View Full Version : prescott si, prescott no
ovunque ti giri vedi commenti dove si distrugge questo processore, da latre parti invece riviste specializzate ne parlano come il futore dei processori.
Vogliamo fare il punto della situazione?
cosa secondo voi c'è veramente di brutto in questo processore?
meglio scegliere ancora un 3.2 Northwood piuttosto che un prescott, perche??
quando potremmo fidarci di questa architettura?
dupende dalla mobo su cui lo monti
ciaoo
allora consiglitemene voi una
dario amd
13-03-2004, 15:11
piu che altro dipende dal dissi che ci monti:D :D
scherzi a parte dipende da che ci devi fare se ti piace l'oc io sono piu propenso verso il caro "vecchio" nw perche il prescott scalda un po
Necromachine
13-03-2004, 15:56
Le prestazioni sono più o meno equivalenti a pari frequenza, solo che il presczozz allo stato attuale scaldo insensatamente di più (almeno così dicono). Bisogna aspettare e vedere se in futuro intel riuscirà a migliorare l'efficienza termica di questi processori e riportarli ai livelli attuali coi northwood.
Adesso come adesso io mi orienteriei su un Northwood-C (pare siano anche facilmente overcloccabili ben oltre i 3 Gigahertzi), mentre se volessi un biscott , aspetterei qualche mese e vedere come si mette la situazione (considerando che deve anche uscire un nuovo step), senza considerare che c'è un nuovo socket a breve in arrivo...
torgianf
13-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da Necromachine
Le prestazioni sono più o meno equivalenti a pari frequenza, solo che il presczozz allo stato attuale scaldo insensatamente di più (almeno così dicono). Bisogna aspettare e vedere se in futuro intel riuscirà a migliorare l'efficienza termica di questi processori e riportarli ai livelli attuali coi northwood.
Adesso come adesso io mi orienteriei su un Northwood-C (pare siano anche facilmente overcloccabili ben oltre i 3 Gigahertzi), mentre se volessi un biscott , aspetterei qualche mese e vedere come si mette la situazione (considerando che deve anche uscire un nuovo step), senza considerare che c'è un nuovo socket a breve in arrivo...
a parita' di frequenza i presciott sono inferiori ai northwood..... intel non sa piu' cosa inventarsi dopo gli ee che costano come un intero pc e dopo aver fatto marcia indietro sui 64 bitse ne viene fuori con un procio mal progettato che non porta nulla di nuovo ma anzi fa un passo indietro(pipeline con 4 stadi in piu',ma a chi ca@@o serviranno mai.....
Originariamente inviato da Necromachine
Le prestazioni sono più o meno equivalenti a pari frequenza, solo che il presczozz allo stato attuale scaldo insensatamente di più (almeno così dicono). Bisogna aspettare e vedere se in futuro intel riuscirà a migliorare l'efficienza termica di questi processori e riportarli ai livelli attuali coi northwood.
Adesso come adesso io mi orienteriei su un Northwood-C (pare siano anche facilmente overcloccabili ben oltre i 3 Gigahertzi), mentre se volessi un biscott , aspetterei qualche mese e vedere come si mette la situazione (considerando che deve anche uscire un nuovo step), senza considerare che c'è un nuovo socket a breve in arrivo...
semmai nothwood step m0
Originariamente inviato da torgianf
a parita' di frequenza i presciott sono inferiori ai northwood..... intel non sa piu' cosa inventarsi dopo gli ee che costano come un intero pc e dopo aver fatto marcia indietro sui 64 bitse ne viene fuori con un procio mal progettato che non porta nulla di nuovo ma anzi fa un passo indietro(pipeline con 4 stadi in piu',ma a chi ca@@o serviranno mai.....
uhm che vuol dire "a chi serviranno mai 4 pipelines (che poi non sono 4) in +?"
Originariamente inviato da torgianf
a parita' di frequenza i presciott sono inferiori ai northwood..... intel non sa piu' cosa inventarsi dopo gli ee che costano come un intero pc e dopo aver fatto marcia indietro sui 64 bitse ne viene fuori con un procio mal progettato che non porta nulla di nuovo ma anzi fa un passo indietro(pipeline con 4 stadi in piu',ma a chi ca@@o serviranno mai.....
