View Full Version : EPSON Perfection 2400 PHOTO o HP ScanJet 3970C ?help
ciao...
quale scegliere?
EPSON Perfection 2400 PHOTO o HP ScanJet 3970C ?
devo scansionare un sacco di diapositive... al momento sto usando un hp 3570c... i risultati (x quello ke mi serve) sono accettabili... quindi, qualcuno mi darebbe qualche consiglio per favore? grazie a tutti. ciao :)
posto le caratteristiche:
scanner hp:
Formato massimo scansione 21,59 x 29,72 cm. Risoluzione ottica di scansione 2.400 dpi. Velocità di scansione: (Foto a colori 4x6) 40 sec.Velocità di scansione (OCR, A4) 37 secondi. Formato file di scansione BMP, TIFF, GIF, PDF, HTML, JPEG, FlashPix (FPX), TIFF compresso, PCS, RTF, TXT, PNG. Modalità di acquisizione con scansione, copia, HP Instant Share, software HP Memories Disc Creator e HP Photo & Imaging dal pannello frontale. Interfaccia USB 2.0 High Speed compatibile con le specifiche USB 2.0. Software in dotazione: HP Photo & Imaging con HP Memories Disc Creator e HP Instant Share per Microsoft Windows e Macintosh, Adobe Acrobat Reader, I.R.I.S. Readiris OCR, utility HP Scanjet Copy. Dimensioni (l x p x h) 472 x 298 x 90 mm. Peso: 3,29 kg.
scanner epson:
Scanner piano fisso formato A4 con coperchio rimovibile. Scansione a singolo passaggio. Originali leggibili: documenti, libri, foto, negativi 35 mm (6 frame) e positivi 35 mm (4 frame). Lettore per negativi e positivi a corredo integrato nel coperchio. Dimensioni massime di lettura: 48,26x231,1 mm. Dispositivo fotoelettrico: sensore di linea CCD (6 file di sensori a matrice RR, GG, BB). Separazione colore: mediante filtro colore sul CCD. 4 Start Button per attivare applicazioni software premendo un pulsante sullo scanner. Risoluzione ottica: 2400 (H) x 4800 (V) dpi con EPSON MicroStep Drive. Pixel/Linea: 61.200 pixel. Massima risoluzione in output: 12800x12800 dpi con interpolazione. Colore in input: 48 bit (281,5 trilioni di colori). Colore in output: 48 bit (281,5 trilioni di colori). Livelli di grigio in input: 16 bit (65.536 livelli di grigio). Livelli di grigio in output: 16 bit (65.536 livelli di grigio). Interfaccia USB 2.0. Driver a corredo Driver EPSON TWAIN 5.6. Software a corredo EPSON Smart Panel 2.5, Adobe Photoshop Elements. Dimensioni: 116 (A) x 276 (L) x 450 (P) mm. Peso: 3,1 kg.
quale è meglio secondo voi?
babanetcom
17-03-2004, 13:54
io sto attendendo che cali un pò il prezzo dell'HP, dopodichè sarà mio!!
:zzz:
non saprei farti un paragone ma ho sentito parlare molto bene del Perfection 2400
Originariamente inviato da terrys3
non saprei farti un paragone ma ho sentito parlare molto bene del Perfection 2400
perfetto... se tu sapessi dirmi qualcosa di più te ne sarei molto grato.... sono intenzionato a comprarlo ma...
.. diciamo ke voglio essere certo di non acquistare una cretinata ;)
Eccoti un paio di recensioni:
http://www.pcmag.co.uk/Products/Hardware/1137802
http://reviews.zdnet.co.uk/hardware/scanners/0,39024040,10001701,00.htm
http://reviews-zdnet.com.com/Epson_Perfection_2400_Photo/4505-3136_16-20077919.html?tag=dir
Originariamente inviato da terrys3
Eccoti un paio di recensioni:
http://www.pcmag.co.uk/Products/Hardware/1137802
http://reviews.zdnet.co.uk/hardware/scanners/0,39024040,10001701,00.htm
http://reviews-zdnet.com.com/Epson_Perfection_2400_Photo/4505-3136_16-20077919.html?tag=dir
grazie 1000.. sei stato gentilissimo.. ora vado a vedere!
ciao;)
Originariamente inviato da Files30
grazie 1000.. sei stato gentilissimo.. ora vado a vedere!
ciao;)
Non appena riesco a trovarlo ti invio il PDF con la recensione di PCProfessionale che se non ricordo male era ben fatta
Originariamente inviato da terrys3
Non appena riesco a trovarlo ti invio il PDF con la recensione di PCProfessionale che se non ricordo male era ben fatta
thx ancora... mi faresti un grosso favore.. soprattutto xkè quella è in italiano :)
Originariamente inviato da Files30
thx ancora... mi faresti un grosso favore.. soprattutto xkè quella è in italiano :)
devo cercarla....
