DooM1
14-03-2004, 15:41
:mad:
Ciao a tutti.
Stavo sperimentando un OC da qualche giorno a 3200 circa della CPU. Quindi ho portato il FSB da 133 a 153 (mi pare) circa...
Uso RAM Corsair value select PC 2700 (quindi 166x2), perciò le ram non sono mai uscite fuori specifica se non per i timings che per esperimento ho portato a CAS 2.
Tutto sembrava stabile.
Ho tenuto il PC acceso per 48/72 ore, durante le quali ho giocato, scaricato, compresso un piccolo AVI in DivX... ecc. tutto senza problemi...
quando ad un certo punto compro l'adattatore DVI/VGA che mi mancava per fare il dual monitor.
Appena collego (a PC acceso), viene subito riconosciuto dai forceware (driver della schead video). Allora attivo il dual view.
Il primo monitor torna a 800x600, e il secondo rimane nero (fino a che non gli dò un colpo per farlo accendere come faccio di solito... monitor del cavolo).
Appena riaumento la risoluzione del primo monitor a 1024x768, si blocca tutto. Freeze.
Dopo 40 secondi circa, torna tutto a 640x480 a 4 bit, con un messaggio che già conoscevo con la G450 quando usavo giochi DirectX 9...
più o meno era così: "Windows ha rilevato e corretto un errore di periferica. Riavviare il PC, se il problema persiste contattare bla bla bla...".
Allora riavvio, riprovo 1024... e... stessa cosa.
Allora ho disinstallato i Forceware 56.06 (gli ultimissimi che ancora la nvidia non ha rilasciato) patchati con l'AltiSharpeningBugFix (un fastidioso bug dei driver contro lo slavamento dei caratteri), e ho riinstallato quelli originali del CD creative (52.12).
Riavvio, e tutto sembra funzionare perfettamente.
Faccio varie prove con la scheda TV... overlay nel 1°... 2° monitor.... tutto ok.
Però MSN non voleva saperne di connettersi. Allora riavvio varie volte... cercando di connetterlo... alla fine ci rinuncio e continuo le prove con scheda TV... ecc.
A un certo punto, i monitor si spengono e si blocca tutto.
Resetto ed entro nel BIOS per riportare le frequenze in specifica, ma il PC si freeza dentro il BIOS.
Allora spengo, riaccendo e.... niente :mad:
Morto, schermata nera, niente beep. (Le periferiche IDE vengono inizializzate)
Ho verificato i seguenti componenti:
RAM funzionanti provate su un altro PC
e RAM di un altro PC provata
Scheda video lo stesso provata su un altro PC
e Scheda video di un altro PC provata in questo
altro alimentatore provato.
A questo punto penso che rimangano Scheda madre e CPU.
Ho già resettato varie volte il bios, e lasciato per una notte la batteria staccata. Ma... niente.
Che cavolo è successooo??? :(
Non ho neanche mai overvotato!
PS: la ventola della scheda video non parte se non attacco il molex dell'alimentazione aggiuntiva. Ho provato in un altro PC, e la ventola (senza attaccare quello spinotto) parte in ritardo, come se aspettasse un impulso dalla MoBo.
Aiutoooo per favoree
Appena posso, proverò la CPU in un altro PC, e magari un altra CPU nella mia MoBo.
Scusate per la lunghezza
Ciao
Ciao a tutti.
Stavo sperimentando un OC da qualche giorno a 3200 circa della CPU. Quindi ho portato il FSB da 133 a 153 (mi pare) circa...
Uso RAM Corsair value select PC 2700 (quindi 166x2), perciò le ram non sono mai uscite fuori specifica se non per i timings che per esperimento ho portato a CAS 2.
Tutto sembrava stabile.
Ho tenuto il PC acceso per 48/72 ore, durante le quali ho giocato, scaricato, compresso un piccolo AVI in DivX... ecc. tutto senza problemi...
quando ad un certo punto compro l'adattatore DVI/VGA che mi mancava per fare il dual monitor.
Appena collego (a PC acceso), viene subito riconosciuto dai forceware (driver della schead video). Allora attivo il dual view.
Il primo monitor torna a 800x600, e il secondo rimane nero (fino a che non gli dò un colpo per farlo accendere come faccio di solito... monitor del cavolo).
Appena riaumento la risoluzione del primo monitor a 1024x768, si blocca tutto. Freeze.
Dopo 40 secondi circa, torna tutto a 640x480 a 4 bit, con un messaggio che già conoscevo con la G450 quando usavo giochi DirectX 9...
più o meno era così: "Windows ha rilevato e corretto un errore di periferica. Riavviare il PC, se il problema persiste contattare bla bla bla...".
Allora riavvio, riprovo 1024... e... stessa cosa.
Allora ho disinstallato i Forceware 56.06 (gli ultimissimi che ancora la nvidia non ha rilasciato) patchati con l'AltiSharpeningBugFix (un fastidioso bug dei driver contro lo slavamento dei caratteri), e ho riinstallato quelli originali del CD creative (52.12).
Riavvio, e tutto sembra funzionare perfettamente.
Faccio varie prove con la scheda TV... overlay nel 1°... 2° monitor.... tutto ok.
Però MSN non voleva saperne di connettersi. Allora riavvio varie volte... cercando di connetterlo... alla fine ci rinuncio e continuo le prove con scheda TV... ecc.
A un certo punto, i monitor si spengono e si blocca tutto.
Resetto ed entro nel BIOS per riportare le frequenze in specifica, ma il PC si freeza dentro il BIOS.
Allora spengo, riaccendo e.... niente :mad:
Morto, schermata nera, niente beep. (Le periferiche IDE vengono inizializzate)
Ho verificato i seguenti componenti:
RAM funzionanti provate su un altro PC
e RAM di un altro PC provata
Scheda video lo stesso provata su un altro PC
e Scheda video di un altro PC provata in questo
altro alimentatore provato.
A questo punto penso che rimangano Scheda madre e CPU.
Ho già resettato varie volte il bios, e lasciato per una notte la batteria staccata. Ma... niente.
Che cavolo è successooo??? :(
Non ho neanche mai overvotato!
PS: la ventola della scheda video non parte se non attacco il molex dell'alimentazione aggiuntiva. Ho provato in un altro PC, e la ventola (senza attaccare quello spinotto) parte in ritardo, come se aspettasse un impulso dalla MoBo.
Aiutoooo per favoree
Appena posso, proverò la CPU in un altro PC, e magari un altra CPU nella mia MoBo.
Scusate per la lunghezza
Ciao