Per fortuna è una tua opinione :p
Originariamente inviato da pamauro
Per fortuna è una tua opinione :p
ehehehehe :)
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
ehehehehe :)
ciao
Basta fare una ricerca per capire che questi prescott anche se appena nati sono delle bestioline oltre i 3500MHz.
stbarlet
13-03-2004, 20:57
e ai nw oltre i 3.4 ghz le danno parecchio..
TheDarkAngel
13-03-2004, 21:46
Originariamente inviato da stbarlet
e ai nw oltre i 3.4 ghz le danno parecchio..
sese maddove :D ?
ma fa vedere qualke bench..
ah ovviamente niente superpi :asd::asd::asd:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sese maddove :D ?
ma fa vedere qualke bench..
ah ovviamente niente superpi :asd::asd::asd:
Ti posto solo questo , inutile ripostare tutti gli shot di un altro tread ....
cmq il prescott le prende nell'alu di sandra , e nel benchmark di prime 95 .
http://mo3bius.interfree.it/Prescott-28/CpuBench2003.jpg
ciao
TheDarkAngel
13-03-2004, 22:10
emh ma sti bench che vuoi che dicano ^^ ?
un benchmark di ut2003 o di quake?
giusto per vedere le migliorie del prescott...
sarebbe interessante vedere quanti fps fa in + un prescott...
andrebbero bene anche dei rendering
torgianf
14-03-2004, 01:46
Originariamente inviato da Gen.Web
uhm che vuol dire "a chi serviranno mai 4 pipelines (che poi non sono 4) in +?"
hi gen....
il 4 e'un numero a caso..... forse mi e' venuto pensando alle vga(dovrebbero essere 16 stadi in piu' o qualcosa del genere...),in effetti cosi'facendo hanno solo appesantito una cpu,facendola consumare come una piccola centrale nucleare senza nessun miglioramento di rilievo dalla generazione precedente anzi..... a differenza di amd che con i 64bit sembra aver colto nel segno....
mi tornano in mente i tempi del willamate
stbarlet
14-03-2004, 07:18
sono 11, da 20 a 31 se nn erro
Originariamente inviato da torgianf
hi gen....
il 4 e'un numero a caso..... forse mi e' venuto pensando alle vga(dovrebbero essere 16 stadi in piu' o qualcosa del genere...),in effetti cosi'facendo hanno solo appesantito una cpu,facendola consumare come una piccola centrale nucleare senza nessun miglioramento di rilievo dalla generazione precedente anzi..... a differenza di amd che con i 64bit sembra aver colto nel segno....
mi tornano in mente i tempi del willamate
Si attualmente AMD 64 è partito alla grande ma................
Il ma sta che per salire oltre il 3600+ 3800+ anche AMD passa al sistema 0.09 con dei problemi di temperatura anche per loro superiore al prescott.
Penso che la tecnologia 0,09 è tutta da perfezzionare e nei prossimi 12 mesi le CPU a 0,09 saranno dei fornelli pensando al inverno.
Comunque le prestazioni del prescott ci sono e appena disponibili le nuove mobo con il socket 775 la storia cambia.
Originariamente inviato da TheDarkAngel
emh ma sti bench che vuoi che dicano ^^ ?
un benchmark di ut2003 o di quake?
giusto per vedere le migliorie del prescott...
sarebbe interessante vedere quanti fps fa in + un prescott...
andrebbero bene anche dei rendering
Ciao , questo wu test l'ho fatto mentre navigavo sulla rete ,a frequenze office e mentre scaricavo i catalyst 4.3 , dai un occhio al database dei test che c'e' qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629375
e poi mi dici.....
ciao
p.s. spero che seti sia imparziale come test per i tuoi canoni
http://mo3bius.interfree.it/Prescott-28/Seti-1jpg.jpg
Originariamente inviato da pamauro
Si attualmente AMD 64 è partito alla grande ma................
Comunque le prestazioni del prescott ci sono e appena disponibili le nuove mobo con il socket 775 la storia cambia.
Mi potresti dire di preciso quali incrementi porteranno le main socket 775 oltre alle ddr-II (che per adesso non portano benefici) . Io avevo sentito di una specie di teconlogia tipo PAT, sinceramente non so pero quanto possanno aumentare le prestazioni.
