PDA

View Full Version : Opel Astra 2004


sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 16:36
Il 17 aprile sarà presentata nei concessionari, cmq era già in esposizione a Francoforte e al MotorShow di Bologna.
Io vengo da una Opel Corsa III e sono particolarmente soddisfatto del marchio! Così mi interessa un po' questa nuova Astra, che sembra promettere bene. Logicamente ancoranon la si può giudicare, ma se non altro a me la linea piace e le soluzioni tecniche sonoveramente all'avanguardia.
Se volete saperne di più: www.opel.it e www.opel.de.
Sotto metto un po' di immagini e un PDF.
Cosa ne pensate di questa macchina nel complesso? E dei motori?


Ecco un po' di immagini:

http://pabbelo.altervista.org/astra/image1.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/image2.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/image3.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/image4.jpg


Qui si vede come cambiano esteriormente i vari allestimenti:

Base
http://pabbelo.altervista.org/astra/astra.jpg

Enjoy
http://pabbelo.altervista.org/astra/enjoy.jpg

Elegance
http://pabbelo.altervista.org/astra/elegance.jpg

Cosmo
http://pabbelo.altervista.org/astra/cosmo.jpg

Sport
http://pabbelo.altervista.org/astra/sport.jpg


Qui ci sono le misure:
http://pabbelo.altervista.org/astra/dettagli.gif


Ecco delle immagini dei motori:

1.4
http://pabbelo.altervista.org/astra/1.4.gif

1.6
http://pabbelo.altervista.org/astra/1.6.gif

1.8
http://pabbelo.altervista.org/astra/1.8.gif

2.0
http://pabbelo.altervista.org/astra/2.0.gif

1.7 [diesel]
http://pabbelo.altervista.org/astra/1.7.gif


Qui vi metto lo screensaver, in versione: PC (http://pabbelo.altervista.org/astra/ASTRA_SCR_PC.rar) e MAC (http://pabbelo.altervista.org/astra/ASTRA_SCR_MAC.rar)


E, infine, qui c'è una brochure in pdf: http://pabbelo.altervista.org/astra/Astra.pdf


PS: alcune immagini non si vedono... le sistemo in serata... così rimpicciolisco anche le prime che mi sono accorto solo adesso che sono troppo grandi...

Coyote74
11-03-2004, 16:41
Carina, ma assomiglia troppo alla Stilo..... chissà come mai?:D

dr-omega
11-03-2004, 16:48
Devono avere visto una Stilo che tamponava una Corsa nuova e ne rimaneva incastrata.

Che dire....geniali!

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 16:56
al di là della linea che possa essere copiata o meno...
penso cmq che sia una macchina che merita decisamente...

cmq quanto alla ripresa di altre macchine... una somiglianza con la corsa è chiara (ma d'altra parte molte case rendono i vari modelli un po' simili... 206 e 307 per esempio, ma cmq mantengono elementi di stile caratteristici più della casa che del singolo modello), ma la somiglianza con la stilo io non ce la vedo proprio... al massimo si può ammettere che i gruppi ottici posteriori somiglino vagamente com taglio a quelli della peugeot 307...

cuorern
11-03-2004, 16:57
Io ne ho un paio di foto fate con la mia digitale proprio ieri al Salone dell'auto a Ginevra!!! :D :sofico:

Devo dire che dal vivo impressiona parecchio, molto riuscita come linea ed il frontale è davvero cattivo ed accattivante... :) Gli interni sono molto comodi e dietro è abbastanza spaziosa ed anche le versioni "base" erano molto ben equipaggiate ed allestite. C'erano anche delle foto della verisone familiare che pare decisamente meno "carozzone" di quella attuale (che però il mercato ha amato alla follia).

Domani, se ho un attimo, ve le rimpicciolisco e le posto...

Ciao, Carlo.

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da cuorern
Io ne ho un paio di foto fate con la mia digitale proprio ieri al Salone dell'auto a Ginevra!!! :D :sofico:

Devo dire che dal vivo impressiona parecchio, molto riuscita come linea ed il frontale è davvero cattivo ed accattivante... :) Gli interni sono molto comodi e dietro è abbastanza spaziosa ed anche le versioni "base" erano molto ben equipaggiate ed allestite. C'erano anche delle foto della verisone familiare che pare decisamente meno "carozzone" di quella attuale (che però il mercato ha amato alla follia).

Domani, se ho un attimo, ve le rimpicciolisco e le posto...

Ciao, Carlo.
appena le rimpicciolisci postale pure... intanto me le potresti mandare via e-mail senza rimpicciolirle? ti mando un pvt con il mio indirizzo...

Super Vegetto
11-03-2004, 17:01
A me piace davvero tanto!:cool: :cool: :cool:

cuorern
11-03-2004, 17:02
Dai' lho fatto subito perchè vi voglio bene, e pure messe ad 800*600, ok?!?

Cmq nella seconda foto dove c'è un particolare del muso, i fari mi ricordano molto quelli della Clio 3a serie... ;)

http://www.samsoft.it/SAMCommerce/Immagini/Ginevra2004/Astra 01.jpg

http://www.samsoft.it/SAMCommerce/Immagini/Ginevra2004/Astra 02.jpg

Ciao, Carlo. :)

Apoc.it
11-03-2004, 17:03
E' bellissima!

la voglio!

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 17:05
cuorern... ho bevuto io o hai postato due volte la stessa immagine?
nella macchina ci sei potuto entrare? in caso cosa te ne sembra?
sai che allestimento è quello nella foto?

cuorern
11-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da PabbeloHW
appena le rimpicciolisci postale pure... intanto me le potresti mandare via e-mail senza rimpicciolirle? ti mando un pvt con il mio indirizzo...


Già fatto!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Per la mail te l'ho mandata ora, sono 4 mb. con uno zip con le due foto dell'astra ed una della nuova Tigra...

Ciao, Carlo.

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da Apoc.it
E' bellissima!

la voglio!
ti capisco...
io ho già fissato un appuntamento dal mio concessionario la settimana prossima...

cuorern
11-03-2004, 17:08
Originariamente inviato da PabbeloHW
cuorern... ho bevuto io o hai postato due volte la stessa immagine?
nella macchina ci sei potuto entrare? in caso cosa te ne sembra?
sai che allestimento è quello nella foto?


Sistemato... ;)

Ora scappo a casa, ne parliamo con calma domani sempre qui, ok?!? :)

Apoc.it
11-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da PabbeloHW
ti capisco...
io ho già fissato un appuntamento dal mio concessionario la settimana prossima...

Io ho un'Astra CDX SW del 2000. Mi ci sono trovato benissimo tant'è che ho anche acquistato una Meriva (m'è arrivata or ora, mentre scrivevo il post la targa...). Mi sembrano buone macchine 'ste Opel!

Blindman
11-03-2004, 17:20
Bellissima...e dalle foto viste in giro la 3 porte sarà uno spettacolo...

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 17:28
Originariamente inviato da Apoc.it
Io ho un'Astra CDX SW del 2000. Mi ci sono trovato benissimo tant'è che ho anche acquistato una Meriva (m'è arrivata or ora, mentre scrivevo il post la targa...). Mi sembrano buone macchine 'ste Opel!
concordo pienamente... la mia prima macchina (regalo per i 18 due anni fa) è stata una Corsa... ne sono veramente contento... adesso infatti pensavo di passare alla nuova astra... in base all'offerta del tipo che conosco in concessionaria... tra l'operazione pre-lancio e l'essere cliente affezionato... qcs ha detto che dovrei spuntarla sul prezzo... e calcolando che sono uno studente... tutto fa comodo...

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 17:30
Originariamente inviato da Blindman
Bellissima...e dalle foto viste in giro la 3 porte sarà uno spettacolo...
vero... anche se io non sopporto le 3 porte... qualsiasi macchina debba comprare (a meno che non sia una coupé o simili...) prenderei sempre 5 porte... secondo me sono più comode e pratiche... la tre porte a cosa serve scusa!? non hai accesso diretto ai sedili posteriori...

-kurgan-
11-03-2004, 17:32
esternamente è molto bella, come interni invece non mi piace per nulla.. ma credo sia colpa mia: è proprio lo stile tedesco che gradisco poco ;)
la mia macchina ideale (come estetica!) dovrebbe avere gli interni della 147 ed esternamente essere come questa :D

Blindman
11-03-2004, 17:46
Originariamente inviato da PabbeloHW
vero... anche se io non sopporto le 3 porte... qualsiasi macchina debba comprare (a meno che non sia una coupé o simili...) prenderei sempre 5 porte... secondo me sono più comode e pratiche... la tre porte a cosa serve scusa!? non hai accesso diretto ai sedili posteriori...

Sul discorso praticità non discuto.....però una 3 porte ha spesso una linea più filante....e dalle foto che ho visto questo è ancora più accentuato con la nuova astra...la 3 porte ha una linea ancora più sportiva...

Cmq 3 o 5 porte sto giro hanno sbancato...a me questa nuova astra piace più della nuova Golf....e sono (ero) un Golfista convinto da 10 anni e 3 modelli...

