jollynet78
11-03-2004, 23:48
Ciao a tutti, ho un discreto problema, purtroppo per me anche di una certa urgenza. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, altrimenti sono nella m.... .
Allora, ho installato Windows XP PRO SP1 su una rete composta da 9 PC.
Sul pc che deve fungere da controller di dominio ho installato Windows Server 2003 Enterprise Edition.
Ho creato su quest' ultimo un dominio dal nome XXXXXXX.local, (dove XXXXXXX sta per il nome del dominio che ho inserito io) come suggeritomi dalla configurazione guidata di Windows, onde evitare che il dominio internet potesse confondersi con questo ( cosa peraltro impossibile )..
Una volta fatto questo ho installato, oltre al consueto Controller di Dominio con Active Directory, un server DNS, un server WINS, un server multimediale e naturalmente un server DHCP.
Premetto che il pc in questione ha due schede di rete, LAN 1 che serve per la rete locale e LAN 2 che invece serve per la connessione al Web.
Su LAN 2 ho impostato un Indirizzo IP statico 192.168.0.1 e come gateway quello del modem/router ADSL, altrimenti non avrei potuto connettermi a Internet e su LAN 1 ho attivato il server DHCP.
Il mio grande problema è il seguente : quando cerco di connettere i client al dominio ( con account Administrator protetto da password, naturalmente ), pur avendo già creato in Active Directory i relativi Account Computer, non riesco nell' operazione, in quanto mi viene restituito il seguente messaggio d' errore " Impossibile contattare un dominio per il dominio XXXXXXX.local, assicurarsi che il nome di dominio sia stato immesso correttamente " oppure " Nessun server DNS configurato per il sistema locale " oppure " non è possibile contattare un controller di dominio per il dominio XXXXXXX.local " .
Che devo fare ? Sono un neofita di Windows Server 2003 e non so che pesci pigliare, a parte il manicomio naturalmente.
Spero che ci sia qualche anima pia disposta ad aiutarmi. Grazie di cuore.
Allora, ho installato Windows XP PRO SP1 su una rete composta da 9 PC.
Sul pc che deve fungere da controller di dominio ho installato Windows Server 2003 Enterprise Edition.
Ho creato su quest' ultimo un dominio dal nome XXXXXXX.local, (dove XXXXXXX sta per il nome del dominio che ho inserito io) come suggeritomi dalla configurazione guidata di Windows, onde evitare che il dominio internet potesse confondersi con questo ( cosa peraltro impossibile )..
Una volta fatto questo ho installato, oltre al consueto Controller di Dominio con Active Directory, un server DNS, un server WINS, un server multimediale e naturalmente un server DHCP.
Premetto che il pc in questione ha due schede di rete, LAN 1 che serve per la rete locale e LAN 2 che invece serve per la connessione al Web.
Su LAN 2 ho impostato un Indirizzo IP statico 192.168.0.1 e come gateway quello del modem/router ADSL, altrimenti non avrei potuto connettermi a Internet e su LAN 1 ho attivato il server DHCP.
Il mio grande problema è il seguente : quando cerco di connettere i client al dominio ( con account Administrator protetto da password, naturalmente ), pur avendo già creato in Active Directory i relativi Account Computer, non riesco nell' operazione, in quanto mi viene restituito il seguente messaggio d' errore " Impossibile contattare un dominio per il dominio XXXXXXX.local, assicurarsi che il nome di dominio sia stato immesso correttamente " oppure " Nessun server DNS configurato per il sistema locale " oppure " non è possibile contattare un controller di dominio per il dominio XXXXXXX.local " .
Che devo fare ? Sono un neofita di Windows Server 2003 e non so che pesci pigliare, a parte il manicomio naturalmente.
Spero che ci sia qualche anima pia disposta ad aiutarmi. Grazie di cuore.