View Full Version : Non ho più il suono dopo la ricompilazione del kernel
Steffino
15-03-2004, 18:43
Come da titolo ragazzi. Dopo che ho ricompilato il kernel non si sente più niente. Ho provato a disinstallare/reinstallare alsa, risultato niente. Ho provato a riconfigurare la scheda audio e yast (la distro è suse 8.1) non me lo fa fare, idem con alsaconf che mi dice: "no supported PnP or PCI card found".
Spero mi possiate aiutare. Grazie
se si sapesse che interventi hai fatto sul kernel magari...
Steffino
15-03-2004, 19:13
Scusa se non ho dato maggiori informazioni ma è la prima volta che ricompilo il kernel. Comunque, non ho fatto nulla di eccezionale mi sono limitato a prendere il vecchio file di configurazione che viene installato in origine insieme alla distribuzione per compilare il nuovo kernel (il vecchio 2.4.19 non mi riconosceva il southbridge e non riuscivo a settare su on il DMA). Quindi, suppongo che la configurazione debba essere la stessa del kernel precedente, solo che ora il suono non va.
Avete bisogno di altre informazioni?
FuocoNero
15-03-2004, 20:30
Se il nuovo kernel è della serie 2.6 non puoi usare la conf della serie 2.4
Steffino
16-03-2004, 17:32
x Fuoco Nero
Il nuovo Kernel è il 2.4.25
Comunque forse sono venuto a capo di qualcosa. Leggendo le scritte durante il boot sembra che qualcosa non vada a buon fine con ALSA. Proverò a installare l'ultima versione e vi farò sapere.
Grazie a tutti.
FuocoNero
16-03-2004, 17:58
Da quello che ho letto sul forum gli ALSA non sono compresi nella serie 2.4 del kernel (nel 2.6 sono invece "interni"), vanno compilati a parte....
Steffino
16-03-2004, 18:25
x Fuoco Nero
Cercherò di spiegarmi al meglio ma è un po' difficile perché non riesco a capire bene cos'è che non va. Cominciando dall'inizio fino alle ultime novità:
1)Ho scaricato è compilato il kernel 2.4.25 usando il vecchio .config
2)All'avvio KDE non emetteva nessun suono (i volumi erano alzati)
3)alsaconf non riconosce la scheda e mi chiede se voglio configurare una vecchia scheda isa-pnp
4)Alla fine del boot, poco prima del login c'e una scritta che dice:"Failed services in runlevel 5: alsasound
5)Volevo aggiornare ALSA ma mi sono accorto che ho già l'1.0.3 (ultima versione)
6)Mi sono accorto che nel file modules.conf la parte scritta da alsaconf era diversa dal vecchio modules.conf (ne avevo fatta una copia)
7)Ho provato a lanciare di nuovo alsaconf ma di nuovo niente
8)Ho scopiazzato le righe inerenti alsa dal vecchio modules.conf al nuovo modules.conf
9)Adesso i suoni si sentono ma alsaconf continua a non riconoscere la scheda
10)Ho controllato i moduli caricati con lsmod. sound, soundcore e emu10k1 sono caricati
11)Per provare ho lanciato mplayer da linea di comando specificando alsa come driver sonoro risultato: mplayer non si avvia dicendo che non trova nessuna scheda audio
Non ci capisco più niente...
FuocoNero
16-03-2004, 21:02
Non me ne intendo molto, comunque:
KDE usa arts come server sonoro, se questo è disabilitato non funziona; prova a guardare la configurazione del suono nel configuratore di kde.
Comunque ho trovato una chicca che può esserti utile per installare un kernel della serie 2.6 su SuSE:
http://www-gpi.physik.uni-karlsruhe.de/pub/thomas/kernel26i.html#top
configurazione, compilazione e installazione passo a passo del kernel 2.6 su SuSE in italiano; prova, magari sistema tutti i problemi di sonoro.
(mai visto un howto così ben fatto, quasi quasi reinstallo SuSE 9.0 e inizio a smanettare).
Rottweiler
17-03-2004, 08:20
Devi ricompilare gli alsa con il nuovo kernel...
Se dovesse essere necessario anche le utils.
Poi lanci alsaconf e ti troverà la scheda e dai un bel alsactl store.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.