PDA

View Full Version : abit kv7 problema con sata


ittogami17
13-03-2004, 22:08
ciao a tutti, sto tentando invano di installare xp su questa mobo con un sata maxtor da 80gb.
prima cosa da bios a parte il raid non mi pare ci siano altre voci per il controller sata per cui mi pare a posto.
quando tento di installare però mi dice che è impossibile perhè non trova l'hd
a questo punto attendo consigli
grazie

ittogami17
14-03-2004, 09:03
up un aiutino tnx

ARGO
14-03-2004, 09:29
Devi scaricare i driver del controller su di un dischetto floppy, e quando parte l'instalazione devi premere F6.

ittogami17
14-03-2004, 10:35
non penso proprio sia quello che tra l'altro ho provato più volte a fare visto che nella scatola c'era già il dischetto.
E' come se non esistesse il sata se non raid

ARGO
14-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da ittogami17
non penso proprio sia quello che tra l'altro ho provato più volte a fare visto che nella scatola c'era già il dischetto.
E' come se non esistesse il sata se non raid

Premetto che non conosco la scheda, ma mi pare strano, ho avuto diverse schede con raid sata ( NF7 A7V600 ecc.. ) e tutte permettevano l'installazione anche di un solo hd, basta non impostare il raid.

ittogami17
14-03-2004, 13:32
difatti non riesco prorpio a capire. non è nemmeno io la prima che installo. Il problema grosso è che non c'è la voce per attivare il controller sata. C'è solo la voce per il raid del quale non mi interessa nulla poichè ho solo 1 disco.
Tra le altre cose sia nel dischetto che nei file che ho scaricato dal sito della casa madre non c'è un driver per il singolo sata ma solo per il via sata raid.

Domani la riporterò al negoziante.... solo al pensiero di smontare tutto mi sento male :cry:

ittogami17
14-03-2004, 14:26
aggiungo anche che installando il sistema operativo su pata una volta entrati in windows vede il disco sata.... :cry:

Nel bios nella voce in on chip on devices non c'è la voce onchip sata devices per cui non riesce a settarlo enabled come dice il libretto delle istruzioni.

Ho provato anche a mettere un bios precedente e poi a rimettere l'ultimo niente da fare.

ittogami17
14-03-2004, 18:33
up

ittogami17
14-03-2004, 22:43
nesssuno ha un consiglio

ittogami17
15-03-2004, 09:12
nessuno ha questa mobo e mi dice come impostare il bios

ittogami17
15-03-2004, 12:12
ultimo up nessuno ha questa mobo???

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ARGO
15-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da ittogami17
Tra le altre cose sia nel dischetto che nei file che ho scaricato dal sito della casa madre non c'è un driver per il singolo sata ma solo per il via sata raid.



Il controller è raid, quindi i driver devono essere per controller raid, basta non impostare il raid e funziona come controller normale.

ittogami17
15-03-2004, 12:40
il problema è proprio questo... non c'è la voce da bios per attivare solo il sata. Del resto anche non attivandolo e usando i driver per il raid non funge

nic96
15-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da ittogami17
il problema è proprio questo... non c'è la voce da bios per attivare solo il sata. Del resto anche non attivandolo e usando i driver per il raid non funge

quando ho installato l'hd sata mi si e' messo in automatico come primario quindi da bios ho modificato il tutto

purtroppo adesso sono su un altro pc, ma appena posso (probabilmente domani sera) ti faccio sapere

ciao

ittogami17
15-03-2004, 14:18
ok grazie, difatti non lo vede come dispositivo primario anzi non lo vede proprio

nic96
15-03-2004, 22:20
1) vai in "Advanced Bios Features"

2) entra in "Hard Disk Boot Priority" e metti in prima priorità "Bootable Add-in Device"

3) vai in "Bootable Add-in Device" e seleziona "OnChip SATA Raid"

in questo modo dovrebbe vederti come HD di boot il SATA.

ciao

ittogami17
15-03-2004, 22:43
grazie per la risposta
Purtroppo faccio esattamente cosi'... solo che non va un cacchio
Al primo riavvio dell'installazione non vede l'hd nonostante abbia fatto la procedurina con F6 e driver giusti

lucasante
15-03-2004, 23:00
scusa ma il bios all'avvio lo vede il disco sata?
il disco e' nuovo giusto?
quindi se hai xp in gestione disco lo vedi o non lo vedi x formattarlo?

Red`XIII
16-03-2004, 00:02
Non vorrei insultare la tua intelligenza, ma ti parlo x esperienza personale: quando inserisci il floppy dopo aver premuto F6 nell'installazione di XP ti compare un menu con i driver disponibili, giusto? Ebbene provando tutti quelli che mi si presentavano (se ne vedevano 4) non ce n'era uno che funzionasse, semplicemente non erano i driver giusti. Io non l'ho notato subito, ma bastava premere la freccia "giù" sulla tastiera per evidenziare il resto della lista...beh, ci ho messo mezz'ora a capirlo...sono quei misteri dell'informatica che ti fanno pensare "Ma perchè cazz non hanno messo uno straccio di barra laterale?".
Scusa se è un consiglio banale, ma si sa, a volte le soluzioni ai problemi sono sotto il nostro naso e non ce ne rendiamo conto!!!

Ciao ciao

ittogami17
16-03-2004, 00:07
x lucasante il disco non lo vede no.... La cosa strana è che quando ho installato XP sul pata in risorse del computer poi vedevo il disco sata :cry:

x Red`XIII non offendi assolutamente la mia intelligenza... me ne ero accorto... sono gli ultimi con il chipset via, per scrupolo li ho poi scaricati anche dal sito abit.

Red`XIII
16-03-2004, 00:12
Ok, mi spiace allora, ho avuto poco a che fare con quella mobo...solo montata ad un amico...in ogni caso in bocca al lupo!