE
:mad: :mad:
....
NON è POSSIBILE CHE I PREZZI POSSANO RESTARE COSì ALTI ,
...
VI ODIO TUTTI , SOPRATUTTO LA TELECOM !!!!!!
per curiosità, quanti anni hai?
Roberto151287
19-03-2004, 23:12
A parte la scheda video gli altri pezzi non subiscono grandi innovazioni ultimamente, tipo quelle ca**ate fatte dai produttori per vendere di più: AGP 8x (inutile) S.ATA (utile solo in casi particolari) Dual Channel (alla fine non ti cambia nulla) processori a 3000 MHz invece di 2500 (inutile per ora, è solo uno sfizio) 64 Bit (anch'essi per parecchio inutili)
Ho il PC di un anno e mezzo fa (è quello in sign.) e sfido chiunque a dire che non è ancora un grande PC per qualsiasi tipo di applicazione giochi compresi; chi l'ha detto che devi cambiare pezzi ogni 3-4 mesi? Io cose tipo il DualChannel le lascio a chi ha soldi da buttare; Mi sono rifatto la scheda madre perchè con uno sbalzo di corrente si era bruciata e ne ho presa una a 75 €, ne potevo anche prendere una a 120 €, mica non ho i soldi, ma perchè?Per avere AGP a 8x, SeriialATA e DualChannel; no grazie mi tengo i soldi
Sei fissato con le innovazioni (fatte solo per vendere) se pensi che quello che hai è vecchio
Io ho giocato tranquillamente a Unreal Tournament 2003 con una NVIDIA TNT da 16 MB e un Athlon 1000 MHz,con dettagli medi e 800x600
Roberto151287
19-03-2004, 23:19
Solo un'altra cosa
Ad esempio invece di cambiare un Barton 2800+ con un Athlon 3200+ 64 Bit solo per fare record nei bench date i soldi spesi in beneficenza che è meglio
Non metto in dubbio che c'è anche chi lo fa perchè gli serve più potenza, ma vedo troppa gente che spreca un sacco di soldi e anche se ce l'ha nei confonti di chi è povero non mi sembra bello, ormai più che una passione sembra diventata una mania, quasi drogati da punteggi e da secondi (c'è chi spende 150€ di RAM Per ottenere 1 secondo in meno al SuperPI)
A tutto c'è un limite, poi fate come vi pare è solo una mia opinione;)
Bilancino
20-03-2004, 01:47
I prezzi sono scesi ma la potenza messa a disposizione non è ben utilizzata..........negli anni 80 esistevano fior fiore di programmatori che con pochi kbyte facevano miracoli nei giochi, oggi si è costretti a spendere 300-400 euro per far girare decentemente dei giochi.........
Ciao
Nicky Grist
20-03-2004, 07:32
Originariamente inviato da Bilancino
I prezzi sono scesi ma la potenza messa a disposizione non è ben utilizzata..........negli anni 80 esistevano fior fiore di programmatori che con pochi kbyte facevano miracoli nei giochi, oggi si è costretti a spendere 300-400 euro per far girare decentemente dei giochi.........
Ciao
In effetti è vero.
C'è troppa differenza tra generazione di giochi.
Esempio il salto tra dx7 e dx9 è avvenuto passando tra schede con prezzi mostruosi (parlo del top) senza però arrivare a risutlatati di qualità così apprezzabili, o almeno, risultati da giustificare il cambio così repentino di schede grafiche.
Però ripeto, oggi possiamo contare su una buona concorrenza che al nostro livello si traduce nella presenza sul mercato di prodotti di varie caratteritiche e prezzi, al contrario di tempo fa.
Stesso discorso per quanto riguarda i processori ed altro hardware:)
GoldFinder
20-03-2004, 22:34
Per giocare poi ci sono delle bellissime console a meno di 300€ ... non è nemmeno necessario comprare il monitor, basta la TV.
Certo che però i giochi si devono acquistare ...
:D :D :D
Roberto151287
20-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da GoldFinder
Certo che però i giochi si devono acquistare ...
