View Full Version : Visto le nuove leggi contro il p2p, quanto traffico generate?
Bilancino
14-03-2004, 01:10
http://www.sicurezzainrete.com/connessione.jpg
A mio avviso se faranno controlli li faranno in base a quanto traffico uno genera pensando automaticamente che molto traffico=illecito.
Questo è il mio e non contiene Film o MP3 ma vecchi cartoni animati trasmessi in Tv e Video musicali.
Ciao
E chi ti dice che i vecchi cartoni animati non siano considerati illegali? :p
Bilancino
14-03-2004, 01:14
Originariamente inviato da Preddy
E chi ti dice che i vecchi cartoni animati non siano considerati illegali? :p
Non ho detto che sono legali ma la battaglia è contro musica e film che si possono comprare. Se io voglio comprare una puntata di Goldrake non posso trovarla come non posso comprare (non lo trovo) un video musicale che è trasmesso in TV.
Ciao
e secondo te se dai questa spiegazione alla finanza che ti dicono??:rolleyes:
Bilancino
14-03-2004, 01:17
Originariamente inviato da Buffus
e secondo te se dai questa spiegazione alla finanza che ti dicono??:rolleyes:
Nulla........io faccio quello che ritengo opportuno poi se vivo in uno stato tiranno non è colpa mia. A me il p2p serve per questo.....
Ciao
Credo che il primo controllo sia soprattutto sulla banda in upload, anche perché scaricando da http o ftp c'è poco traffico in upload rispetto al download.
Comunque ti consiglio di lasciar perdere per un po' (almeno finché il polverone non si sarà depositato e non si avranno notizie più sicure). Prova a cercare quello che ti interessa su siti specializzati. La scelta sarà limitata, ma si suppone che quello che trovi su siti internet sia free.
mah...pure io scarico cartoni vecchi o anime in giapponese (non verranno a dirmi che non posso!! sono in jap!!)......ma ho paura comunque....
non stanno a guardare che scarichi,ma semplicemente SE scarichi
Bilancino
14-03-2004, 01:25
Originariamente inviato da Buffus
mah...pure io scarico cartoni vecchi o anime in giapponese (non verranno a dirmi che non posso!! sono in jap!!)......ma ho paura comunque....
non stanno a guardare che scarichi,ma semplicemente SE scarichi
Si certo ma poi se si devono montare delle accuse ci vogliono degli elementi e in fin dei conti la legge urbani è prettamente contro i film (per la musica si vedrà anche se esiste) ma io non li ho sul pc e non li condivido.........Alla fine se condivido il video di cristina aguilera trasmesso su mtv non ho certo rubato ed è dimostrabile anche perchè eistono gli streaming video..........
Ciao
Vabè io ho scherzato comunque, anche io scarico materiale ben più "pericoloso" (episodi in inglese di telefilm sci-fi che non trasmetteranno mai in italia) ma non mi faccio il minimo problema. Troppo allarmismo.
Originariamente inviato da Preddy
Troppo allarmismo.
Ecco, anche io me ne frego alla grande :O
Symbolic
14-03-2004, 01:34
io da stamattina ho scaricato 15gb
fastweb i love u
:oink:
15 gb!!:eek: :eek: :eek: :eek: -->invidia!!:cry:
Bilancino
14-03-2004, 01:36
Originariamente inviato da Symbolic
io da stamattina ho scaricato "15gb"
Tu sei un por@o..........:D
Ciao
85kimeruccio
14-03-2004, 02:05
ma se la cosa si basa sul traffico in upload come dice il nostro amico qua..
io ke nn faccio uso di programmi P2p ma gestisco una radio via web (ipotesi) ke butto fuori in media 20/25k sec... x quasi tuttoil giorno.. mi verrebbero a "kiedere" spiegazioni??
cmq nn è poi difficile arrivare a mega e mega di roba anche solo navigando o facendo streaming...
bah.. la vedo dura...:confused:
LuPellox85
14-03-2004, 04:51
mi hanno upgradato oggi a 640 :D :D
http://pellox.supereva.it/traffico.JPG
majin mixxi
14-03-2004, 18:35
ho scaricato i 5 giga della versione dvd di mandrake 9.2
Ho scaricato le foto del matrimonio di mio cugggggino:cool:
Sembra che i provider siano obbligati a dare info, non so quanto siano particolareggiate queste info...