TheDarkAngel
14-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , questo wu test l'ho fatto mentre navigavo sulla rete ,a frequenze office e mentre scaricavo i catalyst 4.3 , dai un occhio al database dei test che c'e' qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629375
e poi mi dici.....
ciao
p.s. spero che seti sia imparziale come test per i tuoi canoni
no non lo è... e non dice niente come gli altri...
i benchmark sintetici dicono poco... sopratutto con il prescott...
perchè se no parrebbe pure migliore del nw...
http://hardware.fr/medias/photos_news/00/07/IMG0007417.gif
http://hardware.fr/medias/photos_news/00/00/IMG0000033.gif
Originariamente inviato da devis
http://hardware.fr/medias/photos_news/00/07/IMG0007417.gif
http://hardware.fr/medias/photos_news/00/00/IMG0000033.gif
Questi sono i test che valgono NULLA 3,2 contro 2,8. :confused:
Originariamente inviato da pamauro
Questi sono i test che valgono NULLA 3,2 contro 2,8. :confused:
Sono confronti a parita' di frequenza...
2.8C vs 2.8E
3.2C vs 3.2E
ciao
Originariamente inviato da pamauro
Si attualmente AMD 64 è partito alla grande ma................
Il ma sta che per salire oltre il 3600+ 3800+ anche AMD passa al sistema 0.09 con dei problemi di temperatura anche per loro superiore al prescott.
Penso che la tecnologia 0,09 è tutta da perfezzionare e nei prossimi 12 mesi le CPU a 0,09 saranno dei fornelli pensando al inverno.
Comunque le prestazioni del prescott ci sono e appena disponibili le nuove mobo con il socket 775 la storia cambia.
e per quale motivo amd dovrebbe avere problemi di temperatura nel passaggio agli 0.09? Dove sta scritto? Io credo che amd con ibm se la caverà molto meglio della intel
Originariamente inviato da Gen.Web
e per quale motivo amd dovrebbe avere problemi di temperatura nel passaggio agli 0.09? Dove sta scritto? Io credo che amd con ibm se la caverà molto meglio della intel
Le prime prove fatte da AMD dichiaravano un assorbimento superiore ad INTEL.
Non ricordo dove lo ho letto comunque hanno riscontrato anche loro dei problemi di temperatura al passaggio a 0,09 ed è stato posticipato la produzione per il 2005.
hornet75
14-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da devis
Sono confronti a parita' di frequenza...
2.8C vs 2.8E
3.2C vs 3.2E
ciao
Il colore verse si riferisce al Prescott? Mi spiego i valori positivi sono quelli maggiori che ha il Prescott rispetto al Northwood?
Originariamente inviato da Mo3bius
Ti posto solo questo , inutile ripostare tutti gli shot di un altro tread ....
cmq il prescott le prende nell'alu di sandra , e nel benchmark di prime 95 .
ciao
In Seti imposta almeno a 2 la cache così sfrutti l'ht. Adesso usi solo mezzo processore.
Originariamente inviato da MaxP4
In Seti imposta almeno a 2 la cache così sfrutti l'ht. Adesso usi solo mezzo processore.
Max , credimi , mi saro' rincoglionito , ma con questo setidriver non ho capito ancora nulla su come settarlo , anche per fare il Double Test , riesco a farlo solo in single ...
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
Max , credimi , mi saro' rincoglionito , ma con questo setidriver non ho capito ancora nulla su come settarlo , anche per fare il Double Test , riesco a farlo solo in single ...
ciao
Se posti i tuoi problemi nel forum dedicato a Seti vedrai che li risolveremo/risolveranno tutti.
Una curiosità... Ho visto che hai un 2.8 Prescott. Io devo prendere un 2.8 e ho la scelta tra nw e pt allo stesso prezzo. Ma potrei anche avere problemi di temperature nel senso che andrà dentro uno Shuttle. Tu hai auto modo di fare confronti con un nw (in termini di °)?
Originariamente inviato da MaxP4
Se posti i tuoi problemi nel forum dedicato a Seti vedrai che li risolveremo/risolveranno tutti.
Una curiosità... Ho visto che hai un 2.8 Prescott. Io devo prendere un 2.8 e ho la scelta tra nw e pt allo stesso prezzo. Ma potrei anche avere problemi di temperature nel senso che andrà dentro uno Shuttle. Tu hai auto modo di fare confronti con un nw (in termini di °)?
Max , postero' appena ho un po' di tempo sulla sezione di seti , grazie del consiglio, per quanto riguarda il prescott , ti consiglio di dare un occhiata a questo tread , non spaventarti se vedrai temp. di 74° :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640532
Credo che per lo shuttle ti convenga in NW.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.