PDA

View Full Version : Schede Madri con Chipset VIA KT600


Kimahiri
14-03-2004, 11:21
Salve a tutti, vorrei cambiare la mia ormai vecchia scheda madre con una un pò più recente. Stavo pensando alla GIGABYTE "GA-7VT600 1394".
Che voi sappiate, è perfettamente compattibile con i vecchi Athlon Tunderbird? Anche questo chipset da qualche problema con i modem Alcatel SpeedTouch USB Manta?
Grazie, ciau


edit:
secondo voi è meglio la GIGABYTE "GA-7VT600 1394" o la ASUS A7V600-X? A me sembrano uguali, però quella ASUS mi costerebbe circa 7€ in meno:p

zebrone
14-03-2004, 11:31
Originariamente inviato da Kimahiri
Che voi sappiate, è perfettamente compattibile con i vecchi Athlon Tunderbird?
Si :cool:

Athlon 64 3000+
14-03-2004, 12:54
prendi la Gigabyte che secondo me è migliore.

zebrone
14-03-2004, 16:23
Anche perchè se guardi in giro nel forum trovi parecchi thread con gente che ha avuto problemi vari con le A7V600 ;)

Athlon 64 3000+
14-03-2004, 16:56
Io la ho avuta la Asus A7V600 e la ho tenuta per cinque mesi e non ho mai avuto un problema.Ma ti consiglio una gigabyte perchè con le asus è una fortuna beccare una scheda che non ti dia dei problemi invece con le Gigabyte fai una scelta sicura.

Kimahiri
14-03-2004, 18:26
vi ringrazio, allora prenderò la scheda della Gigabyte.:)
per quanto riguarda la compatibilità con il modem Alcatel SpeedTouch USB Manta, sapete niente?

Norbrek™
14-03-2004, 18:36
Veramente dai bench la migliore è la msi:D

zebrone
15-03-2004, 08:01
Originariamente inviato da Norbrek™
Veramente dai bench la migliore è la msi:D

Quoto, però Kimahiri chiedeva un confronto tra GIGABYTE "GA-7VT600 1394" o la ASUS A7V600-X ;)

Norbrek™
15-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da zebrone
Quoto, però Kimahiri chiedeva un confronto tra GIGABYTE "GA-7VT600 1394" o la ASUS A7V600-X ;)
Si si, gliel'ho detto perchè magari non la conosce;)
La giga è quella con meno settaggi nel bios......

zebrone
15-03-2004, 10:43
Originariamente inviato da Norbrek™
La giga è quella con meno settaggi nel bios......

Ahimè confermo :muro:

Athlon 64 3000+
15-03-2004, 10:51
Anche se la Asus ha più opzioni nel bios riuscire e beccare una sheda asus che non dia problemi ormai è un Rebus.
Per riconsiglio una Gigabyte.

sider
15-03-2004, 11:58
Originariamente inviato da Kimahiri
vi ringrazio, allora prenderò la scheda della Gigabyte.:)
per quanto riguarda la compatibilità con il modem Alcatel SpeedTouch USB Manta, sapete niente?


IO ho una ECS con il KT600 e non ho problemi in modalità USB 1.1, se abilito il 2.0 da Bios talvolta il modem non viene riconosciuto all'avvio e mi tocca staccarlo-riattacarlo per farglielo vedere, ma credo sia un difetto della mobo e non del chipset.

bob
15-03-2004, 15:20
GA-7VT600-L stabile e veloce. Vai sicuro.

Kimahiri
15-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da Norbrek™
Si si, gliel'ho detto perchè magari non la conosce;)
La giga è quella con meno settaggi nel bios......
Dato che ci siamo, avresti un link utile per quella mobo della MSI?:p
Cosa c'è di negativo nell'avere pochi settaggi nel bios? (non sono un maniaco dell'overclocking):confused:

zebrone
15-03-2004, 15:46
Originariamente inviato da Kimahiri
Cosa c'è di negativo nell'avere pochi settaggi nel bios? (non sono un maniaco dell'overclocking):confused:

in questo caso niente ;)

M900
15-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da Kimahiri
Dato che ci siamo, avresti un link utile per quella mobo della MSI?:p
Cosa c'è di negativo nell'avere pochi settaggi nel bios? (non sono un maniaco dell'overclocking):confused:

Ciao, dai un'okkiata a questi link:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20030908

http://www.digital-daily.com/motherboard/msi-kt6-delta/

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=871&pg=

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520049


Ciao
;)

Kimahiri
15-03-2004, 16:57
ok, grazie a tutti. Va bè, penso proprio che resterò pro-Gigabyte...
una cosa che mi ha colpito molto di questa scheda (GA-7VT600 1394) è il DualBIOS... sinceramente era da un bel pò che non mi informavo sulle schede madri e non conoscevo questa "funzione".
Qualcuno mi sà dire qualcosa a riguardo e se è effettivamente utile?
Grazie ancora, ciau

bob
15-03-2004, 19:21
Dual BIOS credo ti permetta di flashare il bios senza rischiare di pregiudicare il corretto funzionamento della scheda (subentro a quello corrotto in caso di necessità).

Kimahiri
15-03-2004, 20:16
e funziona sempre e sicuramente?:rolleyes:

AsusPower
15-03-2004, 20:29
Originariamente inviato da Kimahiri
e funziona sempre e sicuramente?:rolleyes:

Sempre e sicuramente!:D Bye

Kimahiri
15-03-2004, 20:34
Ok, grazie ancora a tutti per le delucidazioni.:)

Kimahiri
01-04-2004, 19:50
ok, finalmente l'ho trovata all'Essedi di cagliari ed ora è tutta mia:p :D ha un profumo fantastico:p
uno di questi giorni penso di faro qualche altra domanda per sicurezza... :rolleyes: :p
ciaoooo

M900
02-04-2004, 10:21
Originariamente inviato da Kimahiri
ok, finalmente l'ho trovata all'Essedi di cagliari ed ora è tutta mia:p :D ha un profumo fantastico:p
uno di questi giorni penso di faro qualche altra domanda per sicurezza... :rolleyes: :p
ciaoooo

Se puntavi alla stabilità, hai fatto la scelta giusta e comunque ben venuto nel forum:D

Kimahiri
02-04-2004, 17:55
Originariamente inviato da M900
Se puntavi alla stabilità, hai fatto la scelta giusta e comunque ben venuto nel forum:D
grazie:D
oggi ho preso anche la ram e l'alimentatore... è della QTEC, da 450W con doppia ventola. Per caso sapete com'è?