PDA

View Full Version : Il PC parte ma lo schermo è nero.


almar
13-03-2004, 12:26
Ciao a tutti, ho un problemino fastidioso e siccome non so più dove sbattere la testa vi chiedo gentilmente una mano.

Ho il PC in sign, overcloccato con FSB a 200MHz e processore a 2200MHz. Il Vcore è a 1.90v e non mi ha mai dato problemi anche a pienissimo regime di lavoro. La frequenza AGP l'ho impostata manualmente a 66MHz. Ormai è 5 mesi che il pc è impostato così ed è pienamente rock solid.
Il problema quindi non dovrebbe derivare dall'overclock in sè.
In due parole: quando salta il contatore della corrente (a PC spento) o quando stacco la spina che alimenta il pc (a PC spento), premendo poi il tasto power il PC non si avvia come dovrebbe; o meglio, parte tutto (CPU, ventole, hard disk, ecc...) ma il led del monitor rimanearancio e lo schermo rimane nero. Per risolvere temporaneamente l'inconveniente devo resettare il bios via jumper e poi rimettere il bios con le impostazioni da overclock.

Come mai secondo voi succede una cosa del genere?

Grazie a tutti, buona giornata!

Ale

dario amd
13-03-2004, 15:04
puo darsi che la sk video non digerisce l'oc prova a cambiare le impostazioni e abbassa anche il voltaggio del procio che è eccessivo

almar
13-03-2004, 22:55
OK per la scheda video e le sue impostazioni, ma per tenere il Thoro a 2200mhz 1,9v di core potrebbero servire sul serio...o no?

dario amd
14-03-2004, 10:14
abbassa un po il v-core e testalo

lucam78
18-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da almar
Ciao a tutti, ho un problemino fastidioso e siccome non so più dove sbattere la testa vi chiedo gentilmente una mano.

Ho il PC in sign, overcloccato con FSB a 200MHz e processore a 2200MHz. Il Vcore è a 1.90v e non mi ha mai dato problemi anche a pienissimo regime di lavoro. La frequenza AGP l'ho impostata manualmente a 66MHz. Ormai è 5 mesi che il pc è impostato così ed è pienamente rock solid.
Il problema quindi non dovrebbe derivare dall'overclock in sè.
In due parole: quando salta il contatore della corrente (a PC spento) o quando stacco la spina che alimenta il pc (a PC spento), premendo poi il tasto power il PC non si avvia come dovrebbe; o meglio, parte tutto (CPU, ventole, hard disk, ecc...) ma il led del monitor rimanearancio e lo schermo rimane nero. Per risolvere temporaneamente l'inconveniente devo resettare il bios via jumper e poi rimettere il bios con le impostazioni da overclock.

Come mai secondo voi succede una cosa del genere?

Grazie a tutti, buona giornata!

Ale

succedeva anche a me con una gaiward ti4200 ogni volta che spegnevo la ciabatta al primo riavvio schermo nero e dovevo riavviare, alla fine si è scoperto che era un difetto della skvideo in questione una volta sostituita il problema non si è piu verificato stando ad una prima ipotesi di un mio amico elettrotecnico pare che il problema è da attribuirsi a qualche condensatore che non faceva bene il suo lavoro non lo sapremo mai con sicurezza