PDA

View Full Version : consiglio su acquisto sintolettore cd/mp3


REPERGOGIAN
14-03-2004, 11:45
sapreste consigliarmi un sintocd/mp3 per auto
(cioè un 'autoradio che legga gli mp3)

avrei intenzione di spendere meno di 180 euro

e per ora io ho trovato questa, ma nn sò se è buona

http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2908&taxonomy_id=217-223

e che significa "
Riproduzione MP3 con ID3 Tags"?

tnx

REPERGOGIAN
15-03-2004, 08:35
up

tarun
15-03-2004, 08:51
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sapreste consigliarmi un sintocd/mp3 per auto
(cioè un 'autoradio che legga gli mp3)

avrei intenzione di spendere meno di 180 euro

e per ora io ho trovato questa, ma nn sò se è buona

http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2908&taxonomy_id=217-223

e che significa "
Riproduzione MP3 con ID3 Tags"?

tnx
Significa che le legge le informazioni inserite all'internodel brano qualora ve ne siano esempio autore titolo etcc
ID3 v1 è un po limitata dalla lunghezza dei nomi...La 2 invece è piu completa ...ma penso che nelle autoradio troverai solo la v1 specie in quelle ECO

REPERGOGIAN
15-03-2004, 09:02
Originariamente inviato da tarun
Significa che le legge le informazioni inserite all'internodel brano qualora ve ne siano esempio autore titolo etcc
ID3 v1 è un po limitata dalla lunghezza dei nomi...La 2 invece è piu completa ...ma penso che nelle autoradio troverai solo la v1 specie in quelle ECO

consigli su modelli?


tnx

tarun
15-03-2004, 09:10
Io non sono audiofilo e non me ne intendo.
Per me ho trovato interessanti le audiola (majestic) ma un amico me le ha sconsigliate dicendo che il cd salta facilmente.
Io comunque per il prezzo rischierei ,infatti trovo i modelli piu interessanti a meno di 120€;)

zetec
15-03-2004, 14:19
lascia stare i majestic,,e nn x preconcetto (ho un cd-player portatile ke va da dio) ma un mio amico lo ha dovuto cambiare x disperazione x ogni piccola asperità della strada faceva saltare il cd...a quella cifra (anke meno di 180 ) trovi tante offerte kenwood sony e pioneer in primis...diciamo ke più o meno sono quasi simili e io sceglierei il kenwood ke oltre ad essere 50wx4 (gli altri sono 45w ma nn è indispensabile) ti offre l'assicurazione contro il furto x 6 mesi (almeno a me c'era e l'ho comprato l'anno scorso)...in un anno di vita nn è saltato nemmeno una volta credimi....questa è la mia esperienza....

REPERGOGIAN
15-03-2004, 15:07
grzie a tutti
ma oggi alla fine compro quella che vi ho linkato sopra

è 50wx4

169euro


tnx

fello24
15-03-2004, 20:21
Io ce l'ho e funziona benone.

Due avvertimenti:

1) il lettore in questione non legge (o meglio li legge ma al rallentatore...) gli mp3 con bitrate a 160. Consigliati a 128 o 192.

2) La lunghezza dei tag è abbastanza breve 21 caratteri se non ricordo male

^Robbie^
15-03-2004, 22:42
Io ho trovato il modello DEH-P3630MP (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=6970&taxonomy_id=217-223), che sono intenzionato a prendere, a 175€. Il prezzo mi sembra buono.

Byez!

REPERGOGIAN
16-03-2004, 09:21
Originariamente inviato da fello24
Io ce l'ho e funziona benone.

Due avvertimenti:

1) il lettore in questione non legge (o meglio li legge ma al rallentatore...) gli mp3 con bitrate a 160. Consigliati a 128 o 192.

2) La lunghezza dei tag è abbastanza breve 21 caratteri se non ricordo male


io nn ho preso proprio quella sopra che è il modello 3500mp

ma il modello 3590mp che nn sò che cambi!

cmq nel libretto istruzioni dice che legge mp3 da 8 a 320 kb
e poi stamane ha letto bene un mp3 da 160

cmq è molto bella, la consiglio
il suono pulito
la qualità audio digitale è stratosferica, certo ancora meglio con un buon impianto, nn come il mio.
ero ancora alle cassette in macchina, o usavo un cd portatile collegato via AUX alla radio, ma nulla a confronto!!

sono soddisfatto, speriamo duri
garanzia 8 gg presso mio rivenditore
e 1 anno presso pioneer

ciaz e grazie a tutti

REPERGOGIAN
16-03-2004, 09:25
Originariamente inviato da ^Robbie^
Io ho trovato il modello DEH-P3630MP (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=6970&taxonomy_id=217-223), che sono intenzionato a prendere, a 175€. Il prezzo mi sembra buono.