:D :D :D
Mica costano più di tanto i CD vuoti:D
GoldFinder
20-03-2004, 22:42
La mia non era un'affermazione ... era solo ironia ... :p
Certo che i giochi, come tutto il software in generale va acquistato ! :O
Roberto151287
20-03-2004, 22:43
Originariamente inviato da GoldFinder
La mia non era un'affermazione ... era solo ironia ... :p
Certo che i giochi, come tutto il software in generale va acquistato ! :O
Come gli arbitri?
GoldFinder
20-03-2004, 22:46
Chiedilo a Mo@@i ...
si venitemi anche a dire che i giochi e i programmi devo comprarli , non bastano i costi HW ci vogliono anche le licenze ????
per tutti i programmi che ho ci vorrebbereo almeno almeno 5000 € , dovrei avere il pc con su solo dos per essere in regola !!!!!!!
FINITELA DI FARE GLI IPOCRITI :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da baz
si venitemi anche a dire che i giochi e i programmi devo comprarli , non bastano i costi HW ci vogliono anche le licenze ????
per tutti i programmi che ho ci vorrebbereo almeno almeno 5000 € , dovrei avere il pc con su solo dos per essere in regola !!!!!!!
FINITELA DI FARE GLI IPOCRITI :mad: :mad: :mad:
anche il dos è ancora sotto copyright.. (nn scherzo..)
lo so , ma ne ho una vecchissima copia con tanto di licenza !!!!!!!!!
GoldFinder
21-03-2004, 11:01
Ma stiamo schrerzando ?
1 - Certo che i programmi si COMPRANO, o qualcuno deve lavorare GRATIS x te e per quelli con le tue idee ?
2 - Non venitemi a dire che devo pagare anche la benzina, io ho già comprato la macchina ! ... o no ?
2 - Se tu comprassi i programmi, credo che ci vorrebbero molto meno soldi xchè avresti solo quello che ti serve, con buona salute anche del tuo PC che sarebbe un po' meno ingolfato...
ciao
:D
allora :
win xp 60€
labview 7.0 4000€
compiler labview 7.0 600 €
visual studio prof + java tools 500€
vm ware 150 €
nero6 50€
office xp 100€
works xp 230€
+ power dvd e utility varie
non venirmi a dire che tu hai tutte le licenze !!!!!!!!
come faccio ha comprare 10000 euro di licenze ? uso solo blocco note e gioco a solitaio ?????????????????
e non venirmi a dire di linux , cel'ho installato ma purtroppo non è ancora al livello di windows , acolta me ..............
:mad: :mc: :O
fo****i !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da baz
allora :
win xp 60€
labview 7.0 4000€
compiler labview 7.0 600 €
visual studio prof + java tools 500€
vm ware 150 €
nero6 50€
office xp 100€
works xp 230€
+ power dvd e utility varie
non venirmi a dire che tu hai tutte le licenze !!!!!!!!
come faccio ha comprare 10000 euro di licenze ? uso solo blocco note e gioco a solitaio ?????????????????
e non venirmi a dire di linux , cel'ho installato ma purtroppo non è ancora al livello di windows , acolta me ..............
:mad: :mc: :O
fo****i !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nero te lo danno quando compri un masterizzatore, poi lo aggiorni come vuoi, quindi non vedo perchè comprarlo
office e works? perchè entrambi?
powerdvd? ma cazz ci sono programmi free 10 volte migliori
Originariamente inviato da baz
Re: va va******o!!!!!!!!!!
***
:mad: :mc: :O
fo****i !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nel forum, così come nella vita di tutti i giorni, non credo che questo sia il miglior modo di affrontare una discussione.....
Ciao
Originariamente inviato da checo
omissis...
powerdvd? ma cazz ci sono programmi free 10 volte migliori
quali?!?!? quello che ho trovato io.. sì li legge.. file x file...
gli altri neanche partono... ;)
GoldFinder
21-03-2004, 21:18
Qualche post fa dicevi:
ok , scusate tutti sopratutto il moderatore , era solo uno sfogo non accadrà piu' !!! grazie per l benvenuto !
poi solo xchè ti dico che i programmi si comperano mi insulti.
