PDA

View Full Version : Ventola 12x12...Dove collegarla?


Melindo
14-03-2004, 16:49
Ragazzi, ho comprato in un noto sito (che tutti conosciamo) i convogliatori d'aria 60-->80 e 80-->120 ed una ventola 120x120 con i led da poco più di 90cfm.

Giustamente e da montare tutto sul mio dissi che con ventolina 7x7 e corpo in rame/alluminio dissipa il mio fornetto facendolo stare dai 26 ai 33°

Mi sono detto "Se gli monto sta 12x12 da 90cfm guadagno almeno altri 5°".....ed invece appena montata, sul sito stesso sconsigliavano di attaccarla alla mobo e fornivano un molex con adattatore a 3 pin. Però così la ventola invece di andare a 12V va a 5V.....lol.....infatti una volta montato il tutto invece di guadagnare gradi, la cpu è aumentata di 6° arrivando a 38/39° sotto sforzo...

La mia domanda è: Dove cakkio la devo collegare la ventola per fargli arrivare 12V????

Byez!

G-Zero
14-03-2004, 16:55
Non dovrebbe andare a 5v.......cioè il giallo ed il nero del molex sono 12v......se ti va a 5v deve esserci qualkosa di sbagliato!!

G

Dumah Brazorf
14-03-2004, 17:02
Mi spieghi che problemi ti fai con quelle temperature?
Ciao.

BlackWalker
14-03-2004, 17:36
"Se gli monto sta 12x12 da 90cfm guadagno almeno altri 5°".....


ma sei convinto? 5°?
ho dei seri dubbi a riguardo....

poi mi sembra che le tue temperature siano ok, o no?

Melindo
14-03-2004, 20:19
Allora, non è che mi lamenti delle mie temp, ma è che il mio amico ha comprato queste cose (convogliatori + ventola) e la ventola aveva la promozione che con 1€ in più ne prendeva 2....quindi la ha regalata a me.

Siccome non so che farmene pensavo di sfruttare i suoi 90cfm con 33db e metterla sul mio dissi per guadagnare sicuramente in prestazioni dando anche un tocco estetico al mio pc (la ventola ha 3 led colorati).

Ma scusate, i molex (quelli che usiamo per collegare gli hd) non vanno a 5V?

Qualcuno (non ricordo chi) mi aveva detto che bisognava collegare la ventola all'ali......ma in che modo?

Cemb
14-03-2004, 21:07
No, i molex hanno fili gialli, rossi e neri.
Nero = terra (potenziale 0) rosso=+5V giallo=+12V

Quindi sui molex ci sono tutti i vltaggi che ti servono; se colleghi nero e rosso hai una ddp di 5V, se colleghi nero e giallo 12V, se colleghi giallo e rosso 7V.

Secondo me il peggioramento delle temperature dipende dal doppio convogliatore montato. il flusso d'aria che arriva al dissipatore non deve essere un granchè. Byez!

Melindo
14-03-2004, 21:33
Originariamente inviato da Cemb
No, i molex hanno fili gialli, rossi e neri.
Nero = terra (potenziale 0) rosso=+5V giallo=+12V

Quindi sui molex ci sono tutti i vltaggi che ti servono; se colleghi nero e rosso hai una ddp di 5V, se colleghi nero e giallo 12V, se colleghi giallo e rosso 7V.

Secondo me il peggioramento delle temperature dipende dal doppio convogliatore montato. il flusso d'aria che arriva al dissipatore non deve essere un granchè. Byez!


Grazie per le info sul molex...sono molto utili;)

Per il resto non lo so....mi sembra cmq strano....scusa, se la ventola originale fa circa 30/35cfm (credo e spero) e mi fa stare max 33° come può essere che l'altra 12x12cm con 90cfm non rende di più? Ipotizzando che il convogliatore blocchi un po l'aria, invece di 90cfm ne farà 60? 50?....Sempre di più della ventola originale.....:confused: :confused:

Misteri della fede!

Cemb
14-03-2004, 21:53
IN genere hai il rotore centrale più grosso; quindi hai una "zona d'ombra" del flusso nella parte centrale di dimensioni maggiori; guarda caso è proprio nella zona centrale che ti servirebbe il flusso.. L'aria che le pale spostano (maggiormente nella zona periferica) incontra la superficie del convogliatore e crea un flosso turbolento poco efficace.

Fai un esperimento: senti con la mano quanta aria sposta la tua ventola normale e quanta ne sposta la 12x12 montata sul doppio convogliatore! byez!