Period (Date) Download Upload Both Directions Dial-Up Time
05/03/2004 442,27 MB 724,1 KB 442,97 MB 7 hr 18 min
06/03/2004 1,85 GB 353,1 KB 1,85 GB 19 hr 53 min
07/03/2004 1,23 GB 20,24 MB 1,25 GB 16 hr 18 min
08/03/2004 1,59 GB 1,21 GB 2,80 GB 23 hr 55 min
09/03/2004 1,74 GB 1,14 GB 2,88 GB 21 hr 29 min
10/03/2004 1,82 GB 1,19 GB 3,01 GB 23 hr 55 min
11/03/2004 1,02 GB 907,81 MB 1,90 GB 18 hr 13 min
12/03/2004 2,33 GB 1,40 GB 3,73 GB 20 hr 55 min
13/03/2004 1,15 GB 704,76 MB 1,84 GB 9 hr 31 min
14/03/2004 652,32 MB 343,66 MB 995,98 MB 6 hr 16 min
sono 2 notti che lascio spento però
goldorak
14-03-2004, 18:58
Fastweb rulez :cool:
http://sophitia.free.fr/traffico.JPG
lnessuno
14-03-2004, 19:11
boh in un paio di mesi so di aver avuto circa 20-25Gb di traffico in upload... :p
ma la domanda è:
da quanto ho capito è legale scaricare un film se non ci trai guadagno.. ma l'upload? io non ci guadagno niente ma qualcuno potrebbe guadagnarci... ci andrei di mezzo anche io?
Originariamente inviato da costel
Ho scaricato le foto del matrimonio di mio cugggggino:cool:
Spero vivamente che siano davvero le foto di tuo cuggggino :D
Sai, parlando di "etica" del p2p scaricare 3Gb e upparne solo 300mb è considerato dannoso al pari delle varie leggi che stanno venendo fuori ultimamente. ;)
aledelvero
14-03-2004, 19:21
sono ridicoli comunque!!
da una parte chi regala banda....
dall'altra chi promette regole e pene contro il P2P.....
se si mettessero d'accordo
mi farebbero pensare che esiste la coerenza.
Ma forse parlo di fantascenza, come lo è la copertura ADSL in Italia del resto, questi qua' aumentano la banda agli abbonati esitenti ma non coprono il territorio con il servizio rendendo disponibile l'accesso a tutti.
Cosa devo pensare, suppongo siano le solite situazioni di comodo....
altrimenti dove sta' la ragione di questa incoerenza.
imho
Originariamente inviato da Bilancino
A mio avviso se faranno controlli li faranno in base a quanto traffico uno genera pensando automaticamente che molto traffico=illecito.
Alla Polizia postale sono così idioti?
Questa osservazione "molto traffico non vuol dire per forza che sia illecito" è venuta a tutti in questo thread.. non immaginate che forse possa essere venuta anche a chi le indagini le fa per lavoro?
Daccordo che in questo forum siamo intelligenti, esperti e molto acuti, ma credo che anche a qualcuno tra le centinaia di ingegneri, tecnici, periti e investigatori della Polizia postale, possa essere venuta in mente questa cosa.. non trovate?
ultimamente, a furia di provare distribuzioni linux, scarico almeno 1GB al giorno, più tutto il traffico per la navigazione web. se davvero dovessero fare controlli in base al volume di traffico sarei sicuramente preso di mira :rolleyes:
tati29268
14-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da SaMu
Alla Polizia postale sono così idioti?
Questa osservazione "molto traffico non vuol dire per forza che sia illecito" è venuta a tutti in questo thread.. non immaginate che forse possa essere venuta anche a chi le indagini le fa per lavoro?
Daccordo che in questo forum siamo intelligenti, esperti e molto acuti, ma credo che anche a qualcuno tra le centinaia di ingegneri, tecnici, periti e investigatori della Polizia postale, possa essere venuta in mente questa cosa.. non trovate?
concordo,quindi come risolveranno secondo te?
tati29268
14-03-2004, 19:29
Originariamente inviato da Symbolic
io da stamattina ho scaricato 15gb
fastweb i love u
:oink:
beh,l'unica consolazione della fibra che non avremo mai qui è che se colpiranno,andranno prima da te...:D :sofico:
scherzo...
invidia..;)
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
Originariamente inviato da Preddy
Spero vivamente che siano davvero le foto di tuo cuggggino :D
Sai, parlando di "etica" del p2p scaricare 3Gb e upparne solo 300mb è considerato dannoso al pari delle varie leggi che stanno venendo fuori ultimamente. ;)
Prove tecnike di trasmissione :fiufiu:
tati29268
14-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da GioFX
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA COMUNISTA
dai su,che non li mangio i bambini...
:D
Originariamente inviato da tati29268
dai su,che non li mangio i bambini...
:D
eh, ma io non resisto... me ne pappo uno a colazione e uno a merenda!
Originariamente inviato da tati29268
concordo,quindi come risolveranno secondo te?
Non saprei.. è il loro lavoro, penso che non abbiano bisogno dei nostri consigli.. ne' saprei come lo svolgeranno.. però non credo in maniera così stupida come qualcuno ha ipotizzato.
Da profano, il modo più semplice ed economico che mi viene in mente è: creo un account, scarico un file, verifico che è un file protetto da copyright.
Eventualmente scarico tutto il materiale che ha in condivisione, per vedere quanto di esso è protetto da copyright.
Infine risalgo all'IP dell'utente, ottengo al provider le generalità associate all'IP, rintraccio l'utente.