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 18:01
Ecco i colori disponibili:

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_azzurro.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_biancocasablanca.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_blueultra.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_grigiochiaro.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_grigioluna.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_grigiostella.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_nerozaffiro.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_papiro.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_rossomagma.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_royalblue.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/color_verdedigitale.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 18:04
Ho ridotto la risoluzione delle immagini nel primo post, ho aggiunto lo SCREENSAVER (sempre nel primo post) e adesso aggiungo ancora un po' di immagini...


http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra1.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra2.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra3.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra4.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra5.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra6.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra7.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/img/astra8.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 18:07
E ancora un po' di immagini (dal sito Opel):

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/exterior_1.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/exterior_2.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/exterior_3.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/exterior_4.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/exterior_5.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/exterior_6.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/interior_1.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/interior_2.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/interior_3.jpg

http://pabbelo.altervista.org/astra/opel/interior_4.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 18:12
Non so voi, ma io mi sono già innamorato di questa macchina... A me piace davvero molto... E sì che sono di gusti difficili... Basti pensare che non mi piacciono la Mini, la New Beetle, la Golf, la 147, ecc. Sono molto difficile perché oltre ad un buon motore (le Opel di ultima generazione ce l'hanno... almeno i benzina) e affidabilità (e su questo le Opel come tutte le tedesche sono imbattibili), deve piacermi nel complesso: comfort, linea e interni... Beh, tanto schifavo la vecchia Astra, tanto mi piace questa: la linea mi sembra aggressiva a punto giusto, gli interni mi piacciono molto e il comfort sembra non manchi proprio (a giudicare dagli accorgimenti tecnici adottati).

palanzana
11-03-2004, 18:26
io vorrei comprarla.ke ne dite?a me nn sembra male

palanzana
11-03-2004, 18:36
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021060.jpg

http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021061.jpg



http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021065.jpg

ciborg128
11-03-2004, 19:23
solo foto a 5 porte??? :muro:

bella, io ho il modello vecchioooo (è del '92). non è male come macchina, magari, se il prezzo è accessibile, farò l'upgrade :D alla versione nuova..
entro la fine di quest'anno la devo cambiare.. :muro:

quanto costerà??

palanzana
11-03-2004, 19:25
ecco il listino (http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/marca02.cfm?codmar=20&codmod=3425&ccarqr=2)

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da palanzana
io vorrei comprarla.ke ne dite?a me nn sembra male
io la comprerei a occhi chiusi!!!
e infatti, come ho detto più su, se mi fanno un bel prezzo dellamia attuale corsa (non ha neanche due anni...) stai certo che la prendo senza aspettare che esca...

consiglio: se sei davvero interessato, contatta un concessionario e digli che hai visto che c'è l'operazione pre-lancio così ti fanno un preventivo un po' più "agevolato"... se poi nel concessionario conosci qcn meglio... se poi sei di trento vai dal mio che la prendiamo in due e allora si vedi che a me fanno ancor più sconto e te lo faccio fare io ;)

00Luca
11-03-2004, 19:44
Originariamente inviato da PabbeloHW
http://pabbelo.altervista.org/astra/image1.jpg

Questi cerchi sono eccezionali. Ma non li vedo tra gli allestimenti che hai citato... beh se ci sn davvero... comprateli! :p

palanzana
11-03-2004, 19:45
Originariamente inviato da PabbeloHW
io la comprerei a occhi chiusi!!!
e infatti, come ho detto più su, se mi fanno un bel prezzo dellamia attuale corsa (non ha neanche due anni...) stai certo che la prendo senza aspettare che esca...

consiglio: se sei davvero interessato, contatta un concessionario e digli che hai visto che c'è l'operazione pre-lancio così ti fanno un preventivo un po' più "agevolato"... se poi nel concessionario conosci qcn meglio... se poi sei di trento vai dal mio che la prendiamo in due e allora si vedi che a me fanno ancor più sconto e te lo faccio fare io ;)


purtroppo sono di viterbo....devo dare via un astra del 96 sw 1.6 club.mi parli di questa operazione pre lancio?

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 19:47
Originariamente inviato da ciborg128
solo foto a 5 porte??? :muro:

bella, io ho il modello vecchioooo (è del '92). non è male come macchina, magari, se il prezzo è accessibile, farò l'upgrade :D alla versione nuova..
entro la fine di quest'anno la devo cambiare.. :muro:

quanto costerà??
chiaro... per ora c'è solo la 5p
la 3p uscirà addirittura in primavera 2005
mentre la sw esce in autunno 2004

per i prezzi segui il link di palanzana su quattroruote, che ci sono anche gli optional... cmq tenete tutti presente l'operazione pre-lancio!!! e se siete interessati approfittatene!!!

se vuoi più info ci sono i siti opel italia e germania... leggi tutto il mio primo post, dove trovi anche un pdf con un po' di caratteristiche e uno screensaver (fa schifo,ma sempre meglio di niente)
sul pc ho anche due video pubblicitari, ma non mi va di uploadarli sul mio sito... cmq mi sembra che siano scaricabili dal sito di opel germania www.opel.de

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da 00Luca
Questi cerchi sono eccezionali. Ma non li vedo tra gli allestimenti che hai citato...
infatti sono i 18" optional

Jaguar64bit
11-03-2004, 19:48
Non male , ma i passaruota allargati sanno di arretrato e poco aerodinamico.

palanzana
11-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da PabbeloHW
infatti sono i 18" optional


io sapevo ke erano inclusi nel prezzo anke se misembra abbast strano...

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da palanzana
purtroppo sono di viterbo....devo dare via un astra del 96 sw 1.6 club.mi parli di questa operazione pre lancio?
... ho visto adesso il tuo profilo...
cmq è solo un'operazione che fa opel per promuovere la vendita della macchina: sarà presentata nei saloni il 17 e 18 aprile, anche se le concessionarie andranno a scegliere e ritirare i modelli verso la fine di questo mese...
in sostanza ti fanno uno sconto extra sul prezzo di listino... cmq opel ha dato poche direttive generali, poi ogni concessionario fa quello che vuole... se x esempio devi dar dentro la tua e vale tot, te la valutano un po' di più o se è da rottamare (non mi sembra adesso ci siano incentivi) ti praticano in un modo o in un altro un po' di sconto... se non conosci nessun concessionario opel fatti fare più di un preventivo da quelli della tua zona...

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da palanzana
io sapevo ke erano inclusi nel prezzo anke se misembra abbast strano...
quelli di serie sono diversi...

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 19:57
cmq non ho capito una cosa del listino di quattroruote: la 1.6 5p cosmo (http://www.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=20&codmod=3425&codall=60162&annoxx=2004&mesexx=1) la dà a 18.501 e dovrebbe avere di serie lo sport switch... com'è allora che nei dettagli mette un casino di accessori a pagamento!? non l'ho mica capita... vabbè devo aspettare di sentire il concessionario...
intanto vado a vedere sulla versione cartacea di quattroruote...

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-03-2004, 20:08
sto controllando sull'ultimo numero di 4r...
intanto ho notato un'altra cosa strana... perché nel link che ho messo nel post precedente sotto la voce cosmo pack (che poi non ho capito... se sto gurdando il listino della versione cosmo che c@xxo centra anche il cosmo pack!? non dovrebbe essere di serie nella versione cosmo il comso pack!?)
cmq dicevo che sotto la voce cosmo pack (1130 eurozzi) c'è anche il servosterzo... ora, non vorrei dire, ma il servosterzo è decisamente di serie...
vabbè in concessionaria mi hanno detto che hanno un bel listino degli accessori fatto proprio bene nuovo nuovo che gli è arrivato oggi... speriemo di capirci qcs in più... :rolleyes:

sismaone
11-03-2004, 20:19
Uff ma ricorda davvero POCO la vecchia astra :( ..oltre che da fiat mi sa anche da jappo :O

Gig4hertz
11-03-2004, 20:44
carina anche se la opel in generale non mi ispira molto:)

cuorern
12-03-2004, 09:14
Rieccomi qua... :)

Prima di iniziare piccola comunicazione di servizio al carissimo Pabbelo... Le foto a risoluzione piena della nuova Astra ed una della nuova Tigra Cabrio che ti ho mandato via mail me le ha rimandate indietro perchè avevi la mailbox piena!!! :(

Allora, tornand a noi, devo dire che l'impressione che mi ha fatto questa macchina, lo ribadisco, è stata magnifica. Sulla linea esterna nulla da eccepire, credo sia la media con la versione 5p. più bella mai vista (molto meglio della Golf V 5p., della Mazda 3 5p. e della 147 5p.) e non oso immaginare come sarà la 3p. di cui non era presente nemmeno un esemplare... :( Detto quindi che stilisticamente è molto bella e filante (IMHO naturalmente... ;) ) sono rimasto ancora più sbigottito dalle descrizioni che ne facevano gli standisti della Opel. A quanto pare questa macchina sarà un prodigio di tecnologia applicata al segmento medio, a costi tutt'altro che impossibili... Spero che questa dotazione tecnologica faccia parte di tutta la serie, non solo dei modelli al di sopra dei 25.000€... Avrà i fari che convergono verso il centro della curva che stai affrontando, ABS e servosterzo dell'ultima generazione, decisamente potente e modulabile il primo e preciso e leggero il secondo. Proprio lo sterzo (assieme alla spaziatura dei rapporti ed al cambio più in generale) era stato uno degli elementi che secondo me "mancavano all'appello" nella serie precedente. Oltre a questo c'è un sistema centralizzato in grado di raccogliere parametri da tutte le centraline periferiche della vettura e gestirle all'unisono. Se ci si trova in condizioni di strada difficili il sistema di antipattinamento e controllo della trazione avvertirà il sistema centralizzato di questo che "girerà" l'informazione, per esempio, al sistema ABS che si preparerà ad entrare in funzione già sapendo che condizioni dovrà affrontare, per cui con evidenti vantaggi dal punto di vista del dinamismo e della sicurezza.

