Entra

View Full Version : HITACHI Deskstar 7K250 o MAXTOR D.MaxPlus 6Y080M0??


MLK
12-03-2004, 23:03
sono 2 HD da 80GB Sata 7200rpm...quale è il migliore? intendo sia come prestazioni sia come rumorosità...la differenza di prezzo è irrosoria...

enricos
13-03-2004, 19:26
Anch'io sarei molto molto interessato fra questi due HD, devo ordinarne uno dei due infatti!
Premetto che a me interessa più la silenziosità che le prestazioni ed inoltre ho letto/sentito che i maxtor hanno parecchi problemi...
Grazie per il vostro aiuto!
ciao!!

enricos
14-03-2004, 10:14
up! ;)

devis
14-03-2004, 11:04
Hitachi senza ombra di dubbio

enricos
14-03-2004, 11:59
infatti... anch'io sarei rivolto verso l'Hitachi

Gobso
14-03-2004, 12:44
Hitachi,e non si discute assolutamente!!

prendi quelli con 8MB!!

Marco71
15-03-2004, 10:34
Hitachi 7K250.

Marco.

MLK
15-03-2004, 10:45
grazie...allora mi butto sull'Hitachi :cool:

TechnoPhil
15-03-2004, 10:51
Io dico maxtor!!:D

xchè???

xchè ho sempre preso quelli....1 è migliore dell'altro???

no, sono tutti = prenditi quello che costa meno, ora come ora tutte le marche sono buone ed affidabili!! (sata)

MLK
15-03-2004, 11:07
maxtor 83 euro hitachi 82 euro...cambia pochino eheh!

Gobso
15-03-2004, 13:33
no!!! allora visto il prezzo io prenderei 7K250.Ma scherziamo si risparmia 1 euro!!:D :D :D :D


:sofico:

devis
15-03-2004, 14:06
Ho provato affiancati sia un 7k250 (250 GN) sia un Maxtor (120GB), entrambi SATA. Il Maxtor era a 53 C° mentre l'Hitachi a 41 C°, il tutto senza ventole, vedete voi...

almus!
15-03-2004, 14:32
io ho il 7k250 pata 160gb.
non mi andava di aggiungere un altro cavo nel case (sata) e di spendere un pochino di piu' per avere la stessa velocita'.

confermo, e' un hd fantastico.
nel caso tu non ne sia ancora convinto, leggiti la prova su

www.storagereview.com

distrugge tutti gli altri hd....ed in molti casi e' pericolosamente vicino an raptor come prestazioni.

Marco71
15-03-2004, 15:54
Confermo! Il W.D "Raptor" è più veloce solo come trasferimento lineare a causa della sua più alta velocità di rotazione.
Poi non mi riesce di capire come mai ancora di questi tempi per un prodotto definito di classe "Enterprise" la W.D adotti ancora la tecnica di C.S.S (contact-start-stop) per il parcheggio del gruppo testine.
L'affidabilità sarà pure dichiarata di 1.2 Mega-ore (con utilizzo di tipo server, non desktop) ma i problemi connessi al fenomeno di stizione sono sempre in agguato.
La stizione è un fenomeno fisico studiato in tribologia per cui nel caso di due superfici a bassissimo coefficiente di attrito statico ed in contatto, si può avere un vero e proprio "incollaggio" delle due parti.
Pensate a cosa succederebbe alle povere testine G.M.R.
Senza contare che la resistenza agli shock "non operativi" è più bassa nel caso di C.S.S invece che con la tecnica di load/unload che la I.B.M ha introdotto già "parecchi" anni fa prima con i Travelstar poi anche con gli Ultrastar e Deskstar.

Marco.