Ma ripeto, questo è semplicemente la cosa che da profano mi viene in mente, non penso che un ingegnere informatico della Polizia postale abbia bisogno dei miei suggerimenti per capire come rintracciare chi usa P2P per scambiare DivX ed mp3.:o
majin mixxi
14-03-2004, 19:47
Originariamente inviato da SaMu
Alla Polizia postale sono così idioti?
Questa osservazione "molto traffico non vuol dire per forza che sia illecito" è venuta a tutti in questo thread.. non immaginate che forse possa essere venuta anche a chi le indagini le fa per lavoro?
Daccordo che in questo forum siamo intelligenti, esperti e molto acuti, ma credo che anche a qualcuno tra le centinaia di ingegneri, tecnici, periti e investigatori della Polizia postale, possa essere venuta in mente questa cosa.. non trovate?
no
Originariamente inviato da SaMu
Non saprei.. è il loro lavoro, penso che non abbiano bisogno dei nostri consigli.. ne' saprei come lo svolgeranno.. però non credo in maniera così stupida come qualcuno ha ipotizzato.
Da profano, il modo più semplice ed economico che mi viene in mente è: creo un account, scarico un file, verifico che è un file protetto da copyright.
Eventualmente scarico tutto il materiale che ha in condivisione, per vedere quanto di esso è protetto da copyright.
Infine risalgo all'IP dell'utente, ottengo al provider le generalità associate all'IP, rintraccio l'utente.
Ma ripeto, questo è semplicemente la cosa che da profano mi viene in mente, non penso che un ingegnere informatico della Polizia postale abbia bisogno dei miei suggerimenti per capire come rintracciare chi usa P2P per scambiare DivX ed mp3.:o
ma in questo caso, sia pure a scopo di indagine, si renderebbero complici dell'illecito/reato, esattamente come se infiltrassero un agente in una banda di spacciatori e dovesse vendere droga... credo ci siano regole abbastanza rigide su tecniche investigative del genere
purtroppo di diritto non so molto
Bilancino
14-03-2004, 19:58
Originariamente inviato da SaMu
Alla Polizia postale sono così idioti?
Questa osservazione "molto traffico non vuol dire per forza che sia illecito" è venuta a tutti in questo thread.. non immaginate che forse possa essere venuta anche a chi le indagini le fa per lavoro?
Daccordo che in questo forum siamo intelligenti, esperti e molto acuti, ma credo che anche a qualcuno tra le centinaia di ingegneri, tecnici, periti e investigatori della Polizia postale, possa essere venuta in mente questa cosa.. non trovate?
Fare download è una cosa fare up è un'altra cosa.......se loro vogliono beccare chi distribuisce film basta che loro stessi si mettono a scaricare divx ita e poi prendono gli ip. Ma se vogliono beccare chi fa download devono fare controlli più pesanti. Se io non condivido film ma scarico programmi illegali loro per beccare me dovrebbero avere informazioni dal mio provider oppure monitorare il mio traffico........(o mettere loro stessi programmi illegali ma sarebbe "adescamento")
Non serve essere un poliziotto per avere il tuo ip, se condividi film......quindi non usiamo parole "indagini" come se fosse chissà quale difficoltà.......
Ciao
tati29268
14-03-2004, 20:06
Originariamente inviato da SaMu
Non saprei.. è il loro lavoro, penso che non abbiano bisogno dei nostri consigli.. ne' saprei come lo svolgeranno.. però non credo in maniera così stupida come qualcuno ha ipotizzato.
Da profano, il modo più semplice ed economico che mi viene in mente è: creo un account, scarico un file, verifico che è un file protetto da copyright.
Eventualmente scarico tutto il materiale che ha in condivisione, per vedere quanto di esso è protetto da copyright.
Infine risalgo all'IP dell'utente, ottengo al provider le generalità associate all'IP, rintraccio l'utente.
Ma ripeto, questo è semplicemente la cosa che da profano mi viene in mente, non penso che un ingegnere informatico della Polizia postale abbia bisogno dei miei suggerimenti per capire come rintracciare chi usa P2P per scambiare DivX ed mp3.:o
mah,sembra un controllo tipo GF...
anche se sono di destra,tutto cio mi fa schifo...
ShadowThrone
14-03-2004, 20:09
io da venerdì sera ho scaricato come un porco dal mulo...
Bilancino
14-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da SaMu
Alla Polizia postale sono così idioti?
Questa osservazione "molto traffico non vuol dire per forza che sia illecito" è venuta a tutti in questo thread.. non immaginate che forse possa essere venuta anche a chi le indagini le fa per lavoro?
Non è questione di idiozia, se uno genera traffico per demo e open source potrebbe aver visita e di sicuro qualcosa di illegare il poveraccio potrebbe averlo e per non prendere cantonate LORO si attaccheranno a queste scuse (cd pirata in un cassetto con polvere, vhs di un film di canale 5). Un conto sono indagini serie e un conto a scopo di repressione.........
