PDA

View Full Version : Stampare solo Foto (che stampante/tecnologia scegliere?)


Highlander83
12-03-2004, 18:34
Che stampanti ci sono che permettono di ottenere risultati similari alle fotografie sviluppate nei centri appositi? Mi piacerebbe un formato A4.
Non parlatemi delle classiche stampanti a getto di inchiostro (ho una epson stylus photo 895) perchè nn sono assolutamente indicate per questo tipo di stampa (la qualità è proprio ridicola rispetto ad una fotografia). Se sapete indicarmi tecnonologia e quali sono i migliori prodotti sul mercato vi ringrazio

saluti & mille grazie

Diego

izutsu
13-03-2004, 11:10
Non direi... ho visto dei b/n stampati con la HP 7760 (inkjet) e difficilmente si distinguono da stampe professionali su carta politenata...

d@vid2000
13-03-2004, 13:05
HP PHOTOSMART + CARTA FOTOFRAFICA + FOTO AD ALTA RIS. = SPETTACOLO!

SE NO, TI COMPRI UNA BELLA ACULASER EPSON!

ink64
13-03-2004, 16:50
Epson R800 + carta adatta !!!!!!!!!!!
In questo momento nulla la supera. 7 colori (tra cui i nuovi blu e rosso!!!)
Tra le cartucce ce ne è una che non è un colore, ma serve a stendere un velo sul foglio....

Highlander83
14-03-2004, 13:37
Allora... le stampanti a getto di inchiostro fanno un onesto lavoro.. ma sono stato alla cara Fnac a Milano ed ho potuto vedere di persone stampe fatte con le canon a sublimazioe (200 e 300) e devo dire.. che rispetto a qualunque getto di inchiostro non c'era paragone.. (ovviamente non si vedono i famosi "puntini") quindi perfavore ... se non sapete come aiutarmi fa nulla... ma no parlatemi di stampanti a getto di inchiostro .. che per la tecnologia com'è in se... non può reggere il confronto con una fotografia classica.

grazie

Diego

p.s. le ACULASER EPSON come sono?

izutsu
14-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da Highlander83
quindi perfavore ... se non sapete come aiutarmi fa nulla... ma no parlatemi di stampanti a getto di inchiostro .. che per la tecnologia com'è in se... non può reggere il confronto con una fotografia classica.

grazie

Diego


Se lo dici tu... naturalmente hai visto anche le stampe fatte dalle getto di inchiostro che sono state citate per trarre questa conclusione, vero?

Gefry
28-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da izutsu
Se lo dici tu... naturalmente hai visto anche le stampe fatte dalle getto di inchiostro che sono state citate per trarre questa conclusione, vero?

Io la prova la ho fatto con questa Diapositiva (http://www.fotoemozioni.it/ISLANDA%202003/screen%20saver%20islanda/pulcinellla%20di%20mare%20-%20islanda%202003.htm)
Trattasi di pellicola Velvia 50 (impressa da una NIKON F5 e obbiettivo Nikkor Zoom 80-200/2.8), scannarizzara con un Coolscan 4000, file finale di 50 MB.......stampata in formato A4 con la R300..........be io non chiedo di meglio al momento

e sono abiutato alle cibachrome stampate da me


Il problema ora non è la qualita della stampa ma la sua durata nel tempo............

Dicono che ora il problema ès tato risolta ma non ne sono convinto........ma le stampe a sublimazione poi in termini di durata nel tempo come si comportano?


Ciao

Gerry


P.S. Highlander83 la tua risposta mi è sembrata cqe al quanto sgarbata....in fondo gli altri ti hanno dato una loro opinione.......lo sbaglio è tuo perche a questo punto dovevi formulare meglio la domanda sul post cheidendo.......consigliatemi una stampatne a sublimazione che stampi A4.........

Robby Naish
28-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da Gefry
Io la prova la ho fatto con questa Diapositiva (http://www.fotoemozioni.it/ISLANDA%202003/screen%20saver%20islanda/pulcinellla%20di%20mare%20-%20islanda%202003.htm)
Trattasi di pellicola Velvia 50 (impressa da una NIKON F5 e obbiettivo Nikkor Zoom 80-200/2.8), scannarizzara con un Coolscan 4000, file finale di 50 MB.......stampata in formato A4 con la R300..........be io non chiedo di meglio al momento

e sono abiutato alle cibachrome stampate da me


Il problema ora non è la qualita della stampa ma la sua durata nel tempo............

Dicono che ora il problema ès tato risolta ma non ne sono convinto........ma le stampe a sublimazione poi in termini di durata nel tempo come si comportano?