Se avete altre domande sarò ben felice di rispondervi (se posso e se mi ricordo quel che ci hanno detto in sede di presentazione... :) ). Passando al capitolo interni devo dire che qui il salto rispetto alla generazione che l'ha preceduta è addirittura superiore a quello estetico. I materiali sono finalmente all'altezza della vettura, le finiture non più scadenti ed imprecise ma ora valide e molto molto "morbide"... La scelta e l'accostamento di colori sono stati molto felici (sia nelle versioni con la console cromata/satinata che in quelle totalmente nere, erano entrambe rappresentate al salone... ;) ) e la disposizione lociga e razionale dei comandi è ciò che di più naturale potessero fare. La comodità a livello di spazio è garantita da eccellenti misure interne, specialmente per i passeggeri posteriori (letteralmente massacrati in altre macchine del segmento quali Golf IV e V e 147 in particolare...). A questo si aggiunge un' ergonomia elevata dei sedili anteriori (che mi fa finalmente ricredere su un periodo prolungato alla guida di un'Astra...) che si sposa anche con la loro comodità e le buone possibilità di regolazione del sedile guidatore e del volante. Io, persona con misure medie (183 cm. x 74 kg.) ho trovato in un battibaleno una posizione comoda e rilassante smanettando ora con il sedile, ora con gli specchietti, ora con il volante... Che altro, il bagagliaio ha dimensioni generose (sempre prendendo come punto di riferimento Golf e 147) la cui capacità di carico credo sia stimata in 370 litri...

Beh, peccato non averla potuta guidare, sarebbe stato in assoluto la cosa che mi avrebbe più soddisfatto "conoscendo" la nuova Astra che promette tantissimo, e cioè di diventare la regina (o quasi, A3 permettendo) del segmento abbinando a ciò prezzi da favola (naturalmente per gli acquirenti). Non credo di sbagliarim affermando che sarà uno dei nuovi punti di riferimento del mercato e che avrà un successo clamoroso tra noi esseri umani a cui BMW et similia sono (speriamo per ora... ;) ) precluse. E non è ancora finita dal momento che all'appello mancano ancora a SW e la 3p. che hanno da sempre la loro schiera ben nutrita di utenti...

Carlo. :D

cuorern
12-03-2004, 09:14
Edit: Ops, post doppio, diavolo di un forum... :D :D :D

Minax79
12-03-2004, 09:31
Bella macchina.

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono le motorizzazioni previste. Manca IMHO un turbodiesel con una buona cavalleria (se non sbaglio si arriva al massimo a 101cv)

Hai qualche notizia sulle motorizzazioni a gasolio? (tipo di iniezione, consumi, coppia etc. etc.)

Raul
12-03-2004, 09:37
Domanda per voi esperti di macchine, dalle foto non ho capito se ha il poggia braccio centrale tra i due sedili anteriori tipo la stilo per capirci.

Ciao

cuorern
12-03-2004, 09:39
Originariamente inviato da Raul
Domanda per voi esperti di macchine, dalle foto non ho capito se ha il poggia braccio centrale tra i due sedili anteriori tipo la stilo per capirci.

Ciao

Alcune ce l'avevano, altre no, non so se fosse un effetto voluto o meno, ma cmq dovrebbe essere disponibile... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 09:41
che dire carlo... complimenti per l'ottima descrizione ;)
non so se hai fatto un giro su internet, ma se uno cerca info sulla macchina trova solo pareri favorevoli... e di fatto se uno va a spulciare sul sito di opel italia, ma ancor più sul decisamente più nutrito opel germania e guarda con attenzione dati tecnici ed equipaggiamenti non può che rimanere a bocca aperte...
in effetti penso sia la prima macchina di questo segmento a mettere a disposizione tanti equipaggiamenti finora destinati a vetture di altro livello... pensa ai fari autoregolanti che girano seguendo le curve fatte dalla macchina, pensa che sarà disponibile (non da subito) un sistema di apertura con scheda e bottone per l'accensione (già usato molto da renault), pensa alle sospesioni autoadattative, al sistema ids e ids-plus... e considera poi che già versioni come la enjoy,ma ancor più la elegance hanno molte cose già di serie...
molto interessante poi lo sport switch, che una volta premuto fa tarare in modo più sportivo le sospensioni, rende più sensibile il volante e anche la risposta dell'acceleratore...
per non parlare della linea, che secondo me è una delle più azzeccate in assoluto... almeno per il segmento...

non so se hai letto un mio post precedente, nel quele avevo messo un link ad una pagina di quattroruote... ma se lo visiti, non mi tornano alcuni dettagli... tipo il servosterzo che è di serie e ppure lo includono in certi pacchetti a pagamento... oppure lo sport switch, che nellacosmo dovrebbe essere di serie eppure sul quella pagina lo mettono all'interno di un pacchetto a pagamento...
probabilmente si sono sbagliati su 4r, perché se sul sito opel c'è scritto che lo sport switch è di serie sulla cosmo evidentemente sarà così...

per il momento è tutto... io non vedo l'ora di andare dal concessionario per vedere di cosa si tratta... prezzi, accessori, brochure... ha detto che proprio ieri gli sono arrivati depliant e listini definitivi... così appena vado poi posto un po' di impressioni... anche se la macchina non l'avrò vista dal vivo...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 09:43
in effetti il bracciolo c'è... non credo però sulla base... basta che andiate su www.opel.de e vedete un po' di foto dettagliate...

per le motorizzazioni dovrebbe esserci anche un 1.9 turbodiesel anche se mi sembra uscirà in autunno... adesso vedo se trovo che cavallaggio avrà... stay tuned...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 09:44
ps: l'operazione pre-lancio l'hanno prolungata fino al 30 aprile...

El Matador 79
12-03-2004, 09:46
A me piace. :)

Questa è la concept car dalla quale dovrebbe derivare l'Astra 3 porte.
http://www.infomotori.com/foto/art_2316_3_Opel%20GTC%20Concept%2002.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2316_2_Opel%20GTC%20Concept%2001.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2316_4_Opel%20GTC%20Concept%2003.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 09:50
eccomi, oltre ai 1.7 da 80 e 101 cv, uscirà più avanti il motore che penso andrà a fare diretta concorrenza alla golf V: un 1.9 cdti ecotec da 150 cv, con cambio manuale a sei marce e coppia massima - giri min (nm) 315/2000

io non ho mai avuto una grande passione per i diesel... e sa dovessi comprare penso che prenderei il 1.6 da 105 cv 150/3900
il 1.4 è troppo poco per una macchina così... il 1.8 è una via di mezzo che non serve a molto... se uno vuole proprio un motore cattivo... ci sono i due 2.0... uno da 170 cv e l'altro da... 200 cv! non male...

cmq secondo me il più equilibrato è il 1.6 twinport ecotec... che di velocità dichiarata fa i 187...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 09:51
bella anche la 3 porte... anche se io non apprezzo molto le 3 porte su macchine di questo tipo...

cuorern
12-03-2004, 09:55
Originariamente inviato da Minax79
Bella macchina.

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono le motorizzazioni previste. Manca IMHO un turbodiesel con una buona cavalleria (se non sbaglio si arriva al massimo a 101cv)

Hai qualche notizia sulle motorizzazioni a gasolio? (tipo di iniezione, consumi, coppia etc. etc.)

Eccomi!!! :D Allora, al lancio le motorizzazioni al momento del lancio della vettura sul mercato (metà Aprile 2004) a gasolio saranno solamente due, il classico 1.7 da 80 cv. un altro 1.7 da 101 cv.

Successivamente si aggiungerà uno strepitoso 1.9 cdti da addirittura 150 cv. :eek: Decisamente aggressivo che si batterà con i nuovi 2.0 tdi di Golf V ed A3 e, probabilmente, la spunterà... ;)

Ciao.

P.S. Purtroppo non ho brochures con i dati tecnici dei motori stessi quali coppie ai vari regimi, consumi ed emissioni, ma credo che sul sito Opel si trovino, Pabbelo, dammi una mano tu per questo... :)

palanzana
12-03-2004, 09:59
i consumi?

cuorern
12-03-2004, 10:00
Pabbelo, mi hai preceduto di un'anticchia sul nuovo turbodiesel... :D :D :D

Cmq mi ero dimenticato nella mia minirecensione precedente delle sospensioni "attive"... :muro: :)

...ma ci hai pensato tu... :mano:

AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 10:04
Originariamente inviato da Blindman
Bellissima...e dalle foto viste in giro la 3 porte sarà uno spettacolo...

piace molto anche a me...

e la 3 porte dicono sarà un simil-coupè! :sbav:

cuorern
12-03-2004, 10:04
Pabbelo, visto che non ho conferme della tua mail scaricatelo da qui l'allegato...

