PDA

View Full Version : il file share diventa legale????


magoronzo
11-03-2004, 19:32
http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p/laue/laue.html

Dateci un occhio e dite la vostra....
Forse finalmente qualcuno ha capito:rolleyes:
forse si potra parlare anche su questo sito in maniera "legale" di divx e warez....
CIAO!

sbomberino
11-03-2004, 19:38
finalmente hanno capito che basta usare un pò il cervello :)

Jaguar64bit
11-03-2004, 20:00
Lo posto qui almeno lo si vede prima......allora si puo' scaricare a piacimento senza pericoli.


Via libera del Parlamento di Strasburgo a una direttiva sul P2P
Obiettivo: colpire la pirateria, non chi scambia file per uso personale
L'Unione Europea "libera"
chi scarica musica online
di ALESSIO BALBI

ROMA - Il Parlamento Europeo ha dato a larga maggioranza il suo via libera ad una direttiva in materia di copyright che, se da un lato impone un giro di vite contro chi copia e distribuisce illegalmente cd e dvd a scopi commerciali, dall'altro, in maniera abbastanza esplicita, solleva da ogni rischio chi scambia musica e film per uso personale.

Nella proposta di direttiva approvata dal Parlamento dell'Unione ed ora in attesa di essere adottata dal Consiglio, si legge che le misure volte a tutelare la proprietà intellettuale "dovrebbero tenere conto degli interessi dei terzi inclusi, segnatamente i consumatori ed i privati che agiscono in buona fede". Una formula un po' criptica che viene chiarita nel resoconto emesso dall'ufficio stampa dell'Europarlamento:"Significa che gli atti commessi in buona fede dai consumatori - come lo scaricare musica da Internet ad uso personale - non saranno perseguibili".

Dunque, mentre negli Stati Uniti i discografici continuano a stanare gli appassionati di servizi peer-to-peer come KaZaA, WinMX o Morpheus (altre 531 lettere sono state spedite il mese scorso per annunciare altrettante azioni legali) nel Vecchio Continente si fa largo l'idea che soltanto chi lucra sulla pirateria debba essere perseguito dalla giustizia.

Contro i pirati di professione, la mano dell'Unione Europea è anche più pesante di quella statunitense: in base al Digital Millennium Copyright Act americano i titolari di copyright possono conoscere l'identità di chi scambia illegalmente materiali protetti. La direttiva europea va oltre, prevedendo che le vittime di violazioni del copyright possano richiedere persino il congelamento dei conti correnti bancari dei pirati.
- Pubblicità -


Inizialmente, il testo elaborato dalla Commissione Europea prevedeva anche sanzioni penali, ma queste misure sono state successivamente emendate e trasformate in sanzioni amministrative. Le procedure penali eventualmente previste dai singoli stati membri restano comunque valide.

Relatrice del provvedimento è la francese Janelly Fourtou, europarlamentare popolare e moglie di Jean-Rene Fourtou, capo del colosso mediale Vivendi Universal. Un legame che ha provocato pesanti rimostranze da parte delle associazioni per i diritti civili, spaventate dal possibile conflitto di interessi e anche dai poteri che la nuova direttiva attribuisce ai titolari di diritti. A suscitare perplessità è in particolare il campo di applicazione della direttiva, tanto ampio da applicarsi a qualunque tipo di proprietà intellettuale. La direttiva passa ora al Consiglio dei ministri dell'Unione, che prevede di adottarla in maniera definitiva entro la fine della legislatura, cioè entro l'estate. Dopodiché, i governi dei singoli stati membri avranno due anni di tempo (non 18 mesi, come proposto dalla Commissione) per la ratifica.


(10 marzo 2004)

Jaguar64bit
11-03-2004, 20:12
Oggi mi hanno attivato la 640......questa e' una bellissima notizia...:D :)

Andrea Bai
11-03-2004, 20:17
facciamo i cavillosi:

come pensano di distinguere un omino che ha 10GB di mp3 per uso personale da uno che ha 10GB di mp3 per scopi di lucro? :wtf:

Jaguar64bit
11-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da Andrea Bai
facciamo i cavillosi:

come pensano di distinguere un omino che ha 10GB di mp3 per uso personale da uno che ha 10GB di mp3 per scopi di lucro? :wtf:


Quello che mi chiedevo anche io ;) , enigma :confused:

Bilancino
11-03-2004, 20:23
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Quello che mi chiedevo anche io ;) , enigma :confused:

Veramente le indagini partono da newsgroup e poi seguono le mosse delle persone prese di mira.........