Ciao

Gerry



Interessantissimo!!!!
Hai per caso paragonato con una R800?
E a costi stampa come stiamo messi ?
:incazzed:

Gefry
29-03-2004, 01:16
Originariamente inviato da Robby Naish
Interessenatissimo!!!!
Hai per caso paragonato con una R800?
E a costi stampa come stiamo messi ?
:incazzed:

I costi stampa sono ottimi.......sono stutti sulle spalle del mio amico ;) per ora :(

La stampante la provo domani ......... se non vedo una gran differenza gli compro la sua vecchia R300 (vecchia per dire ha 2 mesi) altrimenti farò il sacrificio e comprerò la R800




In ogni caso per rimanere in tema..... ho cercato pure io stampanti A4 a sublimazione ma non ne ho trovato :confused:

Luigi Cosentino
29-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da Highlander83
Non parlatemi delle classiche stampanti a getto di inchiostro (ho una epson stylus photo 895) perchè nn sono assolutamente indicate per questo tipo di stampa (la qualità è proprio ridicola rispetto ad una fotografia). Se sapete indicarmi tecnonologia e quali sono i migliori prodotti sul mercato vi ringrazio

saluti & mille grazie

Diego

Non ho visto le stampe della Stylus 895, però, come già scritto da altri, la qualità delle moderne inkjet fotografiche è altissima, assolutamente non paragonabile a quella delle stampanti di appena qualche anno fa.
La mia Canon i560 (nemmeno tanto costosa) possiede 512 ugelli per il ciano, 512 per il magenta, 256 per il giallo, 320 per il nero, e puà emettere gocce da 2 picolitri.
La qualità è molto alta, sfumature continue, naturalmente qualunque assenza di puntini. Su carta Canon i risultati sono davvero eccellenti.

Ciao!

Gefry
30-03-2004, 19:41
Pensavo fosse difficile migliorare la qualita di stampa della R300 ma mi sbagliavo ;)

Ieri ho provato la R800 di un mio amico, abbiamo stampato il primo piano di un bambino che avevamo gia stampato pochi giorni prima con la R300......sono rimasto sbalordito dalla qualita del dettaglio dei capelli :eek:

In quella fatta con la R300 una ciocca di 4 o 5 capelli diventava praticamente uno solo mentre con la R800 si vedono tutti

Anche la corispondenza cromatica mi sembrava piu reale.....in ogni caso quella si puo modificare ma come dico cio che mi ha sbalordito è la quantida di dettagli visibili......

Alla fine ho detto al mio amico di dare in dietro la R300 al negoziante (che si è offeto di riprendersela visto che comprava la R800) ...... io ora se devo fare un sacrificio lo faccio per bene e prendo la R800 ma per ora aspetto, anche perche non ne ho urgenza e nel frattempo magari cala ancora un pochino ;)

Ciao

Gerry

Highlander83
30-03-2004, 21:09
Originariamente inviato da Gefry
P.S. Highlander83 la tua risposta mi è sembrata cqe al quanto sgarbata....in fondo gli altri ti hanno dato una loro opinione.......lo sbaglio è tuo perche a questo punto dovevi formulare meglio la domanda sul post cheidendo.......consigliatemi una stampatne a sublimazione che stampi A4.........

Magari io non sono stato chiarissimo nel topic del messaggio ma leggendo le prime righe del post se non sbaglio ho scritto:

"Non parlatemi delle classiche stampanti a getto di inchiostro (ho una epson stylus photo 895) perchè nn sono assolutamente indicate per questo tipo di stampa (la qualità è proprio ridicola rispetto ad una fotografia). "
----------

Per la tua prova effettuata alla fine è una immagine che oltre ad essere stata scannerizzata e poi appare a chi legge su di uno schermo che può anche compromette la grafica dell'immagine stampanta.. quindi non credo sia il test + attendibile in assoluto (se non sbaglio poi è compressa l'immagine online). Cmq proverò a dare un occhiata alla r800 (di epson alla fine mi fido.. anche se rimango scettico...)...quello che ho visto a sublimazione non l'avevo proprio mai visto su di una getto d'inchiostro..(era a tutti gli effetti come una fotografia)...

----

p.s. Avete poi trovare Stampanti a SUBLIMAZIONE in formato A4?

saluti e grazie

Diego

Gefry
31-03-2004, 10:16
Originariamente inviato da Highlander83


Per la tua prova effettuata alla fine è una immagine che oltre ad essere stata scannerizzata e poi appare a chi legge su di uno schermo che può anche compromette la grafica dell'immagine stampanta.. quindi non credo sia il test + attendibile in assoluto (se non sbaglio poi è compressa l'immagine online). Cmq proverò a dare un occhiata alla r800 (di epson alla fine mi fido.. anche se rimango scettico...)...quello che ho visto a sublimazione non l'avevo proprio mai visto su di una getto d'inchiostro..(era a tutti gli effetti come una fotografia)...

----

p.s. Avete poi trovare Stampanti a SUBLIMAZIONE in formato A4?

saluti e grazie

Diego

ma stamptante a sublimazione in formato A4.....che marca dove e quanto cosattano?

