PDA

View Full Version : mettere in rete due pc


zago
15-03-2004, 19:03
vorrei mettere in rete due pc uno con linux ( c'ho una knopils [mi pare si scriva cosi]) e l'altro con il windows XP, il ping funziona ovvero il pc con il windows mi risponde e viceversa

però non so come fare per vedere la roba che cè nei due computer

come faccio

ho zazzicato un po con il samba penso di non aver fatto casini

un grandissimo ringraziamento a chi mi aiuterà

zago
16-03-2004, 18:16
perche quando si fa una domanda non risponde mai nessuno?????

blackgnat
16-03-2004, 18:42
perchè ti sei risposto da solo ... :) :) !!!
Devi usare samba :)
E se non ci riesci spiega dove ti sei bloccato .... a quale punto della guida, che hai sicuramente letto, i conti non tornano ... che messaggi ti da il sistema !!
Vedrai che a quel punto faranno la fila per risponderti ;) !!!

HexDEF6
16-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da zago
perche quando si fa una domanda non risponde mai nessuno?????

Perche' e' una domanda a cui e' stata data la risposta molte volte.
Prova ad usare nell'ordine:

il tasto cerca del forum
www.google.com/linux
la documentazione ufficiale di samba

Se dopo questo non riesci a mettere in piedi un server samba, basta che scrivi cosa hai provato e qualcuno ti dara dei suggerimenti!

Ciao!

blackgnat
16-03-2004, 19:03
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=458

buona lettura.... dovrebbe essere quello che cerchi !!

ciao

zago
17-03-2004, 08:23
tutta sta fava per fare c'ho che con windows fai un 30 secondi

ma chi è che continua a dire che linux è più veloce e facile da usare


ma che vadino tutti cagare

Tadde
17-03-2004, 08:34
Originariamente inviato da zago
tutta sta fava per fare c'ho che con windows fai un 30 secondi

ma chi è che continua a dire che linux è più veloce e facile da usare


ma che vadino tutti cagare

Ti quoto, tante volte tu editassi questa perla di apertura mentale & saggezza.

zago
17-03-2004, 08:49
guarda che mica tiro il sasso e nascondo la mano io

mi pare di aver espresso un giudizio, oppure è vietato qui nella sezione dedicata al linux

io sono costretto ad usare il linux a scuola e da quando lo hanno messo 4 settimane non funziona più un cazzo

prima andavamo tutti con i client con su il w2000 pro ed il server con su il w2000 server

adesso i client c'hanno messo la debian su tutti (rigorosamente il inglese cosi già al primo approccio in italiano non ci si capisce una sega poi figuriamoci in iglese) e non funziona più una sega e sono venuti fior fior di tecnici da firenze

ma sarà possibile cheper configurare una scheda di rete del cazzo io debba girare una mezz'ora per entrare i sessanta menù che mi richiedono sempre la stessa cosa

comunque pensate ad una cosa

il windows costa una fraccata, linux puoi scaricarlo gratuitamente dal sito della relativa distribuzione

ci sarà un motivo per il quale pur dovendolo pagare il 99% dei pc hanno su windows?????????????

rifletteteci su


comunque io quasi quasi torno al mio caro vecchio dos quello si che era veloce altro che linux, è la cosa più lenta che io abbia mai provato senza parlare della modalità grafica che è allucinante come lentezza persino peggio del LUNA del winxp

BigMuff
17-03-2004, 08:59
:mbe:

Tadde
17-03-2004, 09:04
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=637121) chiedi come configurare un server Windows, ti postano un link e ringrazi.