Ciao

majin mixxi
11-03-2004, 20:23
non mi pare molto complicato,quello che li ha per uso personale se ne resterà nel suo pc a farsi i fatti suoi,quello che li ha per scopo di lucro userà vari modi per venderli e loro lo bastonano ( e fanno bene )

sismaone
11-03-2004, 20:29
Si ma c'è da fidarsi di questo via libera alla direttiva europea?
Trovarsi poi la gente che arriva a casa a scassare le p@lle ad un onesto cittadino :oink: non è bellissimo

Jaguar64bit
11-03-2004, 20:29
Cmq alla fine della fiera si puo' scaricare o no ?:D

FabioD77
11-03-2004, 20:52
ok, finalmente la mia ragazza che ha scaricato la sigla originale dei puffi e' salva... :p

Puccio Bastianelli
11-03-2004, 20:54
menomale che cercano di porre questa distinzione fra chi scarica per uso personale e chio per lucro:rolleyes:

dr.stein
11-03-2004, 21:01
e quindi tra questa direttiva europea, e il decreto urbani (che sono palesemente contrastanti) uno a quale dovrebbe dare retta ?

cmq che figura da italiani! :doh:

bulga
11-03-2004, 21:01
sarò leggermente off-topic, ma scaricare i divx che sono stati registrati dalla tv è reato?
:confused:

checo
11-03-2004, 21:10
Originariamente inviato da Andrea Bai
facciamo i cavillosi:

come pensano di distinguere un omino che ha 10GB di mp3 per uso personale da uno che ha 10GB di mp3 per scopi di lucro? :wtf:

se hai un giro di vendita mp3 non hai solo 10 gb di mp3
e probabilmente vai tutti i giorni in posta o in giro a smerciare i cd

checo
11-03-2004, 21:12
Originariamente inviato da dr.stein
e quindi tra questa direttiva europea, e il decreto urbani (che sono palesemente contrastanti) uno a quale dovrebbe dare retta ?

cmq che figura da italiani! :doh:


infatti me lo chiedo pure io

Nicky
11-03-2004, 21:16
Originariamente inviato da dr.stein
e quindi tra questa direttiva europea, e il decreto urbani (che sono palesemente contrastanti) uno a quale dovrebbe dare retta ?

cmq che figura da italiani! :doh:

In teoria secondo il principio della gerarchia delle fonti il decreto urbani non dovrebbe avere valore, essendo la direttiva europea di grado superiore.

Spero di non aver detto una cazzata :stordita:

checo
11-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da Nicky
In teoria secondo il principio della gerarchia delle fonti il decreto urbani non dovrebbe avere valore, essendo la direttiva europea di grado superiore.

Spero di non aver detto una cazzata :stordita:

qualche legale?

mow
11-03-2004, 21:23
secondo me è un'ottima notizia, ma la mia ignoranza si ferma a non capire se ciò vale solo per mp3 o per tutti i file in circolazione... penso (e spero) "la seconda che ho detto" :p

magoronzo
11-03-2004, 22:50
secondo me vale per tutti i tipi di file,ma a questo punto si possono scaricare anche i software non shareware?
mmm...a me sembra una una direttiva strana....

GioFX
11-03-2004, 23:01
Le leggi europee devono essere recepite dagli stati membri entro un certo periodo, in questo caso di 24 mesi. Quindi anche noi dovremo farla legge nazionale.

^TiGeRShArK^
12-03-2004, 01:00
alla faccia di quel cor..to di urbani!
:oink: :fuck: :D
scusate lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole!!! ;) :D

kaioh
12-03-2004, 01:10
mi dispiace dirvi che la lobby BSA-FIMI-& C. sta godendo come una iena della legge che c'è in italia , a dir suo " tra le più avanzate in europa"( cioè tra le più forcaiole d'europa)

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47364

Bilancino
12-03-2004, 01:39
Originariamente inviato da kaioh
mi dispiace dirvi che la lobby BSA-FIMI-& C. sta godendo come una iena della legge che c'è in italia , a dir suo " tra le più avanzate in europa"( cioè tra le più forcaiole d'europa)

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47364

Si è la legge del mese di aprile..........ma ripeto che per applicarla o si mira a utenti che condividono molto o si pesca a caso.......Pescare a caso significa incutere timore ed avviene in uno stato di regime e di terrore.........