Per la prova che ho fatto.......avevo scritto....

Trattasi di pellicola Velvia 50 (impressa da una NIKON F5 e obbiettivo Nikkor Zoom 80-200/2.8), scannarizzara con un Coolscan 4000, file finale di 50 MB.......stampata in formato A4 con la R300..........be io non chiedo di meglio al momento

.......credo che tale immagine scannarizzata a quel modo superi di gran lunga in qualita qualsiasi immagine scattata con una digitale di fascia alta ........ anch eporche a parte il settore sportivo tutto il resto viene ancora fatto tramite diapositiva.....35mm, medio o grande formato che sia

Non ho specificato che il file di 50MB era in Tiff e che l'immagine postata su internet era solo una copia compressa di pochi KB perche mi sembrava lampante .............

Ciao


P.S. anche io sarei curioso di continuare il discorso per la Stampatnte a sublimazione formato A4

Highlander83
31-03-2004, 10:28
Bene allora lasciandoci dietro fatti e misfatti.. (dai scherzo :D) parliamo di queste benedette stampanti a sublimazione nei sui vari formati.. e a che costi...chi ne sa .. dica :D

giorno gente :D

Diego

izutsu
31-03-2004, 19:16
Kodak 8500 Digital Photo Printer, tua per 1500 euro con kit per 100 stampe A4.

KODAK PROFESSIONAL 8500 Digital Photo Printer. è perfetta per chi deve stampare velocemente ed ad alta qualità: Uffici Tecnici, Fotografi, Agenzie Fotografiche, Professionisti dell'immagine ecc..

Perché rinunciare alla velocità per la qualità quando è possibile ottenerle entrambe? Se cercate output di qualità professionale con l'aspetto di una vera fotografia, lo troverete in KODAK PROFESSIONAL 8500 Digital Photo Printer. E non solo! Otterrete stampe di qualità fotografica in meno di 75 secondi. A differenza di molte stampanti digitali, la 8500 Photo Printer produce stampe perfette in formato 8 x 10 pollici (20,3 x 25,4 cm). Le stampe sono rivestite da una laminatura opaca o lucida per proteggerle da impronte digitali e dall'acqua. E con la carta marcata Kodak, anche il retro avrà un aspetto professionale. Il percorso carta della 8500 Digital Photo Printer è completamente chiuso per garantire maggiore affidabilità e ridurre al minimo le ristampe. La tecnologia di imaging "a secco", inoltre, libera da ugelli sporchi e macchie di inchiostro.

Acquistate subito la 8500 Digital Photo Printer: otterrete risultati realmente professionali, velocemente.
. Stampe in meno di 75 secondi
. Stampa termica a secco
. Percorso carta chiuso per maggiore affidabilità e per minimizzare le ristampe
. Superficie lucida e opaca
. Stampe 8 x 10 pollici (20,3 x 25,4 cm) senza bordo
. Compatibile con i sistemi operativi WINDOWS e MACINTOSH
. Include il software ADOBE PHOTOSHOP Elements


http://wwwit.kodak.com/global/it/professional/products/printers/8500/8500.jhtml?id=0.1.18.18.11.16&lc=it

se vuoi esagerare

http://wwwit.kodak.com/global/it/professional/products/printers/6800/6800Index.jhtml?id=0.1.18.18.11.14&lc=it

Buona spesa

Gefry
01-04-2004, 13:52
Molto interessanteeee.......ma costoso :( Troppo!

Ma il nastro di cui parlano è un materiale di consumo? si deve sostituire spesso? quanto costa?

Ma in pratica questa è la stessa tecnologia che usano per stampare le foto normali i laboratori fotografici comuni o è diversa?

Mi piacerebbe vedere una prova di stampa :)

Milosevik
01-04-2004, 14:59
Ho visto le foto in formato A4 stampate dalla Olympus c-400 (o P-400) a sublimazione e non sono niente male, se cerchi su ebay poi si trovano a dei prezzi stracciati.
Io ho la Canon CP-300 sempre a sublimazione ed è eccezionale, stampa una foto 10X15 in meno di un minuto e la qualità a parer mio è come quella di uno studio che le stampa in 1 ora, però non va oltre il 10X15.
Cmq se vuoi una stampante per le foto non c'è niente di meglio di qelle a sublimazione, nell'ultima passata, sulla carta fotografica viene applicato uno strato lucido, x proteggerla e renderla più brillante.
Ciao

Gefry
06-04-2004, 21:56
Mi hanno segnalato anche la stampante della Mitsubishi la CP-3020DU (http://www.mitsubishi-imaging.com/pdf/products/photo/CP3020DU_ds.pdf)

Aembra interessante sopratutto il fatto che stampa l'intero formato A4 e non is ferma ai 20 x 25 circa delle altre stampanti.......