View Full Version : Il più niubbo del mondo chiedo un consiglio...
ciao a tutti amici del forum,
so che forse non dovrei aprire un thread del genere, ma dato che nelle guide non ho trovato niente lo chiedo a voi; anzi qualcosa ho trovato...ma da perfetto ignorante nella materia linux...non so che fare...
Allora io ho un pc così composto:
Asus P4C800- E Deluxe
PIV 3.2
512 MB di Ram
Scheda video Hercules 9800xt
2 raptor sata in raid 0 sul controller promise
Scheda audio Sound Blaster Zs
Tastiera e mouse microsoft bluetooth
Io per problemi di lavoro devo per forza e al più presto impatrichirmi con linux e ho pensato di installare la distribuzione fedora o mandrake 9.2
Ora vengo alla domanda: qualcuno sa dirmi se queste periferiche elencate sono supportatre da linux?
a me preoccupa soprattutto la tastiera e il mouse bluetooth e la scheda di rete on board nella scheda madre Asus e gli Hd sul Sata
Ho cercato nella lista dell'hardware supportato ma le mie periferiche non sono elencate mi sembra.
Qualcuno può darmi una mano per favore oppure mi sapreste consigliare una distribuzione che vada bene con il mio hardware molto recente...(che da un lato è un vantaggio, ma dall'altro purtroppo no...:( )
grazie del vostro prezioso aiuto e spero chge questo ennesimo thread di richiesta aiuto venga considerato...dato che (spero che qualcuno mi conosca...) non sono solito fare richieste di questo genere, ma sono un pochino preoccupato dato che non so dove sbattere il muso su linux :muro:
Grazie
Linus
recidivo
14-03-2004, 17:38
benvenuto nel mondo Linux installa una distro recente e prova stai meno a farlo che a chiederlo
Vai con la Mandrake, che è +facile
FuocoNero
14-03-2004, 17:40
Prova Mandrake 10 (http://www.mandrakelinux.com/it/ftp.php3), probabilmente il controller SATA è supportato.
Comunque maggiori info sul SATA le trovi su:
http://www.linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html
VegetaSSJ5
14-03-2004, 18:57
allora puoi provare con la mandrake 10 cmq secondo me avrai rogne con la tastiera e mouse bluetooth (io ci ho rinunciato a configurare il bluetooth sul mio pc) e con in sata in raid. per il serial ata in raid dovresti ricompilare il kernel (visto che non credo che mandrake 10 ne integri il supporto) ma visto che sei un niubbo per te sto parlando arabo...:(
Grazie ragazzi del benvenuto e dei vostri consigli....siete fantastici!!!
allora provo con la mandrake 10 con il link che mi avete dato (io pensavo che fosse a pagamento da quanto avevo letto sul sito)
Io sto finendo di scaricarmi la knoppix, ma penso che avrò dei problemi con il sata, a quanto dite...
vabbuono...pazienza, ho voluto un pc recente e mò sono cavoli miei...:(
x vegeta: ho già sentito queste parole (ricompilare il kernel)..ma hai ragione, non so proprio cosa significa :confused: )
parto subito con i dwonlaod!:)
Ti consiglio Mandrake 10 che ha già il kernel 2.6.3, cioè l'ultimo in versione stabile, quindi è la distry che con maggiore probabilità può riconoscerti le periferiche.
scusate...dimenticavo!
la sk madre monta un chip Intel Gigabit Ethernet come scritto qui (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4C800-E%20Deluxe&langs=08)
in questa pagina (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800-E%20Deluxe) vi è scritto che trovo i driver per la ethernet e dice che vanno bene per la redhat.
non ci saranno problemi con la mandrake secondo voi?
ehm...lo so...un'altra bella domanda da niubbo...:)
grazie
Linus
VegetaSSJ5
14-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da Linus
scusate...dimenticavo!
la sk madre monta un chip Intel Gigabit Ethernet come scritto qui (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4C800-E%20Deluxe&langs=08)
in questa pagina (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800-E%20Deluxe) vi è scritto che trovo i driver per la ethernet e dice che vanno bene per la redhat.
non ci saranno problemi con la mandrake secondo voi?
ehm...lo so...un'altra bella domanda da niubbo...:)
grazie
Linus
i chip intel gigabit ethernet è supportato dal kernel 2.6.3 ma non so se quelli della mandrake hanno inserito il supporto nel kernel da loro compilato. se non ti funziona devi ricompilare il kernel.
non spaventarti
dalla tua configurazione dovresti piangere lacrime e sangue per farla girare bene
però posso sbagliarmi
sono veramente curioso di sapere cosa riconosce, è un buon test per le periferiche nuove
facci sapere
ciao
Certo che per essere il più niubbo del mondo hai scelto un nome utente che non ti calza molto ;)
Originariamente inviato da ethanol
Certo che per essere il più niubbo del mondo hai scelto un nome utente che non ti calza molto ;)
ehehe...il mio nick deriva solo dal soprannome che mi avevano dato i colleghi di lavoro tanti anni fa ormai (dal famoso fumetto e poi cartone animato...)...:p
p.s.
mi sto finendo di scaricare la mandrake 10...vi farò sapere quante lacrime dovrò versare per farla andare sul mio pc!:(
Linus
recidivo
15-03-2004, 08:05
Io sto finendo di scaricarmi la knoppix, ma penso che avrò dei problemi con il sata, a quanto dite...
la knoppix è una buona live distro sopratutto per il tuo hardware recente, prova anche la STD che ha un sacco di soft interessante ;) quando avrai preso un po' di pratica, comincia a mettere in conto di trovarti davanti alla shell e dovrai digitare, e digitare su windows ci si atrofizza con il mouse!!!!!!!!!!!!!!1
il controller raid highpoint è supportato nativamente negli ultimi kernel 2.4, devi solo compilarlo built-in.
dal kernel 2.6 in poi l'unico modo di fare un raid ata è con quello software nativo di linux (che è comunque consigliato anche col 2.4), quindi se hai la necessità di condividere il raid con + OS dovrai limitarti ad usare il 2.4, ammenoché non escano delle patch dedicate (che per il controller si3112 dovrebbero arrivare a breve, ma per l'highpoint non so).
Grazie a ancora a tutti per le vostre risposte...
a essere sincero mi sa che ne avrò tanto di materiale da guardare prima di sapere almeno un centesimo di quello che sapete voi...:cry: :cry: solo ad installarlo sulla mia macchina sarà una impresa titanica! :D
a me sembra che parliate tutti arabo....:huh:
sto finendo di scaricare l'ultimo cd della mandrake 10 e appena avrò finito comincerà la mia avventura linuxiana....!
io sono pronto...:boxe:
ciao
Linus
Originariamente inviato da recidivo
la knoppix è una buona live distro sopratutto per il tuo hardware recente, prova anche la STD che ha un sacco di soft interessante
scusa ma che distro è la STD? ehm...è la suse?
boh...con google non l'ho trovata!
edit:
scusa...ho capito con un pò di ritardo di qualche ora...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.