View Full Version : seti & linux....aiutatemi
ho messo la red hat 9, vorrei far girare seti sotto linux ma io di linux non ci capisco veramente niente....
mi dite che versione devo scaricare e come fare a farlo andare (ne ho scaricata una per linux ma quando la faccio partire non succede niente....)
grazie mille
esistono anche qualcosa tipo setispy e setidriver???
eventualmente ditemi anche come installare questi....
grazie
Giusnico
12-03-2004, 13:53
Ti dico subito che sotto Linux il client seti è più lento che con windows di almeno il 30%. Ho letto da qualche parte che settando la priorità del processo a "nice 6" (per sapere cosa significa "nice" leggi: http://www.coresis.com/linux/corsobase/10-2.htm) si otterrebbero dei significativi aumenti di velocità. Io non ho provato, perché non ho linux installato per il momento: sto aspettando l'uscita di una buona distro con kernel 2.6.x :D
Per quanto riguarda il setispy, c'è l'ottimo ksetispy, che trovi qui:
http://ksetispy.sourceforge.net/
Fa anche da cache WU (quindi è una specie di setispy e setidriver messi insieme). Sul sito c'è anche una guida per il settaggio.
Buono scaccolo :)
franklar
12-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da Giusnico
Ti dico subito che sotto Linux il client seti è più lento che con windows di almeno il 30%. Ho letto da qualche parte che settando la priorità del processo a "nice 6"
è vero solo se usi l'interfaccia grafica, mentre la command line è ugualmente veloce se non un filino di più ;)
Il client grafico è una versione non ottimizzata come quella Windows e sfrutta molto la CPU per disegnare i vari grafici. Se noti bene, il server X infatti assorbe proprio il 30% della potenza di calcolo...
Giusnico
12-03-2004, 19:51
Io ho usato solo la versione a linea di comando. Che impostazioni hai usato? Che tempi fai di preciso?
franklar
12-03-2004, 19:58
sono un niubbo totale :D cioè ho iniziato per curiosità nel 2000, scaccolando ben 1 WU :) e adesso mi è tornata un pò la voglia di far lavorare il mio Athlon.
Sto facendo altre 2 WU, una su Linux e una su Win, non saprei dire quanto fa con precisione cmq circa 3 ore con la grafica, a linea di comando siamo sulle 2 ore.
Per linux metto -nice 19 per avere una priorità minima e non intralciare gli altri processi.
franklar
12-03-2004, 20:03
e comunque preciso subito che non ho intenzione di entrare in competizione con gli scaccolatori professionisti :D, solo una WU ogni tanto, che già mi scoccia tenere il PC acceso quando c'è da fare un DivX
mi date un link alla versione testuale giusta? (ho la red hat 9 non so se possa influire)
ma Ksetispy (che avevo già scaricato) incorpora anche il client?
cosa devo fare?
sono graditi direttamente i comandi da eseguire....
ciao
franklar
12-03-2004, 20:10
per linux su CPU x86 scarichi il pacchetto i686-pc-linux-gnu.tar
lo scompatti con
tar -xvf i686-pc-linux-gnu.tar
se vuoi solo la command line basta dare setiathome nella cartella dove hai scompattato, se vuoi anche la grafica digita
setiathome -graphics & xsetiathome
ma occhio che così è più lento del 30% e inoltre ha dei bug vistosi in fase di chiusura del programma
Tommy.73
12-03-2004, 20:28
Originariamente inviato da franklar
e comunque preciso subito che non ho intenzione di entrare in competizione con gli scaccolatori professionisti :D, solo una WU ogni tanto, che già mi scoccia tenere il PC acceso quando c'è da fare un DivX
Ciao, che nik hai nel Team?
franklar
13-03-2004, 09:41
non mi sono ancora iscritto, adesso che ho scaricato una decina di WU nella cache vado a farlo :D
cmq, ho provato sia setidriver+setispy su Windows che Ksetispy su Linux, e devo dire che quest'ultimo è molto + bello e comodo da usare, diciamo che è una soluzione più "pulita" ( non crea 32 sottocartelle direttamente in Seti@home se voglio mettere in cache 32 WU )
cmq il mio nick dovrebbe essere franco 1981, bleah !
franklar
13-03-2004, 10:16
eccomiii !
franco 1981 1 4 hr 04 min.
io e le 4 ore che ci miese il P3 500 a fare la prima WU nel 2000 :D
ma non si può cambiare nick ? che schifo, voglio franklar !
Ciao franklar, welcome into the group! :mano:
Certo che puoi editare il tuo nick, basta che vai qua:
http://setiathome.ssl.berkeley.edu/account_area.html
metti i tuoi dati dell'account seti e cambi i tuoi dati! ;)
Buon scaccolo! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Tommy.73
14-03-2004, 02:53
Benvenuto a bordo!!! :mano:
Mi fa molto piacere che sia nel Team!
Originariamente inviato da franklar
per linux su CPU x86 scarichi il pacchetto i686-pc-linux-gnu.tar
lo scompatti con
tar -xvf i686-pc-linux-gnu.tar
se vuoi solo la command line basta dare setiathome nella cartella dove hai scompattato, se vuoi anche la grafica digita
setiathome -graphics & xsetiathome
ma occhio che così è più lento del 30% e inoltre ha dei bug vistosi in fase di chiusura del programma
l'ho fatto ma quando faccio partire setiathome mi dice:
bash: setiathome: command not found, eppure sono nella cartella giusta....mah...
Giusnico
15-03-2004, 01:15
Devi scrivere:
./setiathome (notare il punto e lo slash...) :)
Originariamente inviato da Giusnico
Devi scrivere:
./setiathome (notare il punto e lo slash...) :)
ok, grazie
ho capito, mi tocca mettermi a studiare le dispense di linux........uff........
vabè, stai a vedere che per la voglia di farci girare seti riesco a passare anche l'esame di sistemi operativi :sofico:
franklar
15-03-2004, 10:07
grazie ragazzi :cincin: :mano:
adesso sono franklar anche sul Seti !!! :winner:
Sto già uploadando le prime 3 caccole della stagione, in più ne ho un'altra pronta su Linux che manderò appena possibile. Siamo intorno alle 1,5 -2 WU a giornata col mio fido XP 1700+ @ 2 Ghz
Quasi quasi cerco di far lavorare KSetiSpy nella stessa cartella di SetiSpy, in modo da elaborare le stesse WU sia quando sono in Win che su Linux... forse dovrò mettere mano ai sorgenti...
poi voglia anche approfondire l'aspetto scientifico, ho visto delle bellissime pulses ripetute, si ri-vede davvero l'identico segnale :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.