In questo thread chiedi come configurare Samba, ti postano un link e dai in escandescenze esprimendo giudizi di una superficialità disarmante sulle differenze tra Win e Linux (per quel poco che tu conosci del secondo... in realtà niente) che non c'entrano una ceppa col topic.
Fai te, se ti sembra di essere un utente di un forum meritevole di risposte migliori di questa allora evidentemente mi sarò alzato col piede sbagliato io...

stuart
17-03-2004, 09:10
Originariamente inviato da zago
guarda che mica tiro il sasso e nascondo la mano io
a me pare sei un attaccabrighe, mandare a cagare linux sul forum linux è solo perchè sei un povero attaccabrighe oppure sei molto limitato ad imparare nuovi s.o.

mi pare di aver espresso un giudizio, oppure è vietato qui nella sezione dedicata al linux
se te come giudizio dici "ma che vadino tutti cagare" la dice lunga sulla tua capacità di emettere giudizi

io sono costretto ad usare il linux a scuola e da quando lo hanno messo 4 settimane non funziona più un cazzo
cambia scuola, oppure manda a cagare il/la tuo/tua preside

prima andavamo tutti con i client con su il w2000 pro ed il server con su il w2000 server

adesso i client c'hanno messo la debian su tutti (rigorosamente il inglese cosi già al primo approccio in italiano non ci si capisce una sega poi figuriamoci in iglese) e non funziona più una sega e sono venuti fior fior di tecnici da firenze
se non sai l'inglese non è colpa nostra, solo tua; manda a cagare l'insegnante di inglese

ma sarà possibile cheper configurare una scheda di rete del cazzo io debba girare una mezz'ora per entrare i sessanta menù che mi richiedono sempre la stessa cosa
io ci metto trenta secondi, e sono pure lento rispetto ad altri utenti linux

comunque pensate ad una cosa

il windows costa una fraccata, linux puoi scaricarlo gratuitamente dal sito della relativa distribuzione

ci sarà un motivo per il quale pur dovendolo pagare il 99% dei pc hanno su windows?????????????

rifletteteci su

vorrei vedere se te sul tuo pc non hai mai usato un programma craccato, e li hai comprati tutti. se mai un giorno si pagheranno TUTTI i programmi non mancherò di contattarti e vedere cosa usi


comunque io quasi quasi torno al mio caro vecchio dos quello si che era veloce altro che linux, è la cosa più lenta che io abbia mai provato senza parlare della modalità grafica che è allucinante come lentezza persino peggio del LUNA del winxp
io non sono dispiaciuto, magari gli altri utenti :D
di sconforto su linux lo abbiamo provato tutti, ma NON tutti lo abbiamo mandato a cagare così come hai fatto te
mi raccomando COMPRA, COMPRA, COMPRA (non copia) microsoft

zago
17-03-2004, 09:14
non ho mica criticato la vostra disponibilita a rispondermi io

io ho criticato linux come s.o. non propriamente users friendly


poi di la (windows) avevo chiesto solo per avere conferma di c'ho che gia avevo fatto per vedere se le operazioni da me eseguite erano corrette o se esistevano miglirie a quello che già avevo compiuto


poi sono andato su link che mi avete dato voi e mi sono trovato di fronte a questa pagina con 6500 righe di comando quasi mai commentate(come faccio a sapere cosa significano io)

e poi ho criticato l'estrema dispersione chehanno i vari comandi su linux

che problema c'era a raccogliere tutte le operazione simili sotto la stessa voce invece di farti saltare di qua e di la tra 3-4 menù quando ti va bene

HexDEF6
17-03-2004, 09:15
Originariamente inviato da zago
guarda che mica tiro il sasso e nascondo la mano io

mi pare di aver espresso un giudizio, oppure è vietato qui nella sezione dedicata al linux


beh esprimere un giudizio non e' vietato, ma insultare altre persone si!


Originariamente inviato da zago
io sono costretto ad usare il linux a scuola e da quando lo hanno messo 4 settimane non funziona più un cazzo

prima andavamo tutti con i client con su il w2000 pro ed il server con su il w2000 server

adesso i client c'hanno messo la debian su tutti (rigorosamente il inglese cosi già al primo approccio in italiano non ci si capisce una sega poi figuriamoci in iglese) e non funziona più una sega e sono venuti fior fior di tecnici da firenze


Il problema non e' linux, e' il tecnico che ci sta dietro... se da quelle parti sono tutti come te posso capirlo che non funzioni niente!

Originariamente inviato da zago
ma sarà possibile cheper configurare una scheda di rete del cazzo io debba girare una mezz'ora per entrare i sessanta menù che mi richiedono sempre la stessa cosa


ifconfig eth0 IP_DELLA_SCHEDA
mooooollto difficile!