Ciao
Jaguar64bit
14-03-2004, 20:15
Originariamente inviato da GhePeU
ma in questo caso, sia pure a scopo di indagine, si renderebbero complici dell'illecito/reato, esattamente come se infiltrassero un agente in una banda di spacciatori e dovesse vendere droga... credo ci siano regole abbastanza rigide su tecniche investigative del genere
purtroppo di diritto non so molto
Lui ha il 56k...sai...:D :p
Originariamente inviato da Bilancino
Fare download è una cosa fare up è un'altra cosa.......se loro vogliono beccare chi distribuisce film basta che loro stessi si mettono a scaricare divx ita e poi prendono gli ip. Ma se vogliono beccare chi fa download devono fare controlli più pesanti. Se io non condivido film ma scarico programmi illegali loro per beccare me dovrebbero avere informazioni dal mio provider oppure monitorare il mio traffico........(o mettere loro stessi programmi illegali ma sarebbe "adescamento")
Con la logica se un carabiniere ti ferma per strada è sequestro di persona, se ti chiede un documento viola la privacy, se ferma un tramviere è interruzione di pubblico servizio.. la legge è un'altra cosa.. mica lo capiamo "a logica" cosa possono e non possono fare.
Credo che nel corso di indagini possano tranquillamente scaricare files, uploadare files, vedere da chi vengono e chi scarica, senza nessun problema.. se non possono farlo (ma ne dubito) si possono autorizzare senza problemi.. lo stato può espropriare una casa per farci passare una strada, figuriamoci se non può autorizzare la Polizia a scaricare e condividere in P2P per fare indagini.
jumpermax
14-03-2004, 20:42
Originariamente inviato da Bilancino
Si certo ma poi se si devono montare delle accuse ci vogliono degli elementi e in fin dei conti la legge urbani è prettamente contro i film (per la musica si vedrà anche se esiste) ma io non li ho sul pc e non li condivido.........Alla fine se condivido il video di cristina aguilera trasmesso su mtv non ho certo rubato ed è dimostrabile anche perchè eistono gli streaming video..........
Ciao
per Samu saresti meritevole di condanna a morte... :D
jumpermax
14-03-2004, 20:45
Originariamente inviato da SaMu
Alla Polizia postale sono così idioti?
Questa osservazione "molto traffico non vuol dire per forza che sia illecito" è venuta a tutti in questo thread.. non immaginate che forse possa essere venuta anche a chi le indagini le fa per lavoro?
Daccordo che in questo forum siamo intelligenti, esperti e molto acuti, ma credo che anche a qualcuno tra le centinaia di ingegneri, tecnici, periti e investigatori della Polizia postale, possa essere venuta in mente questa cosa.. non trovate?
a giudicare da quello che combina magistratura e finanza in Italia direi proprio di no. Sono straconvinto che ci andaranno di mezzo qualche sfigato che si vedrà trattato come un terrorista e finirà magari in carcere (custodia preventiva ai giudici piace così tanto). E non veniamoci a prendere in giro con queste storie sulla professionalità...
ma se la larga banda avrebbe generato tutto sto caos, perchè non l'hanno bloccata sul nascere ?
e mnon mi dite che non lo si sapeva che sarebbe stata usata per tale scopo
Se applicate questo stesso sforzo logico di dimostrare che le indagini non si possono fare e se si fanno non van bene, a qualsiasi altro tipo di indagini, dovreste concludere che:
-la polizia stradale non può fermare a fare controlli, come fa a sapere in anticipo se siete in regola oppure no? E poi qualcosa non in regola si troverebbe sempre.. quindi, non si possono fare i controlli
-un poliziotto non può chiedere i documenti, perchè viola la privacy, inoltre prima di sapere chi siete come fa a sapere se avete fatto qualcosa di illecito? Non può saperlo, quindi non può fermarvi
Questi ed altri deliri sono dati dall'applicazione della logica alla legge.:D
Consolatevi: Bertrand Russell ha dimostrato che gli insiemi non possono esistere. Avete capito bene: gli insiemi non possono logicamente esistere.. li avete studiati da piccoli, invece niente, non possono esistere.
Ma la dimostrazione di Russel è logicamente inattaccabile (è stato necessario rifondare la matematica su basi assiomatiche) quelle che leggo qui mi sembra facciano acqua da tutte le parti, dubito servirà rifondare il codice civile per tenerne conto.:D
majin mixxi
14-03-2004, 20:50
Originariamente inviato da SaMu
lo stato può espropriare una casa per farci passare una strada, figuriamoci se non può autorizzare la Polizia a scaricare e condividere in P2P per fare indagini.
ovviamente in Italia non ci sono cose più importanti per cui usare risorse
:muro:
Bilancino
14-03-2004, 20:51
Originariamente inviato da SaMu
lo stato può espropriare una casa per farci passare una strada, figuriamoci se non può autorizzare la Polizia a scaricare e condividere in P2P per fare indagini.