LINK (http://www.samsoft.it/SAMCommerce/Immagini/Ginevra2004/Opel.zip)

Ciaooo... :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 10:05
Originariamente inviato da cuorern
Pabbelo, mi hai preceduto di un'anticchia sul nuovo turbodiesel... :D :D :D

Cmq mi ero dimenticato nella mia minirecensione precedente delle sospensioni "attive"... :muro: :)

...ma ci hai pensato tu... :mano:
cosa vuoi... dal momento che lamacchina mi interessa molto... penso di avere visitato ogni sito internet che ne parli... ho i listini in pdf, le brochure... penso di aver visitato i siti opel di ogni nazione... non crederei quanto cambino...

cmq qualsiasi altra notizia... diffondete diffondete...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 10:07
per tutti quelli interessati, questa sera farò un piccolo archivio con immagini e info di ogni tipo... poi vi metto il link qui...

ciao ;)

AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 10:09
Originariamente inviato da Minax79
Bella macchina.

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono le motorizzazioni previste. Manca IMHO un turbodiesel con una buona cavalleria (se non sbaglio si arriva al massimo a 101cv)

Hai qualche notizia sulle motorizzazioni a gasolio? (tipo di iniezione, consumi, coppia etc. etc.)

ci sarà un 1.9 TD in collaborazione con FIAT da 140-150cv

;)

palanzana
12-03-2004, 10:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ci sarà un 1.9 TD in collaborazione con FIAT da 140-150cv

;)


fiat?!?!?:confused: :muro: :( cè da preoccuparsi?

AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 10:10
Originariamente inviato da PabbeloHW
bella anche la 3 porte... anche se io non apprezzo molto le 3 porte su macchine di questo tipo...

spero non sia la versione definitiva...con qualche aggiustatina però diventa OK!

Mavel
12-03-2004, 10:11
Originariamente inviato da palanzana
fiat?!?!?:confused: :muro: :( cè da preoccuparsi?
Be', sui motori non avete che da imparare :rolleyes:

AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da palanzana
fiat?!?!?:confused: :muro: :( cè da preoccuparsi?

perchè il M-JET della fiat secondo te è un brutto motore? :eek:
:muro:

palanzana
12-03-2004, 10:15
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
perchè il M-JET della fiat secondo te è un brutto motore? :eek:
:muro:
.

no,infatti è stato un gran passo in avanti...pero è sempre fiat...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 10:15
beh anche se è in collaborazione con fiat non sarà poi così male... certo se non c'era di mezzo il nome fiat era meglio... cmq lo dice uno che odia le fiat... quindi non è un giudizio obiettivo... e lo dice anche uno che odia i diesel...

Blindman
12-03-2004, 10:17
Originariamente inviato da palanzana
.

no,infatti è stato un gran passo in avanti...pero è sempre fiat...

guarda che se c'è una cosa in cui la fiat non deve imparare da nessuno sono i motori turbo diesel......

palanzana
12-03-2004, 10:17
cmq io della opel mi fido...quindi.. fiat o non fiat..stica

AtuttaBIRRA!
12-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da Blindman
guarda che se c'è una cosa in cui la fiat non deve imparare da nessuno sono i motori turbo diesel......

visto che il common-rail è stato inventato da fiat :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 10:25
Originariamente inviato da palanzana
cmq io della opel mi fido...quindi.. fiat o non fiat..stica
quoto in pieno!!!

spaceboy
12-03-2004, 10:42
ma il twin-turbo?

cuorern
12-03-2004, 10:42
Originariamente inviato da palanzana
.

no,infatti è stato un gran passo in avanti...pero è sempre fiat...

Io invece credo che da sempre i motori Fiat siano decisamente la parte migliore delle auto che produce, il fiore all'ochiello, affidabilissimi, con consumi nella media e decisamente all'avanguardia a livello tecnico. E parlo di benzina ma anche e soprattutto (specie con questi M-Jet) di turbodiesel...

Certo non è BMW ma cmq non capisco come si faccia a criticare la parte motoristica Fiat, su che basi... E parlo anch'io da anti-Fiat...

E poi non è che gli Opel siano granchè come motori, forse ultimamente, ma rispetto alla concorrenza diretta sono inferiori, se instaurano una join-venture con la Fiat per quel che riguarda i motori fanno un bell'affare... ;)

Ciao. :)

Minax79
12-03-2004, 10:42
Se c'è una cosa che la Fiat fa bene sono i turbodiesel.

Non dimentichiamoci comunque che la Fiat sta all'Italia come la Opel sta alla Germania ... sui modelli degli anni passati non è che Opel desse tutta questa qualità in più di Fiat.

Mi sa che aspetterò la tre porte con trepidazione (tanto il mitico fiestino deve farne ancora di km ... )

palanzana
12-03-2004, 10:52
di questa ke ve ne sembra?


http://www.infomotori.com/foto/art_3191_3_Seat%2003.JPG

http://www.infomotori.com/foto/art_3191_2_Seat%2002.JPG

http://www.infomotori.com/foto/art_3191_4_Seat%2004.JPG

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 10:54
sì in effetti fiat nel complesso nondà molta affidabilità, ma i motori non sono male... e ripeto che sono un anti-fiat...
è anche vero che opel fino a qualche anno fa non è che facesse grandi cose... se non ricordo male i motori della vecchia opel vectra facevano piuttosto schifo...
a mio parere opel a cominciato a risalire la china con la corsa iii e poi con tutti i nuovi modelli... da vectra ad agila, da meriva ad astra a signum...
sta di fatto che ora come ora opel offre ottime macchine!!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da palanzana
di questa ke ve ne sembra?
carina,anche sela linea non mi convince x niente... troppo "uovo", mi sembra spoglia di personalità e per niente "aggrassiva"... una media come tante altre... per quanto ai vari saloni abbia riscosso un buon successo...

cuorern
12-03-2004, 11:25
Originariamente inviato da PabbeloHW
carina,anche sela linea non mi convince x niente... troppo "uovo", mi sembra spoglia di personalità e per niente "aggrassiva"... una media come tante altre... per quanto ai vari saloni abbia riscosso un buon successo...

Concordo con il tuo parere, nonostante ai saloni abbia riscosso un buon successo (l'ho vista anche io a Ginevra e considera però che la versione che se ne vede non è una versione normale ma una belva ribassata con doppio scarico separato con cerchi da 19 tutti cromati, magari un pò aiutano... :D :D :D ) anche a me non è sembrata sto granchè di auto, e poi così alte mi piacciono poco... Monovolume e SUV non li trovo adatti ai miei guasti ed alle mie esigenze, tutto qui...

Ciao, Carlo. :)

Mavel
12-03-2004, 11:26
Brutta. Se l'avesse presentata Fiat tutti a dare giù col solito cesso, invece qui leggo solo commenti "tiepidini"....

palanzana
12-03-2004, 11:27
prova opel astra (http://www.infomotori.com/a_38_IT_106_1.html)

palanzana
12-03-2004, 11:30
http://www.infomotori.com/foto/art_1293_2_seat%20salsa%2001.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_1293_3_seat%20salsa%2002.jpg


http://www.infomotori.com/foto/art_1293_4_seat%20salsa%2003.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 11:54
quest'ultima seat è più carina, ma quel posteriore proprio non mi piace...
se l'altea cerca vagamente di fare concorrenza all'alstra... secondo me ha perso in partenza...

cuorern
12-03-2004, 12:08
Originariamente inviato da Mavel
Brutta. Se l'avesse presentata Fiat tutti a dare giù col solito cesso, invece qui leggo solo commenti "tiepidini"....

Si, ma che pelotas sti commenti del cavolo... :rolleyes:

Io ho già scritto a chiare lettere che non mi piace nè la Altea in particolare nè le auto con la linea di cintura alte quali monovolume (o pseudo-monovolume e SUV, non parliamo poi di Jeep et similia...) che dovrei fare?!? Un esposto ai carabinieri dicendo che la Altea mi fa schifo e denunciare la SEAT per auto oscene in luogo pubblico?!? :D :D :D

Ma siamo seri, per cortesia... :rolleyes:

Il fatto di essere, come dici tu, tiepidini, rientra nel mio carattere, anche contro la Fiat non mi esprimerei in maniera netta e volgare, non ne ho bisogno... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da cuorern
Si, ma che pelotas sti commenti del cavolo... :rolleyes:

Io ho già scritto a chiare lettere che non mi piace nè la Altea in particolare nè le auto con la linea di cintura alte quali monovolume (o pseudo-monovolume e SUV, non parliamo poi di Jeep et similia...) che dovrei fare?!? Un esposto ai carabinieri dicendo che la Altea mi fa schifo e denunciare la SEAT per auto oscene in luogo pubblico?!? :D :D :D

Ma siamo seri, per cortesia... :rolleyes:

Il fatto di essere, come dici tu, tiepidini, rientra nel mio carattere, anche contro la Fiat non mi esprimerei in maniera netta e volgare, non ne ho bisogno... ;)
spesso si quota quello che dice qcn... ma mai ho quotato qcs essendo tanto tanto d'accordo come ora... ;)

cuorern
12-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da PabbeloHW
spesso si quota quello che dice qcn... ma mai ho quotato qcs essendo tanto tanto d'accordo come ora... ;)

Beh, allora ho trovato un degno compare... ;) E poi ci piace la Astra nuova (non che sia raro, però...).