Labview è un ambiente di sviluppo e quindi il tuo è un utilizzo a FINI DI LUCRO, spero che tu sappia a che conseguenze vai incontro.
Hai solo 13 post e se questo è il tuo inizio forse sei capitato nel
posto sbagliato. Vai a sfogarti da un'altra parte.
:mad: :mad: :mad:
Gli ambienti di sviluppo si possono istallare anche solo per imparare ad usarli.. se tutti gli aspiranti programmatori comprassero tutte le licenze solo per imparare, avremmo solo programmatori figli di miliardari. :D
TONYSABA
22-03-2004, 08:37
scusate... ma dove sta scritto che per giocare bisogna rincorrere solo le configurazioni più "potenti"....
Secondo me il computer è come un elettrodomestico...cosa ci fai?
Ci scrivi, ci navighi, ci lavori,...ecc....e poi ci vogliamo pure giocare?
Ma per giocare c'è un'altro elettrodomestico!...la playstation..:D
Cerchiamo di accontentarci un pò.....un gioco al mese? e vabbè..chissene..:eek: ...... e no noi vogliamo sempre il meglio del meglio...le grafiche interspaziali ultracatodiche....:eek:
Viva i vecchi giochi arcade...MAME...!
GoldFinder
22-03-2004, 10:52
A parte il fatto che uno non impara a programmare con un tool di sviluppo, per imparare ad "usare" un prodotto esistono le copie DEMO o TRY&BUY ... e poi non esageriamo coi "miliardi" tanto chi non spende x il prodotto da 1000€ non acquista nemmeno il prodotto da 100€ xchè è facile copiare l'hardware invece bisogna rubarlo fisicamente ed è un po' + difficile, oltre che pericoloso ...
Se tutti comprassimo i software vedreste che i prezzi si abbasserebbero.
Comunque che la copia sia ILLEGALE dovrebbe ormai essere a conoscenza di tutti.
Bye :D
zerothehero
22-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da baz
:mad: :mad:
E' INDECENTE
:mad: :mad:
QUESTA , NON E' UNA MAIL DI PROTESTA MA SOLO UNO SFOGO , CONTRO LA POLITICA DELLA MAGGIOR PARTE DEI COSTRUTTORI , NON è POSSIBILE CHE I PREZZI POSSANO RESTARE COSì ALTI , NON E' POSSIBILE CHE PER AVERE UN COMPUTER PER GIOCARE CI VOGLIANO ALMENO 700 , 800 € , IO HO 2 PC , UN 2.2+ AMD E UN 1GHZ (K7) SEMRE AMD , CON IL MILLE NON GIOCO PIU' DA UN ANNO E ADESSO COMINCIANO A SCATTARE ANCHE GLI ALTRI GIOCHI CON IL 2.2+ , PER CAMBIARE SCHEDA VIDEO CI VOGLIONO 200 / 300 € , NON E' POSSIBILE , QUANDO UNA SCHEDA COMINCIA A COSTARE POCO , ESCE IL MODELLO SUCCESSIVO CHE MAGARI E' OVERCLOCCATO UN POCHINO E LA SCHEDA VECCHI DIVENTA QUASI INTROVABILE ( VEDI 9600 PRO)
PER POI NON PARLARE DELLA NVIDIA , PER LORO PRODURRE UNA FX 5900XT E UNA FX 5900U NON HA DIFFERENZE DI COSTO , E TU SEI COSTRETTO AD OVERCLOKKARLA PERDENDO LA GARANZIA E RISCHIANDO DI BUTTARE 220€!!!!!!!!! PER NON PARLARE DEI PROCESSORI !!!!!!! INTEL MA ANCHE AMD PRODUCONO PREOCESSORI FATTI ANDARE VOLUTAMENTE PIù PIANO PER NON "MANGIARE " MERCATO AI LORO PARENTI PIù COSTOSI , ESEMPIO: NON PENSO A LIVELLO DI PRODUZIONE COSTI MOLOTO DI PIù PRODURRE UN PROCESSORE CON 512K DI CASH O UN 1M , FORSE UN PO SI MA NON COSì TANTO DA GIUSTIFICARE UN AUMENTO DI 200 , ANCHE 300 € , STESSO DISCORSO VA FATTTO PER LE RAM , CHE FINO AD UN CERTO