Byez!

è + bello il frontalino di questa ma ha di + che legge i wma(che nn ho ancora capito che sono)

per il resto, come caratteristiche, sembra uguale
cmq pioneer=qualità

ciaz

R4C00N
16-03-2004, 11:07
l'anno scorso ho comprato l'alpine 7893R , soddisfattissimo dell'inverstimente.

MarboroMan
16-03-2004, 11:19
mi infilo nel discorso...

x quanto riguarda majestic audiola e company, ragazzi, lasciate stare, qualita -5, sono inascoltabili veramente

su fasce di prezzo medio basse e medie, diciamo pure fino a 300 euro prendete tranquillamente quella che vi piace di + in relazione col prezzo o con le funzioni che preferite, non cambia poi molto ;)

sopra le 300-350 euro cominciano ad esserci differenze sostanziali nel modo di suonare, a quel punto evitate sony come la peste (belle veramente alcune, ma qualita audio pessima)

infine non fate caso ai watt dichiarati, non comprate quella radio perche ha "5W in piu'" le differenze tra un 45X4 e un 50X4, ipotizzando lo stesso e identico modello e lo stesso e identico modo di suonare, non esistono;)

per finire, x chi ha preso il pioneer, complimenti bell'acquisto, in quella fascia di prezzo costano poco e vanno benone ;)

MarboroMan
16-03-2004, 11:19
Originariamente inviato da R4C00N
l'anno scorso ho comprato l'alpine 7893R , soddisfattissimo dell'inverstimente.

hehe BONGUSTAIO :eek: :D :D :D :D

^Robbie^
17-03-2004, 21:18
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
è + bello il frontalino di questa ma ha di + che legge i wma(che nn ho ancora capito che sono)

per il resto, come caratteristiche, sembra uguale
cmq pioneer=qualità

ciaz

WMA è l'acronimo di Windows Media Audio, il metodo di compressione audio sviluppato da Microsoft come antagonista dell'MP3. I test effettuati da vari laboratori audio dicono che a parità di bitrate i file WMA "suonino" meglio degli MP3.

Byez!

red_ka.it
19-03-2004, 17:50
ciao raga mi introduco anche io x un consiglio, vorrei anch'io un autoradio mp3 ma diciamo a un prezzo basso(meno di 100euro), ho visto qualcosa dell'irradio, in fondo l'auto in cui deve andare(una ka) può portare solo le 2 casse anteriori :rolleyes: e quindi un alta qualità non mi interessa, mi hanno sconsigliato majestic, su audiola ho appena letto sopra (in fondo fa parte del gruppo majestic), su irradio che mi dite, fa pena oppure andrebbe pure bene?

MarboroMan
19-03-2004, 18:30
Originariamente inviato da red_ka.it
ciao raga mi introduco anche io x un consiglio, vorrei anch'io un autoradio mp3 ma diciamo a un prezzo basso(meno di 100euro), ho visto qualcosa dell'irradio, in fondo l'auto in cui deve andare(una ka) può portare solo le 2 casse anteriori :rolleyes: e quindi un alta qualità non mi interessa, mi hanno sconsigliato majestic, su audiola ho appena letto sopra (in fondo fa parte del gruppo majestic), su irradio che mi dite, fa pena oppure andrebbe pure bene?

ciao, sinceramente parlando fanno pena tutte sotto almeno le 150 euro, non che quelle da 200 suonino bene, ma almeno come meccanica sono + affidabili, con 100eu rischi di non sentire niente xche salta in continuazione...

cmq 1 amico sul pandino anni fa aveva 1 aiwa pagata 150.000 ex lire, suonava da schifo ovviamente :D ma almeno non gli ha dato problemi di rotture, e non saltava neanche molto...