Poi esser quotati non a casa (o quasi) ma perchè si condivide un pensiero così intelligente (che modesto che sono... ;) ) è un piacere oltre che un orgoglio...

Ciao, Carlo.

Mavel
12-03-2004, 15:04
Originariamente inviato da cuorern
Beh, allora ho trovato un degno compare... ;) E poi ci piace la Astra nuova (non che sia raro, però...).

Poi esser quotati non a casa (o quasi) ma perchè si condivide un pensiero così intelligente (che modesto che sono... ;) ) è un piacere oltre che un orgoglio...

Ciao, Carlo.
Appunto, degno compare. Se ti disturbano certi commenti non leggerli, oppure mandami una mail per stabilire cosa vuoi che scriva. Magari mettendoti d'accordo col tuo compare. :rolleyes:

maxsona
12-03-2004, 15:12
Scusate ma Altea è un monovolume segmento C (come Ford C-max, Scenic ecc..), mentre Astra è un segmento C puro quindi due auto diverse, che paragoni fate ? cmq se proprio ci tenete Astra perde in partenza, come motori (quelli attuali) dotazione, spazio ecc... Altea è una bella macchina e credo che avrà successo.

Buffus
12-03-2004, 15:20
bellissima la seat che avete postato!! quella rossa!!

x la astra: davanti e di lato mi piace ma dietro la trovo goffa......pesante....boh!

solo a me ricorda la stilo?

cuorern
12-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da Mavel
Appunto, degno compare. Se ti disturbano certi commenti non leggerli, oppure mandami una mail per stabilire cosa vuoi che scriva. Magari mettendoti d'accordo col tuo compare. :rolleyes:

Altro post inutile... Stai cercando di battere il record?!? :rolleyes:

Faccio notare che il primo era pieno di simpatica ironia, questo no... Ma non si riesce a parlare di questa Astra?!? Perchè ci costringi a spostare il tiro su un gaio flame pro/contro Fiat?!?

Mah... Cmq evitare di leggere è la cosa peggiore che si può fare, io ho sempre detto/scritto ciò che mi pare di quel che leggo e non smetterò certo ora, fino a prova contraria siamo in un forum pubblico e si presume che quel che si scrive venga letto dagli altri utenti (altrimenti che ci scrivi a fare?!? :confused: ), per cui pensaci bene prima di scrivere...

Ciao. :)

maxsona
12-03-2004, 15:23
E poi le foto postate sono ancora relative alla concept, ecco il modello definitivo, sicuramente il più bel monovolume segmento C attualmente esistenze, non c'è storia contro Touran, C-Max, Scenic ecc...


Apprezzatissima in tutti i Saloni dell'auto dove è stata proposta come prototipo, la nuova Seat Altea è finalmente pronta alla produzione con la versione definitiva presentata al Salone di Ginevra. Sviluppata dal Centro Tecnico SEAT e prodotta negli stabilimenti di Martorell (Barcellona), rappresenta la prima vettura della Casa spagnola concepita nell'orbita del Gruppo Audi.

Stile dinamico
L'Altea è un modello fondamentale per il marchio spagnolo in quanto riassume tutti i tratti stilistici che identificheranno le nuove Seat e in particolare le future generazioni di Leon ed Ibiza. Un design sportivo, innovativo, caratterizzato da proporzioni compatte messe in evidenza dalle linee fluide della carrozzeria.
Nel frontale spiccano la grande calandra e l'espressività dei gruppi ottici; la vista laterale mette invece in evidenza la linea dinamica che nasce dall'arco del passaruota anteriore attraversa le portiere e termina sul passaruota posteriore. La parola Altea, al centro del portellone, domina la zona posteriore: cinque lettere a caratteri maiuscoli, leggermente spaziate e situate proprio sotto il simbolo della marca, la grande "S" che funge tra l'altro da comando di apertura del portellone. I gruppi ottici si segnalano per la colorazione variabile ed integrano in modo concentrico le luci di posizione, la luce di stop e gli indicatori di direzione.
Con una lunghezza di 4,28 metri, una larghezza di 1,77 metri e un'altezza di 1,57 metri, l'Altea promette pero' anche una buona abitabilità e un bagagliaio a doppio fondo con una capienza dichiarata superiore a 400 litri.

Interni sportivi
Piu' che per l'originalità stilistica, l'abitacolo spicca per l'impostazione sportiva, che mette il conducente al centro di tutto. Quest'ultimo puo' contare sul sedile regolabile longitudinalmente, in altezza, inclinazione dello schienale e appoggio lombare. Anche il volante, a tre razze, risulta regolabile in altezza e profondità, e può integrare i comandi multifunzione per optional come l'impianto audio e il sistema di navigazione.
La leva del cambio, corta e sportiva, ha un pomello che si adatta perfettamente alla mano. La sua forma è sferica con le parti laterali leggermente piatte. Grazie a questo disegno ergonomico, che si adatta maggiormente al palmo della mano ed è piacevole al tatto, i cambi di marcia risultano facilitati.
La pedaliera evidenzia un'altra novità proposta dalla Altea: l'acceleratore incernierato al pavimento, una soluzione è tipica delle vetture sportive degli anni '60...
I sedili sono ovviamenti avvolgenti, con un grande supporto laterale. Fino a tre persone possono viaggiare sul sedile posteriore, mentre abbassando il poggiabraccio centrale, il divano si trasforma in un comodo biposto.
Il bagagliaio, presenta infine una struttura a doppio fondo. Sotto, c'è lo spazio per alloggiare la ruota di scorta di dimensioni normali o un ruotino oppure il kit completo di riparazione delle forature. Sfruttando il doppio fondo, con i sedili posteriori abbattuti e togliendo la cappelliera, si ottiene una capienza massima del vano bagagli pari a 1.320 litri.

Quattro motori e quattro allestimenti
La gamma di motori dell'Altea offre quattro opzioni, due benzina e due Diesel. I propulsori benzina sono il 2.0 FSI 150 CV (110 kW) e l'1.6 102 CV (75 kW); i Diesel sono il 2.0 TDI 140 CV (103 kW) e l'1.9 TDI 105 CV (77 kW).
I due motori più potenti, 2.0 FSI e 2.0 TDI, sono abbinati a un cambio manuale a sei rapporti. Inoltre, il primo sarà disponibile anche con cambio automatico e sequenziale tiptronic a sei rapporti, mentre per quanto riguarda il 2.0 TDI, si potrà acquistare con il nuovo cambio DSG, anch'esso a sei rapporti.
Questi quattro propulsori, tra 102 e 150 CV, possono essere abbinati a quattro allestimenti: Reference, Sport, Stylance e Sport-up.
L'allestimento Reference, offre un equipaggiamento di serie già molto completo. Tra gli altri elementi propone ABS e TCS, airbag per il conducente e per il passeggero, airbag laterali e a tendina per la testa, climatizzatore, cerchi in lega da 16" con pneumatici a basso profilo, alzacristalli elettrici anteriori dotati di funzione "one touch" e sistema antischiacciamento, chiusura centralizzata con telecomando e chiave pieghevole, radio-lettore CD con sei altoparlanti e bagagliaio a doppio fondo.
L'allestimento Sport offre lo stesso livello di equipaggiamento del Reference, conferendo un carattere e un aspetto più sportivo all'Altea attraverso le sospensioni sportive con tarature più rigide, gli interni più caratteristici e i cerchi in lega da 16" a cinque razze.
Le versioni Stylance sono più ricche in quanto aggiungono elementi più lussuosi e distintivi come il climatizzatore automatico bi-zona, cerchi in lega leggera a sette razze, volante rivestito in pelle, computer di bordo, controllo della velocità di crociera, fari fendinebbia, funzione "Coming Home", etc.
E, per ultimo, l'allestimento Sport-up che si presenta come quello più sportivo e meglio equipaggiato dell'Altea. Al livello di dotazione delle versioni Stylance, questo allestimento aggiunge l'immagine e il carattere sportivo delle versioni Sport.

Optional
La gamma degli optional proposti per la Altea comprende elementi destinati a personalizzare esteticamente la vettura, ad aumentarne la funzionalità, a migliorarne il comfort o la sicurezza.
Tra tutti gli altri, sono disponibili a richiesta il radio-lettore CD con otto altoparlanti e comandi sul volante, CD Changer su poggiabraccio centrale, predisposizione per il telefono, sistema di navigazione dinamica con schermo da 6,5" ad alta risoluzione, climatronic bi-zona, specchietti retrovisori regolabili elettricamente, sedile del passeggero regolabile in altezza e con appoggio lombare regolabile, allarme volumetrico, ESP dotato di sistema EBA, rivestimenti in pelle e, per finire, cerchi in lega leggera da 17" a cinque razze.

