PDA

View Full Version : 2100 > 2800 barton ..


sIlveralIen
11-03-2004, 18:15
conviene fare sto passaggio?diciamo che ho il processore dall' estate del 2002...e visto non so dove pigliare i 2500 barton sbloccati a roma..qualcuno sa dove lo hanno ancora?

poi visto che la mobo può reggere fino al 2800 :cry:

sgrisol@verklok
11-03-2004, 19:17
se è un buon 2100 tienitelo..mi sa che si overklokka a bestia
se nn lo è comrati un barton, sbloccato o no che te frega

ualla
12-03-2004, 03:12
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
se è un buon 2100 tienitelo..mi sa che si overklokka a bestia
se nn lo è comrati un barton, sbloccato o no che te frega

quoto...mi sono mangiato le mani quando ho venduto il mio 2100+ steb b per il mio attuale 2600+...:muro:

sIlveralIen
12-03-2004, 10:04
Originariamente inviato da ualla
quoto...mi sono mangiato le mani quando ho venduto il mio 2100+ steb b per il mio attuale 2600+...:muro:

come faccio a sapere se il mio lo è ? non so neanche neanche overclockare :D
e da quanto ho letto il 2500 è la più facile da fare

sIlveralIen
12-03-2004, 10:12
su questo si può vedere qualcosa? http://info.supereva.it/insanity.mp4/2100.JPG

:confused:

Dr. Halo
12-03-2004, 10:51
be' è ora di provare a dargli un po' di sprint prima di venderlo/buttarlo no??? non conosco il bios della tua mobo ma in generale puoi procedere come segue.
allora:
1) avvia il pc ed entra nel bios
2) tra i vari parametri che trovi in giro per le schermate trovi diverse voci quelle che ci interessano sono: V-CORE, FrontSideBus, Multiplier, parametri delle ram (cas,ras, precharge ecc).
2a) non toccare il vcore
2b) prova ad alzare il multiplier da 13 a 13,5; salva e riavvia; se viene riconosciuto un xp2200+ hai il gran (_|_) di avere un procio sbloccato; altrimenti rientra nel bios;
2c) se il vcore è 1,75v (quello impostato non quello effettivamente rilevato) fai moltissimissima attenzione alle temp perchè hai ancora un palomino che come è noto scalda tantissimo e non va molto in overclock (anche se qualcosa cmq si riesce a fare); se il vcore è impostato a 1,6 hai un thoroughbred. Rimane da stabilire se step A (scalda motlo e non va troppo in oc) o step B (molto molto molto fortunoso).
2d) alza il fsb: dovrebbe essere impostato a 133 attualmente. se lo porti più in alto la frequenza di effettivo funzionamento della cpu si alzera'. ATTENZIONE: se alzando il fsb si alza anche un'altra frequenza che è quella del PCI (attualmente impostata a 33 MHz) non superare i 38 MHz per il PCI pena il rischio di friggere qualche hard disk, schede video, modem che non funziona + ecc ecc. Cmq mi sembra che la tua mobo supporta il PCI fisso a 33MHz. Se è così porta il fsb anche fino a 166 MHz e ti ritroverai un xp2700+!. Nota che alzando la frequenza potresti aver bisogno di aumentare un po' il v-core per avere stabilità (magari ai primi tentativi non entra in windows, oppure appena lanci un'applicazione si blocca il pc o si riavvia...). Alza il v-core sempre e solo di uno step alla volta. Setta i parametri delle ram con i tempi più alti (valori più alti corrispondono a prestazioni minori che verranno però + che compensate dall'aumento del fsb e delle prestazioni del procio). TIENI SEMPRE SOTT'OCCHIO LE TEMPERATURE: non superare mai i 60°C dopo ore di utilizzo è un buon risultato. Altrimenti o cambi dissipatore + ventola o abbassi le frequenze. Sopra i 60° il processore può ancora funzionare ma gli accorcia la vita e corri rischi di non riuscire a tenere le stesse freq appena arriverà l'estate. Non superare il 1,75 massimo massimo 1,8 di v-core se hai proprio un buon dissipatore.
Considera che mi sto tenedo stretto con i valori di tutto perchè non vorrei farti brciare qlc. Se hai coraggio puoi spingerti anche oltre ma corri seri riski. Cmq non assumo nessuna responsabilità per un'eventuale morte prematura di uno qualsiasi dei tuoi componenti:D!
3) verifica sempre che la condizione che ti ha permesso di entrare in windows sia stabile prima di spingerti oltre. Esegui un prime95, un superpi, un 3dmark2001 giusto per vedere se è ok. poi vai oltre se vuoi. Quando decidi di fermarti tieni il processore sotto sforzo per un po' (1h o 2h dovrebbero andare) tenendo d'occhissimo le temp. Se si alzano troppo resetta al volo ma non spegnere: se spegni la ventola sul dissi si fermerà e le temperature del core del procio aumenteranno. dopo il reset entra nel bios e vai alla schermata temperature: non appena vedi temp accettabili abbassa le frequenze di funzionamento fino a quando non trovi il rapporto prestazioni/calore dissipato soddisfacente.

sicuramente non sarò stato chiaro in qlc per cui se hai domande chiedi pure...

