View Full Version : Single vs Dual CPU ...
alegallo
15-03-2004, 13:59
stamani parlavamo con un tecnico hw sul cambiare un server dedicato che abbiamo qui in azienda, che lavora con sql server
attualmente abbiamo un HP Netserver E60, un dual p3 500 con 512Mb di ram, e meditavamo di prendere un p4@2400 o di più
lui sosteneva che lavorando con sql server potrebbe rendere meno del dual :eek:
a me pare un po' strano, voi che ne pensate?
Onestamente pure a me.
Considerando che sono due architetture un pò diverse e distanti nel tempo.
Se si considera poi "sql server" e quindi Micros**t ... la potenza non basta mai...
In qualsiasi caso, comunque, dipende dall'uso che ne fate del server in azienda...
jappilas
15-03-2004, 14:21
athlon MP o xeon, capirei che un 2400 sia più lento...
ma così mi pare come pensare che un dual p166 potesse battere un P3 600, solo perchè dual ....:rolleyes: :sofico:
le query su BD sono tante piccole oprazioni indipendenti , cioe' il caso ottimo per i sistemi multiprocessori , considera inoltre che avere 2 CPU vuol anche dire avere il doppio di L1 ed il doppio di L2.
Non dico che il P4@2400 le prenda dal Dual PIII 500 ... pero' non pensare che l'incremento sara' cosi' netto.
Attualmente i migliori DB server su base Intel sono ancora i PIII Tualatin-S 1400
Senza contare che ancora piu' dei processori in un DB server conta il sottosistema dischi che deve essere RIGOROSAMENTE SCSI ed in RAID
Equazioni
2x500 = 1000
1x2400 = 2400
Anche se l'architettura le P4 è meno efficiente di quella del PIII, non ci sono storie, 2400 >> 1000 anche perchè i benefici del dual al massimo non sono 2x500, ma 2x500x0,75 perchè le prestazioni in dual aumentano non certo del doppio ma di un fattore compreso fra 0 per le applicazioni non ottimizzate ed un 70/75% in + per quelle meglio ottimizzate, nel caso dei server il vantaggio di un dual è maggiore che nei desktop però resta sempre un notevole divario a vantaggio del P4.
Originariamente inviato da Athlon
le query su BD sono tante piccole oprazioni indipendenti , cioe' il caso ottimo per i sistemi multiprocessori , considera inoltre che avere 2 CPU vuol anche dire avere il doppio di L1 ed il doppio di L2.
Non dico che il P4@2400 le prenda dal Dual PIII 500 ... pero' non pensare che l'incremento sara' cosi' netto.
Attualmente i migliori DB server su base Intel sono ancora i PIII Tualatin-S 1400
Senza contare che ancora piu' dei processori in un DB server conta il sottosistema dischi che deve essere RIGOROSAMENTE SCSI ed in RAID
Quoto in pieno anche perchè nel caso dei DB la mole di dati ingolfa principalmente il sottosistema dischi quindi obbligo uno scsi in raid.
che se si considera l'esistenza dell' Hyper-Threading negli ultimi Intel mi sa che un sistema single CPU P4 di oggi sia comunque + performante di un dual di 4 anni fa, a condizioni però di supporto da parte del SO.
(ma in ogni caso mi sa che sarebbe in ogni caso + veloce)
Ovvio e Giustissimo il discorso del sottosistema dischi!!!
L'E60 mi pare un pò piccolino per farci girare sopra un sql :P
Se dovete cabiare server fate un salto di grado e prendetevi un Proliant ML350 o ML370 con doppio Xeon.
Ovviamente i vantaggi di un doppio processore utilizzando SQL o Exchange sono veramente sensibili :)
Aggiungo: ovviamente l'ML ha di suo un sistema di minimo 3 dischi scsi con controller RAID 5 e gabbia hotswap :)
Tra le altre cose ha pure un'unità nastro di tipo DLT per i backup (indispensabili, ti consiglio Arcserve della CA come software) e anche la Ram hotswap :)
alegallo
15-03-2004, 17:00
thx, state tutti confermando le nostre idee ... :)
beh, un bel serverone dual xeon, con HD scsi in raid 5 ci piacerebbe molto :sbav: ... ma si scontra con l'infima voglia di spendere tipica (credo) di ogni direzione aziendale :uh:
per il discorso del ns E60 con SQL, grandi problemi nn ne dà
magari nn è proprio velocissimo, ma cmq accettabile
poi credo che dipenda molto dal tipo di carico del sql, dalle query e da tutto il resto.
noi nn facciamo cose terribili ... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.