Originariamente inviato da terrys3
devo cercarla....
adesso ke mi hai dato l'idea di cercare su pc prof ho trovato questo:
http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001038359_5.jsp
nn so se è quello a cui ti riferivi... grazie cmq ;)
Originariamente inviato da Files30
adesso ke mi hai dato l'idea di cercare su pc prof ho trovato questo:
http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001038359_5.jsp
nn so se è quello a cui ti riferivi... grazie cmq ;)
si è proprio quello - io lo stavo cercando fra i pdf che vengono allegati alla rivista.... dimenticandomi che gli articoli più vecchi si trovano anche sul sito.....
vabbè cmq sia l'hai trovato prima tu - buona lettura ;)
TROPPO_silviun
23-03-2004, 16:31
Ma scusa se non ricordo male, da una veloce escursione sul sito della Epson, vedendo i prodotti che tengono adesso a listino, io mi prenderei il 3170 che è pari come prezzo al 1660 da me preso circa un anno e mezzo fa ma con caratteristiche di tutt altro genere, risoluzioni di 3200 * 6400 ottiche. Questo unicamente se è tua intenzione passare negativi e diapositive, perchè poi all utilizzo pratico, se non usi le diapositive, le risoluzioni cosi alte che stanno vendendo ora non servono a niente per utilizzi normali.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Ma scusa se non ricordo male, da una veloce escursione sul sito della Epson, vedendo i prodotti che tengono adesso a listino, io mi prenderei il 3170 che è pari come prezzo al 1660 da me preso circa un anno e mezzo fa ma con caratteristiche di tutt altro genere, risoluzioni di 3200 * 6400 ottiche. Questo unicamente se è tua intenzione passare negativi e diapositive, perchè poi all utilizzo pratico, se non usi le diapositive, le risoluzioni cosi alte che stanno vendendo ora non servono a niente per utilizzi normali.
il 3170 costa sui 250€... mentre il 2400 costa 175€... il mio budget è abbastanza limitato e cmq sia avevo ottenuto risultati più che accettabili anke a 1400 dpi, quando usavo un vecchio hp (vecchio...:rolleyes: il modello precedente al 3970c)...
grazie cmq ;)
cmq sia devo acquisire solamente diapositive e qualche foto :)
TROPPO_silviun
23-03-2004, 20:47
Se il tuo intento è acquisire diapositive allora mi sa che quel poco budget in piu fra 2400 e 3170 è veramente ben speso senza contare che il 2400 ha ormai la tecnologia di 4 anni fa mentre il 3170 è nuovo. Diversamente per foto e altro .. del 2400 ne hai abbastanza per metà secolo.;)
.. comunque tanto dipende anche dal tipo di negativo..
mi spiego, se per neceassità hai pellicole magari sportive fatte con pellicole dai 400 ASA in su e non hai una macchina fotografica incisissima, un 2400 è più che sufficente. Mentre se hai foto naturalistiche, con pellicole a grana fine e tieni molto alla qualità dell'immagine allora punta al 3170 o su. Meglio uno sforzo in più per una macchia definitiva o quasi piuttosto che sprecare 170? per qualcosa che non è quello che cerchi.
Altro consiglio spassionato, lascia perdere HP, è diventato una cosa inacettabile sia come qualità di driver che di servizio. (fossi in loro in alcuni casi nasconderei il marchio per pudore)
Punta piuttosto su canon come alternativa, ma da quel che ho visto su...
http://www.photographical.net/mf_scanners.html
.... non trovo più l'articolo di conftonto sui 3200 Epson Vs Canon.
P.s.
A titolo di curiosità io ho provato un Canon a 2400 con i negativi scattati con la mia Nikon FM10 e pellicole da 400 Asa, con ottiche 50- 1.8 nikon e sigma 28-200. in questo caso i 2400dpi sono più che sufficenti. Ho scansito anche delle dia a 100 Asa di 35 anni fa di mio padre fatte con una codak retinette... da paura, ho paura che se compro un 3200 sono ancora pochi...