Tensor
15-03-2004, 17:18
ho entrambi e ti dico che l'hitachi è

lievemente più veloce (in tutti i test, quasi insignificante però).

scalda meno :)

costa 1 euro meno :)

e + importante ha 3 e non 1 anni di garanzia presso la casa madre :)

compra Hitachi.

enricos
15-03-2004, 17:49
Io l'unico Maxtor che ho avuto si è rotto dopo qualche anno, per cui sceglierò Hitachi!

andy_mouse
15-03-2004, 19:29
ho avuto tre maxtor..e tre maxtor,in vari modi,si sono rotti..passo la mia vita a spedire dischi in Scozia..

un consiglio...lascia stare i maxtor,soprattutto l'ultima serie...:mad:

almus!
15-03-2004, 20:05
Questo non è un 3d...è un plebiscito :D :D :D

Quincy_it
15-03-2004, 20:14
Hitachi! :D

MM
15-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da Marco71
Confermo! Il W.D "Raptor" è più veloce solo come trasferimento lineare a causa della sua più alta velocità di rotazione.


Veramente il Raptor è veloce in tempi di accesso, ma in transfer rate non è una cima
E' vero che gira più veloce, ma questo è proprio per compensare la bassa densità dei piatti, altrimenti avrebbero un transfer rate penoso... ;)

pistillone
15-03-2004, 21:16
Originariamente inviato da MM
Veramente il Raptor è veloce in tempi di accesso, ma in transfer rate non è una cima
E' vero che gira più veloce, ma questo è proprio per compensare la bassa densità dei piatti, altrimenti avrebbero un transfer rate penoso... ;)

il raptor fa mangiare la polvere a tutti i sata per non dire il 74 gb che và piu veloce di 2 hitachi in raid

costa un fracco di soldi ma li vale tutti ed ha garanzia 5 anni:oink:

Print
15-03-2004, 21:25
Originariamente inviato da Quincy_it
Hitachi! :D

dove trovo gli Hitachi SATA on-line????
li ho cercati dappertutto ....

nin
15-03-2004, 21:39
Originariamente inviato da Print
dove trovo gli Hitachi SATA on-line????
li ho cercati dappertutto ....

www.atm.it ;)

MM
15-03-2004, 21:46
Originariamente inviato da pistillone
il raptor fa mangiare la polvere a tutti i sata per non dire il 74 gb che và piu veloce di 2 hitachi in raid

costa un fracco di soldi ma li vale tutti ed ha garanzia 5 anni:oink:


L'importante, quando uno spende, è essere convinti... ;)

almus!
15-03-2004, 22:45
Originariamente inviato da pistillone
il raptor fa mangiare la polvere a tutti i sata per non dire il 74 gb che và piu veloce di 2 hitachi in raid

costa un fracco di soldi ma li vale tutti ed ha garanzia 5 anni:oink:

hai ragione, ma pria di spendere tutti quei soldi per un HD preferisco darmi una martellata sulle pa..e.

tarun
16-03-2004, 07:44
Originariamente inviato da devis
Hitachi senza ombra di dubbio
QUOTO

i maxtor non vanno male (io adesso ho tutti maxtor) ma come prestazioni ...........:rolleyes: fanno un po schifo sopratutto come hdd di sistema.
Se invece fai acquisizione video vanno bene ,hanno un ottimo trasferimento lineare.
Come affidabilità mi paiono che vadano bene (ma vallo raccontare a chi ne ha brasato uno!!!) il fatto e che sono molto diffusi e quindi di post contro se ne leggono .
Devo anche dire che dal mio venditore (Rising di Santena) hanno solo Maxtor e in 6 mesi ne sono morti solo 4 !(di cui 1 mio) morti tutti presto e senza agonia purtroppo
:muro: .
I nuovi hitachi 7k250 mi piacciono molto e li trovassi li piglierei

Umby81
16-03-2004, 09:26
Ti consiglio Hitaci io ho 80Gb ed è molto affidabile e silenzioso!!!

poi IBM è fantastica a costruire chip per hard Disk:)

puoi anche comprarlo su Essedi (http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5943475&ART=45271&LST=_CA_)

L' URL che ti ho messo si riferisce all' 80GB che ho anche io se vuoi c'è anche il 160 o il 250

TechnoPhil
16-03-2004, 13:02
Originariamente inviato da MM
Veramente il Raptor è veloce in tempi di accesso, ma in transfer rate non è una cima
E' vero che gira più veloce, ma questo è proprio per compensare la bassa densità dei piatti, altrimenti avrebbero un transfer rate penoso... ;)


Infatti x quel ke mi riguarda mi sa ke aspetterò la seconda generazione di dischi a 10.000rpm (almeno 160 GB):D

gico
05-04-2004, 14:12
Hitachi anche x me! ;)
Ne ho due da 80 gb in raid 0, non grido al miracolo ma vanno davvero bene!!!

