PDA

View Full Version : Dual ali...come?


sacd
13-03-2004, 19:48
Mi sono ritrovato un alimentatore nuovo mai usato da 350w nel case che ho comprato.
Smontato perchè avevo già il mio, ora per provare a salire un po di più in oc, stando sicuro con l'ali avrei pensato di unirli insieme:D , se ce ne fosse la possibilità.
Tipo uno per mobo e drive, e uno per la sk video;)
Qualcuno sa come si fa?
:cry:

IcEMaN666
13-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da sacd
Mi sono ritrovato un alimentatore nuovo mai usato da 350w nel case che ho comprato.
Smontato perchè avevo già il mio, ora per provare a salire un po di più in oc, stando sicuro con l'ali avrei pensato di unirli insieme:D , se ce ne fosse la possibilità.
Tipo uno per mobo e drive, e uno per la sk video;)
Qualcuno sa come si fa?
:cry:
devi solo mettere in comune l'accensione poi si può fare tranquillamente...ma non so quanto sia consigliabile:confused:

stbarlet
13-03-2004, 20:47
devi fare 2 operazioni... la prima è unire i cavetti del molex della mobo che accendono gli alimnetatori(quelli verdi generalmente) facendo in modo che il molex della mobo collegato alla mobo sia in contatto con entrambi i cavetti verdi(l'latro molex x la mobo rimarrà sprovvisto di questo cavetto) e in seguito unire le masse cioè i cavi neri in modo che nn vi siano differenze di potenziale tra le due masse che potrebbe provaocare dei malfunzionamenti o rotture

Furla
13-03-2004, 21:14
interessante, stavo pensando anche io di fare una cosa del genere... ma credo di non aver capito! :D
sul molex da 20 fili del mio ali c'è un cavetto verde, se ho capito bene dovrei collegarlo sia alla mobo che al cavetto verde del molex da 20 dell'altro ali... o no?
e i cavi neri sono 7, quali devo collegare?

marco984
13-03-2004, 21:58
basta unire i 2 cavetti ke stanno sul connettore grande ke gestiscono l'accensione (quello verde e quello nero ke sono messi in fila) e tutto va ok ormai è da settembre 2003 ke ce l'ho messo cosi ed è sempre tutto andato OK
con uno gestisco sk madre sk video e ventole con l'altro HDD CD MASTERIZZATORE e tutte le altre periferiche.
mai un problema

stbarlet
13-03-2004, 22:11
si scusate mi son espresso da cani... diciamo prendi il cavetto verde su un ali e lo tagli. il molex da cui hai tagliato il cavo sarà quello che lascierai da parte. ora prendi l'altro tagli il filo verde e colleghi quello dell'latro ali e colleghi il tutto al molex della mobo. ovviamnete il molex da inserire nella mobo sarà quello a cui sono collegati i 2 cavetti verdi.
di massa ne puoi collegare anche solo una a caso , prendendola dai molex che ti fanno + comodo.

Furla
14-03-2004, 14:55
quindi anche da un molex x hd/cd ad esempio?

sacd
15-03-2004, 20:28
Originariamente inviato da stbarlet
si scusate mi son espresso da cani... diciamo prendi il cavetto verde su un ali e lo tagli. il molex da cui hai tagliato il cavo sarà quello che lascierai da parte. ora prendi l'altro tagli il filo verde e colleghi quello dell'latro ali e colleghi il tutto al molex della mobo. ovviamnete il molex da inserire nella mobo sarà quello a cui sono collegati i 2 cavetti verdi.
di massa ne puoi collegare anche solo una a caso , prendendola dai molex che ti fanno + comodo.
...il tutto funziona senza problemi anche su ali di marche diverse?:confused:

stbarlet
15-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da Furla
quindi anche da un molex x hd/cd ad esempio?


si per la massa puoi utilizzare quelli delle periferiche come hd e cd-r etc...
funziona con ali di marche diverse

lhawaiano
15-03-2004, 21:02
io l'avevo fatto ma in maniera più complessa e ora che vorrei farlo così,i 12 del vecchio ali stanno a 11:cry:

sacd
15-03-2004, 21:11
Originariamente inviato da stbarlet
si per la massa puoi utilizzare quelli delle periferiche come hd e cd-r etc...
funziona con ali di marche diverse