Ora che i programmi non permettono di vedere cosa uno pone in condivisione si dovrebbe sniffare i pacchetti oppure puntare su server italiani usati come appoggio..........

Ciao

mafiaking
12-03-2004, 03:03
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641938



c'è già un thread a riguardo
:old:

Suoch
12-03-2004, 16:30
Originariamente inviato da Nicky
In teoria secondo il principio della gerarchia delle fonti il decreto urbani non dovrebbe avere valore, essendo la direttiva europea di grado superiore.

Spero di non aver detto una cazzata :stordita:

I regolamenti comunitari sono immediatamente efficaci nell'ordinamento interno e sono preordinati alle leggi interne. Le direttive comunitarie necessitano invece di una legge di adozione.
Quindi per il momento soggiaciamo al decreto urbani, ma speriamo che in Parlamento non lo convertano o lo convertano stralciando la parte relativa alle sanzioni.

HenryTheFirst
12-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da Suoch
I regolamenti comunitari sono immediatamente efficaci nell'ordinamento interno e sono preordinati alle leggi interne. Le direttive comunitarie necessitano invece di una legge di adozione.
Quindi per il momento soggiaciamo al decreto urbani, ma speriamo che in Parlamento non lo convertano o lo convertano stralciando la parte relativa alle sanzioni.

Ma il decreto è stato approvato dal cdm? quando?

Valo
12-03-2004, 17:29
Sono un utente abituale di programmi p2p ... ma arrivare a dire che scaricare file x uso personale non è reato, FRANCAMENTE, significa avere proprio una bella faccia tosta...

E' giusto che sia reato, e la punizione deve essere commisurata al danno che arreco e che, se non ci sono scopi commerciali, è limitato e basterebbe punirlo con una ammenda monetaria

Per questo sono contro le pene da 10.000 euro per chi ha scaricato film e mp3---- basterebbero 30 o 50 euro, perchè quello è il danno 'reale' che arreco

Per questo sono anche contrario a chi propone l'amnistia generale per un azione che , MORALMENTE , nessuno può dire che sia GIUSTA-

Bandit
12-03-2004, 17:31
Ma la proposta europea mica prevedeva la punizione per gli scaricatori x uso domestico?

shambler1
12-03-2004, 17:33
Ce stà da magnà. Ce se puliscono erculo con il decreto europeo.;)

-kurgan-
12-03-2004, 17:37
Originariamente inviato da Bandit
Ma la proposta europea mica prevedeva la punizione per gli scaricatori x uso domestico?

no.

Bandit
12-03-2004, 17:39
Originariamente inviato da shambler1
Ce stà da magnà. Ce se puliscono erculo con il decreto europeo.;)


E però su uno degli articoli postati in un 3d simile, si diceva che se l'Italia faceva qualcosa di diverso doveva subire un processo o una cosa simile.

Lord Archimonde
12-03-2004, 17:40
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/12/decreto_urbani.shtml

Potete anche chiudere il thread

Suoch
12-03-2004, 17:41
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ma il decreto è stato approvato dal cdm? quando?

Oggi stesso; vedi www.governo.it

Bandit
12-03-2004, 17:43
Originariamente inviato da Lord Archimonde
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/12/decreto_urbani.shtml

Potete anche chiudere il thread


Io credo di no perchè questo articolo dice che saranno puniti gli scaricatori di film non di musica o software.Giusto?

shambler1
12-03-2004, 17:44
Originariamente inviato da Bandit
E però su uno degli articoli postati in un 3d simile, si diceva che se l'Italia faceva qualcosa di diverso doveva subire un processo o una cosa simile.
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2004/03_Marzo/12/0HU3RRYA--180x230.jpg

Ce stà da magnaaà. E mica potemo morì de fame perchè quarche reghezzino se vò scaricà er firme.
Noi facciamo i firme e commannamo pure cosi la legge la famo come ce pare a noi e se non te sta bbene ve la piate nderculo.
(questa è la traduzione in simpatico dialetto romano, fatto con spirito di goliardia e per nulla offensivo(.

