View Full Version : Thermaltake Xaser 100
vladimiro
15-03-2004, 12:09
Vorrei un consiglio su come meglio disporre nel case i cavi di alimentazione delle ventole , ho cercato di sistemarle alla meglio, ma è una giungla .
Grazie:mc: :mc: :confused:
vladimiro
15-03-2004, 12:10
Scusate nella fretta ho dimenticato uno zero ....Xesar1000:rolleyes:
vladimiro
15-03-2004, 13:02
Possibile nessun aiuto???:cry: :mc: :cry:
Jimmy3Dita
15-03-2004, 13:32
C'e' una sezione faq e guide proprio apposta per chi fa le domande come la tua. Ed il bello e' che ci passo del tempo a leggere i thread e a selezionarli, mentre tu "per la fretta" non ci sei neanche andato a guardare.
E pensare che, nel tempo in cui hai aspettato la mia risposta, avresti gia' risolto!
Ciao! ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637638
vladimiro
15-03-2004, 14:31
Scusami tanto, sono nuovo di modding,non lo faccio più.... grazie tanto:eek: :eek:
vladimiro
15-03-2004, 14:36
Leggendo ,quello che hai scritto, ho capito che forse non mi sono spiegato bene, le ventole sò come farle funzionare ,ripeto il mio problema è qulache suggerimento come cablare al meglio i cavi di alimentazione delle ventole all'inteno del case.:rolleyes:
overrajd
15-03-2004, 15:31
Originariamente inviato da vladimiro
Leggendo ,quello che hai scritto, ho capito che forse non mi sono spiegato bene, le ventole sò come farle funzionare ,ripeto il mio problema è qulache suggerimento come cablare al meglio i cavi di alimentazione delle ventole all'inteno del case.:rolleyes:
Prova questi http://www.overclockmania.net/prodotti/s/va_cablesleeve.shtml
overrajd
15-03-2004, 15:34
Se poi hai proprio poca esperienza col modding questi sono molto + facili da montare http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/spirale/spirale_trasp.shtml
vladimiro
15-03-2004, 19:33
Grazie!!!:D ::D
Jimmy3Dita
15-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da vladimiro
Leggendo ,quello che hai scritto, ho capito che forse non mi sono spiegato bene, le ventole sò come farle funzionare ,ripeto il mio problema è qulache suggerimento come cablare al meglio i cavi di alimentazione delle ventole all'inteno del case.:rolleyes:
Scusa, nella fretta sono io che ho capito male.
Ciao & Happy modding! :)
overrajd
15-03-2004, 20:15
Originariamente inviato da vladimiro
Grazie!!!:D ::D
Quale hai scelto tra i due?
ShadowThrone
16-03-2004, 08:03
allora, cerca di sistemare i cavi dentro l'hardcano e poi nello spazio tra il cestello del floppy e quello dei dischi rigidi (usando il ferma cavi sopra al cestello degli hdd). si, è un po' macchinosa la cosa ma vedrai, se sistemi tutto per bene, quando rimonterai la finestra laterale non si vedrà un cavo! :)
vladimiro
16-03-2004, 08:52
Grazie ancora per i consigli,appena mi arriva la scheda madre ordinata (DFI),vedrò di seguire il tuo suggerimento,non mi convincono tanto qulle guaine colorate, ma sono elastiche ?, altra domanda se possibile ,il case Xaser mi sembra ottimo sono sodisfatto, quello che mi lascia perplesso è che per quello che costa ,l'hardcano non è retro illuminato ,come si può risolvere il problema dell'illuminazione del frontalino delle tempereature?
Grazie ancora:) :) :help:
Smileface
16-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da vladimiro
Grazie ancora per i consigli,appena mi arriva la scheda madre ordinata (DFI),vedrò di seguire il tuo suggerimento,non mi convincono tanto qulle guaine colorate, ma sono elastiche ?, altra domanda se possibile ,il case Xaser mi sembra ottimo sono sodisfatto, quello che mi lascia perplesso è che per quello che costa ,l'hardcano non è retro illuminato ,come si può risolvere il problema dell'illuminazione del frontalino delle tempereature?
Grazie ancora:) :) :help:
In effetti è una cosa che mi servirebbe molto anche a me visto che ho il tuo stesso case!!!!
Approfitto del 3D per chiedere anche alcuni chiarimenti sulla disposizione/inversione delle ventole originali nel case.
Mi spiego meglio: ho visto che, almeno nel mio caso, se lascio tutte le ventole come escono dalla fabbrica, le temp sono da schifo, anche 4-5 gradi in più di quando tolgo lo sportello laterale.
