View Full Version : cpu 100% con explorer
:cry: ragazzi aiutatemi se potete, tra tutti i computer che sistemo rimango a scena muta quando mi chiedono il xche la cpu all'improvviso arriva al 100% di utilizzo provocata da explorer su Windows Xp,questo problema mi è capitato su molti processori amd, (mai su processori p4) credo che sia una pekka della scheda madre poiche schede madri con chipset nvidia2 non mi danno problema ma questo problema succede su alcune schede madri con chipset via, tralasciando le risposte ovvie tra le quali formatta gli hard disk o controllo i processi di avvio o termina explorer con task manager xche i processi stanno bene se formatto o termino explorer dopo un po ricomincia, mi è arrivata una pulce all'orecchio che ci sia un particolare virus che norton non rivela tipo il blaster (ma non è il blaster) che necessita di una fix (non lo'ho detto io ma un amico, pero sto bastardo non si ricordava il nome). quanto è vera questa pulce? ci sono soluzioni? sapete darmene?, ve ne sarei grato poichè è problema che mi porto dietro da circa 2 anni :muro: e l'unico consiglio che ho saputo dare è "mmm................." :mc:
lucasante
14-03-2004, 18:52
be' guarda quale processo occupa la cpu al 100%..
Re_Lizard
14-03-2004, 20:05
Vai nella sezione sicurezza...
Il worm di cui parli e il w32.Welchia e i sintomi sono proprio quelli...
Ciao ;)
grazie x i consigli ragazzi ma niente funge
cmq lucasante il processo in questione come avevo gia detto era explorer
Re_Lizard ma avendo norton aggiornato non dovrebbe rilevarlo visto che è documentato sul sito della symantec?
esegui msconfig e prova a cambiare al priorità di explorer...
Ma ti fà lo stesso scherzo anche lascianod stare il computer per 5 minuti?
se sta fermo no pero' se lo lascio acceso la notte per scricare la mattina trvo il progrmma x scaricare ttovo il computer completamente intasato
dunque,
il problema dell'explorer al 100% può significare che o c'è un virus(e quindi dei file infetti e quindi danneggiati) o, come spesso accade, che sul tuo pc ci siano dei file video di grosse dimensioni (avi in particolare) non indicizzati: succede spesso a chi scarica con programmi di file sharing.
il problema è che questi file risultano 'indefiniti' al sistema operativo, e nello stesso momento che tu clicchi sulla cartella dove sono contenuti,il processo associato dall'explorer per far visualizzare le proprietà del file(o della cartella)-quindi dimensione, ultima data di modifica etc..- non riesce a riconoscere correttamente il file corrotto e il processo ricicla continuamente finchè non lo fermi manualmente-crash!-.
la soluzione più veloce è quella di cancellare i file incriminati dalla shell del dos.
ci sono diverse discussioni in proposito, te ne linko una----->clicca (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=484816)
io risolvo molto semplicemente entrando nel task manager e interrompendo il processo (explorer) poi dopo un attimo lo rieseguo (start>esegui>explorer) e tutto torna a funzionare perfettamente............la cosa si verifica solo con i files.avi!!
quest'ultimi a volte li riesco ad eliminare solo andanto nel prompt dei comandi :muro: però funziona!!:D
Originariamente inviato da cac
io risolvo molto semplicemente entrando nel task manager e interrompendo il processo (explorer) poi dopo un attimo lo rieseguo (start>esegui>explorer) e tutto torna a funzionare perfettamente............la cosa si verifica solo con i files.avi!!
quest'ultimi a volte li riesco ad eliminare solo andanto nel prompt dei comandi :muro: però funziona!!:D
leggi il link che ho messo; cmq se riavvii in mod. provvisoria puoi cancellare ciò che ti pare;
p.s. non è molto salutare interrompere spesso il processo explorer.exe, rischi di danneggiare il sis. oper.
Re_Lizard
15-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da Neo81Na
Re_Lizard ma avendo norton aggiornato non dovrebbe rilevarlo visto che è documentato sul sito della symantec?
Allora, spero che non sia questo il motivo....ma ti consiglio cmq di verificare bene....
Ti ripeto di cercare nella sezione sicurezza, perchè anche io, pur avendo Norton aggiornato, non sono riuscito a bloccare quel processo.
L'unico modo e avere un firewall attivo..
Ripeto, può essere anche un altro il problema, ma ti consiglio cmq di verificare.
Ciao ;)
grazie ragazzi sembra che ho risolto togliendo quelle chiavi dal registro di sistema grazie a tutti x l'aiuto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.