PDA

View Full Version : Vogliamo parlare della Russia?


GioFX
14-03-2004, 00:55
che si appresta ad un altro voto falsato, già riscontrato in passato da organismi di controllo internazionali come l'OSCE, dove il capo controlla tutti i media e ha fatto fuori politicamente i suoi più pericolosi oppositori?

Un paese dove il PIL del 2003 è inferiore alla spesa militare USA per il FY 2002? Nel quale poche decine di persone controllano l'intera richezza del paese e 35 sono tra le 100 persone più riccche del mondo, mentre 40 milioni vivono in povertà (70 $ al mese)?

Non si dovrebbe fare qualcosa in europa ed america invece di divertisi con l'amico puntin? e la cecenia, tutto risolto? :rolleyes:

Mi domando, è questo il nuovo paese democratico?

buatt
14-03-2004, 10:02
Ormai al governo dei paesi più importanti ci vanno sempre più spesso individui con forti poteri (o appoggi) economici. La corruzione dilaga e gli esempi lampanti non ci mancano, da nessuna parte.

PaTLaBoR
14-03-2004, 10:13
Putin...un ex militante, che SI SA, ha rapporti strettissimi con la mafia russa e altra gente per bene...... "normale" che i voti siano falsati,(poi adesso che è alleato con bush....dio li aiuti)

Sarà difficile risistemare le sorti della russia...è un paese troppo vasto. Io lo considero quasi come un "continente", le cose da amministrare sono enormi, gli interessi pure, il denaro altrettanto..

Forse...e dico forse. una salvezza potrebbe essere l'antrata nella comunità economica europea. Forse...

buatt
14-03-2004, 10:16
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Putin...un ex militante, che SI SA, ha rapporti strettissimi con la mafia russa e altra gente per bene...... "normale" che i voti siano falsati,(poi adesso che è alleato con bush....dio li aiuti)

Sarà difficile risistemare le sorti della russia...è un paese troppo vasto. Io lo considero quasi come un "continente", le cose da amministrare sono enormi, gli interessi pure, il denaro altrettanto..

Forse...e dico forse. una salvezza potrebbe essere l'antrata nella comunità economica europea. Forse...

La persona giusta può fare tanto per la Russia. Prendiamo Gorbachow ad esempio...

PaTLaBoR
14-03-2004, 10:27
ecco si infatti, ci vorrebbe una grande personalità..

secondo me putin è un bamboccio manovrato da chissà chi ... ho questa impressione.

GioFX
14-03-2004, 10:46
tra l'altro, ho letto che gli USA hanno installato o stanno installando loro basi (non NATO) in tutti i paesi confinandi (creati all'epoca dell'URSS), come Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan, Tagikistan, Georagia, ecc... oltre al fatto che la Russia non controlla più gli immensi giacimenti petroliferi del Mar Caspio, ora ad apannaggio di società occidentali come la nota Hullibarton del vicepresidente americano.

Senza parlare degli oleodotti in georgia e afghanistan, attualmente in costruzione.

PaTLaBoR
14-03-2004, 10:53
Originariamente inviato da GioFX
tra l'altro, ho letto che gli USA hanno installato o stanno installando loro basi (non NATO) in tutti i paesi confinandi (creati all'epoca dell'URSS), come Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan, Tagikistan, Georagia, ecc... oltre al fatto che la Russia non controlla più gli immensi giacimenti petroliferi del Mar Caspio, ora ad apannaggio di società occidentali come la nota Hullibarton del vicepresidente americano.