Lord Archimonde
12-03-2004, 17:46
Stiamo discutendo della stessa cosa su tre thread diversi
Come ha gia' detto qcuno, nonostante il dl colpisca diretaamente chi scarica film
non e' che musica e giochi non siano protetti da copyright,
nel momento in cui ti beccano...

Cmq dei tre thread questo mi sembra il piu' "defunto"

Bandit
12-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Stiamo discutendo della stessa cosa su tre thread diversi
Come ha gia' detto qcuno, nonostante il dl colpisca diretaamente chi scarica film
non e' che musica e giochi non siano protetti da copyright,
nel momento in cui ti beccano...

Cmq dei tre thread questo mi sembra il piu' "defunto"


Ma come fanno a beccare qualcuno? con controlli a caso?

shambler1
12-03-2004, 17:48
yessssssss.

Lord Archimonde
12-03-2004, 17:50
questo ancora nn si e' capito,
(penso che il metodo a caso sia il meno plausibile)

ti tracciano direttamente, o in base al traffico generato, chissa'

occorre tirar su un polverone
perche' questa cosa venga ritirata,
bisogna che tutti sappiano cosa hanno messo in moto
(il giorno dopo una delle piu' grandi tragedie europee, cosi' nn se ne accorge nessuno)

Bandit
12-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da Lord Archimonde
questo ancora nn si e' capito,
(penso che il metodo a caso sia il meno plausibile)

ti tracciano direttamente, o in base al traffico generato, chissa'

occorre tirar su un polverone
perche' questa cosa venga ritirata,
bisogna che tutti sappiano cosa hanno messo in moto
(il giorno dopo una delle piu' grandi tragedie europee, cosi' nn se ne accorge nessuno)



Ma secondo me un 50.000 persone si trovano per fare qualcosa.....

shambler1
12-03-2004, 17:54
si ,si trovano per farsi spaccare la testa dai cellerini o per ritrovarsi tutti la finanza a casa.

FabioD77
12-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da Lord Archimonde
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/12/decreto_urbani.shtml

Potete anche chiudere il thread
Ok, quando posso compro film originali e li prendo al noleggio... vado anche al cinema...

MA DA OGGI: rimarro' senza film. Io non vedro' piu' film, ma loro non avranno + i miei soldi. Sarebbe bastato fare una legge giusta. No, ci mettiamo pure con i ragazzini!
Che schifo.

Bye Cinema!!! (per altro pagare 7,50euro e' un furto del ca**o!!)

Bandit
12-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da Bandit
Io credo di no perchè questo articolo dice che saranno puniti gli scaricatori di film non di musica o software.Giusto?



E' giusto o meno?

shambler1
12-03-2004, 17:58
Guarda che ti sequestrano tutto, stampante compresa.
:cool:

Bandit
12-03-2004, 17:58
Originariamente inviato da shambler1
si ,si trovano per farsi spaccare la testa dai cellerini o per ritrovarsi tutti la finanza a casa.


I cellerini che sono? cmq io non proponevo agitazioni di alcun tipo ,non sono il tipo. Sapevo che una proposta di legge per essere proposta dovrebbe avere almeno un consenso di 50.000 persone.

shambler1
12-03-2004, 18:01
Ci sono troppi interessi in gioco, secondo te CHI produce film in Italia, CHI li noleggia? che gliene fotte se qualche migliaio di persone si trovano rovinate per un ridicolo dix formato finestra? non si può fare assolutamente nulla.

Bandit
12-03-2004, 18:05
Ma poi mi domando perchè dobbiamo sempre distinguerci. se l'europa non considera il domestico perchè noi lodobbiamo considerare?

magoronzo
12-03-2004, 18:08
2 cose...
1)sono abbastanza ignorante in materia quini chiedo:dato che il cdm ha approvato un decreto e il parlamento europeo ha dato via libera a una direttiva in senso opposto, chi ha ragione?

