PDA

View Full Version : DDR Corsair XMS 512Mb


mtofa
13-03-2004, 15:10
Ma le DDR Corsair XMS 512 PC3200 cas 2, sono compatibili con il chipset 845PE? Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i suddetti moduli rev.1.1 e rev.1.2?

frency
13-03-2004, 16:46
Originariamente inviato da mtofa
Ma le DDR Corsair XMS 512 PC3200 cas 2, sono compatibili con il chipset 845PE? Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i suddetti moduli rev.1.1 e rev.1.2?

Sono certamente compatibili, ma non conosco la differenza tra le due rev.
Ciao ;)

ualla
13-03-2004, 20:10
Originariamente inviato da frency
Sono certamente compatibili, ma non conosco la differenza tra le due rev.
Ciao ;)

ahi ahi ahi...frency... :D ...le rev 1.1 sono col chip winbond bh-5.le rev 1.2 hanno chip ch-5... e le 2.1 hanno il bh-6...
ciaciao...:D

pon 87
13-03-2004, 20:17
2.1???????????

mai sentite :confused:

ualla
13-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da pon 87
2.1???????????

mai sentite :confused:


i nuovi chip winbond bh-6...mi sembra di aver letto che sono migliori dei ch-5...sul forum qualcuno ce li ha...

Yagami
13-03-2004, 20:28
Questa non la sapevo.....quindi le 3500 XMS che troveremo in giro sono dei bh-6....beh, sempre meglio dei ch-5 :D

Spero cmq di beccare ancora qualche banco di bh-5 :cool:

ualla
13-03-2004, 20:35
questo non te lo so dire se i banchi 3500 sono bh-6...non so quali moduli li monta...

frency
14-03-2004, 08:46
Originariamente inviato da ualla
questo non te lo so dire se i banchi 3500 sono bh-6...non so quali moduli li monta...

Mi spighi le differenze, sono un pò indietro con la ram.
Ho comprato i due moduli che vedi in sign. 1 anno e mezzo fa(erano il top) e da allora non ho più sentito la necessità di aggiornarli e aggiornarmi.
Aspetto le DDRII............
Ciao

;)

sirkint
14-03-2004, 09:05
Qualcuno dice che le 3500 abbiano il bh-6, ma sul forum corsair ciò viene negato sostenendo che le 3500 hanno tutte bh-5. Il vero problema è che di 3500 in giro non ce ne sono praticamente più.
Al momento ho due banchi da 256 di 3500 e non mi lamento, arrivano a 250 mhz rs e 260 per bench brevi su dfi. Ho avuto anche 2*512 di v1.1 e v2.1, tra le due le v2.1 salgono di meno ma non di tantissimo. Il vero problema è che i banchi da 512 complessivamente non sono comparabili con quelli da 256 per l'oc, sono troppo più veloci i secondi.

mtofa
14-03-2004, 11:29
Originariamente inviato da frency
Sono certamente compatibili, ma non conosco la differenza tra le due rev.
Ciao ;)

E allora non mi spiego come mai sostituiti i due miei moduli Corsair XMS PC3200 da 256 Mb con due DDR
Corsair XMS PC3200 da 512Mb l'uno il sistema è diventato instabile. Ho
controllato con memtest ed il risultato è un incessante serie di errori r/w
sin dall'1%. Ho fatto molte prove impostando i parametri da BIOS (cas
2-3-3-6, by SPD ecc.) ma niente da fare. :confused: :mad:

frency
14-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da mtofa
E allora non mi spiego come mai sostituiti i due miei moduli Corsair XMS PC3200 da 256 Mb con due DDR
Corsair XMS PC3200 da 512Mb l'uno il sistema è diventato instabile. Ho
controllato con memtest ed il risultato è un incessante serie di errori r/w
sin dall'1%. Ho fatto molte prove impostando i parametri da BIOS (cas
2-3-3-6, by SPD ecc.) ma niente da fare. :confused: :mad:


:confused: :confused: :confused: Il mio vicino (musicista) ha una mobo come la tua e 2 x512Mb di ram DDR Corsair xms non ha mai riscontrato nessun problema..........
Ciao;)

mtofa
14-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da frency
:confused: :confused: :confused: Il mio vicino (musicista) ha una mobo come la tua e 2 x512Mb di ram DDR Corsair xms non ha mai riscontrato nessun problema..........
Ciao;)

:muro: :muro: :muro:

mtofa
14-03-2004, 12:44
Che siano difettosi ambedue i moduli mi sembra poco probabile... Sul manuale della MB c'è scritto questo: "Double-sided x 16 DDR DIMMs are not supported on this motherboard", intende i moduli con 8 chip per lato? Se fosse così questi lo sono, ma allora come mai alcuni li utilizzano senza problemi? Forse la versione 1.1 dei moduli è diversa dalla 1.2...