..ok appena ho tempo connetto e provo a vedere fino dove arrivo in oc con bartolo2500 + 9800pro
:sperem:

stbarlet
15-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da lhawaiano
io l'avevo fatto ma in maniera più complessa e ora che vorrei farlo così,i 12 del vecchio ali stanno a 11:cry:
ciao hawa

hai provato a regolare il voltaggio attraverso i trimmer (sempre che tu li abbia i trimmer)

lhawaiano
15-03-2004, 21:27
Originariamente inviato da stbarlet
ciao hawa

hai provato a regolare il voltaggio attraverso i trimmer (sempre che tu li abbia i trimmer)
whè ciao:)
si ho provato,anche se era "sotto sigillo" ho provato ad aumentarlo,ma arrivato a 10.90 si spegne l'ali:oink: ..prima ho detto 11 ma in realtà sono 10.65:muro:

stbarlet
15-03-2004, 21:32
azz

è successo anche a me una cosa del genere, mentre regolavo i 3.3 mi si è spento, ho provato a riaccendere e credevo di aver fottutto nn sai la strizza...

lhawaiano
15-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da stbarlet
azz

è successo anche a me una cosa del genere, mentre regolavo i 3.3 mi si è spento, ho provato a riaccendere e credevo di aver fottutto nn sai la strizza...
no no,ma se riabbasso il trimmer si accende,però devo lasciarlo così:(

stbarlet
15-03-2004, 21:41
si infatti basta riportarlo un filo indietro che si riaccende....

beh auguri...

lhawaiano
15-03-2004, 21:47
Originariamente inviato da stbarlet
si infatti basta riportarlo un filo indietro che si riaccende....

beh auguri...
guarda che si dice condoglianze!:mad:


:D

awe
15-03-2004, 22:02
ragazzi mi ritrovo con due codegen 450W identici,
se unisco i 5v (40A) di entrambi gli ali, ottengo 10v a 40A ? ?

oppure ottengo solo un esplosioneee :sofico:

awe

lhawaiano
15-03-2004, 22:04
Originariamente inviato da awe
ragazzi mi ritrovo con due codegen 450W identici,
se unisco i 5v (40A) di entrambi gli ali, ottengo 10v a 40A ? ?

oppure ottengo solo un esplosioneee :sofico:

awe
non ottieni ne uno ne l'altro;) per avere 10V dovresti collegarlo in serie,non in parallelo:)

Dumah Brazorf
15-03-2004, 22:08
Ci sarebbe da chiedere a Vifani che per la recensione sul Volari Duo V8 Ultra ha dedicato un alimentatore alla sola scheda video.
Ciao.

awe
15-03-2004, 22:11
Originariamente inviato da lhawaiano
non ottieni ne uno ne l'altro;) per avere 10V dovresti collegarlo in serie,non in parallelo:)

che differenze ci sono ?

e cosa dovrei fare nello specifico ?

awe

stbarlet
15-03-2004, 22:11
per avere 10 v devi collegarli in serie, per avere 80a in parallelo(sempre a 5 v)

stbarlet
15-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ci sarebbe da chiedere a Vifani che per la recensione sul Volari Duo V8 Ultra ha dedicato un alimentatore alla sola scheda video.
Ciao.


che delusione quella scheda...:(

lhawaiano
15-03-2004, 22:15
Originariamente inviato da awe
che differenze ci sono ?

e cosa dovrei fare nello specifico ?

awe
se unisci il filo rosso di uno al filo rosso dell'altro e lo stesso con un filo nero,teoricamente avresti 5V a 80A
se invece tagli il filo rosso da uno e lo attacchi al filo nero dell'altro,con il nero del primo e il rosso restante del secondo avresti 10V a 40A,ma così spacchi tutto:D

awe
15-03-2004, 22:42
in che senso spacco tutto esplode ? :)

quasi quasi ci provo :sofico:
però non ho ben chiaro il procedimento....

se io stacco tutti dei 5v i fili (nero e rosso) dai vari molex di entrambi gli ali e li unisco mettendo i neri del primo con i rossi del secondo e viceversa ottengo 10V a 40A ? è giusto ?

se invece collego i rossi con i rossi e i neri con i neri, ottengo che il voltaggio rimane lo stesso quindi 5v però gli A si raddoppiano ?

se è realmente così lo faccio subitoooo :oink:


awe

demonbl@ck
30-11-2005, 22:41
in che senso spacco tutto esplode ? :)

se io stacco tutti dei 5v i fili (nero e rosso) dai vari molex di entrambi gli ali e li unisco mettendo i neri del primo con i rossi del secondo e viceversa ottengo 10V a 40A ? è giusto ?



awe
secondo me ottieni un BOOOOOOOOOM in + x capodanno :D cosi mandi tutto in kortocirkuito!!!(credo)