Alla fine, dopo vari tentativi sono arrivato ad una conclusione che sembra più che accettabile (io ho la versione con 7 ventole da 8):
1. Levare la ventola in cima
2. levare la ventola laterale all'altezza della cpu
3. invertire la ventola laterale all'altezza della scheda grafica in modo che faccia uscire fuori l'aria
4. mettere gli HD nelle sezioni più basse
5. levare i coperchi frontali degli slot inutilizzati (non potete neanche immaginare quanta aria esca....)
Successivamente proverò a mettere una ventola più potente davanti agli hd ed un'altra che spinga fuori aria verso il davanti
Che ne dite?
Ciao
vladimiro
16-03-2004, 11:28
Effettivamente,non tanto la disposizione delle ventole ,mi lascia perplesso ,quanto come giocare con i flussi d'aria .
Nel mio caso: le due ventole posteriori estragono aria
le due laterali mandano aria all'interno del case
le due anteriori per gli Hd mandano aria all'interno
Quella superire anche ,manda all'interno del case.
Levare i coperchi frontali degli slot mi sembra una buona idea , anche se nel mio caso per il frontalino del floppy inutilizzato ho installato il reostato che regola la velocità del mio X-Dream.
Possibile che nessuno (eppure ho letto cose incredibili che sono state fatte), abbia trovato un sistema per illuminare il frontalino?:confused: :) :D
Smileface
16-03-2004, 13:26
Ho visto che la tua attuale configurazione è stata solo una delle mie innumerevoli prove.
Hai mai provato a levare la ventola superiore e quella laterale all'altezza della cpu e mettere l'altra laterale in estrazione??
Io, come dicevo prima, ho guadagnato qualche grado......
....forse è stato (_!_)......
vladimiro
16-03-2004, 14:06
Scusa, non ho capito, devo togliere la ventola superiore fisicamente, o invertire il flusso cioè incece che mandare aria all'interno estrarla?
La laterale all'altezza della cpu devo invertire il flusso ,cioè aria verso l'esterna ?....e quella di sotto? la lascio in aria in ingresso?
Comunque con un Thorougb. 2400 e attuale scheda gigabyte con Via kt 266a (in attesa della dfi) non tirato perchè la scheda e le memorie non me lo permettono, se è vera la t° indicata dal frontalino mi dà, a riposo37°, e ,con giochi spinti max 42°.
:rolleyes: :rolleyes:
Smileface
16-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da vladimiro
Scusa, non ho capito, devo togliere la ventola superiore fisicamente, o invertire il flusso cioè incece che mandare aria all'interno estrarla?
La laterale all'altezza della cpu devo invertire il flusso ,cioè aria verso l'esterna ?....e quella di sotto? la lascio in aria in ingresso?
Comunque con un Thorougb. 2400 e attuale scheda gigabyte con Via kt 266a (in attesa della dfi) non tirato perchè la scheda e le memorie non me lo permettono, se è vera la t° indicata dal frontalino mi dà, a riposo37°, e ,con giochi spinti max 42°.
:rolleyes: :rolleyes:
Premetto che non è detto che a te migliori la situazione, però a me l'ha fatto:
1. togli fisicamente la ventola in alto
2. togli fisicamente la ventola laterale alta (quella davanti alla cpu)
3. fai espellere aria fuori il case dalla ventola laterale bassa (quella davanti alla scheda video)
PS: quanto ti cambiano le temp se lasci il pannello laterale del case aperto?
vladimiro
16-03-2004, 14:18
Cosi come sono adesso con laterale aperto recupero circa 2° ,
cioè la temp.mi sale di 2° a panello laterale chiuso, però tieni conto che ilcase è sotto una scrivania a pchi cm. dal muro...purtroppo.:( :rolleyes:
Smileface
16-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da vladimiro
Cosi come sono adesso con laterale aperto recupero circa 2° ,
cioè la temp.mi sale di 2° a panello laterale chiuso, però tieni conto che ilcase è sotto una scrivania a pchi cm. dal muro...purtroppo.:( :rolleyes:
Ma adesso stai in idle o full load?
Io a pieno carico, levando il pannello, perdevo 3/4° .....
Adesso, con la configurazione che ti ho detto e senza le coperture degli slot, ne perdo al massimo 0,5° :eek: :eek:
e devo ancora provare con una ventola che aiuta la fuoriuscita d'aria da davanti!!!!!
vladimiro
16-03-2004, 14:25
Rileggendoti,mi lascia molto perplesso l'idea di eliminare completamente due ventole, cioè, bene o male con aria in o aria out qualcosa di aria la devono muovere ,non riesco a capire il vantaggio di eliminarle fisicamente.:confused: :confused:
vladimiro
16-03-2004, 14:29
Chiariamo , scusa la mia ignoranza in idle intendi a riposo ,cioè come adesso che sono sul forum? se si , in effetti, se apro il laterale non è che recupero molto i 2 ° li recupero a pieno carico.