Yagami
14-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da mtofa
E allora non mi spiego come mai sostituiti i due miei moduli Corsair XMS PC3200 da 256 Mb con due DDR
Corsair XMS PC3200 da 512Mb l'uno il sistema è diventato instabile. Ho
controllato con memtest ed il risultato è un incessante serie di errori r/w
sin dall'1%. Ho fatto molte prove impostando i parametri da BIOS (cas
2-3-3-6, by SPD ecc.) ma niente da fare. :confused: :mad:

Hai provato i banchi singolarmente?

LordHam
14-03-2004, 14:05
Come faccio a vedere la REV della ram??? C'è scritto sul banco o c'è proprio qualche programma per vedere??

Saluti Ham :oink:

sirkint
14-03-2004, 15:54
Lo strovi scritto sul banco. Che io sappi ne esistono tre vers.: 1.1;1.2;2.1

felixmarra
14-03-2004, 16:27
da quello che ho letto in giro o le single side o le double side da 512 (non mi ricordo se una o l'altra) non sono supportati dalle asus x p4.

Provale con goldmemory una per una con timings by spd e 2,7v.

@LordHam prendi il mano il banco e leggi!

LordHam
14-03-2004, 16:30
Originariamente inviato da sirkint
Lo strovi scritto sul banco. Che io sappi ne esistono tre vers.: 1.1;1.2;2.1

Grazie ;)

ualla
14-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da frency
Mi spighi le differenze, sono un pò indietro con la ram.
Ho comprato i due moduli che vedi in sign. 1 anno e mezzo fa(erano il top) e da allora non ho più sentito la necessità di aggiornarli e aggiornarmi.
Aspetto le DDRII............
Ciao

;)

quelle che hai tu dovrebbero avere chip bh-5 se li hai comprati 1anno e mezzo fa...però per sicurezza dovresti vedere la rev sul dissipatore...cmq se sono bh-5 dovrebbero essere le migliori per l'overclock...gente che le ha spinte a 230-240 con timings a 2-2-2-5...con i ch-5(quelli che ho io) riesci pure a salire un po...ma c'è il ras to cas che a 2 non ci vuole andare a frequenze alte...alcuni non vanno manco a cas 2 ad alte frequenze...poi le bh-6 sono leggermente al di sotto dei bh-5...

cmq ho letto proprio qui su hwupgrade che sono usciti nuovi banchi da 550mhz...si sta arrivando ai livelli dei DDRII ancor prima che escono quest'ultimi... :D

Yagami
14-03-2004, 22:20
Originariamente inviato da ualla
cmq ho letto proprio qui su hwupgrade che sono usciti nuovi banchi da 550mhz...si sta arrivando ai livelli dei DDRII ancor prima che escono quest'ultimi... :D

Le DDR2 in jap sono già uscite.....il bello è che non ci sono mobo adatte per ospitarle.


http://www.corsairmicro.com/corsair/images/xms2_r1_c1.jpg

ualla
14-03-2004, 22:29
Originariamente inviato da Yagami
Le DDR2 in jap sono già uscite.....il bello è che non ci sono mobo adatte per ospitarle.


http://www.corsairmicro.com/corsair/images/xms2_r1_c1.jpg

non sapevo erano già uscite in jap...ma sta cosa delle mobo è bella!!:D

Yagami
14-03-2004, 22:40
Bè, là è un'altro mondo. Cmq se ti interessa, ualla, ecco il link che avevo letto un pò di tempo fà che erano uscite.

http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20040306/etc_cm2x512.html

http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20040306/image/nkd21.gif

http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20040306/image/nkd22.gif

ualla
14-03-2004, 23:01
molto interessante...certo che mi interessa...ora vedo il link...la prima pagina è in jap( :wtf: )...ora mi vedo i collegamenti...grazie...

ho visto che in jap ci sono moduli pc3200...mentre sul faq della corsair che mi sono scaricato dice che "i ddr2 parte da dove si sono fermati i ddr.in altre parole, i ddr2 partiranno dalle frequenze limite dei ddr"...mi sono perso qualcosa?

mtofa
16-03-2004, 07:06
Originariamente inviato da Yagami
Hai provato i banchi singolarmente?

Si ho provato ma niente da fare. Comunque penso che il motivo del non corretto funzionamento sia dovuto ai 16 banchi di cui è composto il modulo (8+8), che come dice il manuale questa MB non supporta.
Ma allora, rimanendo in Corsair, quali ram devo montare per arrivare a 1Gb di memoria con la P4PE?