View Full Version : Dual.....Led?!
LoveOverclock
14-03-2004, 13:21
Ciao a tutti,
la domanda è semplice:
si possono collegare più led (o al meno 2) all' HDD LED e al POWER LED?!
Se si,come?!
Ho in mente un progettino.....:sbav:
Grazie a tutti!:D
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ciao a tutti,
la domanda è semplice:
si possono collegare più led (o al meno 2) all' HDD LED e al POWER LED?!
Se si,come?!
Ho in mente un progettino.....:sbav:
Grazie a tutti!:D
Certamente!!!
Puoi collegarli sia in serie ke in parallelo, il segnale si adatterà al tipo di LED usato.
Ricordati però ke la tensione massima erogata è circa 5V quindi non mettere 2led blu in serie se no nn vedi niente.
Originariamente inviato da Sibilo
Certamente!!!
Puoi collegarli sia in serie ke in parallelo, il segnale si adatterà al tipo di LED usato.
Ricordati però ke la tensione massima erogata è circa 5V quindi non mettere 2led blu in serie se no nn vedi niente.
dici la tensione erogata dai pin della mobo dove si attacca l'hdd led?
Originariamente inviato da Gigifly
dici la tensione erogata dai pin della mobo dove si attacca l'hdd led?
esattamente!
fiko, ma in che senso "massima" , cioe' il power led e 'lhdd led non hanno resistenze, se andassero a 5v non si brucierebbero?
non dirmi che la mobo eroga il voltaggio richiesto dal led, cioe' se ci attacco un led da 2v ne erog 2 e uno da 5 ne eroga 5........
Originariamente inviato da Gigifly
non dirmi che la mobo eroga il voltaggio richiesto dal led, cioe' se ci attacco un led da 2v ne erog 2 e uno da 5 ne eroga 5........
esatto! ;)
Lo so è stranissimo, infatti anke io quando ho moddato il mio case nn riuscivo a capire un comportamente del genere....ma a quanto pare è verissimo!!!!
Provare per credere ;)
grande sibiloooooooooooooooooooooooooooo
che mi hai dettooooooooo!!!! provo subito.....ho gia' in mente anche io un paio di cosette.......
Schummacherr
14-03-2004, 15:20
Cmq più che non vedere niente rischi di bruciare qualcosa...ho fatto una prova apposita su una vecchia Mobo :) e non è mai + partita :boh:
quindi occhio :)
LoveOverclock
14-03-2004, 16:16
Ok....allora ne posso mettere in parallelo quanti ne voglio?!
FIGO:eek: :eek: :eek: :sofico:
Mi sa che verrà fuori una bella cosetta...:Perfido:
Anche se sono ad alta intesità?!
Grazie ancora...non sai che bella notizia mi hai dato!!;)
Ragazzi ragazzi calma!!!!!
Allora sochmaker ( :D ) ha detto una cosa importante.... bisogna stare molto attenti a fare queste cose, xkè se per esempio un singolo led assorbe dalla mobo una corrente di 20mA, se mettete 5 LED in parallelo è ovvio ke la corrente ke la mobo deve fornire è di 100mA, quindi molto più alta e potrebbe danneggiare irreparabilmente le sottilissime piste della mobo!!!
Quindi il mio consiglio è:
se dovete collegare pochi LED (2 o 3) non credo ci siano problemi. (L'ho fatto anke io è potete stare tranquilli ;) )
Se invece dovete collegare molti LED vi consiglio di usare un circuito che riconosca il livello di tensione fornito dalla mobo e quindi secondo una logica faccia accendere tutti i LED ke volete.
Vi do anke un altra informazione nel caso vi potesse tornare utile:
Ovviamente il LED va attaccato a 2 piedini sulla mobo.
Voi penserete ke:
no hdd working: PIN1: 0V PIN2:0V -------> Led spento
hdd working: PIN1: 5V PIN2:0V -----------> Led acceso
e invece non è come pensate voi, ma è esattamente così:
no hdd working: PIN1: 5V PIN2: 5V -------> Led spento
hdd working: PIN1: 5V PIN2:0V -----------> Led acceso
cioè a riposo i pin non sono entrambi a 0V, ma entrambi a 5V.
Qualcuno ha uno spazio web, ke gli spedisco le foto del mio lavoro per farvelo vedere?
LoveOverclock
14-03-2004, 16:44
mmm....già qui il discorso si fa serio....;)
CMQ a me bastano 2 led per canale,mi fido? Vado senza problemi?!
Originariamente inviato da LoveOverclock
CMQ a me bastano 2 led per canale,mi fido? Vado senza problemi?!
vai tranquillo ;)
LoveOverclock
14-03-2004, 16:49
Originariamente inviato da Sibilo
vai tranquillo ;)
Grazie
:ave:
Originariamente inviato da LoveOverclock
Grazie
:ave:
guarda caso ho appena visto un fungo atomico nel cielo..... cosa hai combinato!?!?! :D :D :D :D
Schummacherr
14-03-2004, 18:16
Originariamente inviato da Sibilo
guarda caso ho appena visto un fungo atomico nel cielo..... cosa hai combinato!?!?! :D :D :D :D
:D lol :D
LoveOverclock
14-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da Sibilo
guarda caso ho appena visto un fungo atomico nel cielo..... cosa hai combinato!?!?! :D :D :D :D
:ops: :ops2:
Scusate...la prossima volta cercherò di essere un po meno vistoso...:sofico:
cmq mi hai risolto un bel po di problemi...grazie!;)
Il massimo sarebbe attaccare un nel neon rotondo come hdd led :sborone: .....ma...mi accontento....:D
Originariamente inviato da LoveOverclock
Il massimo sarebbe attaccare un nel neon rotondo come hdd led :sborone: .....ma...mi accontento....:D
ci sarebbe da lavorare ma secondo me ci si riuscirebbe....davvero nn sto scherzando.