2)questa e' la mia opinione:(vado al cinema, compro DVD e Cd ma scarico anche,questo per chiarire la mia posizione)Secondo me non e' possibile far pagare una cifra esagerata un mezzo che (in alcuni casi) e' fonte di cultura, in oltre nelle case discografiche (e penso anche in quelle cinematograviche)c'e' uno spreco di soldi indecende e sottolineo indecente(ci ho lavorato)....nn mi va che i miei soldi vadano nelle loro tasche in una quantita' sprpositata,in poche parole odio i potenti che credono di poter fare ogni spreco perche' tanto la legge li tutela...

shambler1
12-03-2004, 18:09
Giovanotto, lei sa dirmi a chi appartengono la principale casa di produzione ,distribuzione e noleggio ,la maggiore catena di cinema, la principale catena di noleggio di film per uso domestico ? Ecco la risposta alla sua domanda precedente.

Bandit
12-03-2004, 18:10
Io sottolinierei questa considerazioneecco (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=562298)

shambler1
12-03-2004, 18:12
Direi che ovvio e ,mi si conscenta, anche abbastanza sfacciato ma ci vogliamo fare? Direi che sarebbe saggio anche cancellare sin da ora ogni traccia di materiale di dubbia origine, quello che sia.

magoronzo
12-03-2004, 18:13
Originariamente inviato da Bandit
Io sottolinierei questa considerazioneecco (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=562298)

quoto in pieno...forse i problemi da risolvere sono soprattutto altri...

shambler1
12-03-2004, 18:16
Li problemi nostra ce li risolvemo benissimo.

shambler1
12-03-2004, 18:22
http://reasound.altervista.org/2.JPG
ma è vera?

majin mixxi
12-03-2004, 18:24
quanto tempo ci vorrà per rimettere a posto tutti i danni che sta facendo questo governo? :muro:

FastFreddy
12-03-2004, 18:37
Originariamente inviato da shambler1
Giovanotto, lei sa dirmi a chi appartengono la principale casa di produzione ,distribuzione e noleggio ,la maggiore catena di cinema, la principale catena di noleggio di film per uso domestico ?

Cecchi Gori ????? :asd: :sofico: :asd:

shambler1
12-03-2004, 18:44
1500 euro + sequestro pc (muletti compresi) + risoluzione contratto telefonico è una pena simbolica.
Per chi guadagna migliaia di miliardi è simbolica..
non fa una griglia

Morfeo XP
12-03-2004, 18:54
SE QUEST'UOMO, DI RAZZA CAUCASICA....
Potrebbe anke essere daccordo con questo decreto.....

Ma noto, con tristezza ( e non solo :mad: ) ke quando si tratta di difendere gli interessi di una ventina di "capoccioni" il governo si da, subito da fare....

Mentre non ha MAI FATTO NULLA per difendere gli interessi di 60 MILIONI DI ITALIANI, ke devono sborsare minimo € 15-20 per un cd musicale, € 25-30 per un film in dvd, per non parlare dei giochi e del software....

Almeno poteva invitare le aziende ke producono beni, per cosi dire, "immateriali", soggette al fenomeno della pirateria, a rivedere le loro politike di marketing.....

.....E' FINITAAAAAAAAAAAA :D

checo
12-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da FastFreddy
Cecchi Gori ????? :asd: :sofico: :asd:

no, lui ha la testa quadra e le idee ci fan fatica a girare

paditora
13-03-2004, 09:17
Originariamente inviato da Lord Archimonde
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/12/decreto_urbani.shtml

Potete anche chiudere il thread



Da notare cmq una cosa:

La pirateria a fini di lucro, indirizzata cioè alla vendita, sarà punita con pene detentive che andranno dai 6 mesi a 3 anni di reclusione e con multe dai 2.500 a 15.000 euro. Multe di 1.500 euro, dal valore «simbolico» invece saranno comminate ai cosiddetti «pirati domestici» (in particolare giovanissimi).


Cioè praticamente uno che commercia i CD pirata magari incassando svariati milioni ogni mese rischia di beccarsi 2500 euro di multa.
Mentre invece chi scarica per guardarsi un film sul pc di casa sua rischia una multa "simbolica" di 1500 euro.
Sarà ma a me più che quelli che commerciano con il warez mi sembra che vogliano punire chi scarica per uso personale.

jedi
13-03-2004, 14:40
quindi non si puo piu scaricare niente da internet?!
be allora viviamo in uno stato di regime che tutela solo gli interessi delle grosse aziende.
comunque per colpa di sti falsari si e arrivati a questo.:mad:
poi che faranno in futuro il governo ?proibira' di navigare in internet?
mha:rolleyes:
io non ci capisco piu nulla:(