LIVELLO NON GIUSTIFICANO GLI AUMENTI ( ANCHE SE RESTANO LE COSE + EQUILIBRATE) , A TUTTO CIò' SI AGGIUNGONO GRANDI GRUPPI CON GRANDI PUBBLICITà ( E TUTTO QUESTO FA FORTE RIFERIMENTO AD ALICE DI TELECOM MA + IN GENETRALE LA TELECOM) CHE SPENDONI MILIARDI IN PUBBLICITà DI ADSL E POI NEI PAESI COME IL MIO NON è DISPONIBILE , PER POI VENIRTI A DIRE CHE AD 1€ ALL' ORA PUOI USARE QUELLA SAT , CHE TI COSTA IL TRIPLO E VA LAMETà DELLA FLAT CHE OFFRONO NELLLE GRANDI CITTà !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PER FINIRE VORREI DIRE CHE è INUTILI FAR USCIRE UN PROCIO COME IL PRESCOTT , BASTAVA AGGIUNGERE UN PO DI DI CASH AL VECCHI NORWOOD PER AVERE PRESTAZIONI MAGGIORI !!!!!!!!!!!!
PS
VI ODIO TUTTI , SOPRATUTTO LA TELECOM !!!!!!
non è vero: (a parte la telecom...fastweb fibra rulez..tra l'altro la pubblicità del cane è un offesa all'intelligenza di qualsiasi essere senziente-...)
CABINET: Cabinet middle tower ATX 380watt, certificato € 49,56 1 € 49,56
PROCESSORE: AMD ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB € 95,04 1 € 95,04
MAINBOARD: ASUS A7N8X-X NFORCE2 USB2.0 AGP8X DDR400 FSB400 Retail € 78,62 1 € 78,62
MEMORIA: DIMM DDR-400 512Mb. PC3200 INFINEON - A-DATA € 87,79 1 € 87,79
HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax Plus 40Gb. 7200 RPM € 51,28 1 € 51,28
CDROM-DVDROM: Masterizzatore LG 52X32X52 € 34,94 1 € 34,94
SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce Manli FX5700 128Mb.DDR AGP 8X TVOUT € 129,02 1 € 129,02
MONITOR: Monitor 17" Philips 107E € 136,62 1 € 136,62
Numero Articoli 8
Importo Totale € 662,87
con questo ci puoi giocare...o no? in passato per comprare un pc si pagava MOOOLTO di più di adesso....(almeno 2 milioni...io nel 95 ho pagato un computer a 4 milioni e non era il top...)
produrre un processore con un mega di cache costa molto di più che uno da 512 (per via delle maggiori dimensioni del core...ovviamente a parità di processo produttivo)
PER FINIRE VORREI DIRE CHE è INUTILI FAR USCIRE UN PROCIO COME IL PRESCOTT , BASTAVA AGGIUNGERE UN PO DI DI CASH AL VECCHI NORWOOD PER AVERE PRESTAZIONI MAGGIORI !!!!!!!!!!!!
PS
dal tuo punto di vista può essere vero ma devi considerare che il precott (chi ti ha detto che si chiama prescott :D ?) è fatto per salire di frequenza e fare un northwood con 1 mb di cache sarebbe molto più costoso...(lo sai vero che la cache occupa più della metà di un processore?)
anche i portatili se 5/6 anni volevi prendere a 900 euro circa i negozianti ti ridevano in faccia...ora puoi prendere un ottimo portatile
Originariamente inviato da baz
allora :
win xp 60€
labview 7.0 4000€
compiler labview 7.0 600 €
visual studio prof + java tools 500€
vm ware 150 €
nero6 50€
office xp 100€
works xp 230€
+ power dvd e utility varie
non venirmi a dire che tu hai tutte le licenze !!!!!!!!
come faccio ha comprare 10000 euro di licenze ? uso solo blocco note e gioco a solitaio ?????????????????
e non venirmi a dire di linux , cel'ho installato ma purtroppo non è ancora al livello di windows , acolta me ..............