Colleghi l'uscita della mobo all'ingresso di una opportuna rete logica ke in uscita ti darà 5V o 0V a seconda del segnale. Poi li mandi in un relè ke pilota i 12V per l'accensione del neon....
LoveOverclock
14-03-2004, 20:23
Originariamente inviato da Sibilo
ci sarebbe da lavorare ma secondo me ci si riuscirebbe....davvero nn sto scherzando.
Colleghi l'uscita della mobo all'ingresso di una opportuna rete logica ke in uscita ti darà 5V o 0V a seconda del segnale. Poi li mandi in un relè ke pilota i 12V per l'accensione del neon....
Com'è semplice a parole.......anzi nemmeno a parole:p
Dici che si potrebbe fare?! tu lo sapresti fare? :sbav:
Sarebbe veramente un super mod:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da LoveOverclock
Com'è semplice a parole.......anzi nemmeno a parole:p
Dici che si potrebbe fare?! tu lo sapresti fare? :sbav:
Sarebbe veramente un super mod:sofico: :sofico: :sofico:
Mi devo informare solo su alcune caratteristiche dei relè e poi penso nn ci siano problemi....adesso guardo
LoveOverclock
14-03-2004, 20:29
:ave::ave::ave:
Gandalf The White
14-03-2004, 20:45
Perché scomodare un relè ? Basta un transistor per pilotare dei led ...
http://digilander.libero.it/nick47/trns.htm
Originariamente inviato da Gandalf The White
Perché scomodare un relè ? Basta un transistor per pilotare dei led ...
http://digilander.libero.it/nick47/trns.htm
PRIMO: io a pilotare dei led ci sono riuscito anke senza transistor
SECONDO: stiamo parlando di pilotare un neon a 12V, e pensandoci bene potrebbe bastare un transistor di potenza.
Ottimo consiglio, ;) adesso guardo, ma nn ne sono sicuro.
Mi servirebbe sapere quanto è l'impedenza di ingresso di un inverter.
Gandalf The White
14-03-2004, 20:55
Originariamente inviato da Sibilo
PRIMO: io a pilotare dei led ci sono riuscito anke senza transistor
SECONDO: stiamo parlando di pilotare un neon a 12V, e pensandoci bene potrebbe bastare un transistor di potenza.
Ottimo consiglio, ;) adesso guardo, ma nn ne sono sicuro.
Mi servirebbe sapere quanto è l'impedenza di ingresso di un inverter.
Ho letto velocemente, mi sono perso il passaggio del neon, credevo si parlasse ancora solo di led ... sorry ... :D
Io come HD led ne ho 2 ad alta intensità ... entrambi sparano sulla ventola del frontale (arancione UV reactive) e devo dire che l'effetto è notevole ... praticamente ho la ventola come HD led ;)
LoveOverclock
15-03-2004, 07:49
Stavo pensando ad una cosa:
non è che il neon si fulmina con tutto quell'"accendi-spegni" che fa normalmente il LeD Hdd?!:confused:
Originariamente inviato da LoveOverclock
non è che il neon si fulmina con tutto quell'"accendi-spegni" che fa normalmente il LeD Hdd?!:confused:
No il neon nn si fulmina, pensa a quelli ke hanno il sound reactive! è un continuo accendi e spegni.
Piuttosto è il relè ke dopo un certo numero di operazioni ci molla...quindi bisognerebbe provare con un transistor. ma mi serve conoscere l'impedenza di ingresso dell'inverter del neon!
LoveOverclock
15-03-2004, 15:58
In effetti....:D
come posso farti sapere l'impedenza d'ingresso?!
Originariamente inviato da LoveOverclock
In effetti....:D
come posso farti sapere l'impedenza d'ingresso?!
Sapere quanta corrente o quanta potenza assorbe l'inverter a 12V
Alimenti l'inverter e ci metti un amperometro in serie...lo farei anke io, ma mi tocca smontare tutto e adesso nn è ke abbia tanto tempo e voglia
:D
Originariamente inviato da Sibilo
No il neon nn si fulmina, pensa a quelli ke hanno il sound reactive! è un continuo accendi e spegni.
Piuttosto è il relè ke dopo un certo numero di operazioni ci molla...quindi bisognerebbe provare con un transistor. ma mi serve conoscere l'impedenza di ingresso dell'inverter del neon!
Altro che isteresi, al relè gli viene la teresina galoppante :D
LoveOverclock
15-03-2004, 21:20
Originariamente inviato da Sibilo
Sapere quanta corrente o quanta potenza assorbe l'inverter a 12V
Alimenti l'inverter e ci metti un amperometro in serie...lo farei anke io, ma mi tocca smontare tutto e adesso nn è ke abbia tanto tempo e voglia
:D
Emmm.....amperometro....ah si,quello che si usa a scuola per gli esperimenti di fisica.....:D :D :D ...a parte tutto,un altro metodo non si trova?
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.