Commodore64
14-03-2004, 11:46
Scusate la domanda forse un po' banale...... ma cosa è meglio dei 3?
Ho notato che se rippo un DVD con DVD shrink 3.1 njella maggior parte dei casi devo eseguire una compressione video che va dal 70% al 98% rispetto al dvd originale....... guardando poi il film sulla tv o pc non noto quasi mai nessuna differenza..... invece i nuovi codec come si comportano?
Ormai si può comprimere un film con un infinità di codec e con qualità differenti ma la differenza qualitativa rispetto al film originale si vede ad occhi nudo oppure no?
Tralasciando l'aspetto che riguarda la struttura a menu di un dvd e i vari contenuti extra.... vale la pena fare la copia di un DVD su un DVD-R o ripparlo in formato Divx o xvid?
Premetto che della creazione di Divx e xvid non ne so nulla ma gli ultimi film che mi hanno prestato in questi formati sono qualitivamente paragonabili ad un dvd..... vale veramente la pena mettere su un DVD-R solamente un film o converrebbe mettere 5 film in Divx o xvid?
Cosa mi consigliate di fare e che sw usare?
Ho notato che se rippo un DVD con DVD shrink 3.1 njella maggior parte dei casi devo eseguire una compressione video che va dal 70% al 98% rispetto al dvd originale....... guardando poi il film sulla tv o pc non noto quasi mai nessuna differenza..... invece i nuovi codec come si comportano?
Ormai si può comprimere un film con un infinità di codec e con qualità differenti ma la differenza qualitativa rispetto al film originale si vede ad occhi nudo oppure no?
Tralasciando l'aspetto che riguarda la struttura a menu di un dvd e i vari contenuti extra.... vale la pena fare la copia di un DVD su un DVD-R o ripparlo in formato Divx o xvid?
Premetto che della creazione di Divx e xvid non ne so nulla ma gli ultimi film che mi hanno prestato in questi formati sono qualitivamente paragonabili ad un dvd..... vale veramente la pena mettere su un DVD-R solamente un film o converrebbe mettere 5 film in Divx o xvid?
Cosa mi consigliate di fare e che sw usare?