A me non stai dicendo nulla di nuovo........con tutti i finanzieri che girano nella mia famiglia.........
Ciao
Bilancino
14-03-2004, 20:52
Originariamente inviato da majin mixxi
ovviamente in Italia non ci sono cose più importanti per cui usare risorse
:muro:
Quello che volevo dire io, se il mercato dei film o del cinema non è mai stato talmente alto è il caso di spendere risorse per portare investimenti nel nostro paese che spendere soldi per finanziare film italiani ridicoli e non visti......
Ciao
jumpermax
14-03-2004, 20:54
Originariamente inviato da SaMu
Se applicate questo stesso sforzo logico di dimostrare che le indagini non si possono fare e se si fanno non van bene, a qualsiasi altro tipo di indagini, dovreste concludere che:
-la polizia stradale non può fermare a fare controlli, come fa a sapere in anticipo se siete in regola oppure no? E poi qualcosa non in regola si troverebbe sempre.. quindi, non si possono fare i controlli
-un poliziotto non può chiedere i documenti, perchè viola la privacy, inoltre prima di sapere chi siete come fa a sapere se avete fatto qualcosa di illecito? Non può saperlo, quindi non può fermarvi
Questi ed altri deliri sono dati dall'applicazione della logica alla legge.:D
Consolatevi: Bertrand Russell ha dimostrato che gli insiemi non possono esistere. Avete capito bene: gli insiemi non possono logicamente esistere.. li avete studiati da piccoli, invece niente, non possono esistere.
Ma la dimostrazione di Russel è logicamente inattaccabile (è stato necessario rifondare la matematica su basi assiomatiche) quelle che leggo qui mi sembra facciano acqua da tutte le parti, dubito servirà rifondare il codice civile per tenerne conto.:D
come no certo entrarti in casa e sequestrarti il pc è come controllarti i documenti... ti consiglio un bel film Samu "detenuto in attesa di giudizio" per tutte le anime candide che credono che solo i delinquenti finiscano nei guai con la legge...
Kola_Gurra
14-03-2004, 20:56
solito tramtram...migliorato però da qualche settimana perchè qua a san marino la 640 è arrivata già dal 1 febbraio :D :D
Aboliamo le leggi allora Jumper.. che ti devo dire?
Polizia e magistratura sono idioti incompetenti? Le leggi colpiscono tutti tranne i delinquenti?
Rifugiamoci sui monti.. hai fatto bene a ricordarmi che il qualunquismo è uniformemente distribuito nel nostro paese e non solo appannaggio di chi va in giro con la maglietta di Che Guevara e la bandiera della pace.:D
Bilancino
14-03-2004, 21:04
Originariamente inviato da SaMu
Polizia e magistratura sono idioti incompetenti? Le leggi colpiscono tutti tranne i delinquenti?
Non a caso i vari crack finanziari arrivano moooooooolto dopo quando poi i poveri risparmiatori hanno perso i soldi e chi deve pagare ormai è salvo.
Ciao
jumpermax
14-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da SaMu
Aboliamo le leggi allora Jumper.. che ti devo dire?
Polizia e magistratura sono idioti incompetenti? Le leggi colpiscono tutti tranne i delinquenti?
Rifugiamoci sui monti.. hai fatto bene a ricordarmi che il qualunquismo è uniformemente distribuito nel nostro paese e non solo appannaggio di chi va in giro con la maglietta di Che Guevara e la bandiera della pace.:D
Infatti c'è anche tra chi difende a spada tratta ogni azione del governo. Una legge che consente di compiere degli abusi di questo genere è una legge sbagliata a prescindere. E' la stessa identica posizione che ho sul falso in bilancio sull'abuso della custodia cautelare, sull'immunità parlamentare. E così come mi trovo della gente che mi da contro dicendo che sono farabutti che debbono stare in galera (e a me francamente che si debba tenere in galera una persona in attesa di processo senza che vi siano motivi concreti mi fa orrore, roba da stato di polizia) mi trovo delle anime candide che mi vengono a sostenere che no polizia e magistratura sono competenti nel settore non si faranno sbagli. O tu non vivi in Italia, o vai in giro guardando le nuvole...
Kola_Gurra
14-03-2004, 21:51
il brutto è che questi BAST@RDI PEZZI DI MERD@ pensano solo a rovinarci la vita e la tranquillità invece di fermare le guerre e il razzismo e la malavita
! :muro:
giornata molto intensa oggi, di solito non scarico proprio nulla.
Avete visto la nuova pubblicità di rossoalice.it? Adesso sembra in manutenzione, ma promette di dare agli utenti la possibilità di scaricare musica e film gratis fino al 30 aprile, poi? Ecco che anche Telecom ha il suo bel tornaconto...