Originariamente inviato da zago
comunque pensate ad una cosa

il windows costa una fraccata, linux puoi scaricarlo gratuitamente dal sito della relativa distribuzione

ci sarà un motivo per il quale pur dovendolo pagare il 99% dei pc hanno su windows?????????????

rifletteteci su


il 90% dei pc casalinghi usa la versione "download" di windows, e poi e' solo questione di marketing... non metto in dubbio che win2000 e winxp siano buoni prodotti, ma tutto quello che c'e' stato prima era solo marketing (e in questo campo la microsoft la sa mooolto lunga)


Originariamente inviato da zago
comunque io quasi quasi torno al mio caro vecchio dos quello si che era veloce altro che linux, è la cosa più lenta che io abbia mai provato senza parlare della modalità grafica che è allucinante come lentezza persino peggio del LUNA del winxp

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

zago
17-03-2004, 09:31
[Il problema non e' linux, e' il tecnico che ci sta dietro... se da quelle parti sono tutti come te posso capirlo che non funzioni niente!]


ed io che centro non ho mica scelto io di fare il tecnico di laboratorio (adesso mi pare che sia tu ad offedere) se uno fa un certo lavoro si presuppone che lo si sappia fare

quando programmo i robot industrali non posso andare per tentativi devo sapere cio che faccio non posso dire ma che ne so ci ho provato



[ifconfig eth0 IP_DELLA_SCHEDA
mooooollto difficile!]


e la subnetmask??? e i dns??? e il gateway???
ora non c'ho un accesso a linux da root ma appena arrivo a casa lo provo quel comando dato che sulla documentazione non c'ho trovato una sega

HexDEF6
17-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da zago
[Il problema non e' linux, e' il tecnico che ci sta dietro... se da quelle parti sono tutti come te posso capirlo che non funzioni niente!]


ed io che centro non ho mica scelto io di fare il tecnico di laboratorio (adesso mi pare che sia tu ad offedere)


Beh se dalle tue parti appena si trovano in difficolta' mandano a cagare tutti, non credo che riescano a combinare molto giusto???
Non era un offesa

Originariamente inviato da zago
se uno fa un certo lavoro si presuppone che lo si sappia fare


non e' sempre vero...

Originariamente inviato da zago
quando programmo i robot industrali non posso andare per tentativi devo sapere cio che faccio non posso dire ma che ne so ci ho provato


ma sei nato con questo sapere... o hai dovuto imparare come tutti gli esseri umani???


Originariamente inviato da zago
[ifconfig eth0 IP_DELLA_SCHEDA
mooooollto difficile!]


e la subnetmask??? e i dns??? e il gateway???
ora non c'ho un accesso a linux da root ma appena arrivo a casa lo provo quel comando dato che sulla documentazione non c'ho trovato una sega

ifconfig eth0 IP netmask 255.X.X.X

man ifconfig
se vuoi tutti i parametri possibili!

per i DNS:
basta metterli in /etc/resolv.conf

il file deve essere tipo cosi:


nameserver 213.234.128.211
nameserver 213.21.141.2


per il gw basta usare il comando route (man route per capire come funziona)
route add default gw IP_DEL_GATEWAY

ma tutto questo serve solamente se lo vuoi fare a mano (tipo per fare alcune prove, altrimenti conforme la distribuzione basta che ti editi alcuni file e poi riavii la rete.

Ciao!

ri
17-03-2004, 10:11
hai dimenticato come si riavvia la rete (che poi mi riavvia il pc come su win :asd: )

/etc/init.d/networking restart

zago
17-03-2004, 10:15
ma francamente ho dovuto imparare

il mio problema non è l'imparare ma è la coerenza delle varie distribuzioni

cambi distribuzione e spesso le cose che ti interessano cambiano di posto e si chiamano diversamente


daltronde le varie case delle distribuzioni vivono suul'astistenza che danno ed è quindi questa (secondo me ) la giustificazione per la quale non si impegnano più di tanto a renderti la vita più facile

pinball
17-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da zago
tutta sta fava per fare c'ho che con windows fai un 30 secondi

ma chi è che continua a dire che linux è più veloce e facile da usare


ma che vadino tutti cagare


:rotfl:


PS: in effetti può essere estenuante di tanto in tanto perdere magari ore a far funzionare qualcosa che windows magari fa in automatico (e te lo dice uno che per far funzionare il 3D della sua ATI ci ha messo, con il kernel 2.6, ore e ore, giorni di tempo, tutto per una misera patch di merda di cui nessuno o quasi conosceva l'esistenza...), però vuoi mettere la soddisfazione dopo? ;) :p
se questo poi non è un argomento valido, torna pure alla corte di zio bill e continua a fare l'automa, sai che ce frega a noi ;) :D

MartiniG.
17-03-2004, 11:21
Originariamente inviato da zago
ma francamente ho dovuto imparare

il mio problema non è l'imparare ma è la coerenza delle varie distribuzioni

cambi distribuzione e spesso le cose che ti interessano cambiano di posto e si chiamano diversamente


daltronde le varie case delle distribuzioni vivono suul'astistenza che danno ed è quindi questa (secondo me ) la giustificazione per la quale non si impegnano più di tanto a renderti la vita più facile

Zago, ti capisco.
Però puoi ovviare in questo modo, esistono delle distro che partono da un cd, non le devi installare, e puoi lavorare tranquillamente, anche con le reti, studiati quella distro, ti fai un cd e su un floppino, o sullo stesso cd, ti memorizzi le impostazioni della rete............. così gliela metti tu in c@lo, ma sempre con una distro linux.

buon lavoro

zago
17-03-2004, 11:29
difatti la knopils che uso io e una live che però può essere installata

il guaio è che alcuni indirizzi di scuola non li conosco

ad asempio il gateway non so se lo fa il server

poi come faccio a fare il login per accedere alla rete


---------------------------------------------------------------------------------------------------------

per moly 82

lo so sono stato un po impulsivo ma dalle mie parti il mandare a cagare senza specificare chi è tipo una interlocuzione

blackgnat
17-03-2004, 13:01
dai ragazzii ........ una pagina di interventi su un post di contenuti e forma ( " vadino a cagare") fantozziani !!!!!!
In fin dei conti il ragioniere ha anche ragione !!!!!!
Se uno dovesse sempre studiare per realizzare qualcosa sarebbe la fine dell'umanità !!!! .... :) :)


Vista l'utilità dell thread ..... e avessi la sembianza di un moderatore ...... quasi quasi penserei di chiuderlo !!!!!

ciao a tutti

pinball
17-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da blackgnat
dai ragazzii ........ una pagina di interventi su un post di contenuti e forma ( " vadino a cagare") fantozziani !!!!!!
In fin dei conti il ragioniere ha anche ragione !!!!!!
Se uno dovesse sempre studiare per realizzare qualcosa sarebbe la fine dell'umanità !!!! .... :) :)


Vista l'utilità dell thread ..... e avessi la sembianza di un moderatore ...... quasi quasi penserei di chiuderlo !!!!!

ciao a tutti

ma infatti io no ho mai giudicati i termini e il contenuto del suo post, anzi mi ha fatto sbellicare dalle risate appena l'ho letto ;) :D poi alcune cose che ha detto son le stesse cose che ho pensato pure io a suo tempo quindi.. ;) :sofico:

ciaoooo

lord_aizak
30-03-2004, 18:18
Originariamente inviato da zago
[Il problema non e' linux, e' il tecnico che ci sta dietro... se da quelle parti sono tutti come te posso capirlo che non funzioni niente!]


ed io che centro non ho mica scelto io di fare il tecnico di laboratorio (adesso mi pare che sia tu ad offedere) se uno fa un certo lavoro si presuppone che lo si sappia fare

quando programmo i robot industrali non posso andare per tentativi devo sapere cio che faccio non posso dire ma che ne so ci ho provato



[ifconfig eth0 IP_DELLA_SCHEDA
mooooollto difficile!]


