PDA

View Full Version : Alice a tempo e router: pago anche se il router è acceso e il pc è spento o scolleg?


Psychnology
14-03-2004, 13:57
Ho aperto un thread poco fa, ma lo ripropongo con una domanda più esplicita.

Ho da poco un router wireless della us robotics, che comprende anche il modem adsl.
Adesso con Alice non bisogna più inserire id e pw.
Così, è sufficiente che il router sia acceso e la scheda wifi sia attivata affinchè io possa accedere al web.
Però pensavo che quando il collegamento tra router e scheda wifi è disabilitato non si fosse di fatto connessi alla telecom e quindi non pagasse nulla.
Purtroppo dalle mie prime indagini scopro che se il router è acceso è come se fossi connesso e quindi la bolletta sale.
E' così?
Allora tutti quelli che usano un router anzichè un modem adsl ed hanno una tariffa a tempo devono spegnere e accendere manualmente il router?
Per favore ditemi se è così o meno...
ciao

Hell-VoyAgeR
14-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da Psychnology
Ho aperto un thread poco fa, ma lo ripropongo con una domanda più esplicita.

Ho da poco un router wireless della us robotics, che comprende anche il modem adsl.
Adesso con Alice non bisogna più inserire id e pw.
Così, è sufficiente che il router sia acceso e la scheda wifi sia attivata affinchè io possa accedere al web.
Però pensavo che quando il collegamento tra router e scheda wifi è disabilitato non si fosse di fatto connessi alla telecom e quindi non pagasse nulla.
Purtroppo dalle mie prime indagini scopro che se il router è acceso è come se fossi connesso e quindi la bolletta sale.
E' così?
Allora tutti quelli che usano un router anzichè un modem adsl ed hanno una tariffa a tempo devono spegnere e accendere manualmente il router?
Per favore ditemi se è così o meno...
ciao

esatto e' cosi'... se il router e' acceso allora e' collegato... e il contatore gira ;)

Psychnology
14-03-2004, 14:24
bene, avrò regalato alla telecom non meno di 20/30 ore di connessione!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Eppure sta cosa non era così ovvia...
Possibile che sia solo io il babbo di turno???
Poteva andarmi peggio comunque, meno male che mi è venuto il sospetto.
Però è un pò scomoda sta cosa!
Ma perchè col solo modem adsl ethernet non si paga?

Hell-VoyAgeR
14-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da Psychnology
bene, avrò regalato alla telecom non meno di 20/30 ore di connessione!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Eppure sta cosa non era così ovvia...
Possibile che sia solo io il babbo di turno???
Poteva andarmi peggio comunque, meno male che mi è venuto il sospetto.
Però è un pò scomoda sta cosa!
Ma perchè col solo modem adsl ethernet non si paga?

non e' detto...
ci sono modem che permettono di configurare la connessione direttamente sull'apparato e che quindi non richiedono una connessione pppoe da parte del pc, quelli sono collegati anche a pc spento e quindi hanno lo stesso inconveniente..

quelli usb si spengono direttamente con il pc, quindi tolto il dente tolto il dolore!

ovviamente quelli di mamma telecom/tele2/ecc ecc se ne guardano bene dall'avvisare l'utente di una cosa simile...

Psychnology
14-03-2004, 14:54
Eccoci di qua...
Il link alla discussione che avevo aperto è http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3839900#post3839900 (http://)

Allora non c'è rimedio, mi dovrò ricordare ogni volta di spegnere il router col suo bel bottoncino.
Spero almeno che il bottone basti e non debba anche scollegare il cavo... (vero?)
Oppure passare alla flat.
Mi sa che è giunto il momento di farci un pensierino.
Voi quale tariffa mi consigliereste?

Darknet75
14-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
esatto e' cosi'... se il router e' acceso allora e' collegato... e il contatore gira ;)


Si però il router si può configurare in modo che non sia sempre connesso ma si connetta solo quando ci sia una richiesta di un client per andare su internet (Connect on demand) per poi disconnettrsi da solo dopo tot minuti di inattività .

Psychnology
14-03-2004, 15:05
si si si si si si si si si si!

Illuminami su questa cosa, Darknet!
E' proprio quello che desidero fare!!!
E poi imparerei a fare un'altra cosa, che va sempre bene per quanto mi riguarda...

Hell-VoyAgeR
14-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da Darknet75
Si però il router si può configurare in modo che non sia sempre connesso ma si connetta solo quando ci sia una richiesta di un client per andare su internet (Connect on demand) per poi disconnettrsi da solo dopo tot minuti di inattività .

si... pero' occhio... windows ha la buona abitudine di fare diverse chiamate dns per i cavoli suoi, il che vuol dire aprire la connessione ogni volta, sicuramente con isdn era peggio (scatto alla risposta), con adsl l'impatto sarebbe minore ma comunque presente...

Psychnology
14-03-2004, 15:36
???

Darknet75
14-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
si... pero' occhio... windows ha la buona abitudine di fare diverse chiamate dns per i cavoli suoi, il che vuol dire aprire la connessione ogni volta, sicuramente con isdn era peggio (scatto alla risposta), con adsl l'impatto sarebbe minore ma comunque presente...

verissimo anche questo... però un buon firewall software risolverebbe il problema impedendo a windows e altri prog di farsi i cavoli propri senza essere autorizzati.

Ciao

Darknet75
14-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da Psychnology
si si si si si si si si si si!

Illuminami su questa cosa, Darknet!
E' proprio quello che desidero fare!!!
E poi imparerei a fare un'altra cosa, che va sempre bene per quanto mi riguarda...


il tuo router non lo conosco se mi dici che modello hai vedo se trovo il manuale online .

Ciao

Psychnology
14-03-2004, 15:47
allora,
il mio router è un us robotics 9106 wireless, con router, gateway, access point, switch e modem adsl integrati (forse ho elencato qualche componente di troppo...).
Sul pc ho installato norton internet security 2003 con relativo firewall.

Darknet75
14-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da Psychnology
allora,
il mio router è un us robotics 9106 wireless, con router, gateway, access point, switch e modem adsl integrati (forse ho elencato qualche componente di troppo...).
Sul pc ho installato norton internet security 2003 con relativo firewall.



http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/wui.htm#pppoe

Qui c'è quello che devi sapere, il norton firewall va benissimo per il tuo problema.

Ciao

Psychnology
14-03-2004, 16:31
grazie!
appena posso mi ci metto e ti faccio sapere!

Psychnology
29-04-2004, 08:12
se la luce del router "ip wan" è rossa e la luce "adsl" del modem integrato nel router è verde, non sto pagando, vero?

carlan1
29-04-2004, 08:24
la luce ip wan rossa vuol dire che si sta' connettendo, dopo poco diventra verde e sei connnesso. L'adsl a tempo e' una grossa fregatura, l'unica cosa sicura e' spegnere il router. Anche impostando la disconnessione dopo tot minuti di inattivita' paghi comunque inultimente quei minuti.