PDA

View Full Version : Quale stampante comprare?


pitagoras
14-03-2004, 21:51
Ciao a tutti,
dovrei acquistare una stampante di basso costo.
Il problema e' che verra utilizzata sporadicamente, quindi avrei bisogno di una stampante con le testine che non si otturino.
Ho scartato, pertanto, le epson, vista la brutta esperienza avuta sia su una stylus color 500 sia su una stylus photo 790, anche se la qualita' di stampa e' davvero ottima.
Avrei pensato alle canon, hanno il problema di otturazione delle testine?

Firedraw
17-03-2004, 02:58
più o meno lo hanno tutte le ink. se lasci ferma un ink per 2 anni di qualsiasi marca la ritroverai otturata! (2 anni per fare un esempio)

Le epson stanno in testa per rapidità nell'otturazione.

Io ti direi hp o canon, ma è basato tutto sentito dire. quindi vedi tu!

Mammabell
17-03-2004, 19:19
prendi una bella canon i560...s t u p e f a c e n t e
:D


140 euro (anche se l'ho presa a 130);)

Firedraw
17-03-2004, 19:43
Hai provato a ricaricarla per caso??

blackmagic61
20-03-2004, 06:36
Originariamente inviato da Mammabell
prendi una bella canon i560...s t u p e f a c e n t e
:D


140 euro (anche se l'ho presa a 130);)

scusa ma anche questa avrebbe il problema dell'otturazione delle testine?

in tal caso ogni quanto tempo si dovrebbe stampare una pagina per tenerla efficiente?
grazie in anticipo del chiarimento

Firedraw
20-03-2004, 10:58
Scusami, ma se la devi usare sporadicamente per qulche doc di testo o disegnino, credo che la 250 ti vada benissimo e la trovi a 49€ basta che giri un po'! Poi vedi tu! La 560 so che è ottima, veloccissima fra l'altro, 22 ppm, nn so per le ricariche, ma non è un po' troppo per le tue esigenze di stampa??

Alex.

blackmagic61
20-03-2004, 11:34
Originariamente inviato da Firedraw
Scusami, ma se la devi usare sporadicamente per qulche doc di testo o disegnino, credo che la 250 ti vada benissimo e la trovi a 49€ basta che giri un po'! Poi vedi tu! La 560 so che è ottima, veloccissima fra l'altro, 22 ppm, nn so per le ricariche, ma non è un po' troppo per le tue esigenze di stampa??

Alex.

grazie innanzitutto per l'intervento. Ho solo il dubbio su una cosa che mi è stata riferita da un commerciante e cioè sostiene che per le canon e le epson (esclude chiaramente le HP che hanno le testine incorporate) per mantenerle efficienti occorre fare una stampa ogni 2-3 giorni se uno utilizza le cartucce compatibili ed ogni 5 giorni se uno utilizza le originali.
Ma è vero?

Firedraw
20-03-2004, 11:59
E' vero.. ma credo che vale anche per hp. Non perché ha le testine incorporate... se la lasci ferma si otturano cmq e devi buttarle con i relativi serbatoi!

Cmq 2-3 mi sembrano esagerati.. magari 5-7 per i compatibili e da 1 e qualche giorno a 2 settimane per gli originali!

Purtroppo è il punto debole delle ink.

cirsco
20-03-2004, 22:59
Ma non basta rimanerle "accese" dimodochè ogni volta che si avvia il computer la stampante fa un ciclo d'inizializzazione pulendo le testine? Ho da parecchi anni una epson stylus color 600: le stampe non sono più come quamdo era nuova, la le testine di stampa sono funzionanti....

essegi
21-03-2004, 00:03
Originariamente inviato da blackmagic61
... sostiene che per le canon e le epson (esclude chiaramente le HP che hanno le testine incorporate) per mantenerle efficienti occorre fare una stampa ogni 2-3 giorni se uno utilizza le cartucce compatibili ed ogni 5 giorni se uno utilizza le originali.
Ma è vero?
per le Canon, assolutamente falso.
ciao

blackmagic61
21-03-2004, 07:04
Originariamente inviato da essegi
per le Canon, assolutamente falso.
ciao


e quindi quale sarebbe la procedura più corretta per mantenere le testine efficienti?
grazie

Firedraw
21-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da cirsco
Ma non basta rimanerle "accese" dimodochè ogni volta che si avvia il computer la stampante fa un ciclo d'inizializzazione pulendo le testine? Ho da parecchi anni una epson stylus color 600: le stampe non sono più come quamdo era nuova, la le testine di stampa sono funzionanti....
sinceramente nn te lo saprei dire, penso di si, ma i cicli di pulizia consumano ink.. nn è molto conveniente mi sa, e inoltre nn so se è efficace come stampare qualcosa.

Alex.

TROPPO_silviun
23-03-2004, 17:27
Per l'utilizzo che hai detto te, molto sporadico ti consiglio di andare sulla stampante piu economica che puoi trovare, stando sempre sulla canon. Al momento lo so che la i560 è un ottima stampante, prezzo sui 155 euro, ma penso che vada bene gia per un utilizzo piu frequente tipo piccolo ufficio. Poi la cosa da evitare è l'utilizzo di cartucce non originali o ancora peggio rigenerate in proprio, che porta a una piu veloce otturazione degli uggelli di stampa. Poi a dire il vero, con le canon, che presentano costi delle cartucce inferiori rispetto alla epson, la pratica del non originale dovrebbe non piu essere usata.

Firedraw
23-03-2004, 18:17
Insomma.. le canon costano meno come cartucce, ma hanno una autonomia molto inferiore e il costo di esercio sarà un po' più basso ma non ridotto alla normalità. Almeno per la i250 parlando!

Cmq concordo che le rigenerazioni delle cartucce e delle compatibili creano non pochi problemi a molti utenti!

GoldFinder
26-03-2004, 01:53
Innanzitutto, poichè il procedimento di ricarica è "manuale" occorre una certa manualità, molta pazienza ed usare il metodo giusto, che varia da marca a marca, se:

1 - Si ricarica la cartuccia PRIMA che sia completamente esaurita
2 - Non si eccede con la quantità di inchiostro ricaricato
3 - Si risigilla perfettamente (parlo delle cartucce che bisogna bucare come le Canon) la cartuccia dopo averla riempita
4 - Si lascia "riposare" un po' la cartuccia/testina prima di reinstallarla

non dovrebbe insorgere alcun problema.
BYE :D

Firedraw
26-03-2004, 09:40
le cartucce delle i250 mi pare nn si devono forare. o si ricaricano dall'alto dove i fori sono già presenti sotto il coperchietto o si mette l'inchiostro direttamente da sotto. da come ho letto dovrebbe esserci una spugnetta nel quale far gocciolare l'ink..

Alex.