Entra

View Full Version : WinXP non si avvia più su un portatile


Motomaniac
14-03-2004, 23:19
Un mio amico mi ha dato da mettere a posto un portatile della Compaq,con installato di serie Windows XP home,che non riesce più assolutamente ad avviare.Il portatile si accende,non compare nessuna schermata del bios,solo il logone Compaq(haaa come si potrà fare ad entrare nel bios in questo tipo di portatili?),dopo un pò di secondi compare la schermata di caricamento di WinXP,tutto normale fino ad ora,resta lì per una decina di secondi,poi scompare e dovrebbe riapparire pochissimo dopo.......ma non accade ,la schermata resta completamente nera,si sente solo il suono dell'hd che ogni tanto lavora,ma nulla più .Ci sono all'interno molti dati da salvare,e magari se riuscissi a rifar partire WinXP sarebbe anche meglio.Ho provato,premendo F8 all'avvio,a far partire l'ultima configurazione(o come è scritto,non ricordo)funzionante,ma niente da fare ,stesso problema.Come posso fare per risolvere?Tenete presente che il lettore di floppy non funziona,si è rotto un paio di mesi fa.E per di + il mio amico non penso abbia mai creato a suo tempo nessun floppy di ripristino,anche se ora non so se servirebbe data la morte del floppy,o qualsiasi altro metodo di backup.
Mi date una possibile metodo per rimettere in funzione il portatile?Magari reinstallando sopra se stesso WinXP,ma come si può fare?Si può?
Grazieee.

mykol
15-03-2004, 00:28
Ciao,
Per rimetterlo in funzione non so, ma accedervi è facile. L'ho già fatto molte volte, non utilizzando Windows, ma Linux. ( se ha un lettore CD funzionante). Usa un Live CD Knoppix (si tratta di un CD contenete un sistema operativo Linux -700 MB - che si avvia e funziona appunto da CD senza installare nulla sull'HD e senza danneggiare in alcun modo il SO installato ed i dati contenuti) Una volta avviato bisogna cercare il modo di salvare i dati. Se il floppy non funziona, bisogna connetterlo in rete con un altro PC (se entrambi hanno una scheda di rete) oppure se il portatile in panne ha una porta USB, usare una chiavetta USB (un mini Hard Disk USB di varia capacità - da 64 a 256 MB -

Se non conosci nessuno che abbia una Knoppix scaricati da internet la immagine iso kurumin-2.20 (un Live CD brasiliano di soli 192 MB anch'esso basato su Knoppix che trovi facendo una ricerca su google). Masterizzandola con l'opzione "scrivi immagine" o simili del programma di masterizzazione su di un mini CD da 200 MB ottieni un sistema adattissimo ad avviare il portatile in crisi.

Comunque, se credi, per i particolari, chiedi aiuto sul forum Linux ..

P.S. Ormai molti "tecnici" girano con una Knoppix ed una penna USB in tasca a salvare dal suicidio disperati Utenti Windows che non vogliono dire addio ai loro dati ...

Ciao ... e buona fortuna

Motomaniac
15-03-2004, 05:55
Grazie mykol,se riesco a trovare la iso kurumin-2.20 salvo i dati importanti e poi farò una bella formattazione.Ma se qualcuno ha anche altre idee,suggerisca pure.
Grazie mykol,ciaooo.

fmattiel
15-03-2004, 13:45
Potresti usare il Bart's PE Builder

Qui trovi una guida:
http://www.swzone.it/articoli/pebuilder

Qui la descrizione dell'ultima versione:
http://news.swzone.it/swznews.php?action=news&id=10408


Ciao!!!

Motomaniac
15-03-2004, 17:52
Grazie fmattiel,intanto che sto scaricando kurumin-2.20 proverò anche il metodo che mi hai indicato.
Ciaoo.