:mad: :mc: :O
fo****i !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
baz, sei sospeso per insulti.
Visto che sei un utente nuovo, ti dò la possibilità di scusarti, quindi domani deciderò di quanti di giorni sarà la sospensione. ;)
SE DEVO ENTRARE IN UN FORUM PER SENTIRMI DIRE CHE I PROGRAMMI SI COMPRANO E L'INTEL E SOLO UNA VITTIMA DEL SISTEMA , BHE ADDIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
chiedo scusa ai moderatori se ho causato disagio , non capiterà più , sospendetemi pure per un anno , io con la gente che dice dice e poi cracca winzip non ci parlo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da baz
..., BHE ADDIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vedo che hai capito, addio.
Garet Jax
23-03-2004, 16:48
Originariamente inviato da baz
SE DEVO ENTRARE IN UN FORUM PER SENTIRMI DIRE CHE I PROGRAMMI SI COMPRANO E L'INTEL E SOLO UNA VITTIMA DEL SISTEMA , BHE ADDIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
chiedo scusa ai moderatori se ho causato disagio , non capiterà più , sospendetemi pure per un anno , io con la gente che dice dice e poi cracca winzip non ci parlo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che tipo....:confused:
=>TaroKSoft<=
23-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da gourmet
Gli ambienti di sviluppo si possono istallare anche solo per imparare ad usarli.. se tutti gli aspiranti programmatori comprassero tutte le licenze solo per imparare, avremmo solo programmatori figli di miliardari. :D
su questo concordo pienamente...
che c'è di male se mi faccio passare una versione antiquata del bortland c++ per imparare a programmare e non per certo per fini di lucro??
Ok, avrò anche compiuto un illecito, ma personalmente non ci vedo niente di male... :)
Gli stessi prof a scuola ci dicono "se potete recuperarvi una versione del c++...":D
tommy781
24-04-2004, 11:09
la faccenda è complessa, dove finisce l'imparare ad usare un programma e dove inizia l'usare le conoscienze apprese per scopi di lucro? un ingegnere o un architetto hanno sempre a casa un cad piratato durante il loro periodo di studi per esempio, per apprendere, però ti assicuro che ce ne sono anche tanti che lo usano per guadagnarci facendo progetti a casa e passandoli poi a degli studi. idem per altre facoltà ovviamente.
per quello che riguarda i prezzi dell'hardwere bè dire che sono troppo alti è stupido, tutto va riportato a quello che uno vuole fare con il pc, per lavorarci normalmente i costi oggi sono accessibili a tutti, se poi uno si mette in testa di volerci giocare sa che deve effettuare frequenti e costosi aggiornamenti, ma deve avere già messo in conto questo fatto altrimenti è meglio che si prenda una playstation o un xbox.
il bello dell'informatica, e della gestione delle periferiche in generale, e' dato dal fatto di voler o dover imparare a risolvere la maggior parte dei problemi da soli.
Magari imparando dall'esperienza maturata dai propri errori, o insieme agli utenti dei vari Forum sempre pronti a dare manforte con preziosi consigli.
Bisogna sfatare il mito e la politica di pensiero, secondo cui un PC e' inteso alla stessa stregua di un televisore o un tostapane.
I PC hanno dato, danno tutt'ora e daranno sempre problemi. Ma anche in questo risiede il loro fascino dopotutto.
Una volta imparati a risolverli e' come andare in bicicletta....ma tutto sta nella costanza e voglia di imparare pero'.
=>TaroKSoft<=
24-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da tommy781
la faccenda è complessa, dove finisce l'imparare ad usare un programma e dove inizia l'usare le conoscienze apprese per scopi di lucro?
non è complessa! Io studente delle superiori come mi inventerei di vendere il software quando uso un compiler c++ solo per fare prove ed imparare?!?
Certoche se un ingeniere prova un cad professionale e poi decide di cominciare a vendere progetti sviluppati con quel cad DEVE comprarlo regolarmente...
non ti pare?
tommy781
24-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
non è complessa! Io studente delle superiori come mi inventerei di vendere il software quando uso un compiler c++ solo per fare prove ed imparare?!?