ciao

sIlveralIen
12-03-2004, 11:05
grazie della guida :D

a ventole tutto a palla ora sto 32/36 mobo 15/19
ho un uber 1.04 quello con i drivers della sata .. ora provo tutto

Dr. Halo
12-03-2004, 11:09
procedi con i piedi di piombo. Non so cosa sia un uber: mai visto e mai sentito.... scusa l'ignoranza me lo spieghi??? cos'è un controller sata???

sIlveralIen
12-03-2004, 11:39
uber è un bios moddato

allora ho fatto come hai detto..mosso il multip0lier a 13,5..boota tranquillamente..controllo.. sta a 13x..riavviao..sul bios è 13,5 :confused:

allora alzo l' fsb a 140..poi ricambio senza controllare il bootamento..alzo a 150 13,5x non boota..boot a 13,5 a 140 ma il multi è sempre a 13 :(

http://info.supereva.it/insanity.mp4/140fsb.JPG



cosa faccio ora?http://info.supereva.it/insanity.mp4/probe.JPG

Dr. Halo
12-03-2004, 11:47
scusa che sbadato... ora che me lo hai detto mi è venuto in mente che avevo cercato un bios per la mia ma non ho trovato nulla.

allora:
1)a 13,5x impostato corrisponde 13x effettivo -> HAi IL MOLTI BLOCCATO quindi reimposta pure a 13 che tanto più di quello non fa (e neanche di meno porcaccia :mad: )
2) quando hai fatto il boot a 140 in realtà il moltiplicatore era cmq sempre a 13x. Non mi convince che tu abbia trovato il limite già tra 140 e 150. Io ho avviato il mio ex 1600+ a 148 di fsb :confused: (a v-core default)
3) troviamo il limite a v-core default: tra 140 e 150 ci sono degli step intermedi vero??
IMPORTANTE il PCI come sta a frequenza? fissa a 33 o sale anche lui???
4) trovato il limite a v-core default proseguiamo se te la senti.

sIlveralIen
12-03-2004, 11:53
dove trovo la frequenza del pci? :confused:

da quello che ho sentito da un amio ora..non gli fa più di 143..con tutto alla default..cambiato solo fsb nada timings v-core

sIlveralIen
12-03-2004, 12:03
sto a 143 ora..ma come devo configurare i timings delle ram?..li ho su aggressive mi pra 6-3-3-2,5T(?)

poi il vcore? è sempre stato su 1,76

Dr. Halo
12-03-2004, 13:05
scusa il ritardo ero andato a pranzo. Allora sei sfortunato possessore di un palomino dato il v-core a 1.76. A meno che non sia stato modificato per qualche motivo a te ignoto. Cmq se c'è l'opzione lascialo su auto.
per i timings delle ram non ci dovrebbero essere problemi dato che hai delle ddr333 ma prova ugualmente ad alzare i tempi impostando i valori più alti tra quelli disponibili (anche se penso che più alti di quelli che mi hai scritto non ce ne siano poi molti)
la frequenza del pci dovrebbe dartela (penso) vicino a quella del fsb del tipo:
133/33
il 133 è quello del fsb il 33 è il pci
se vedi che impostando 143 cambia anche quella frequenza allora fai attenzione che oltre i 38 rischi parecchio soprattutto se gli hard-disk non sono molto arieggiati
cmq prova ad alzare il vcore da 1,75 a 1,775 e impostare fsb > 143.

sIlveralIen
12-03-2004, 13:50
allora..prima stavo a 146 vcore a 1.775 .. 3dmark non iniziava neanche il primo test che si chiudeva...ora 143 vcore 1.775 3dmark fa i test tranquillamente

prima ancora ero a 147 vcore default..arrivava al boot screen di xp e resettava :confused:

Dr. Halo
12-03-2004, 13:59
ok i 143 sono a posto con 1,775; a temperature come stai???
se sei messo bene io andrei di 146@1,8V. Oltre gli 1,8 non salirei. Prova nel caso tutti i fsb superiori a quelli impostati in precedenza che ti permettono di eseguire 3dmark fino alla fine con vcore 1,8 ma tieni sempre sott'occhio le temp.

sIlveralIen
12-03-2004, 14:03
le temp..anzi la temp della cpu è la stessa 34 e 19 mobo

fino a 1.8?se in caso dovessi andare storto?..cosa rischierei di bruciare?mobo?cpu?

Dr. Halo
12-03-2004, 14:05
scusami sono al lavoro e a causa di un impegno urgente devo uscire. non riuscirò a collegarmi prima di lunedi perchè a casa non mi funziona + internet. se hai bisogno posta nella sezione overclock con una nuova discussione.
cmq sei sulla strada buona
prova poi a rimettere i timings + bassi che ti permettono di eseguire i test fino a quando qlc non si pianta. a quel punto dovrai tornare indietro.

buon oc
ciao e scusami ancora.

Dr. Halo
12-03-2004, 14:05
Originariamente inviato da sIlveralIen
le temp..anzi la temp della cpu è la stessa 34 e 19 mobo

fino a 1.8?se in caso dovessi andare storto?..cosa rischierei di bruciare?mobo?cpu?
sicuramente solo cpu

sIlveralIen
12-03-2004, 14:08
già ringraziato..ma ti ringrazio ancora della spinta..hehe
:D

buon lavoro..hehe :gluglu: