goblin_mordecai
14-03-2004, 14:39
Ciao a tutti ho un problema da porvi
Premetto che un mese fa ho montato sul mio computer un banco di ram DDR Elixir da 512Mb Pc3200. Il mio computer è così configurato:
Athlon XP 2500+ - Asus A7V8X-X - Radeon 9600se 128 - Maxtor 40Gb - IBM 30Gb - Masterizzatore e lettore DVD.
Appena montata la nuova RAM mi sono accorto che la mia scheda madre non la riconosceva come una DDR a 400Mhz in automatico. Sono entrato nel BIOS e fra le opzioni del RAM Frequency ho visto che potevo scegliere solo fra AUTO e 333MHZ. Ho scelto Auto.
Pochi giorni dopo ho cambiato anche l'hard disk (Maxtor da 80Gb) e ho dovuto reinstallare il sistema operativo. L'installazione, però, non andava mai a buon fine: ogni volta mi appariva il messaggio di errore che non riusciva a copiare dei determinati files, ogni volta diversi. Ho immaginato fosse un problema relativo alla ram. Sono rientrato nel BIOS e ho modificato il RAM Frequency portandolo a 333MHZ. In questo modo l'installazione è finalmente andata a buon fine e tutto sembrava a posto.
Adesso mi accorgo che in continuazione, quando tengo il Pc acceso per un po' di tempo, se provo a richiamare delle applicazioni come quelle di Office o Outlook o anche Esplora Risorse, tale applicazione si blocca e sono costretto a terminarla.
Sinceramente credo sia un problema relativo alla RAM. Potete aiutarmi?
Grazie a tutti
P.S. Il banco l'ho testato con il RAM STRESS TEST ma non sembra rotto.
Premetto che un mese fa ho montato sul mio computer un banco di ram DDR Elixir da 512Mb Pc3200. Il mio computer è così configurato:
Athlon XP 2500+ - Asus A7V8X-X - Radeon 9600se 128 - Maxtor 40Gb - IBM 30Gb - Masterizzatore e lettore DVD.
Appena montata la nuova RAM mi sono accorto che la mia scheda madre non la riconosceva come una DDR a 400Mhz in automatico. Sono entrato nel BIOS e fra le opzioni del RAM Frequency ho visto che potevo scegliere solo fra AUTO e 333MHZ. Ho scelto Auto.
Pochi giorni dopo ho cambiato anche l'hard disk (Maxtor da 80Gb) e ho dovuto reinstallare il sistema operativo. L'installazione, però, non andava mai a buon fine: ogni volta mi appariva il messaggio di errore che non riusciva a copiare dei determinati files, ogni volta diversi. Ho immaginato fosse un problema relativo alla ram. Sono rientrato nel BIOS e ho modificato il RAM Frequency portandolo a 333MHZ. In questo modo l'installazione è finalmente andata a buon fine e tutto sembrava a posto.
Adesso mi accorgo che in continuazione, quando tengo il Pc acceso per un po' di tempo, se provo a richiamare delle applicazioni come quelle di Office o Outlook o anche Esplora Risorse, tale applicazione si blocca e sono costretto a terminarla.
Sinceramente credo sia un problema relativo alla RAM. Potete aiutarmi?
Grazie a tutti
P.S. Il banco l'ho testato con il RAM STRESS TEST ma non sembra rotto.