Senza parlare degli oleodotti in georgia e afghanistan, attualmente in costruzione.

la cosa sta diventando insopportabile giofx... vogliono veramente insediarsi in ogni angolo del mondo.
tu non immagini che base c'è qui vicino a casa mia(fuori paese)....
con la polizia americana che circola con le volanti... :(
cosa vogliono? cosa? mi chiedo, perchè non se ne vanno a casa loro.
Una volta ho visto portare un missile ENORME in questa base sopra un camion che tu non puoi immaginare quanto era grande...camminava a 1 cm al minuto..
Odio che mi portino le bombe sotto il culo.
Cmq uno di questi giorni chiamo striscia la notizia

GioFX
14-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da PaTLaBoR
la cosa sta diventando insopportabile giofx... vogliono veramente insediarsi in ogni angolo del mondo.
tu non immagini che base c'è qui vicino a casa mia(fuori paese)....
con la polizia americana che circola con le volanti... :(
cosa vogliono? cosa? mi chiedo, perchè non se ne vanno a casa loro.
Una volta ho visto portare un missile ENORME in questa base sopra un camion che tu non puoi immaginare quanto era grande...camminava a 1 cm al minuto..
Odio che mi portino le bombe sotto il culo.
Cmq uno di questi giorni chiamo striscia la notizia

Vedi, io posso essere d'accordo con la presenza di una o due basi NATO, ma basi USA non hanno senso, in passato e, a maggior ragione, nel presente.

PaTLaBoR
14-03-2004, 11:17
sto postano un nuovo 3d a tal proposito... un attimo che lo scrivo

evelon
14-03-2004, 11:42
Originariamente inviato da buatt
La persona giusta può fare tanto per la Russia. Prendiamo Gorbachow ad esempio...

Mi risulta che in patria non sia molto amato

E' vero?

Cmq se la russia ci e' amica penso che abbiamo solo da guadagnarci

M4UR0X
14-03-2004, 12:11
.. e le ragazze russe dove le mettiamo? wow!

evelon
14-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da GioFX
Vedi, io posso essere d'accordo con la presenza di una o due basi NATO, ma basi USA non hanno senso, in passato e, a maggior ragione, nel presente.

Non credo.
Anzi forze sonomolto piu lungimiranti di quanto si pensi.

La Nato sta dimostrando i suoi limiti visti anche i recenti sviluppi della politica internazionale (vedi la Francia che si e' opposta all'intervento iracheno specie ora che la stessa Francia e' tornata nella Nato) quindi se vogliono mantenere il controllo e la capacita di intervento anche ora e soprattutto nel futuro devono aver deciso di mantenere basi autonome che possano usare in ogni eventualita senza ricorrere alle forze Nato

SaMu
14-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da GioFX
Non si dovrebbe fare qualcosa in europa ed america invece di divertisi con l'amico puntin? e la cecenia, tutto risolto? :rolleyes:


I problemi che dici ci sono tutti e anche di più probabilmente.

Gli oligarchi però non li ha creati Putin, li ha creati Eltsin con la privatizzazione/regalo delle ex monopoliste statali.

Putin si trova oggi con uno scontro di poteri, tra il suo potere politico e il potere economico di queste persone e gruppi.

Da una parte quindi lo si accusa di scarsa democraticità (ed è così, il sistema politico in Russia non sembra proprio l'immagine della democrazia). Dall'altro si vorrebbe magari che per risolvere la questione degli oligarchi, espropriasse le aziende e i patrimoni, di fatto abbandonando ogni possibilità di proseguire verso un'economia di mercato funzionante e ritornando al rango di repubblica delle banane, in cui lo stato può decidere in ogni momento di espropriare la proprietà privata.

Ovviamente se facesse questo, entro pochi giorni qualsiasi investimento straniero in Russia si fermerebbe (chi investe soldi col rischio che gli investimenti siano espropriati?).

I gruppi stranieri. Ovviamente secondo la vulgata nazional popolare, le multinazionale occidentali sono quanto di peggio esista, sfruttatori, etc. etc. Col senno di poi, se Eltsin invece di regalare le industrie di stato a pochi potenti russi, le avesse privatizzate a prezzi di mercato aprendo anche a multinazionali straniere, avrebbe realizzato quanto? 10 volte di più? 100 volte di più?

E non c'è motivo di credere che oggi i lavoratori in Russia siano nel bengodì dei diritti, mentre se avesse privatizzato ai cattivoni occidentali sarebbero poveri schiavi.. al contrario, proprio i dipendenti dei gruppi partecipati dalle multinazionali sono quelli che lavorano in condizioni migliori, e stanno rapidamente formando competenze tecniche importanti.