Scaldano poco, non sono tropo rumorosi, "scorreggine" periodiche a parte :D

Prima avevo un disco singolo e comunque era sensibilmente meglio in tutti i campi (performance, temp, rumorosità, impressione soggettiva) del 180GXP, che x me era un po' meglio dell' equivalente maxtor:)

andy_mouse
05-04-2004, 14:34
ho appena preso un 7k250 120gb e arriva massimo a 45 gradi senza ventola,il maxtor saliva tranquillo fino a 55 nelle stesse identiche condizioni e ieri il terzo si è rotto per i soliti clak

.. per non parlare delle prestazioni..
comprare un maxtor ora imho non conviene questi 250 sono fantastici :sofico:

fedo
05-04-2004, 16:42
Buttateli i Maxtor Sata...

1 anno fa, il forum era pieno di sostenitori Maxtor perchè la serie IBM si rompeva...ora è il contrario...

quindi al momento VAI CON HITACHI!

ciao

Marco71
05-04-2004, 18:03
Ciao Fedo!
Sai qual è il problema?
Il problema è che (sono un sostenitore della linea di h.d I.B.M da tempi non sospetti e proseguo con Hitachi) la I.B.M ha sostenuto costi salatissimi con cause legali a destra e a manca ecc. ecc.
All'epoca quando andavo nei negozi di computers o "pseudo tali" a cercare I.B.M mi veniva risposto in maniera quasi stizzita ed irritata che loro trattavano solo Maxtor (per lo più)...i Seagate ad esempio avevano i loro bei problemi legati ai motori F.D.B ma nessuno li ha mai messi in croce più di tanto!
Tutto per problemi secondo me legati alle prime generazioni di sistemi load/unload per il parcheggio delle testine.
Problemi che sarebbe troppo lungo approfondire qui ma che sono stati risolti già a partire dalla famiglia 60GXP (anche con aggiornamenti di firmware) poi con la 120GXP ecc.
Per inciso le testine G.M.R impiegate nella totalità degli odierni h.d sono molto vulnerabili alle "elevate" temperature ed ancora di più alle scariche elettrostatiche.
Per inciso nei primi anni novanta potevate trovare testine di lettura basate sull'effetto magnetoresistivo anche in una linea di registratori a cassette della Technics...
Il "cat meow" della serie 7K250, che tanto disturba i "delicati" orecchi di molti in giro per il mondo, non è altro che una procedura di smaltimento calore di sicurezza, mutuata dagli h.d S.C.S.I (per restare in casa, I.B.M ed Hitachi) la dove viene invocata a scadenze regolari in condizioni di idle rispetto alla coda di comandi presente.
Secondo me il "cat meow" potrebbe essere mitigato ancora di più (ma ripeto non mi disturba affatto anche negli ambienti "silenziosi" in cui li utilizzo...i 7K250) con un firmware che utilizzasse allo scopo un diverso profilo di moto per le testine...sicuramente in qualche laboratorio Hitachi ci sarà già un qualche cosa del genere!
La verità è che Maxtor si è cullata sugli allori con il baglio di conoscenze e prodotti ereditato a piè pari da Quantum...anche tanti manuali pdf sono uguali con il cambio di brand!

Marco.

fedo
05-04-2004, 18:14
Condivido...

Io ho avuto sempre IBM...ma ho sopportato le "angherie" dei Maxtor-iani perchè..........perchè avevano ragione..i dischi rotti erano tanti...

Ma quell' epoca è finita...

Kis
11-04-2004, 03:13
be' in controtendenza ti dico maxtor per due motivi:
2 sata in raid su silicon nf7-s vanno un amore, sono silenziosi e non ho nè clack ne altro...
ho avuto sia ibm che maxtor, semplicemente maxtor è + diffuso e si leggono thread di gente incazzata, mentre chi è contento di rado scrive per dirlo (come me...)!
i miei 2 sata da 80 giga poi costano molto di meno degli hitachi,
li pago 72 € ivati l'uno e nei bench mi danno:
90000kbs su hd tach 14,8ms e 112000 di burst speed
65000 sandra
110000 nero
mi sembrano decenti per un raid 0!
ho i bench di due ata 133 80giga su controller abit pci hot rod:
42000 su sandra, 65000 tach, nero 74000
siamo nettamente migliorati no:P
cmq gli hitachi vanno benissimo, però 10€ in meno ad hd sono tanti per me ;)

devis
11-04-2004, 06:48
76,5 contro 82 (sezione prezzi) personalmente la ritengo una differenza irrisoria per un HD più veloce,più silezioso e che scalda meno..;)

Gerald Tarrant
11-04-2004, 11:29
Hitachi !!! Io ho due 7K250sata da 250 Gb l'uno in raid 0 e vanno che una scheggia ( filamente sono riuscito a farmi cambiare la mia AN7...)

Kis
11-04-2004, 11:52
Originariamente inviato da devis
76,5 contro 82 (sezione prezzi) personalmente la ritengo una differenza irrisoria per un HD più veloce,più silezioso e che scalda meno..;)

72 contro 82 come la vedi? tenendo conto di un raid sono 20€ che sinceramente non sono cosi pochi... nemmento tanti , cmq ho preferito i maxtor e sono rimasto soddisfatto!(ho due cooler sotto ai due sata)!

devis
11-04-2004, 12:04
Sarei d'accordo con te se i due HD avessero le stesse caratteristiche, ma visto che l'Hitachi è superiore, 20€ (miseri per un raid) euro in più sono ben spesi imho.Anche se devi dirmi dove lo trovi a quel prezzo :p

ciao e buona pasqua :)

Kis
11-04-2004, 13:10
auguri anche a te :p per il link te lo mando in pvt:)

Necromachine
13-04-2004, 20:53
Ho appena comprato un hard disk nuovo, volutamente NON maxtor (tanta gente me li ha sconsigliati, così ne ho voluti provare di diversi) e mi ritrovo ora con un bel hitachi 7k250 SATA 80 GB.

L'unico problema che ho col disco in questione è la "grattugia" quando legge/scrive ... ma è normale? non doveva essere silenzioso? mi sembra di essere tornato al mio vecchio quantum fireball 20 gb :( ... il maxtor 80giga che avevo prima comunque in lettura-scrittura non emetteva rumore, perchè questo sì ?

Comunque un lato positivo c'è: questi hitachi non scaldano niente, cosa positiva per me che non ho la possibilità di montare una ventola frontale nel case ... ;)

devis
13-04-2004, 22:40
Non è normale, sono fra gli HD più silenziosi!

andy_mouse
13-04-2004, 22:40
L'unico problema che ho col disco in questione è la "grattugia" quando legge/scrive ... ma è normale? non doveva essere silenzioso? mi sembra di essere tornato al mio vecchio quantum fireball 20 gb ... il maxtor 80giga che avevo prima comunque in lettura-scrittura non emetteva rumore, perchè questo sì ?

credo che tutti gli hd emettano rumore in seek.. e scrittura,forse era settato in modalità silenziosa? io ne ho uno da 120,sempre 7k250 e quando scrive o legge si fa sentire

devis
13-04-2004, 22:47
Che si faccia sentire è naturale, però per arrivare a definirlo grattugia come i vecchi e rumorosi HD ce ne passa.. :p

andy_mouse
13-04-2004, 23:18
Che si faccia sentire è naturale, però per arrivare a definirlo grattugia come i vecchi e rumorosi HD ce ne passa..

beh certo non avevo soppesato questo termine.. allora io salverei i dati su un'altro hd e lo riporterei indietro

Marco71
14-04-2004, 09:46
Se per "grattugia" intendi il normale rumore prodotto dalla fase di seek, è normale!
Tieni presente che a volte i rumori e le vibrazioni vengono anche "rinforzati" da risonanzae meccaniche presenti e dovute al montaggio nel case!