(fidati vai sul 3200 della epson, tra latro se ti capita un medio formato poi godiiiiiii.....
ettore70
25-03-2004, 15:19
scusa ma il canon 5000f?
Scanner Piano A4 a colori. Risoluzione: 2400 x 4800 dpi. Risoluzione del colore: 48 bit. Risoluzione massima: 9600 dpi. Risoluzione selezionabile da 25 a 9600 dpi. Sensore immagini: CCD. Sorgente luminosa: lampada fluorescente a catodo freddo. Modalità operative: Colore, Scansione a 48 bit (entrata/uscita). Toni di grigio: Scansione a 16 bit (entrata/uscita). Interfaccia: USB 2.0 High Speed. Dimensioni del documento: A4/Letter (216 x 297 mm); pellicola 35 mm (fino a 3 negativi e 2 diapositive). Velocità di scansione: FOGLIO A4, Colore: 7.2 msec/linea (600 dpi) - 11.6 msec/linea (1200 dpi); Toni di grigio e bianco e nero: 7.2 msec/lina(600 dpi) - 11.6 msec/linea (1200 dpi). Pellicola 35mm: 7.2 - 115.2 msec/linea. Prescansione: 6 sec. Sistemi operativi: PC: Win 98, 2000 Pro, Me, XP. Mac: Mac OS 9 – X. Software per Windows: ScanGear CS 8.0/8.1, CanoScan Toolbox 4.1, ArcSoft PhotoStudio 5.0, Presto! PageManager 6.0, ArcSoft PhotoBase 3.0, ScanSoft OmniPage SE, Acrobat Reader 5.0; MAC: ArcSoft PhotoStudio 4.0, ArcSost PhotoBase 2.5, ScanSoft OmniPage SE, Acrobat Reader 5.0. Dimensioni (La x P x A): 278 x 508 x 107 mm. Peso: 3,4 Kg. Accessori inclusi: Unità scansione trasparenti (FAU) integrata nel coperchio, Cavo USB, Adattatore CA, Guida per pellicole (35 mm), Guida per diapositive.
io ho un 2400 una bomba
anche se attualmente ti consiglierei di prendere un 3170
io ci prendo i negativi della mia F80 della Nikon (eccezionale) il più sono 400 ASA.
L'unica accortezza e che per la scansione uso Silverfast.
Originariamente inviato da cicconf
L'unica accortezza e che per la scansione uso Silverfast.
Sarebbe???:confused:
preferisco i filtri che usa, ossia come toglie la polvere lui.....
Originariamente inviato da Files30
Sarebbe???:confused:
Il PROGRAMMA migliore in assoluto per le scansioni :cool:
Originariamente inviato da terrys3
Il PROGRAMMA migliore in assoluto per le scansioni :cool:
ok dai... ho capito!
ma dove si trova? è freeware??? dove lo prendo???
nome completo?!:rolleyes:
Originariamente inviato da Files30
ok dai... ho capito!
ma dove si trova? è freeware??? dove lo prendo???
nome completo?!:rolleyes:
dubito che un programma così te lo regalino.....
il nome completo è silverfast
ettore70
29-03-2004, 10:05
scusate ma che ne dite allora del canon che ho citato la pagina prima?
ne vale la pena o no?
:confused:
Originariamente inviato da ettore70
scusate ma che ne dite allora del canon che ho citato la pagina prima?
ne vale la pena o no?
Io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto sia per quanto riguarda l'acquisizione di diapositive che di negativi
ettore70
01-04-2004, 10:02
l'ho ordinato ieri, ma è vero che utilizza ottica galileo, o è una bufale?
con i negativi come si comporta?
:confused:
folagana
29-04-2004, 18:46
up
.. il mio 4870 nuovo di pacca, solo non riesco a provarlo fino a domani sera... po vi faccio sapere...
Originariamente inviato da bluebox
.. il mio 4870 nuovo di pacca, solo non riesco a provarlo fino a domani sera... po vi faccio sapere...
beeeeello!!! :eekk::eekk::eekk::eekk:
allafraf
30-04-2004, 20:15
ciao se volete provare la versione di silverfast demo andate a questo link http://www.silverfast.com/sf-download/demo/en.html
inserite marca e modello, del vostro scanner, la lingua, il sistema operativo e buon download
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.