Che schifo, e meno male che internet doveva essere la banca dati gratuita più grande del mondo...
spinbird
14-03-2004, 23:42
Originariamente inviato da Kola_Gurra
il brutto è che questi BAST@RDI PEZZI DI MERD@ pensano solo a rovinarci la vita e la tranquillità invece di fermare le guerre e il razzismo e la malavita
! :muro:
che si cerchi di avere tutto gratis con il p2p passi.....che si voglia pure aver ragione, NO
spinbird
14-03-2004, 23:43
Originariamente inviato da lucio68
Che schifo, e meno male che internet doveva essere la banca dati gratuita più grande del mondo...
banca dati significa "film aggratis per tutti" ?
aledelvero
15-03-2004, 00:27
che prima o poi venisse messo un freno
era prevedibile...
francamente pensavo ad un ulteriore lucro dei fornitori di servizio e poi la mazzata.... tipo fra 1 anno o piu'
ma poi sarà davvero cosi', :cool:
sicuri che i provider hanno guadagnato abbastanza?
mah
ciao
85kimeruccio
15-03-2004, 00:32
una cosa è certa.. se si alza il polverone.. e denunce a non finire le "compagnie" di adsl avranno vita breve...
paditora
15-03-2004, 00:37
Originariamente inviato da Bilancino
Non ho detto che sono legali ma la battaglia è contro musica e film che si possono comprare. Se io voglio comprare una puntata di Goldrake non posso trovarla come non posso comprare (non lo trovo) un video musicale che è trasmesso in TV.
Ciao
E se i finanzieri ti vengono a casa e ti trovano anche 1 solo divx o 1 solo mp3 che gli racconti poi? :p
85kimeruccio
15-03-2004, 00:49
penso ke il 90% dei pc ke ogni utente ha in casa contenga almeno una decina di mp3..
paditora
15-03-2004, 00:53
Originariamente inviato da lucio68
Avete visto la nuova pubblicità di rossoalice.it? Adesso sembra in manutenzione, ma promette di dare agli utenti la possibilità di scaricare musica e film gratis fino al 30 aprile, poi? Ecco che anche Telecom ha il suo bel tornaconto...
Che schifo, e meno male che internet doveva essere la banca dati gratuita più grande del mondo...
Ma ti danno la possibilità di scaricare divx e mp3?
Oppure mettono dei formati audio e video streaming magari di pessissima qualità.
Perchè per vedere un film in streaming in alta qualità non so se l'adsl 640k basta.
Magari lo vedi a scatti o con interruzioni continue :D
Bilancino
15-03-2004, 01:17
Originariamente inviato da paditora
E se i finanzieri ti vengono a casa e ti trovano anche 1 solo divx o 1 solo mp3 che gli racconti poi? :p
Ho preso una cassa forte a muro............:O
Ciao
è inutile che posti uno screen della tabella della connessione, ha fatto il giro più volte.:D
paditora
15-03-2004, 01:31
Originariamente inviato da Bilancino
Ho preso una cassa forte a muro............:O
Ciao
E se ti chiedono di aprirla? :p
Bilancino
15-03-2004, 01:42
Originariamente inviato da paditora
E se ti chiedono di aprirla? :p
Se la trovano..........:cool:
Ciao
Originariamente inviato da Kola_Gurra
il brutto è che questi BAST@RDI PEZZI DI MERD@ pensano solo a rovinarci la vita e la tranquillità invece di fermare le guerre e il razzismo e la malavita
! :muro:
hai dimenticato "mafiosi"...
Nevermind
15-03-2004, 09:11
E' da un sacco che non scarico + dai p2p, comunque lunedì sono stato a casa da lavoro ho generato in alcune ore + di un giga di traffico ma ho scaricato programmi free e demo.
Comunque con la 320@640 si naviga alla grande! :D
Io ripeto per l'ennesima volta: è meno fatica noleggiare un dvd e ripparselo che non scaricarlo via p2p, oltretutto così facendo si è sicuri della qualità; e di non essere sgammati da nessuno (se veramente facessero i controlli cosa di qui poi non sono sicuro).
Sono però assai curioso di vedere i risultati di questo polverone: voglio vedere le facce delle major quando l'attività dei p2p sarà stata diminuita notevolmente ma le vendite invece non aumenteranno anzi probabilmente venderanno pure meno ;), e l'incazzzatura dei provider che si vedranno disdire linee a go go. :D
Saluti.
purtroppo nessuno , secondo me, disdirà le linee perchè ci siamo troppo assuefatti al'dsl .
le vendite non aumenteranno nella maniera più assoluta , ragazzi parliamoci chiaro chi scarica nel 99% dei casi va anche a cinema e compra la musica nei limiti delle sue possibilità economiche .
La paura delle sanzioni sicuramente diminuirà il numero degli utenti italiani del p2p , ma non porterà benefici economici di nessun tipo.
Le azioni repressive saranno condotte a caso su un numero limitatissimo di utenti che verranno sputtanati e additati sui mass media , per creare un clima di paura .
