PDA

View Full Version : Militare e lavoro......


robynove82
14-03-2004, 15:28
Sapete mica se c'è la possibilità di non fare il militare se uno ha un contratto di lavoro? Ho sentito voci in giro che è possibile farlo...

considerato che ho un lavoro a tempo determinato e fra poco ho la visita militare, sapreste darmi qualche consiglio in merito?

smeg47
14-03-2004, 15:35
Originariamente inviato da robynove82
Sapete mica se c'è la possibilità di non fare il militare se uno ha un contratto di lavoro? Ho sentito voci in giro che è possibile farlo...

considerato che ho un lavoro a tempo determinato e fra poco ho la visita militare, sapreste darmi qualche consiglio in merito?


Per quel che ne so io, il militare lo salti nel caso in cui ti venga fatta una promessa di assunzione.

Il pratica, se una certa azienda ti dice che se tu non farai il militare, lei ti assume, alora puoi startene a casa.

Nel tuo caso, avendo già un lavoro la cosa non vale....

smeg47
14-03-2004, 15:40
Secondo quanto previsto nel DPCM dell’11 febbraio 2003 può presentare domanda di dispensa chi è disponibile alla chiamata per l’anno 2003, ovvero colui che ha usufruito del rinvio ma vi ha espressamente rinunciato e rientri in uno dei seguenti casi previsti nell’art 2 del DPCM 11 febbraio 2003:


9. selezionato da enti pubblici o soggetti privati ai fini dell’assunzione con contratto di apprendistato o formazione lavoro di una durata non inferiore ai dodici mesi e a tempo pieno ovvero con proposta di contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno, per il quale sia richiesto l’adempimento degli obblighi di leva.
L’interessato, al fine di conseguire la definitività del provvedimento di dispensa, è tenuto a far pervenire all’Ufficio nazionale per il servizio civile entro il termine perentorio di 60 giorni dalla comunicazione del provvedimento di dispensa il contratto definitivo di assunzione e la certificazione inerente il deposito presso la Sezione Territoriale per l’impiego.
L’Ufficio nazionale per il servizio civile provvederà, comunque, ad effettuare controlli circa la sussistenza del rapporto di lavoro fino a 10 mesi dalla data di concessione della dispensa ovvero, in caso di avvenuta precettazione, fino alla data prevista per la fine del servizio. L’Ufficio nazionale per il servizio civile revoca la dispensa
nel caso accerti la mancata sussistenza delle condizioni di cui sopra.

Special
14-03-2004, 15:41
Per quanto ne sò io si deve avere un contratto a tempo DETERMINATO nel periodo della leva, se invece lo hai a tempo INDETERMINATO lo prendi in quel posto xchè ti fanno mettere in aspettative ne più ne meno che come le donne incinte

robynove82
14-03-2004, 15:41
Sì, cmq penso che ci sia distinzione tra chi ha un contratto a tempo indeterminato e chi determinato...... il mio contratto scade tra 8 mesi e se facessi il militare, alla fine di questo nn avrei più il lavoro

robynove82
14-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da Special
Per quanto ne sò io si deve avere un contratto a tempo DETERMINATO nel periodo della leva, se invece lo hai a tempo INDETERMINATO lo prendi in quel posto xchè ti fanno mettere in aspettative ne più ne meno che come le donne incinte

Il mio è il primo caso, quindi in teoria dovrei poterlo saltare..... sapete a chi devo rivolgermi x avere il documento di dispensa?

smeg47
14-03-2004, 15:56
Originariamente inviato da robynove82
Il mio è il primo caso, quindi in teoria dovrei poterlo saltare..... sapete a chi devo rivolgermi x avere il documento di dispensa?


secondo me sbagli......leggi quello che ho riportato

robynove82
14-03-2004, 16:26
Ho letto...... mi risulta di difficile comprensione:

"può presentare domanda di dispensa chi è disponibile alla chiamata per l’anno 2003, ovvero colui che ha usufruito del rinvio ma vi ha espressamente rinunciato"

Da quello che ho capito devo aver fatto una richiesta di rinvio precedente e averci rinunciato:confused:. l'unico rinvio che ho fatto è quello dell'università tre anni fa oltre a quello datomi da loro l'anno scorso con condizione di rivedibilità.

Cmq mi sembra che questa possibilità sia stata introdotta di recente, forse dopo il febbraio 2003........ può darsi sia stata aggiunta qualche altra clausola (vado x ipotesi ovviamente).

Special
14-03-2004, 16:29
Mah.. sbaglierà anche ma io conosco un ragazzo che il militare lo ha saltato così

robynove82
15-03-2004, 12:31
Nessuno ha un'esperienza diretta?

ceccoos
15-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da robynove82
Nessuno ha un'esperienza diretta?


Eccomi....
Allora militare assolto tramite questa stupenda legge....

Presenti richiesta da parte della tua azienda che ti assume solo se milite esente la porti al distrtto militare con visura camerale dell'azienda e autocertificazioni varie tue e del datore di lavoro e aspetti anche 9 mesi.......

Xo tu 6 già assunto non so se vale x te.....

sempreio
15-03-2004, 15:06
dici che non vuoi farlo e basta 4 mesi con la condizionale, e dopo 5 anni ti sparisce tutto:O

robynove82
15-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da ceccoos
Eccomi....
Allora militare assolto tramite questa stupenda legge....

Presenti richiesta da parte della tua azienda che ti assume solo se milite esente la porti al distrtto militare con visura camerale dell'azienda e autocertificazioni varie tue e del datore di lavoro e aspetti anche 9 mesi.......

Xo tu 6 già assunto non so se vale x te.....

Mmmm allora mi sa che mi devo rassegnare....... :(

robynove82
15-03-2004, 20:19
Originariamente inviato da sempreio
dici che non vuoi farlo e basta 4 mesi con la condizionale, e dopo 5 anni ti sparisce tutto:O

Questa nn l'avevo presa in considerazione...... la vedo un po' estremizzata come cosa :D. Peccato x la fedina penale