Sicurezza
Tutte le Altea destinate ai mercati dell'Unione Europea, escono dagli stabilimenti di Martorell dotate di sei airbag: conducente, passeggero, laterali e a tendina per la testa. Il modello vanta anche cinture di sicurezza con fissaggio a tre punti per tutti i sedili, quelle anteriori con pretensionatore pirotecnico. I sedili posteriori adottano il sistema Isofix per fissare il seggiolino dei bambini.
La SEAT Altea presenta un livello elevato di sicurezza attiva attraverso i sistemi ABS, TCS ed ESP con dispositivo di assistenza nelle frenate d'emergenza. Inoltre, un nuovo servosterzo elettromeccanico e un nuovo concetto di telaio, l'ormai noto Agile Chassis sviluppato dal Centro Tecnico SEAT di Martorell, offrono una stabilità e un comportamento di tutto rispetto per una vettura con queste caratteristiche. Una novità in casa SEAT è rappresentata dall'adozione delle pinze dei freni dei dischi posteriori, davanti all'asse, soluzione che migliora la capacità di frenata.

Sistema tergicristallo, sterzo elettromeccanico, climatizzatore automatico bi-zona, impianto audio, sistema di navigazione e cambio DSG sono i contenuti della SEAT Altea che meritano particolare attenzione.
SEAT presenta, per la prima volta, una vettura con i bracci del tergicristallo che in posizione di riposo sono nascosti nei montanti laterali del parabrezza. Quindi, quando i bracci sono in azione, si muovono dai lati del parabrezza verso la sua base.
Date le grandi dimensioni del parabrezza era necessario sviluppare un sistema di pulizia del parabrezza specifico e il sistema a "farfalla" ha dimostrato sin dal principio, di essere quello più adatto. Inoltre, permetteva di applicare l'idea presentata sulla concept-car Salsa, con i bracci nascosti nei montanti laterali del parabrezza, azionati da due motori sincronizzati per permettere una coreografia corretta nel punto di incrocio delle spazzole, costituite semplicemente da un elemento in gomma.
Il nuovo servosterzo elettromeccanico permette di adattare, in qualunque momento e con grande precisione, il grado di assistenza alle esigenze di guida, agendo sia durante le sterzate sia sul ritorno del volante.
Per quanto riguarda il climatizzatore bi-zona, dotato di controllo della temperatura indipendente per il conducente e per il passeggero, è un sistema molto potente che ben si adatta al volume interno della SEAT Altea.
Basta che conducente e passeggero selezionino la temperatura desiderata. Il climatizzatore permette che possa esserci una differenza di due gradi tra i due lati dell'abitacolo. Le altre funzioni sono automatizzate. I sensori di controllo e un compressore regolato elettronicamente si incaricano di tutto il resto, ovvero di mantenere i gradi selezionati in ogni zona.
Il nuovo sistema audio della Altea presenta un design esclusivo, perfettamente integrato nella consolle centrale della plancia ed è molto facile da utilizzare. Un grande schermo centrale domina l'impianto stereo e presenta, nella parte superiore, una fessura per inserire i CD. Nella zona inferiore trovano posto i tasti le cui funzioni sono indicate sullo schermo e che variano a seconda della sorgente selezionata (radio, CD, CD changer, etc.).
Per quanto riguarda il sistema di navigazione dinamico, esso presenta uno schermo a colori da 6,5" (formato 16:9) e funzioni guida del percorso attraverso mappe e/o pittogrammi visualizzabili sullo schermo e messaggi vocali. Il navigatore, inoltre, è in grado di ricalcolare le rotte in modo automatico, in funzione delle informazioni sul traffico ricevute dalle emittenti radio (TMC-Trafic Message Channel). Questo componente include un impianto audio radio e riproduttore di CD musicali e CD changer. L'impianto viene completato con un gruppo di 8 altoparlanti e comandi a controllo multifunzione sul volante e predisposizione per il telefono.

Nuovo cambio DSG
Il motore 2.0 TDI 140 CV viene offerto con un nuovo sistema di cambio DSG a 6 rapporti. Anche se in pratica il DSG può essere considerato un cambio automatico, che non richiede la presenza del pedale della frizione, in realtà si tratta di una combinazione di due cambi a 3 rapporti e due frizioni multidisco che alternano l'intervento dei loro ingranaggi.
Per esempio, quando il cambio ha ingranato la seconda marcia e sta giungendo al limite del regime del motore, la seconda frizione comincia ad accoppiare la terza marcia. Il passaggio tra le due marce è immediato, dal momento che quando viene ingranata la seconda, la terza è già stata disaccoppiata. In questo modo, ed essendo i cambi marcia così rapidi, il risultato ottenuto nell'accelerazione 0-100 km/h è inferiore a quello presentato dallo stesso motore 2.0 TDI senza cambio DSG.
Il DSG offre livelli di consumo più favorevoli rispetto a un cambio automatico tradizionale e un piacere di guida veramente elevato senza perdite di coppia o accelerazione, grazie all'assenza del convertitore di coppia.

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_001.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_002.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_003.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_004.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_005.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_006.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_007.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_008.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_009.jpg

http://www.omniauto.it/files/seat_altea_010.jpg

Fonte omniauto.it (http://www.omniauto.it)

cuorern
12-03-2004, 15:29
Originariamente inviato da maxsona
Scusate ma Altea è un monovolume segmento C (come Ford C-max, Scenic ecc..), mentre Astra è un segmento C puro quindi due auto diverse, che paragoni fate ? cmq se proprio ci tenete Astra perde in partenza, come motori (quelli attuali) dotazione, spazio ecc... Altea è una bella macchina e credo che avrà successo.

Verissimo, infatti credo che nessuno (almeno io non l'ho assolutamente scritto dato che le ho viste e provate dal vivo al salone di Ginevra fgiusto ieri l'altro e sono due macchine totalmente distinte...) abbia fatto un paragone diretto tra una e l'altra... E' venuta fuori un pò per caso in un 3D che non è il suo e sono stati espressi solamente dei pareri personali (ribadisco che io non la trovo per niente bella, ma ho già scritto anche che non mi piacciono le auto appartenenti a quel segmento ed in generale monovolume o pseudotali, cmq auto con una linea di cintura più alta della norma...).

E poi prima ci dici che non sono paragonabili e poi scrivi che secondo te la Astra perde in partenza?!? :confused: :rolleyes: E rispetto a chi, alla Altea?!? :D :D :D Ma dai max... E poi su che basi lo dici?!? Le hai provate oppure stai solo commentando le due foto?!? Un pò di realismo...

Sono il primo a sostenere che i gusti sono gusti (ed infatti il fatto che a te piaccia non ti toglie o aggiunge nulla), ma da li a dire che la Astra perde il confronto senza dire secondo te il perchè mi pare un pò infantile... Spiegami e sarò ben lieto di cambiare idea... :)

Cmq, fin'ora, ho la sensazione diametralmente opposta, la nuova Astra è un concentrato di tecnologia (sistemi per freni, sospensioni, sterzo, fari, ecc...), i motori sono i soliti ai quali, per l'estate, si aggiungerà un meraviglioso 1.9 turbodiesel da 150 cv. che farà impallidire il tanto blasonato 2.0 tdi delle nuove VW, Audi, Skoda s Seat... :)

Ciao, Carlo.

maxsona
12-03-2004, 15:35
Originariamente inviato da cuorern
Verissimo, infatti credo che nessuno (almeno io non l'ho assolutamente scritto dato che le ho viste e provate dal vivo al salone di Ginevra fgiusto ieri l'altro e sono due macchine totalmente distinte...) abbia fatto un paragone diretto tra una e l'altra... E' venuta fuori un pò per caso in un 3D che non è il suo e sono stati espressi solamente dei pareri personali (ribadisco che io non la trovo per niente bella, ma ho già scritto anche che non mi piacciono le auto appartenenti a quel segmento ed in generale monovolume o pseudotali, cmq auto con una linea di cintura più alta della norma...).

E poi prima ci dici che non sono paragonabili e poi scrivi che secondo te la Astra perde in partenza?!? :confused: :rolleyes: E rispetto a chi, alla Altea?!? :D :D :D Ma dai max... E poi su che basi lo dici?!? Le hai provate oppure stai solo commentando le due foto?!? Un pò di realismo...

Sono il primo a sostenere che i gusti sono gusti (ed infatti il fatto che a te piaccia non ti toglie o aggiunge nulla), ma da li a dire che la Astra perde il confronto senza dire secondo te il perchè mi pare un pò infantile... Spiegami e sarò ben lieto di cambiare idea... :)

Cmq, fin'ora, ho la sensazione diametralmente opposta, la nuova Astra è un concentrato di tecnologia (sistemi per freni, sospensioni, sterzo, fari, ecc...), i motori sono i soliti ai quali, per l'estate, si aggiungerà un meraviglioso 1.9 turbodiesel da 150 cv. che farà impallidire il tanto blasonato 2.0 tdi delle nuove VW, Audi, Skoda s Seat... :)

Ciao, Carlo.
Intanto le foto che hai visto prima sono ancora relative alla concept, vai un post più sopra per vedere la vettura definitiva, secondo, Altea propone uno schema di sospensioni più raffinato con bracci multipli contro un tradizionale schema a ruote interconnesse, poi non vedo la superiorità dello sterzo e dei freni, poi i motori...l'unico dignitoso dell'Astra è il 1.9 150 Cv, gli altri sono tutti dei polmoni (ridicolo il 1.7 da 80 Cv) ricorda inoltre che Volkswagen stà per uscire con il suo 2.0 TDI da 160/170 Cv che non dubito adotterà anche Altea. Altea inoltre può contare sul cambio Tiptronic e sul modernissimo DSG.