Marco.

Necromachine
14-04-2004, 21:35
Sicuramente il case aiuta l'hard disk a grattare, ma anche tenendolo ben fermo con le mani il rumore si sente sempre quasi uguale a prima.

Comunque quando non legge-scrive è la cosa più silenziosa che abbia mai visto, quando legge-scrive gratta esattamente come un HD vecchio, ma ho notato che se trasferisco grosse quantità di file il gracchiamento diminuisce drasticamente (perchè la testina scrive in modo molto più lineare spostandosi poco, considerando anche che il disco è nuovo) ... solo coi file frammentati il problema è molto evidente (che poi magari un problema non è)... :sperem:

Fabbry
20-04-2004, 12:21
Ragazz dopo aver letto tutta la discussione mi permangono seri dubbi.

Devo fare un raid0 sata con la mia AI7 (Ichr5 integrato), e non so se e' meglio stare su Hitachi o su Maxtor.

Sono indeciso tra il taglio da 80 o 160 GB.
Il prb e' che indipendentemente dal taglio degli HD, gli Hitachi (che tra l'altro non si trovano) sono piu' cari rispetto ai Maxtor.
Ora mi domando se effettivamente vale la pena spendere qualcosa in piu', nel senso che oltre ai bench vari e' evramente apprezzabile la differenza tra le due marche?

L'utilizzo che ne farei sarebbe di acquisizione video, elaborazione video ed authoring dvd, oltre a qualche gioco :D :D .

Ciao Fabrizio.

almus!
20-04-2004, 12:34
diciamo la verita' (io ho l'hitachi), le differenze sarebbero poco avvertibili in termini di performance.

cio' che invece preoccupa dei maxtor sono gli altri aspetti largamente valutati in questa discussione, che rimangono dei grossi interrogativi (calore, affidabilita').

io prenderei l'hitachi se proprio vuoi il meglio in termini di performance. altrimenti i seagate o ancora meglio i samsung sono buoni e silenziosissimi.
comunque non capisco le tue indecisioni. se vai su www.storagereview.com trovi la prova comparativa e vengono analizzati tutti gli aspetti: performance, temperatura, rumore e quanto altro...

Kis
20-04-2004, 12:35
costano uguali , se leggi i msg precedenti fra me ed un altro utente, ci siamo scambiati pvt proprio perchè li paghiamo esattamente uguali

Fabbry
20-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da Kis
costano uguali , se leggi i msg precedenti fra me ed un altro utente, ci siamo scambiati pvt proprio perchè li paghiamo esattamente uguali


Mi dici in pvt dove li trovi a prezzi uguali, per cortesia.
Se fossero a prezzi identici ed anche disponibili entrambi, starei sicuramente su Hitachi.

Ciao Fabrizio

Necromachine
20-04-2004, 14:51
Originariamente inviato da almus!
diciamo la verita' (io ho l'hitachi), le differenze sarebbero poco avvertibili in termini di performance.

cio' che invece preoccupa dei maxtor sono gli altri aspetti largamente valutati in questa discussione, che rimangono dei grossi interrogativi (calore, affidabilita').

io prenderei l'hitachi se proprio vuoi il meglio in termini di performance. altrimenti i seagate o ancora meglio i samsung sono buoni e silenziosissimi.
comunque non capisco le tue indecisioni. se vai su www.storagereview.com trovi la prova comparativa e vengono analizzati tutti gli aspetti: performance, temperatura, rumore e quanto altro...

