Taiki
15-03-2004, 12:55
Scusate per l'n-esimo topic su temperature e affini
ho già usato la funzione search ma non ho trovato niente al riguardo
ecco la mia configurazione :
Barton 2500
Gigabyte 7Vax-a (Bios F3)
512 MB 333Mhz
Pov 5900 XT
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2
case con pannelli laterali non montati per favorire aerazione
temperatura case : 44° (misurata con motherboard monitor)
temperatura cpu idle : 36° (misurata con motherboard monitor)
tutto tenuto a default (quindi per adesso niente overclock)
facendo partire il 3dmark2003 mi salta fuori dopo un pò l'allarme di motherboard monitor che mi informa della temperature di 50° sul mio Barton
premetto che avevo impostato quella temperatura di allarme perchè col mio vecchio porcessore (un Thoro B 1800+ con dissipatore CoolerMaster Silent) non mi saliva oltre i 46° sempre in full load (sempre senza overclock)
ora vi chiedo :
1) E' normale che sotto sforzo suddetta cpu raggiunga 50° ?
2) Io ho fermato il 3dmark appena ho sentito l'allarme, quindi magari sarebbe anche salita di qualche altro grado. Quando è da considerare veramente pericolosa ?
3) Qualcuno che abbia il mio stesso dissipatore può dirmi se in effetti si raggiungono queste temperature ? Ho seguito le istruzioni del sito (http://www.arctic-cooling.com/en/support/installation/installation_cs_eng.pdf) mettendo poca pasta dissipativa, giusto quel che bastava per formare un sottile film e ovviamente il dissi è montato nella giusta direzione.
4) Il dissipatore in questione tocca con i condensatori della scheda madre. Ovviamente tocca lievemente, c'è tuttavia pericolo se sono attaccati fisicamente ?
grazie in anticipo
ho già usato la funzione search ma non ho trovato niente al riguardo
ecco la mia configurazione :
Barton 2500
Gigabyte 7Vax-a (Bios F3)
512 MB 333Mhz
Pov 5900 XT
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2
case con pannelli laterali non montati per favorire aerazione
temperatura case : 44° (misurata con motherboard monitor)
temperatura cpu idle : 36° (misurata con motherboard monitor)
tutto tenuto a default (quindi per adesso niente overclock)
facendo partire il 3dmark2003 mi salta fuori dopo un pò l'allarme di motherboard monitor che mi informa della temperature di 50° sul mio Barton
premetto che avevo impostato quella temperatura di allarme perchè col mio vecchio porcessore (un Thoro B 1800+ con dissipatore CoolerMaster Silent) non mi saliva oltre i 46° sempre in full load (sempre senza overclock)
ora vi chiedo :
1) E' normale che sotto sforzo suddetta cpu raggiunga 50° ?
2) Io ho fermato il 3dmark appena ho sentito l'allarme, quindi magari sarebbe anche salita di qualche altro grado. Quando è da considerare veramente pericolosa ?
3) Qualcuno che abbia il mio stesso dissipatore può dirmi se in effetti si raggiungono queste temperature ? Ho seguito le istruzioni del sito (http://www.arctic-cooling.com/en/support/installation/installation_cs_eng.pdf) mettendo poca pasta dissipativa, giusto quel che bastava per formare un sottile film e ovviamente il dissi è montato nella giusta direzione.
4) Il dissipatore in questione tocca con i condensatori della scheda madre. Ovviamente tocca lievemente, c'è tuttavia pericolo se sono attaccati fisicamente ?
grazie in anticipo