Mavel
12-03-2004, 15:35
Originariamente inviato da cuorern


Mah... Cmq evitare di leggere è la cosa peggiore che si può fare, io ho sempre detto/scritto ciò che mi pare di quel che leggo e non smetterò certo ora, fino a prova contraria siamo in un forum pubblico e si presume che quel che si scrive venga letto dagli altri utenti (altrimenti che ci scrivi a fare?!? :confused: ), per cui pensaci bene prima di scrivere...

Ciao. :)
Mi sembra invece che questa cosa tu non la permetta agli altri... Poi magari certi consigli potresti darli ai tuoi compari, non ne ho certo bisogno - sicuramente non dei tuoi.

Raul
12-03-2004, 15:39
ma esteticamente vi piace questa seat altea ? Sembra un ovetto kinder. come linea non mi dice niente, IMHO molto meglio la nuova ASTRA anche se ricordo un po la stilo baracca :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 16:11
Originariamente inviato da Raul
ma esteticamente vi piace questa seat altea ? Sembra un ovetto kinder. come linea non mi dice niente, IMHO molto meglio la nuova ASTRA anche se ricordo un po la stilo baracca :D
la stessa cosa che ho detto qualche post più su... per me almeno esteticamente la altea è orrenda... sembra proprio un uovo... e poi dai... il posteriore fa proprio pena...
senza considerare che questo non è un thread in cui confrontare una berlina compatta con una mini monovolume (che poi sai che confronto...), qui si vuole sono parlare della nuova astra... poi ognuno può esprimere il proprio parere... se gli piace oppure no...

per maxsona: sei proprio così sicuro che i motori dell'astra siano dei polmoni!? ma per favore!!! i vecchi motori opel siamo tutti d'accordo che faccessero... pena... ma questi nuovi non sono proprio malaccio... oddio sono motori un po' strozzati per rispettare le normative euro4, ma da lì a dire che sono dei polmoni... vorrei vedere io se il 2.0 turbo (non quello che si vede adesso... c'è un altro 2.0 turbo che uscirà più avanti) ti fa proprio tanto schifo... e cmq anche motori più tranquilli come il 1.6 105cv non sono male...

aggiungo in conclusione cmq che a uno la macchina deve piacere... non deve comprare una macchina "che piace" in senso lato... es: la tanto blasonata golf... io non la vorrei mai!!! è una buona macchina, ma a me non piace... penso sia così che funziona...

ultima cosa: basta parlare i questa altea!!! questo è un thread dedicato all'astra... se proprio volete fare dei confronti fateli con macchine dello stesso segmanto... golf, megane, ecc. ma l'altea proprio non capisco cosa centri... :rolleyes:

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 16:13
aggiungo anche che per quanto possa essere una cosa simpatica ( :rolleyes: ) evidenti battute sui "compari" non sono il massimo... qui nessuno è compare di nessuno... perlomeno non quando serve solo per fare battute!

maxsona
12-03-2004, 16:21
Originariamente inviato da PabbeloHW
per maxsona: sei proprio così sicuro che i motori dell'astra siano dei polmoni!? ma per favore!!! i vecchi motori opel siamo tutti d'accordo che faccessero... pena... ma questi nuovi non sono proprio malaccio... oddio sono motori un po' strozzati per rispettare le normative euro4, ma da lì a dire che sono dei polmoni... vorrei vedere io se il 2.0 turbo (non quello che si vede adesso... c'è un altro 2.0 turbo che uscirà più avanti) ti fa proprio tanto schifo... e cmq anche motori più tranquilli come il 1.6 105cv non sono male...

I motori di Altea sono complessivamente più moderni e adatti al tipo di vettura, e sono tutti a iniezione diretta, basti pensare che il 2.0 FSI fa 150 Cv contro i 170 del 2.0 Opel che però è turbo, poi il 1.6 dell'Altea ha 115 Cv contro i 105 Cv del 1.6 Opel, poi OK che l'estetica è soggettiva ma non capisco come si possa definire brutta, allora Touran e C-Max come sono ?

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 16:43
Originariamente inviato da maxsona
I motori di Altea sono complessivamente più moderni e adatti al tipo di vettura, e sono tutti a iniezione diretta, basti pensare che il 2.0 FSI fa 150 Cv contro i 170 del 2.0 Opel che però è turbo, poi il 1.6 dell'Altea ha 115 Cv contro i 105 Cv del 1.6 Opel, poi OK che l'estetica è soggettiva ma non capisco come si possa definire brutta, allora Touran e C-Max come sono ?
touran mi piace, c-max... lasciamo perdere
cmq non è per dire, ma il 1.6 altea ne ha 102 di cv...
e cmq almeno a me è proprio il tipo di macchina che non mi piace... che poi me la menino con la storia che non è un mpv, ma un msv... che palle!!! fate macchine più normali...
ripeto che non mi piace il tipo di macchina... e cmq distaccandomi da queste considerazioni... l'altea proprio non mi piace... ad esmepio meriva mi piace di più... pur rimanendo in un segmento che non mi piace in termini generali...
detto questo cmq... vediamo di finirla con 'sta altea... che il threa si chiama "Nuova Opel Astra" non "Nuova Seat Altea"...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-03-2004, 16:44
Tornando al discorso Astra, il mio concessionario mi ha detto che intorno al 25 marzo gli arriva la prima... così vado a provarla in anteprima e posto un po' di impressioni...

Supersubway
13-03-2004, 08:38
ammazza che brutta!!

I colori sono orridi, non ce n'è uno originale...

La linea è un'incrocio tra la stilo e la corsa, quindi non si ottine un bel risultato. la linea è pesante, molto pesante, specie se la si confronta con quanto si vede da citroen, vw, alfaromeo...
etc

la plancia interna è veramente il festival della povertà.

Interessante il motore 1.7 da 101cv, ma da sufficienza, perchè se ci sono in giro dei 1.6 con più cavalli e più coppia...

Modello nuovo, ma bocciato, come la stilo.

sdfsdfsdfsddsfsdf
13-03-2004, 08:52
Originariamente inviato da Supersubway
ammazza che brutta!!

I colori sono orridi, non ce n'è uno originale...

La linea è un'incrocio tra la stilo e la corsa, quindi non si ottine un bel risultato. la linea è pesante, molto pesante, specie se la si confronta con quanto si vede da citroen, vw, alfaromeo...
etc

la plancia interna è veramente il festival della povertà.

Interessante il motore 1.7 da 101cv, ma da sufficienza, perchè se ci sono in giro dei 1.6 con più cavalli e più coppia...

Modello nuovo, ma bocciato, come la stilo.
gusti...
che i colori non siano originalissmi ok, ma per quanto mi riguarda c'è cmq il mio colore preferito (quel grigio scuro)
la linea è perfetta, a me piace anche più della nuova golf... per non parlare della stilo... che io non so dove la vediate la stilo nell'astra... secondo me è una linea ben misurata... ottima la posta porseriore che si incunea nella parte finale dell'auto, con il tetto che si abbassa un po'... di quelle che citi tu... beh, dai citroen potresti proprio lasciarla perdere... alfa (147) è carina, ma lo spazio interno se lo sono dimenticato in fase di progetazione... la somiglianza con la corsa? benissimo, la corsa (e non perché ne ho una) è una delle piccole compatte meglio progettate come linea e come equilibrio degli interni... quindi se riprende qcs della corsa... secondo me è a tutto vantaggio...
la plancia invece è fatta bene, soprattutto a livello di plastiche... dove lo vedresti questo "festival della poverta"!? hai dato un'occhiata agli allestimenti elegance e cosmo?
i motori in effetti non sono tra i più potenti... ma il 1.6 da 105cv penso che per quella macchina sia più che equilibrato...
quanto alla bocciatura come la stilo... non farti sentire che paragoni questa macchina alla stilo...

Supersubway
13-03-2004, 09:16
Beh... diciamo che non mi piace per niente!:)

sdfsdfsdfsddsfsdf
13-03-2004, 09:18
Come promesso, metto due link per chi è particolarmente interessato alla nuova Astra. Il primo è un archivio RAR di ca. 8mb con immagini, pdf, ecc. Il secondo è un video pubblicitario in tedesco.

LINK1 (http://pabbelo.altervista.org/astra/Astra.rar)

LINK2 (http://pabbelo.altervista.org/astra/astra.avi)



Nota: in tutte le immagini fanno vedere che i cerchi della cosmo sono uguali a quelli della elegance (16" 10 razze), mentre sono cerchi da 16" ma con 5 razze (cmq non sono quelli che si vedono nelle immagini della pagina... assomigliano più a quelli della sport).

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-03-2004, 16:06
Piccolo aggiornamento...

Per quello che ho capito c'è un disaccordo tra optional e pack riportati dal Quattroruote (online) e il sito Opel... Su 4r danno molte cose come optional a pagamento (ad esempio l'ESP-Plus sulla Cosmo) mentre dal sito Opel risulta che siano di serie (sempre in base alle versioni). Tra i due litiganti... beh, penso che siapiù affidabile il sito Opel. Cmq appena riesco ad andare in concessionaria e vedo le brochure e i listini sarò sicuro...

palanzana
14-03-2004, 20:30
Originariamente inviato da PabbeloHW
Piccolo aggiornamento...