Quoto. Come prezzo sono quasi uguali (gli Hitachi costano pochi euro in più) io però ho fatto una faticaccia a trovarli proprio perchè cercavo dei dischi non maxtor (trovavo solo quelli) e non samsung , in quanto mi sono stati sconsigliati per problemi di affidabilità (non azzannatemi, io non voglio affermare che siano veramente meno affidabili, ho solo voluto provarne di nuovi visto che finora ho avuto solo maxtor o samsung). Alla fine li ho trovati da essedi.

Fabbry
20-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da Necromachine
............................................ Alla fine li ho trovati da essedi.

Il prb sta proprio qui che fino a stamattina erano disponibili, ora danno arrivo incerto.... Ma che diamine in tutta Italia non si trovano Hitachi SATA ????????

Ciao Fabrizio

almus!
20-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da Fabbry
Il prb sta proprio qui che fino a stamattina erano disponibili, ora danno arrivo incerto.... Ma che diamine in tutta Italia non si trovano Hitachi SATA ????????

Ciao Fabrizio

prenditeli ata no? vanno uguale e costano meno...
io coi soldi risparmiati per il sata ho preso 40gb in piu' (160 invece di 120).

devis
20-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da almus!
prenditeli ata no? vanno uguale e costano meno...
io coi soldi risparmiati per il sata ho preso 40gb in piu' (160 invece di 120).

Deve farci una Raid Sata

almus!
20-04-2004, 17:19
io vivo in UK e i prezzi in italia non li conosco.
pero' in questo negozio italiano li hanno a 83 euro:

http://www.siciliano.it/shopping_pc/PC_lista.cfm?cat=Hard%20Disk%20SATA

Fabbry
20-04-2004, 17:59
Originariamente inviato da almus!
prenditeli ata no? vanno uguale e costano meno...
io coi soldi risparmiati per il sata ho preso 40gb in piu' (160 invece di 120).

Se volessi IDE allora non venderei il mio IBM GXP120 da 120 GB
e gli affiancherei un suo gemellino..

E' che voglio fare un raid0 e che la mia AI7 ha il controllerr ichr5 integrato...

Ciao Fabrizio

almus!
20-04-2004, 18:02
quelli che hanno in quel negozio non vanno bene? sono tutti sata!

Fabbry
20-04-2004, 18:04
A parte il fatto che non viene data la disponibilita' degli articoli, per cui non e' setto che ne abbiano...
E' un negozio referenziato per gli acquisti online ?
Io non ne ho mai sentito parlare.
Ciao Fabrizio
PS comunque grazie per la dritta

Kis
20-04-2004, 18:37
dai per tutti , li aveva a 73ivati tiburcc a roma!
sono esauriti ma se telefonate qualcuno li ha ancora ...
torneranno? booo

Fabbry
21-04-2004, 20:31
Introvabili tutti esauriti ....:cry: :cry: :cry:

C'e' qualche rivenditore qui sul forum che sa il perche' di questa situazione?
Torneranno disponibili?
Io sto cercando il taglio da 160 SATA e se prosegue questa situazione saro' costretto a migrare su Maxtor :muro: :muro:

Qualche aiuto, consiglio.

Ciao Fabrizio

Mo3bius
21-04-2004, 21:17
Ho un hitachi 7k250 da 160 sata uno dei primi usciti , disco eccellente , e ho avuto sempre maxtor e wd ....certo il raptor e' piu' veloce , ma anche piu' rumoroso.


saluti

08r-dc
25-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da andy_mouse
ho avuto tre maxtor..e tre maxtor,in vari modi,si sono rotti..passo la mia vita a spedire dischi in Scozia..

un consiglio...lascia stare i maxtor,soprattutto l'ultima serie...:mad:

IRLANDA vorrai dire?!

Io non consiglio un hd...sconsiglio i Maxtor...(a meno che non sia uno di quei trattoroni come quello che ho io in sing e che vorrei cambiare al più presto con un raid sata...seagate per me!)