Poi non dimentichiamo che la Russia, oltre a questioni politiche economiche sociali simili magari a quelle di altri grandi paesi in via di sviluppo (Brasile, India, Cina), ha anche la particolarità di avere il secondo arsenale nucleare mondiale, più che sufficiente a distruggere la Terra 100 volte.. questa eredità del passato è qualcosa di cui si deve comunque e sempre fare i conti.



A me sembra che sia una buona idea coinvolgere il più possibile la Russia, certo non isolarla.. quindi gli ultimi accordi con la NATO, l'allargamento del G7 a G8 con Russia, le relazioni internazionali con Putin, sono necessarie.. l'Europa potrebbe fare molto per la Russia, se pensiamo che sono appena entrate in Europa nazioni che solo 15 anni fa erano la periferia delle macerie dell'URSS, e oggi grazie agli sforzi per adeguarsi all'entrata e ai rapporti economici e sociali con l'Unione, sono molto migliorate sotto tutti i punti di vista.. certo la Russia sarà un "boccone" molto più grosso e più difficile da ingoiare, che non la Polonia o la Romania.

taddeus
14-03-2004, 13:07
era dal cambriano che non mi trovavo in accordo con i periodi stilati da SaMu.

fabio69
14-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da GioFX
che si appresta ad un altro voto falsato, già riscontrato in passato da organismi di controllo internazionali come l'OSCE, dove il capo controlla tutti i media e ha fatto fuori politicamente i suoi più pericolosi oppositori?

Un paese dove il PIL del 2003 è inferiore alla spesa militare USA per il FY 2002? Nel quale poche decine di persone controllano l'intera richezza del paese e 35 sono tra le 100 persone più riccche del mondo, mentre 40 milioni vivono in povertà (70 $ al mese)?

Non si dovrebbe fare qualcosa in europa ed america invece di divertisi con l'amico puntin? e la cecenia, tutto risolto? :rolleyes:

Mi domando, è questo il nuovo paese democratico?

come ebbi a dirti le squallide logiche e gli squallidi postulati che governano il despota-inquilino del cremlino sono gli stessi dai tempi degli zar con un adattamento ai tempi e poco più
il pil russo del 2003 e inferiore alla spesa militare usa del 2002 (FY sta per?)?
adesso non esageriamo magari non sarà molto maggiore, ma addirittura inferiore non credo proprio, siccome gli usa destinano alla spesa militare il 4% del pil, la russia avrebbe meno del 4% del pil dell'america, mi sembra una stima esagerata
35 russi fra i primi 100 del mondo?
mi sembra del tutto irrealistico pensarlo
ma queste cifre dove le hai prese?

fabio69
14-03-2004, 21:56
Originariamente inviato da GioFX
tra l'altro, ho letto che gli USA hanno installato o stanno installando loro basi (non NATO) in tutti i paesi confinandi (creati all'epoca dell'URSS), come Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan, Tagikistan, Georagia, ecc... oltre al fatto che la Russia non controlla più gli immensi giacimenti petroliferi del Mar Caspio, ora ad apannaggio di società occidentali come la nota Hullibarton del vicepresidente americano.

Senza parlare degli oleodotti in georgia e afghanistan, attualmente in costruzione.

scusa queste cose dove le avresti lette?
non è che non mi fidi e che vorrei leggerle anch'io
fonte please

fabio69
14-03-2004, 22:09
Originariamente inviato da SaMu

Da una parte quindi lo si accusa di scarsa democraticità (ed è così, il sistema politico in Russia non sembra proprio l'immagine della democrazia).
.........
A me sembra che sia una buona idea coinvolgere il più possibile la Russia, certo non isolarla.. quindi gli ultimi accordi con la NATO, l'allargamento del G7 a G8 con Russia, le relazioni internazionali con Putin, sono necessarie.. l'Europa potrebbe fare molto per la Russia, se pensiamo che sono appena entrate in Europa nazioni che solo 15 anni fa erano la periferia delle macerie dell'URSS, e oggi grazie agli sforzi per adeguarsi all'entrata e ai rapporti economici e sociali con l'Unione, sono molto migliorate sotto tutti i punti di vista.. certo la Russia sarà un "boccone" molto più grosso e più difficile da ingoiare, che non la Polonia o la Romania.

