View Full Version : scusate la mia ignoranza,ma.....
lhawaiano
14-03-2004, 20:45
cos'è il PWM?
ne ho la temperatura indicata ma non so cos'è:p
lhawaiano
15-03-2004, 09:32
capisco la semplicità della domanda,quasi inutile per voi,ma una breve risposta...
lhawaiano
15-03-2004, 16:25
dai ma nessuno mi vuole dire che cavolo è la temperatura del pwm??:cry: :cry:
http://www.afterdarkforum.net/forum/uploads/post-18-1079176491.jpg
Fico il programma che mostra le tensioni. Come si chiama?
Che scheda madre hai?
lhawaiano
15-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da Aryan
Fico il programma che mostra le tensioni. Come si chiama?
Che scheda madre hai?
sembra fico,ma è un cesso perchè non mi fa staccare l'allarme e siccome ho la 3.3 a 4.10,ho dovuto staccare l'altoparlante del pc :muro: :muro:
abit EQ,è dell'an7;)
scintilla1502
15-03-2004, 16:46
Potrebbe essere la temperatura del tuo Swich che alimentatore usi?:eek:
Alcuni swich di marca hanno sia il controller della rotazione della ventola, che quello della temperatura, esterni, in modo tale che il tutto si possa gestire tramite il bios della mobo, o programma qualora il sistema operativo e' attivo
lhawaiano
15-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da scintilla1502
Potrebbe essere la temperatura del tuo Swich che alimentatore usi?:eek:
Alcuni swich di marca hanno sia il controller della rotazione della ventola, che quello della temperatura, esterni, in modo tale che il tutto si possa gestire tramite il bios della mobo, o programma qualora il sistema operativo e' attivo
ne dubito visto che ho un qtec:p
risposta (http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/V4PowerEngine.htm)
lhawaiano
15-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da bronzo
risposta (http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/V4PowerEngine.htm)
e quindi cosa indicano,la temperatura di quelle bobine??:confused: o di qualche chip che le controlla?:oink:
grazie intanto;)
credo che come abbia detto scintilla sia la temp dell'alimenta
Originariamente inviato da lhawaiano
sembra fico,ma è un cesso perchè non mi fa staccare l'allarme e siccome ho la 3.3 a 4.10,ho dovuto staccare l'altoparlante del pc :muro: :muro:
abit EQ,è dell'an7;)
Ah il nGURU della aN7... Com'è? Com'è? Com'è?
lhawaiano
15-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da bronzo
credo che come abbia detto scintilla sia la temp dell'alimenta
ma come può un cesso di qtec che non è neanche psu,farmi vedere le temperature??:confused:
lhawaiano
15-03-2004, 17:28
Originariamente inviato da Aiace
Ah il nGURU della aN7... Com'è? Com'è? Com'è?
e com'è com'è com'è..carino:D
no per quanto riguarda la regolazione automatica delle ventole è una figata,l'overclock da windows pure,ma considerando la stabilità dei sistemi che zio bill produce,preferisco sempre farlo da bios,e per lo stesso motivo anche l'aggiornamento del bios stesso...vatti a fidare di windows,magari sul più bello....zac!e va in crash:D :D
Come immaginavo... :)
il buon vecchio smanettamento da bios è ancora insuperabile! :D
lhawaiano
15-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da Aiace
Come immaginavo... :)
il buon vecchio smanettamento da bios è ancora insuperabile! :D
si ma il problema non sta nel guru,ma nella fiducia che si ripone in windows:D
scintilla1502
15-03-2004, 21:20
alcuni ali, hanno il controllo temperatura sulla massa radiante dei mosfet di potenza, gli stessi che tengono costanti il valore di corrente e quidi di tensione dell'ali per capirci i +12V e i + 5V
il tutto e regolato da un chip "pilota" che in base alla temperatura segnalata dal sensore, interagisce sul mosfet affinche non si autodistrugga col salire della temperatura.
:confused:
Non so , se il tuo ali e predisposto, lo noti perche' oltre a tutti i fili che escono per i vari esercizi, dovrebbe esserci 2 o 3 fili di colore nero-rosso-giallo,di sezione piccola, come quello che si usa per la CPU che vanno collegati su uno slot della mobo affinche' tutto questo sia sottocontrollo dal BIOS della stessa:mc:
lhawaiano
15-03-2004, 21:25
Originariamente inviato da scintilla1502
alcuni ali, hanno il controllo temperatura sulla massa radiante dei mosfet di potenza, gli stessi che tengono costanti il valore di corrente e quidi di tensione dell'ali per capirci i +12V e i + 5V
il tutto e regolato da un chip "pilota" che in base alla temperatura segnalata dal sensore, interagisce sul mosfet affinche non si autodistrugga col salire della temperatura.
:confused:
Non so , se il tuo ali e predisposto, lo noti perche' oltre a tutti i fili che escono per i vari esercizi, dovrebbe esserci 2 o 3 fili di colore nero-rosso-giallo,di sezione piccola, come quello che si usa per la CPU che vanno collegati su uno slot della mobo affinche' tutto questo sia sottocontrollo dal BIOS della stessa:mc:
gli unici fili piccolini che ci sono sono gli stessi attaccati al morsetto che porta corrente alla mobo e il cavo ausiliario con i due gialli e i due neri del +12 supplementare
:)
-(Lovin'Angel)-
15-03-2004, 21:53
Non per dire ma i Q-Tec sono dei buoni alimentatori, silenziosi, doppia ventola e robusti... poi che non hanno alcune funzionalità ok; ma sono raccomandati in caso di OC sia da intel e AMD.
Insieme ai Tecnoware(made in Italy) sono un buon compromesso tra prezzo/prestazioni.
io ho quest'ultimo a 450W -> caldamente consigliato per
gli OC spinti.
Ovviamente i Thermaltake e gli Enermax sono PFC ecc.. ecc..
però costano quanto un Pc intero(seppur economico)!
Ciao. :cool:
lhawaiano
15-03-2004, 21:58
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Non per dire ma i Q-Tec sono dei buoni alimentatori, silenziosi, doppia ventola e robusti
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ma che roba c'era nella sigaretta?:sofico:
Come "new entry", anzitutto un saluto ai partecipanti.
Se posso dire la mia, PWM potrebbe stare per Power Main, intendendo quindi l'alimentatore.
lhawaiano
16-03-2004, 10:18
Originariamente inviato da gabos
Come "new entry", anzitutto un saluto ai partecipanti.
Se posso dire la mia, PWM potrebbe stare per Power Main, intendendo quindi l'alimentatore.
welcome:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.