Certoche se un ingeniere prova un cad professionale e poi decide di cominciare a vendere progetti sviluppati con quel cad DEVE comprarlo regolarmente...
non ti pare?
Mi dispiace ma ti sbagli e parlo per esperienza diretta, ci sono molti studenti di ingegneria che usano cad a scopo di lucro, fanno i disegni e li passano a colleghi regolari che poi li usano nei loro studi quindi non parliamo tanto per parlare. DEVE comperarlo nel momento in cui apre partita iva e può essere soggetto a controlli da parte della finanza ma già prima d'allora i soldi con quel programma se li è fatti e non lo ha usato solo per scopo didattico.
=>TaroKSoft<=
24-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da tommy781
Mi dispiace ma ti sbagli e parlo per esperienza diretta, ci sono molti studenti di ingegneria che usano cad a scopo di lucro, fanno i disegni e li passano a colleghi regolari che poi li usano nei loro studi quindi non parliamo tanto per parlare. DEVE comperarlo nel momento in cui apre partita iva e può essere soggetto a controlli da parte della finanza ma già prima d'allora i soldi con quel programma se li è fatti e non lo ha usato solo per scopo didattico.
beh, ok... ma io parlavo a titolo personale, nel mio caso e nel caso della stragrande maggioranza di studenti delle superiori...
...se poi gli studenti di ingegneria fanno ste cose non lo so...
tommy781
24-04-2004, 13:16
il fatto è che se uno ha le conoscienze ed i mezzi è difficile trattenersi dallo sfruttarli a fine di lucro in qualsiasi campo, se per esempio uno sa fare una modifica harware che incrementa le prestazioni di un determinato componente lo farà solo sul proprio pc o anche su altri? gratis? conoscienza, libertà d'utilizzo e coscienza sono fattori altamente soggettivi ovviamente ma più sono quelli che apprendono e più sono le possibilità che lo sfruttamento illecito sia praticato, l'etica e il guadagno come sempre fanno a pugni.
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
beh, ok... ma io parlavo a titolo personale, nel mio caso e nel caso della stragrande maggioranza di studenti delle superiori...
...se poi gli studenti di ingegneria fanno ste cose non lo so...
chiunque le fa... è la norma...
tu (faccio un esempio) fai giurisprudenza.. e vuoi dirmi che nn usi word? e vuoi dirmi che lo ha comprato?
o un medico x la tesi.....
quanti di questi hanno tutte le licenze dei software che usano...
nn dimentichiamoci che nn esiste solo il guadagno economico immediato..
x andare all'università o fare un corso pagate? no?
e allora xchè nn farlo anche x il softare che voi usate x imparare?
il problema nn è il tipo di licenza o cosa... ma il costo troppo alto, la mancanza di supporto, di manuali cartacei (volgio vedervi usare in un 17" autocad con acrobat aperto contemporaeamente x imparare....)
;)
ps
e sopratutto l'ignoranza della gente.. che anche dopo che gli si dice che è illegale e che ci sono multe e tutto il resto ti ridono in faccia....:rolleyes: :muro:
tommy781
24-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da naso
e sopratutto l'ignoranza della gente.. che anche dopo che gli si dice che è illegale e che ci sono multe e tutto il resto ti ridono in faccia....:rolleyes: :muro:
Concordo, che lo facciano tutti si sa, ci vorrebbe almeno il buon gusto di non pretendere d'avere ragione nel commettere quello che comunque è un reato. I costi esorbitanti non sono una scusante valida, se ragioniamo così allora andiamo a svaligiare le concessionarie di auto e moto e i megastore perchè reputiamo nostro diritto avere ciò che ci è negato da un prezzo proibitivo.
Il fatto è che nel mondo informatico è molto più facile impossessarsi di ciò che si vuole, almeno il buon gusto di stare zitti...
Originariamente inviato da tommy781
omississ....
I costi esorbitanti non sono una scusante valida, se ragioniamo così allora andiamo a svaligiare le concessionarie di auto e moto e i megastore perchè reputiamo nostro diritto avere ciò che ci è negato da un prezzo proibitivo.