e la subnetmask??? e i dns??? e il gateway???
ora non c'ho un accesso a linux da root ma appena arrivo a casa lo provo quel comando dato che sulla documentazione non c'ho trovato una sega



MMMMM, credo che ci sia un punto di fondo alla questione e studiando Informatica mi accorgo che man mano che vado avanti diventa sempre più evidente: Linux ti permette di capire come funziona un sistema operativo Windows no. Tutto qui. Se vuoi davvero iniziare a capire come funziona il tutto inizia ad usare Linux. Insieme Linux impari a sapere cos'è un processo e cosa un programma, come un sistema operativo opera sulle risorse, impari a capire che quando carichi un CD-ROM non fai altro che caricare una risorsa, impari l'ANSI C.
Tutto ciò lo impari in un mese con Linux...
Ora, che si può chiedere di +?
:D
Pian piano ti appassioni ed inizi a voler fare di tutto con Linux.... Non si finisce mai di imparare.
Se a te non va di fare tutto questo lascia stare Linux, dai il tuo incarico a qualche altro che è più volenteroso e paziente di te.

Fatta la paternale, ecco i comandi:
ifconfigh eth0 down
ifconfig eth0 ipdaassegnareallamacchina netmask 255.255.255.0 (a meno che nel caso tu utilizzi un router non sia richiesta la 255.0.0.0 nel manuale d'istruzioni) up
route add default gw ip.della.macchina.o.del.router.a.cui.si.deve.connettere

Saluti
Lord Aizak! AKA Deviad irc.azzurra.it #ssh, #guru

zago
31-03-2004, 08:14
il mio problema non è il capire come funziona un programma

dato che facendo ingegneria dell'automazione
e avendo gia dato sistemi operativi e sistemi operativi real time credo che qualcosa mi sia rimasto

il mio dilemma è che non conoscendo il linux tantomeno i comandi testuali, sono rimasto un po allibito su come bisigna girare in troppi menu differenti per configurare una banalissima connessone di rete

sicuramente la mia reazione iniziale è stata eccessiva, lo ammetto,

il mio problema poi non era configurare la scheda di rete che ho fatto dato che i due pc si pingano correttamente

il mio problema era sapere come entrare da un pc nell'altro e viceversa, una cosa tipo esplora rete di windows per intenderci

mi hanno detto che bisigna usare SAMBA , ma io non so ballare il samba

non sono riuscito a trovare nessun how to in italiano per utenti che migrano da windows e tutti usano terminologia linux che io non conosco

non ho ancora ben capito cosa si intende per compilare sotto windows

per me compilare significa partire da un linguaggio di alto livello e portarlo in linguaggio macchina (vedi c++, vbb, pascal etc etc etc)


grazie alla prossima

MartiniG.
31-03-2004, 09:04
Originariamente inviato da zago
il mio problema non è il capire come funziona un programma
dato che facendo ingegneria dell'automazione
e avendo gia dato sistemi operativi e sistemi operativi real time credo che qualcosa mi sia rimasto
il mio dilemma è che non conoscendo il linux tantomeno i comandi testuali, sono rimasto un po allibito su come bisigna girare in troppi menu differenti per configurare una banalissima connessone di rete
sicuramente la mia reazione iniziale è stata eccessiva, lo ammetto,
il mio problema poi non era configurare la scheda di rete che ho fatto dato che i due pc si pingano correttamente
il mio problema era sapere come entrare da un pc nell'altro e viceversa, una cosa tipo esplora rete di windows per intenderci
mi hanno detto che bisigna usare SAMBA , ma io non so ballare il samba
non sono riuscito a trovare nessun how to in italiano per utenti che migrano da windows e tutti usano terminologia linux che io non conosco
non ho ancora ben capito cosa si intende per compilare sotto windows
per me compilare significa partire da un linguaggio di alto livello e portarlo in linguaggio macchina (vedi c++, vbb, pascal etc etc etc)
grazie alla prossima

L'hai fatto il punto di mount?
Hai condiviso le cartelle?
questo è quello che conosco io, su mandrake è molto semplice.

bye

zago
31-03-2004, 10:52
cosa significa fare il punto di mount?????