View Full Version : Problema Impossibile
stinger1
14-03-2004, 20:56
ciao a tutti io ho installato sul mio muletto windows xp
caratteristiche:
900 mhz
100 gb (divisi in 20gb/80gb)
32 mb di skeda grafica
1 lettore dvd
mother = uwave
insomma io ho installo windows xp professional sul hd da 80 gb (ho provato anche su quello da 20). L'istallazione si completa normalmente senza alcun errore, ma quando il pc si riavvia mi appare una strana scritta:
Couldn't open drive multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
NTLDR: impossibile aprire l'unità multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
che significa? che devo fare?
mi affido a voi poiche non ho la minima idea di cosa significa e come posso evitare questo problema
help me!
grazie e ciao
qui c'e l'immagine dell'errore
http://www.sec.altervista.org/yo.JPG
a naso sembrerebbe un problema del MBR.
però è strano ke te lo faccia su entrambi gli HD..
Quando è successo in negozio abbiam formattato e rimesso su il S.O., e ha funzionato :-/
Ciaoo!
stinger1
15-03-2004, 13:34
si ma non credo che sia un problema degli hd x che ho provato a mettere l'hd da 80 in un'altro pc e funzia tranquillamente...
probabilmente è colpa della mother..
helm me!!
le ram fungono bene? fai un twst con goldmemory prima di installare il s.o.... e vedi se da errore
stinger1
15-03-2004, 17:22
no non c'entra nulla con le ram... cmq ci ho provato lo stesso ma nulla da fare...
ciao,
scusa ma anche dopo averlo installato sul quello da 20 ti dà lo stesso identico errore?
stinger1
15-03-2004, 23:04
si sempre lo stesso
stinger1
16-03-2004, 13:20
cavolo non riesco....
ma scusate se io provo a togliere hd dal muletto e lo metto sul mio pc, installo il sistema operativo e poi lo passo sull'altro... non dovrebbe funzionare?
oppure prendo direttamente hd che ho qui e lo metto sull'altro..
grazie
questa idea nn va bene in quanto col sistema operativo si installano i driver della scheda madre.. i componenti.. e non sempre funziona poi...
stinger1
16-03-2004, 14:35
si infatti, prima che postassi ho provato ugualmente ma non va...
x cui è un problema di skeda madre?
come si fa ad accedere alla memoria della mother?
memoria della mother? in che senso?
intendi il bios?
ecco ora k mi viene in mente,perchè non aggiorni il bios? magari è quello il problema.. scaricatelo dal sito.. o se nn riesci a trovarlo te lo trovo io basta che mi posti il modello della scheda... :-)
sinergine
16-03-2004, 16:19
Assicurati che l'hd sia impostato come master sul canale primario.
Lascia un solo HD colegato mentre installi XP
stinger1
16-03-2004, 16:57
ok adesso metto l'hd da ottanta in questo modo ::|| ovvero in MASTER (Single)
ma scusate
Capacity < 32 gb
Capacity > 32 gb
io ho scelto il secondo ho fatto giusto tenendo conto che l'hd è da 80?
si... cmq aggiorna il bios della mobo.. potrebbe essere quello.. magari non riconosce perfettamente gli hard disk.. boo
stinger1
16-03-2004, 21:08
non trovo gli aggiornamenti... ma il problema e che non ho modificato nulla ho solamente reistallato il sistemma dopo aver tolto l'hd da 80
Nn sò se può esserti d'aiuto, ma una volta mi é successa una cosa simile:
avevo due hd con win 98 installato nel 1° ed ho installato winXP nella partizione primaria del secondo, terminata l'istallazione xp nn faceva il boot, ho risolto il problema modificando il file di boot in C e precisamente ho cambiato la voce "rdisk(0)" in "rdisk(1)".
;) CIAUZ
stinger1
16-03-2004, 23:31
cavolo se mi puo essere utile
credo di esser nelle tue stesse condizioni...
ma come hai fatto ad apportare quella piccola modifica?
stinger1
17-03-2004, 13:02
secondo puo essere questa la soluzione
Quando si hanno sistemi con più sistemi operativi installati, e quindi con avvio multiplo (boot manager), può capire che, a seguito dell'installazione di qualche software particolare, il sistemi si rifiuti di "boottare" e mostri il seguente messaggio:
"NTLDR mancante, impossibile avviare il sistema, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare"
Per ovviare a questo problema, operare come segue:
1. Formattare un floppy da un sistema con Windows2000
2. Copiare dal CDROM di installazione i files NTLDR e NTDETECT.COM (presenti nella cartella I386)
3. Creare il file BOOT.INI, e inseriteci le seguenti righe:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
Inserire, al posto della lettera N, il numero corrispondente alla partizione che contiene Windows 2000, e rivviate la macchina con il floppy inserito.
Una volta riavviato, copiare i files BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella partizione di Windows 2000.
(a cura di SB)
Originariamente inviato da stinger1
cavolo se mi puo essere utile
credo di esser nelle tue stesse condizioni...
ma come hai fatto ad apportare quella piccola modifica?
Ho fatto la modifica da win98 che partiva, ho dovuto fare + di un tentativo x trovare la giusta combinazione. fortunatamente dopo
funzionava anche XP.
;)CIAUZ
stinger1
19-03-2004, 12:25
nulla è un dilemma quel computer...
allora io sofrascrivo il boot.ini e riavvio ma il pc mi dice che il ntldr manca, allora io vado a copiarlo dal cd di xp con il ntdetect.com, a quel punto riavvio e mi da problemi con il boot..
bohh
se installo il 2000 mi da gli stessi problemi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.