Smileface
16-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da vladimiro
Rileggendoti,mi lascia molto perplesso l'idea di eliminare completamente due ventole, cioè, bene o male con aria in o aria out qualcosa di aria la devono muovere ,non riesco a capire il vantaggio di eliminarle fisicamente.:confused: :confused:
Neanch'io ho capito molto il motivo del miglioramento, però ti posso dire che ho fatto tutte le prove possibili immaginabili a pc acceso con torture test attivo e, questa che ho trovato è stata la migliore soluzione fino ad ora.
PS: il problema è che la ventola in alto non serve a niente, non muove aria in maniera utile e quella laterale potrebbe dare problemi alla ventola del dissi del procio causando turbolenze. Male che vada metti entrambe le laterali a sputare aria fuori....
vladimiro
16-03-2004, 14:38
Ok ! Hai ragione , forse dipende anche come dicevo all'inizio,il problema è da ricercare in un miglioramento all'interno dei case della disposizione dei vari cavi , alimentazione ecc. che secondo me ,puoi avere anche 100 ventole ma se non hai una disposizione diciamo quasi aereodinamica!! dei cavi , non fai altro che creare un casino di turbolenze con l'aumentare delle ventole , forse ecco perchè, tu ,con due ventole in meno guadagni in t°.
Come stai a disposizione di cavi?:rolleyes: :rolleyes:
Smileface
16-03-2004, 14:51
Originariamente inviato da vladimiro
Ok ! Hai ragione , forse dipende anche come dicevo all'inizio,il problema è da ricercare in un miglioramento all'interno dei case della disposizione dei vari cavi , alimentazione ecc. che secondo me ,puoi avere anche 100 ventole ma se non hai una disposizione diciamo quasi aereodinamica!! dei cavi , non fai altro che creare un casino di turbolenze con l'aumentare delle ventole , forse ecco perchè, tu ,con due ventole in meno guadagni in t°.
Come stai a disposizione di cavi?:rolleyes: :rolleyes:
Sinceramente, almeno per me, non penso che dipenda da 4 microcavetti di corrente levati, piuttosto ho cercato di spiattellare il più possibile i cavi sui lati del case......
...e ti dirò di più: sistemando al meglio i cavi e le ventole, il guadagno maggiore l'ho ottenuto levando i coperchietti degli slot liberi frontali!!!! Infatti, a torture test attivo, ho visto alzare quasi istantaneamente la temp di 2 gradi appena copro i buchi e, viceversa, scendere appena li scopro!!!!!
vladimiro
16-03-2004, 14:54
Grazie di nuovo per i tuoi consigli ,proverò quanto prima ...ti farò sapere , ciao il lavoro chiama:incazzed: :incazzed:
Smileface
16-03-2004, 15:00
Originariamente inviato da vladimiro
Grazie di nuovo per i tuoi consigli ,proverò quanto prima ...ti farò sapere , ciao il lavoro chiama:incazzed: :incazzed:
Fammi sapere!!
Ciao
overrajd
16-03-2004, 15:41
Originariamente inviato da Smileface
Neanch'io ho capito molto il motivo del miglioramento, però ti posso dire che ho fatto tutte le prove possibili immaginabili a pc acceso con torture test attivo e, questa che ho trovato è stata la migliore soluzione fino ad ora.
PS: il problema è che la ventola in alto non serve a niente, non muove aria in maniera utile e quella laterale potrebbe dare problemi alla ventola del dissi del procio causando turbolenze. Male che vada metti entrambe le laterali a sputare aria fuori....
Credo che abbiate tutti e due le idee confuse su cio che riguarda i flussi d'aria date un'occhiata qui http://members.xoom.virgilio.it/ilcorsob/19/causero2.html
La ventola superiore poi e importantissima per eliminare l'aria calda che tende sempre a salire.....
;)
Smileface
16-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da overrajd
Credo che abbiate tutti e due le idee confuse su cio che riguarda i flussi d'aria date un'occhiata qui http://members.xoom.virgilio.it/ilcorsob/19/causero2.html
La ventola superiore poi e importantissima per eliminare l'aria calda che tende sempre a salire.....
;)
Lo so che l'aria calda và verso l'alto, però ti posso assicurare al 100% che tutta l'aria calda che è presente nel MIO case viene eliminata dalle altre poste davanti,dietro e sopra (ali) la scheda madre.....
Purtroppo la teoria alcune volte se ne và a farsi friggere e la pratica prende il sopravvento avendo dei risvolti inspiegabili!!!!
PS: tanto per prova, ho tolto la ventola superiore a caldo e non è cambiato assolutamente nulla. Ti dirò di più: mettendo le mani fuori il case, esattamente sopra la ventola, non esce praticamente nulla (forse sarà fatto male) e quel poco di aria che si sente uscire è fresca......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.