Un'azione radicale infatti è impossibile considerato il numero enorme di utenti del p2p forse neanche con l'esercito............
Comunque spero che gli utenti di questo forum che sono vicini alle posizioni politiche dell'attuale governo si rendono conto della svolta autoritaria che è in corso nella nostra nazione e delle mostruose limitazioni nella libertà e nella privacy che si stanno verificando. A giugno alle elezioni possiamo dimostrare il nostro dissenso verso questa legge e verso tutte le altre cose storte fatte negli ultimi 2 anni.
Nevermind
15-03-2004, 09:25
Originariamente inviato da elche20
purtroppo nessuno , secondo me, disdirà le linee perchè ci siamo troppo assuefatti al'dsl .
l.......i.
Dai un occhio al sondaggio di qualche giorno fa: una buona parte ha espresso la volontà di disdire la linea se veramnete ci sarà una repressione simile.
Saluti.
Bilancino
15-03-2004, 09:55
Originariamente inviato da elche20
A giugno alle elezioni possiamo dimostrare il nostro dissenso verso questa legge e verso tutte le altre cose storte fatte negli ultimi 2 anni.
Guarda che gli schiavi politici non hanno scheramenti, lo sono tutti e basta.........il dissenso non si crea cambianto linea politica ma non votando per niente...........
Ciao
Internet lo uso seriamente per lavoro e cercare informazioni (sia generali che relative al mio lavoro), nel tempo libero lo uso per il P2P e per il multiplayer. La mia zona non è coperta da ADSL ma se anche lo fosse io a questo punto mi terrei l'ISDN così almeno ho ping più bassi.
Symbolic
15-03-2004, 10:21
ma ora che hanno avuto la brillante quanto originale idea di fare sta cosa, come intendono procedere?
voglio dire, quali sono le cose che faranno per cercare, trovare ed evirare gli sharers?
andreaxol
15-03-2004, 10:21
Era ora che dessero un giro di vite, spero che questa volta facciano sul serio. L' ingordigia di chi scarica giga e giga di roba protetta da copyright va punita.
Un mio amico è un vero è proprio "drogato" del download...anche se non c' è niente che gli interessa, lui scarica film su film e li salva...e non li guarda. Mi dice che non riesce a stare senza scaricare.
Il troppo stroppia...comunque i pesci piccoli (molti di noi) non corrono rischi
goldorak
15-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da andreaxol
Era ora che dessero un giro di vite, spero che questa volta facciano sul serio. L' ingordigia di chi scarica giga e giga di roba protetta da copyright va punita.
Un mio amico è un vero è proprio "drogato" del download...anche se non c' è niente che gli interessa, lui scarica film su film e li salva...e non li guarda. Mi dice che non riesce a stare senza scaricare.
Il troppo stroppia...comunque i pesci piccoli (molti di noi) non corrono rischi
Gia', sono d'accordo :mano:.
Questo provvedimento non ha lo scopo di fermare il file-sharing quanto piuttosto di ridimensionare il fenomeno entro limiti accettabili.
Originariamente inviato da andreaxol
Era ora che dessero un giro di vite, spero che questa volta facciano sul serio. L' ingordigia di chi scarica giga e giga di roba protetta da copyright va punita.
Un mio amico è un vero è proprio "drogato" del download...anche se non c' è niente che gli interessa, lui scarica film su film e li salva...e non li guarda. Mi dice che non riesce a stare senza scaricare.
Il troppo stroppia...comunque i pesci piccoli (molti di noi) non corrono rischi
Beh, e che danno fa? Scarica e non guarda... sicuramente non è uno di quelli che comprerebbe.
Sbaglio o stiamo ideologizzando anche questo?
Symbolic
15-03-2004, 10:25
credo che presto verrete bannati
:rolleyes: :D
Originariamente inviato da Symbolic
credo che presto verrete bannati
:rolleyes: :D
Dopo di te, caVo... :smack: :D
Symbolic
15-03-2004, 10:27
Originariamente inviato da gpc
Beh, e che danno fa? Scarica e non guarda... sicuramente non è uno di quelli che comprerebbe.
Sbaglio o stiamo ideologizzando anche questo?
si ma lascia perdere gippy .. :rolleyes: ;)
Symbolic
15-03-2004, 10:28
Originariamente inviato da gpc
Dopo di te, caVo... :smack: :D
non dicevo a te pistola :D
:kiss:
Originariamente inviato da Symbolic
si ma lascia perdere gippy .. :rolleyes: ;)
Sì sì, lascio pur perdere... è che mi girano le palle perchè in fondo l'unico uso "regolare" del p2p che faccio è per scaricare le puntate di Enterprise registrate dalla TV in lingua originale trasmesse negli stati uniti che qui da noi non fanno.
