PDA

View Full Version : una "Email" può essere usata come prova legale?


BlackWalker
12-03-2004, 15:00
come da titolo...
una "Email" può essere usata come prova legale?
.....oppure non conta niente?

Che ne dite?

Bayez! :D

sbomberino
12-03-2004, 15:09
non conta nulla

BlackWalker
12-03-2004, 15:14
se fosse vero, allora, posso (e/o mi possono) scrivere in una email qualsiasi cosa!
possibile che non conti proprio nulla?

mha....
mi sembra un po' strano che non conti proprio nulla...! :confused:

GioFX
12-03-2004, 15:17
Originariamente inviato da BlackWalker
se fosse vero, allora, posso (e/o mi possono) scrivere in una email qualsiasi cosa!
possibile che non conti proprio nulla?

mha....
mi sembra un po' strano che non conti proprio nulla...! :confused:

data la facilità estrema di falsificare in tutti i suoi aspetti una mail, dubito che possa essere presa come prova in un procedimento legale.

Dr. Death
12-03-2004, 15:21
Se mi dai il tuo indirizzo email te ne mando una dall'indirizzo di george bush e dall'ip della casa bianca il 14 novembre del 1872 :fagiano:

Scusa, la domanda qual era? :stordita:

alexis1980
12-03-2004, 15:27
Il morphing delle email è una cosa banalissima, quindi per questo motivo penso valgano carta straccia ;)

BlackWalker
12-03-2004, 15:29
...capito! :rolleyes:

StefAno Giammarco
12-03-2004, 15:30
Originariamente inviato da alexis1980
Il morphing delle email è una cosa banalissima, quindi per questo motivo penso valgano carta straccia ;)

Non so se valga la e-mail ma comunque tieni conto che anche falsificare un fax (che spesso viene tenuto in considerazione) non è poi difficile. E lo stesso dicasi per le fotocopie.

alexis1980
12-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non so se valga la e-mail ma comunque tieni conto che anche falsificare un fax (che spesso viene tenuto in considerazione) non è poi difficile. E lo stesso dicasi per le fotocopie.

Questo ti fa capire in che mondo viviamo ;)

StefAno Giammarco
12-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da alexis1980
Questo ti fa capire in che mondo viviamo ;)

Beh che ti devo dire, a quasi 41 anni qualcosina l'ho intuito :D

Ganja
12-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Beh che ti devo dire, a quasi 41 anni qualcosina l'ho intuito :D

ebay si ostina a pretendere, mezzo email, 9 euro per una transazione mai avvenuta: posso considerare quelle emails carta straccia?

alexis1980
12-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Beh che ti devo dire, a quasi 41 anni qualcosina l'ho intuito :D

Ne bastano 23...;) :muro:

Ciauz

StefAno Giammarco
12-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da Ganja
ebay si ostina a pretendere, mezzo email, 9 euro per una transazione mai avvenuta: posso considerare quelle emails carta straccia?

Come ho già detto non so che valore legale abbiano le e-mail et similia, ci vorrebbe nemorino o chi per lui a darci lumi.


Originariamente inviato da alexis1980
Ne bastano 23...;) :muro:

Ciauz

Ne sono convinto anch'io che bastino 23, citavo i miei 41 non per pormi più in alto ma per dire che, come te, non sono più un bambino.

Ciao anche a te :)

Ganja
12-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Come ho già detto non so che valore legale abbiano le e-mail et similia, ci vorrebbe nemorino o chi per lui a darci lumi.




Ne sono convinto anch'io che bastino 23, citavo i miei 41 non per pormi più in alto ma per dire che, come te, non sono più un bambino.

Ciao anche a te :)

grazie Stefano
...ciao

:rolleyes:

StefAno Giammarco
12-03-2004, 15:53
Originariamente inviato da Ganja
grazie Stefano
...ciao

:rolleyes:

Non ho capito perché mi gratifichi con quella faccina, comunque l'unica cosa che posso aggiungere è che sono loro a dover provare che la transazione è avvenuta non tu a provare che non è avvenuta.

Ganja
12-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non ho capito perché mi gratifichi con quella faccina, comunque l'unica cosa che posso aggiungere è che sono loro a dover provare che la transazione è avvenuta non tu a provare che non è avvenuta.


:p non c'e' molto da capire ;) e' una faccina :O

Grazie ancora per l'interessamento

Ma tanto sai come andra'!? Ebay usa inviarti qualche comunicazione (email), diciamo per un periodo pari a 2 o 3 mesi, ah te puoi anche rispondere tanto non ti considerano, poi ad un bel punto cedono tutto il loro parco insoluti alla societa di turno specializzata in recupero crediti che, solo a quel punto, ti invia direttamente un bel supporto cartaceo sotto forma di bollettino postale gia' bello compilato pronto per essere pagato.

reyofnanto
12-03-2004, 20:38
Non so bene in italia ma se non ricordo male nel famoso procedimento contro la microsoft in america (ma anche in europa) per la storia della posizione di monopolio mi pare siano state usate come prove anche le email interne aziendali che rivelavano il "piano malefico" di zio Bill e compagnia cantante.