il problema della scarsa democraticità di putin esiste, il suo potere sta degenerando sempre più in autocrazia
e ogni tanto si levano cori di preoccupazione dalle cancellerie europee e dalla casa bianca a farlo notare (notizia di oggi di un comunicato in cui Powel e la Rice esprimevano preoccupazioni per come erano avvenute le elezioni in russia)
ma non è questione solo di adesso, basta andare a memoria pensando allo slogan con cui putin è andato al potere: snideremo i terroristi ceceni sin dentro i cessi!
il risultato è che grozny l'hanno rasa al suolo e in cambio hanno un terrorismo-resistenza da parte cecena sempre più disperato
l'unico che in europa non si è accorto della scarsa democraticità di putin è il nostro presidente del consiglio
vabbè questo è uno dei tanti argomenti in cui il nostro presidente del consiglio scantona in malafede oppure non sa di che parla o meglio tutte e due le circostanze
come anche lo slogan "la russia in europa" sempre del nostro presidente del consiglio è nient'altro che una sua boutade come gli capita spesso

GioFX
14-03-2004, 22:53
Originariamente inviato da fabio69
il pil russo del 2003 e inferiore alla spesa militare usa del 2002 (FY sta per?)?


Fiscal Year


adesso non esageriamo magari non sarà molto maggiore, ma addirittura inferiore non credo proprio, siccome gli usa destinano alla spesa militare il 4% del pil, la russia avrebbe meno del 4% del pil dell'america, mi sembra una stima esagerata


ehm, guarda che il budgeto totale 2002 per la difesa è di 328 miliardi di dollari.

http://www.defenselink.mil/news/Jun2001/b06272001_bt287-01.html


35 russi fra i primi 100 del mondo?
mi sembra del tutto irrealistico pensarlo
ma queste cifre dove le hai prese?

Forbes.com, 2002.

GioFX
14-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da fabio69
scusa queste cose dove le avresti lette?
non è che non mi fidi e che vorrei leggerle anch'io
fonte please

moscowtimes, qualche mese fa...

provo a cercarti l'articolo.

Xiaoma
15-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da evelon
Mi risulta che in patria non sia molto amato

E' vero?

Cmq se la russia ci e' amica penso che abbiamo solo da guadagnarci

Confermo... Gorbachev e' particolarmente odiato in patria, e per capirlo basta pensare al fatto che il 99% della popolazione ha perso tutto per causa (indirettamente) sua.

Se tu avessi lavorato una vita per mettere da parte centinaia di migliaia di euro, e all'improvviso un governo dicesse che non esistono piu' i depositi bancari non saresti molto contento nemmeno te.

Certamente non e' stata una scelta di Gorbachev, ma il risultato della sua politica e' stato questo, e i russi non sono molto disposti a sottilizzare su questo.

cerbert
15-03-2004, 14:49
Questo thread mi dà una strana impressione di vertigine...

...infatti mi sono trovato d'accordo quasi totalmente con fabio ed in parte con SaMu...

...chi sono io? Cosa faccio qui? Mi sento confuso...

:eek: :confused:
:sofico:

Seriamente parlando, sebbene sia ovvio che nei confronti del nuovo Zar di tutte le russie occorra usare una certa prudenza, devo ammettere che l'Europa e gli USA stanno forse eccedendo in questo senso.

Ma, per comprendere meglio le relazioni che si sono create tra potentati economici russi e istituzioni internazionali, consiglierei la lettura del solito Stigliz ("La globalizzazione e i suoi oppositori") al capitolo, programmaticamente intitolato: "Chi si è giocato la Russia".
In tale capitolo Stigliz evidenzia come vi fu uno scollamento, soprattuto negli USA, tra la encomiabile volontà politica dei governi USA di creare dalle rovine di un nemico un alleato stabile, e la rapacità di alcune lobby.