Il fatto è che nel mondo informatico è molto più facile impossessarsi di ciò che si vuole, almeno il buon gusto di stare zitti...
di fatti esistono le auto usate, gli autobus, i treni, le bici, le moto, i nostri piedi...
forse il prezzo nn sarà di sicuro l'unica cosa che alimenta la pirateria... ma quando vai sui siti di aste... c'è la fila...
io preferisco prendermi un software a pagamento (che costa anche 50 euro) ma che li valga...
spendere 500 euro x office... uso openoffice... nn sarà la stessa cosa.. ma funge lo stesso...
guarda ai supermercati... prezzo pieno ne vendi 10 prezzo scontato ne vendi 30 e magari hai solo diminuito il prezzo del 10%...
c'è anche da dire che alle case produttrici, conviene che il loro software sia usato da tutti... nel mucchio quello che spende tutti i soldi lo trovano e se con solo il 30% di pubblico pagante riescono ad andare avanti... se dimezzassero i prezzi probabilmente arriverebbero almeno al 50% e la gente con un minimo di cervello (gli altri nn lo comprerebbero neanche se li pagassero x prenderlo.. :muro: ) ci penserebbe prima di rischiare... e magari nn comprerebbe il pacchetto completo.. ma almeno un pezzo sì...
forse il vero probelma è l'ultima cosa che ho detto.. l'ignoranza della gente, la nn voglia di imparare a cercare, a invogliare a sviluppare un prg (tutti i prg del mio palmare sono rigorosamente originali.. e costano dai 10 ai 20 euro...), a chiedersi, ma se fossi io che produco questo software mi farebbe piacere che lo piratassero? o meglio mi farebbe piacere che su 100 persone il 70% lo usasse senza pagarmi?
io continuo a avedere gente che si lamenta x pagare ogni anno l'antivirus o ogni 5 un sistema operativo (se lo devono proprio cambiare) dicendo "ma l'ho comprato un anno fa!!!"
e io a questa gente gli dico "ma l'assicurazione della macchina?, l'affitto? sono la stessa cosa... xchè nn pagate anche quelli.."
la stupidità, o meglio l'ignoranza è proprio brutta...
considerano il mondo del pc come se fosse un gioco e fosse tutto dovuto...
;)
superkoala
26-04-2004, 11:47
Originariamente inviato da tommy781
...ci vorrebbe almeno il buon gusto di non pretendere d'avere ragione...
Certo, ma il buon gusto dovrebbero averlo... tutti!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da GoldFinder
Se tutti comprassimo i software vedreste che i prezzi si abbasserebbero.
Bye :D
questa è una favola che va contro le contro le teorie economiche! la domanda determina il prezzo! se la domanda sale di conseguenza sale il prezzo.
ciao.
superkoala
26-04-2004, 14:28
Originariamente inviato da omerook
questa è una favola che va contro le contro le teorie economiche! la domanda determina il prezzo! se la domanda sale di conseguenza sale il prezzo.
ciao. E se nessuno (o pochi) li comprano, perché i prezzi non scendono???
:mad: :mad: :mad:
Ciao a tutti !
Vorrei solo dire che è fuori discussione il fatto che oggi , grazie alle continue innovazioni tecnologiche e soprattutto alla concorrenza , i PC costano effettivamente meno di qualche anno fa quando la tecnologia informatica era agli albori !! E' normalissimo!!! Basta guardare per esempio quanto costava qualche anno fa un telefono cellulare e quanto costano oggi a parità di prestazioni. Non si scopre certo l'acqua calda!!:eek: (nb. poi ognuno è libero di acquistare ogni 2 mesi la novità del momento e pagarla il max !! basta che non si lamenti!)
Io personalmente , per non assassinare il mio conto corrente , mi comporto semplicemente cosi:
acquisto solo quando il mio Pc è quasi costretto all'upgrade!!:D
Esempio : sono passato dal 286 al 486 , poi al PII ed infine da un paio di mesi ad un P4 3.0 di livello medio-alto che cercherò di tenere quanto più a lungo possibile.:cool:
Tutto qui!
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.