Pensamo te se devono farmi venir l'ansia a scaricarmi star trek dopo che spendo 90 euro per comprarmi i cofanetti coi DVD... :muro:
Guarda, anche io sono d'accordo che è giusto combattere seriamente la pirateria però quello che mi fà veramente incazzare è che ancora una volta chi fà le leggi pensa che gli utenti siano degli idioti senza cervello.
1) legge anti p2p
2) 256 --> 640
3) divx/mp3 venduti dai provider a prezzi assurdi 150% e anche più di quello che succede all'estero.
Ma che coincidenze!
Queste leggi altro non sono che un'operazione di facciata per far guadagnare + soldi ai provider (abbonamenti + downloads) :muro:
giovane acero
15-03-2004, 10:29
Originariamente inviato da andreaxol
Era ora che dessero un giro di vite, spero che questa volta facciano sul serio. L' ingordigia di chi scarica giga e giga di roba protetta da copyright va punita.
Un mio amico è un vero è proprio "drogato" del download...anche se non c' è niente che gli interessa, lui scarica film su film e li salva...e non li guarda. Mi dice che non riesce a stare senza scaricare.
Il troppo stroppia...comunque i pesci piccoli (molti di noi) non corrono rischi
lo spero proprio, anche per te... perchè i pesci davvero grossi non si fanno spaventare dalle indigestioni.
Originariamente inviato da Symbolic
non dicevo a te pistola :D
:kiss:
:fiufiu:
:D
goldorak
15-03-2004, 10:31
Originariamente inviato da gpc
Beh, e che danno fa? Scarica e non guarda... sicuramente non è uno di quelli che comprerebbe.
Sbaglio o stiamo ideologizzando anche questo?
Ma non e' questo il punto. Il fenomeno della pirateria sul web ci sara' sempre.....prima era di un fenomeno di nicchia e quindi si chiudeva un occhio.....adesso che tramite il p2p e' diventato fenomeno di massa ecco che scattano norme repressive ai danni degli utenti.
E' a mio modo di vedere esattamente lo stesso motivo per cui e' lecito vendere armi. Se tutti quelli che comprassero armi legittimamente comettessero omicidi....vedresti che dal giorno al'indomani si scatenerebbe una serie di leggi per vietarne la vendita.
Se e' oltrepassato il limite, tutto qua.
Symbolic
15-03-2004, 10:34
cmq io non riesco a capire nemmeno tutta sta strizza che circola
nel meraviglioso mondo dell'informatica basta attendere per godere :D
appena i pirati dei caraibi avranno in mano il metodo che usano per inchiappettare gli utenti, tempo una settimana usciranno p2p patchati o altre storie malate per continuare a sharare
dunque è presto per calarsi le mutande .. secondo me :)
Potrebbero fare una bella patch per emule perchè usi il protocollo http così sembra che viaggiamo sempre su siti html... :D
Symbolic
15-03-2004, 10:42
ma si guarda .. io sincerament, AL LIMITE, sarei pure disposto a pagare di piu per l'abbonamento
io pago 67euro al mese di abbonamento fastweb .. fatemene pagare 85-90 .. date i soldi a chi li vuole e non mi rompete il cazzo.
:rolleyes: :O :O
è piu uno stress emotivo che altro :D
Bilancino
15-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da Booyaka
1) legge anti p2p
2) 256 --> 640
3) divx/mp3 venduti dai provider a prezzi assurdi 150% e anche più di quello che succede all'estero.
Ma che coincidenze!
Queste leggi altro non sono che un'operazione di facciata per far guadagnare + soldi ai provider (abbonamenti + downloads) :muro:
Secondo te, io non compro un cd al negozio e lo compro da internet in formato mp3 compresso senza cd, senza confezione a 1euro a traccia? Se costasse 20cent una traccia potrei valutare la cosa.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Secondo te, io non compro un cd al negozio e lo compro da internet in formato mp3 compresso senza cd, senza confezione a 1euro a traccia? Se costasse 20cent una traccia potrei valutare la cosa.
Ciao
Appunto... che prezzi ridicoli. Scaricarmi un cd intero mi costa come comprarmelo...
Originariamente inviato da Mavel
Appunto... che prezzi ridicoli. Scaricarmi un cd intero mi costa come comprarmelo...
no ti costa di più...
paditora
15-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da riaw
no ti costa di più...
E in più è in formato mp3 ossia con perdita di qualità, non hai la custodia originale non hai il libricino ecc.
Secondo me dovrebbero fare una cosa tipo che paghi un forfait di 15-20 euro al mese e ti puoi scaricare tutta la roba che ti pare.
Parlo di divx e di mp3 perchè per quanto riguarda il software o i giochi dovrebbe cmq essere illegale.
Gli abbonamenti satellitari tipo Sky mi pare che paghi un tot ogni mese giusto?
Cioè o ti guardi 10 film al giorno o te ne guardi solo 1 paghi sempre lo stesso giusto?
Perchè davvero non ha senso far spendere 1 euro a canzone o 1 euro a divx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.