PDA

View Full Version : Come ascoltare la musica a PC spento?


Cester
13-03-2004, 12:17
Alcuni pc venduti assemblati, hanno la possibilità di usufruire del lettore CD e ascoltare musica anche a pc spento. Anche molti notebook implementano tale possibilità. Qualcuno sà se è possibile fare questa operazione su una normale scheda ATX e quali modifiche è necessario fare? Il mio dubbio più grande riguarda la scheda audio, su slot PCI che sicuramente non funzionerà a pc spento! Bisogna allora usare una scheda staccata dalla mobo, o una mobo particolare ?? Chi ne sà qualcosa? E il lettore CD, bisognerà alimentarlo separatamente, presuppongo!!:)

Ja]{|e
13-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da Cester
Alcuni pc venduti assemblati, hanno la possibilità di usufruire del lettore CD e ascoltare musica anche a pc spento. Anche molti notebook implementano tale possibilità. Qualcuno sà se è possibile fare questa operazione su una normale scheda ATX e quali modifiche è necessario fare? Il mio dubbio più grande riguarda la scheda audio, su slot PCI che sicuramente non funzionerà a pc spento! Bisogna allora usare una scheda staccata dalla mobo, o una mobo particolare ?? Chi ne sà qualcosa? E il lettore CD, bisognerà alimentarlo separatamente, presuppongo!!:)

stavo per rispondere una cazzata del tipo "con uno stereo" però leggendo mi sono resa conto che interessa anche a me questa cosa, se si può fare davvero, senza far partire tutte le ventole

recoil
13-03-2004, 13:09
non so come fare però attaccando le cuffie o lo stereo al jack che c'è sul lettore cd non passi per la scheda audio quindi l'unica cosa di cui hai bisogno è l'alimentazione sul lettore. se sei in vena di esperimenti prova a collegare solo il lettore cd all'alimentatore (oltre alla MB, altrimenti come accendi?) inserisci un cd e se hai il pulsantino che fa avanzare di traccia dovresti essere in grado di "suonarlo" subito.
in questo modo però parte la ventola dell'alimentazione, c'è poco da fare

Cester
13-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da recoil
non so come fare però attaccando le cuffie o lo stereo al jack che c'è sul lettore cd non passi per la scheda audio quindi l'unica cosa di cui hai bisogno è l'alimentazione sul lettore. se sei in vena di esperimenti prova a collegare solo il lettore cd all'alimentatore (oltre alla MB, altrimenti come accendi?) inserisci un cd e se hai il pulsantino che fa avanzare di traccia dovresti essere in grado di "suonarlo" subito.
in questo modo però parte la ventola dell'alimentazione, c'è poco da fare
Io intendevo ascoltare musica dalle casse che usi normalmente, quelle collegate tramite la scheda video. Per il fatto, dell'alimentazione si può collegare il lettore tramite un pulsante apposito, ma il punto non è questo! Il mio interesse principale, era di riuscire a capire come funzionano e che modifiche sono eseguite in quei PC chiamati Multimediali che vengino venduti gia assemblati, con queste caratteristiche. Questi sono perfettamente uguali a un normale pc a parte che permettono l'ascolto della musica a pc spento. Nessuno ha uno di questi pc, e sà come sono fatti sotto questo aspetto?:)

Matro
13-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da Cester
Io intendevo ascoltare musica dalle casse che usi normalmente, quelle collegate tramite la scheda video. Per il fatto, dell'alimentazione si può collegare il lettore tramite un pulsante apposito, ma il punto non è questo! Il mio interesse principale, era di riuscire a capire come funzionano e che modifiche sono eseguite in quei PC chiamati Multimediali che vengino venduti gia assemblati, con queste caratteristiche. Questi sono perfettamente uguali a un normale pc a parte che permettono l'ascolto della musica a pc spento. Nessuno ha uno di questi pc, e sà come sono fatti sotto questo aspetto?:)

A mio parere il tutto parte già dalla fabbricazione della mobo, visto che comunque il cd deve comunicare con mobo e questa con la scheda audio, quindi è tutto un lavoro a base di chipset...

Cester
13-03-2004, 18:30
Originariamente inviato da Matro
A mio parere il tutto parte già dalla fabbricazione della mobo, visto che comunque il cd deve comunicare con mobo e questa con la scheda audio, quindi è tutto un lavoro a base di chipset...
Si, penso che senza dubbio tu abbia ragione! Però se non sbaglio nei punti vendita, anche online, non si trovano mobo con queste caratteristiche!
Oppure c'è un'altra possibilità, e cioè quella di usare l'uscita audio del lettore, nel qual caso la mobo potrebbe anche rimanere spenta!:)

Matro
13-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da Cester
Si, penso che senza dubbio tu abbia ragione! Però se non sbaglio nei punti vendita, anche online, non si trovano mobo con queste caratteristiche!


Asus con "AI audio" o qualcosa del genere, guarda nel sito della asus sull'AI (intelligenza artificiale, lol!) e ti spiegano tutto... ciao!

maniaferroviaria
13-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da Cester
Io intendevo ascoltare musica dalle casse che usi normalmente, quelle collegate tramite la scheda video.

e poi stacca il monitor dalla scheda audio, mi raccomando :D

tornando seri, non saprei, ma penso che non sia possibile... certi pc possono, ma avranno un sistema costruito apposta per questa funzione (vedi notebook)

Ciao
Federico

Matro
13-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da maniaferroviaria
e poi stacca il monitor dalla scheda audio, mi raccomando :D


Lol :D

Runfox
13-03-2004, 21:00
la asus k8v deluxe ha questa opzione, probabilmente anche altre mobo asus

Cester
14-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da maniaferroviaria
e poi stacca il monitor dalla scheda audio, mi raccomando :D

tornando seri, non saprei, ma penso che non sia possibile... certi pc possono, ma avranno un sistema costruito apposta per questa funzione (vedi notebook)

Ciao
Federico
Ahh:Prrr: :Prrr: Scheda audio!! Certo che magari alcuni pc avranno la mobo apposità, ma forse con qualche modifica è possibile farlo anche su pc normale, forse basta una scheda audio esterna!:)

ciottano
14-03-2004, 13:20
Se hai la possibilità di vedere come funziona un pc gia assemblato con questa caratteristica forse potrai trarre solide informazioni. La mia raga ha un pc acer che ha questa opzione: ha proprio i tasti per la riproduzione sul case in alto, se posso do uno sguardo. cmq va sul sito acer forse c'è qualcosa.

Cester
14-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da ciottano
Se hai la possibilità di vedere come funziona un pc gia assemblato con questa caratteristica forse potrai trarre solide informazioni. La mia raga ha un pc acer che ha questa opzione: ha proprio i tasti per la riproduzione sul case in alto, se posso do uno sguardo. cmq va sul sito acer forse c'è qualcosa.
Ok, darò un'occhiata;)

Hall999
23-04-2007, 00:38
interessa anche a me questa cosa, ma i file da riprodurre possono essere caricati da hd?

niccolo50cent
25-04-2007, 17:46
PURE IO INTERESSATO!