REPERGOGIAN
19-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da red_ka.it
ciao raga mi introduco anche io x un consiglio, vorrei anch'io un autoradio mp3 ma diciamo a un prezzo basso(meno di 100euro), ho visto qualcosa dell'irradio, in fondo l'auto in cui deve andare(una ka) può portare solo le 2 casse anteriori :rolleyes: e quindi un alta qualità non mi interessa, mi hanno sconsigliato majestic, su audiola ho appena letto sopra (in fondo fa parte del gruppo majestic), su irradio che mi dite, fa pena oppure andrebbe pure bene?


io le ho viste le irradio nel negozio dove ho preso la mia
ma fanno pena!!:cry:
il frontalino sembra di cartapesta, solo a guardarlo si rompe
poi nn pretendere di avere qualità nel lettore cd/mp3, anche solo minima, sotto i 100 euro!!
se prendi un sasso magari ti salta il cd 10 volte!
le radio normali che vendono sotto i 100 euro fanno pietà
e rovinano magari i diffusori, perchè sballano le tensioni
come era successo con la mia vekkia aiwa

io la mia l'ho pagata 170 euro e legge mp3
è pioneer, va che è na bomba

anche io avrei voluto spendere meno
ma nn c'era niente di meglio come prezzo /qualità
piuttosto che prendere una irradio o majestic ho preferito spendere 70 euro in +
e ora mi rendo conto che nn potevo fare meglio!!!
ricorda che chi + spende, meno spende!!
ricorda il detto della mamma!!
:D

^Robbie^
19-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io le ho viste le irradio nel negozio dove ho preso la mia
ma fanno pena!!:cry:
il frontalino sembra di cartapesta, solo a guardarlo si rompe
poi nn pretendere di avere qualità nel lettore cd/mp3, anche solo minima, sotto i 100 euro!!
se prendi un sasso magari ti salta il cd 10 volte!
le radio normali che vendono sotto i 100 euro fanno pietà
e rovinano magari i diffusori, perchè sballano le tensioni
come era successo con la mia vekkia aiwa

io la mia l'ho pagata 170 euro e legge mp3
è pioneer, va che è na bomba

anche io avrei voluto spendere meno
ma nn c'era niente di meglio come prezzo /qualità
piuttosto che prendere una irradio o majestic ho preferito spendere 70 euro in +
e ora mi rendo conto che nn potevo fare meglio!!!
ricorda che chi + spende, meno spende!!
ricorda il detto della mamma!!
:D

Ma il tuo legge i tag ID degli MP3?

REPERGOGIAN
19-03-2004, 20:13
Originariamente inviato da ^Robbie^
Ma il tuo legge i tag ID degli MP3?


certo
perchè no?

penso che tutti i lettori mp3 leggano come minimo i tag

red_ka.it
22-03-2004, 19:56
raga ma tanto x curiosità che differenza c'è tra un "sinto" e uno stereo normale? solo la lettura dei tag???

NetUnix
22-03-2004, 22:45
ma tutte queste autoradio leggono mp3 con vbr? (bitrate variabile)

fello24
22-03-2004, 22:57
La mia Pioneer 3500Mp è compatibile. L'unica avvertenza segnalata nel libretto di istruzioni riguarda il fatto che con un VBR se si usa l'avanzamento rapido (o riavvolgimento) all'interno del brano, il tempo (eseguito o rimanente) non verrà visualizzato in modo corretto.

madking
23-03-2004, 13:05
Originariamente inviato da R4C00N
l'anno scorso ho comprato l'alpine 7893R , soddisfattissimo dell'inverstimente.

Alpine ora e sempre, ma si parla di budget decisamente più alti.
Anche io ho messo su una Alpine (la 9812) e rispetto alla sony che avevo prima devo dire che non c'è paragone.

MarboroMan
23-03-2004, 14:04
Originariamente inviato da red_ka.it
raga ma tanto x curiosità che differenza c'è tra un "sinto" e uno stereo normale? solo la lettura dei tag???

ma guarda che il "sinto" e' uno stereo normalissimo, infatti x sintocd si intende una sorgente che fa sia da SINTOnizzatore che da lettoreCD...
;)

red_ka.it
23-03-2004, 16:29
beh dato che tempo fa non lo scrivevano mica "sinto" sulle autoradio mentre ora è scritto dappertutto pensavo fosse uan novità,
era solo una curiosità da una persona "gnurante" in materia ;)
ciao.

MarboroMan
23-03-2004, 17:25
Originariamente inviato da red_ka.it
beh dato che tempo fa non lo scrivevano mica "sinto" sulle autoradio mentre ora è scritto dappertutto pensavo fosse uan novità,
era solo una curiosità da una persona "gnurante" in materia ;)
ciao.

sono contento di averti tolto la curiosita ;) :D