Per quello che ho capito c'è un disaccordo tra optional e pack riportati dal Quattroruote (online) e il sito Opel... Su 4r danno molte cose come optional a pagamento (ad esempio l'ESP-Plus sulla Cosmo) mentre dal sito Opel risulta che siano di serie (sempre in base alle versioni). Tra i due litiganti... beh, penso che siapiù affidabile il sito Opel. Cmq appena riesco ad andare in concessionaria e vedo le brochure e i listini sarò sicuro...


mi dai il link del sito opel?xkè nn lo trovo dove parla della nuova astra:confused:

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-03-2004, 22:48
Originariamente inviato da palanzana
mi dai il link del sito opel?xkè nn lo trovo dove parla della nuova astra:confused:
se vai su www.opel.it ti si apre un pop-up con due o tre caratteristiche per versione... poi basta che clicki in basso a dx e ti si apre un'altra finestra in flash con un bel po' di caratteristiche... se poi ti scarichi il file che ho messo sul mio spazio web (trovi il link qualche post più su) oltre a immagini trovi anche un casino di brochure in ita e in deutsch con anche dati tecnici.
se invece vai su www.opel.de trovi molte più info (se non sbaglio lì viene presentata il 20 marzo, mentre da noi il 17 aprile), ma okkio che ci sono delle differenze su versioni e accessori (ad es. i cerchi della cosmo) rispetto a come sarà venduta in italia...

palanzana
14-03-2004, 22:52
il concessionario mha detto ke la presentano il18 marzo in italia..mica adaprile...

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-03-2004, 23:00
Originariamente inviato da palanzana
il concessionario mha detto ke la presentano il18 marzo in italia..mica adaprile...
sei sicuro che l'ha detto il concessionario!? perché su alcune riviste in effetti c'è scritto marzo invece di aprile... di fatto ai concessionari i primi esemplari arrivano verso la fine di questo mese e la presentazione è il 17 e 18 aprile... e poi scusa... che senso avrebbe fare una presentazione di una macchina di giovedì quando tutte queste iniziative le hanno sempre fatte nei fine settimana... mi sa o che lui si è sbagliato o che hai capito male tu...

palanzana
15-03-2004, 04:19
Originariamente inviato da PabbeloHW
sei sicuro che l'ha detto il concessionario!? perché su alcune riviste in effetti c'è scritto marzo invece di aprile... di fatto ai concessionari i primi esemplari arrivano verso la fine di questo mese e la presentazione è il 17 e 18 aprile... e poi scusa... che senso avrebbe fare una presentazione di una macchina di giovedì quando tutte queste iniziative le hanno sempre fatte nei fine settimana... mi sa o che lui si è sbagliato o che hai capito male tu...

ciso andato ad inizio marzo e mha detto ke la presentevano il 18 e ke gli arrivava entro la fine del mese...nn mha detto il mese.ma credo presumesse marzo...:muro:

AtuttaBIRRA!
17-03-2004, 10:14
stamattina ho visto un camion pieno di Astra

proprio bella :sbav:

sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 14:34
l'altro ieri sono andato dal concessionario... il pre-lancio è una presa per il culo!!! le uniche offerte sono uno sconto del 50% su certi pacchetti... solo che non sono particolarmente interessanti... almeno no per me che ero andato a vedere un modello che li aveva già tutti...

palanzana
19-03-2004, 17:06
ma nsomma quando si potrà vedere questa nuova makkina? qualcuno sa quale pacco conviene comprare?

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-03-2004, 17:30
Originariamente inviato da palanzana
ma nsomma quando si potrà vedere questa nuova makkina? qualcuno sa quale pacco conviene comprare?
già detto... la presentazione è il 17 aprile, ma se hai un concessionario di fiducia te la fa vedere già verso la fine di marzo...

l'allestimento più bilnciato e quello che venderà di più è enjoy. elegance e cosmo sono di pari livello, cambiano solo tessuti e interni e elegance ha in più i vetri posteriori elettrici, cosmo ha i cerchi con 5 razze e non 10, il tasto sport e l'assetto ribassato... il prezzo cambia molto poco... se sivuole quel qcs in più meglio puntare su questi modelli...

come motore secondo me il più adatto per la macchina è il 1.6, se si vive in pianura e non ci si muove molto anche il 1.4 per risparmiare (sul prezzo non tanto sui consumi). i diesel non mi piacciono e quindi non saprei...

palanzana
19-03-2004, 17:39
cos è il sistema twin audio?il pack njoy ke comprende?

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-03-2004, 17:43
Originariamente inviato da palanzana
sai cosa sono i winter pack??sistema twin audio?il pack njoy ke comprende?
il winter pack 1 comprende sedili anteriori riscaldabili e lavafari a pressione, il wp 2 aggiunge al primo un sistema di riscaldamento rapido.
il twin audio fa sì che chi sta dietro ascolti altra roba rispetto a chi sta davanti o con le cuffie o bilanciando i due volumi...
enjoy non è un pack ma un allestimento ed è troppo lunga dirti gli accessori di serie e quelli no...

golf150cv
25-03-2004, 15:58
ciao raga.... l'ho appena vista in concessionaria... è davvero stupenda...era allestita in versione elegance 101 cv ribassata violetta....davvero stupenda....saluti...
p.s. quanto pensate esca una aziendale? si perde solo l'iva o qualcosina in +? saluti

Quincy_it
25-03-2004, 16:11
Bella, davvero bella, specie con i cerchi in lega a 5 razze e l'assetto sportivo. :)

palanzana
25-03-2004, 19:35
Originariamente inviato da golf150cv
ciao raga.... l'ho appena vista in concessionaria... è davvero stupenda...era allestita in versione elegance 101 cv ribassata violetta....davvero stupenda....saluti...
p.s. quanto pensate esca una aziendale? si perde solo l'iva o qualcosina in +? saluti

quindi già + disponibile nei concessionari?

sdfsdfsdfsddsfsdf
25-03-2004, 19:40
Originariamente inviato da palanzana
quindi già + disponibile nei concessionari?
sì nei concessionari ce l'hanno già... e hanno già cominciato le vendite... solo che la presentazione è il 17 aprile...

io l'ho vista qualche giorno fa...
mi sono fatto fare un preventivo... 19.000 euro... me ne danno 9.000 della mia... soloche non mi va proprio tanto di spendere quei soldi visto che ho appena 19 anni e sono al primo anno di uni... calcolando che i miei una me l'hanno regalata... la seconda no... :D

vabbè... vorrà dire che si farà più avanti... cmq l'astra è davvero bella...

maxsona
25-03-2004, 19:44
Originariamente inviato da PabbeloHW
sì nei concessionari ce l'hanno già... e hanno già cominciato le vendite... solo che la presentazione è il 17 aprile...

io l'ho vista qualche giorno fa...
mi sono fatto fare un preventivo... 19.000 euro... me ne danno 9.000 della mia... soloche non mi va proprio tanto di spendere quei soldi visto che ho appena 19 anni e sono al primo anno di uni... calcolando che i miei una me l'hanno regalata... la seconda no... :D

vabbè... vorrà dire che si farà più avanti... cmq l'astra è davvero bella... Senza usato che ti facevano di sconto ? :mbe:

palanzana
25-03-2004, 19:45
Originariamente inviato da PabbeloHW
sì nei concessionari ce l'hanno già... e hanno già cominciato le vendite... solo che la presentazione è il 17 aprile...

io l'ho vista qualche giorno fa...
mi sono fatto fare un preventivo... 19.000 euro... me ne danno 9.000 della mia... soloche non mi va proprio tanto di spendere quei soldi visto che ho appena 19 anni e sono al primo anno di uni... calcolando che i miei una me l'hanno regalata... la seconda no... :D

vabbè... vorrà dire che si farà più avanti... cmq l'astra è davvero bella...

:sofico: allora domani corro a vederla.19mila ke versione?con ke optional?

sdfsdfsdfsddsfsdf
25-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da maxsona
Senza usato che ti facevano di sconto ? :mbe:
:mbe:... è la stessa faccia che gli ho fatto... ha detto che mi alzato un po' il prezzo dell'usato e che gli sconti pubblicizzati sono solo sui pacchetti optional... solo che la versione che avevo scelto non aveva bisogno di optional...

sdfsdfsdfsddsfsdf
25-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da palanzana
:sofico: allora domani corro a vederla.19mila ke versione?con ke optional?
ca. 19000 1.6 cosmo con qualche aggiunta... ma non mi ricordo tutto...

maxsona
25-03-2004, 19:53
Originariamente inviato da PabbeloHW
:mbe:... è la stessa faccia che gli ho fatto... ha detto che mi alzato un po' il prezzo dell'usato e che gli sconti pubblicizzati sono solo sui pacchetti optional... solo che la versione che avevo scelto non aveva bisogno di optional... Per che allestimento/motore ti sei informato ? la Elegance e la Cosmo hanno lo stesso prezzo, che differenza c'è ? com'è la radio sull'allestimento Enjoy ?

sdfsdfsdfsddsfsdf
25-03-2004, 20:00
Originariamente inviato da maxsona
Per che allestimento/motore ti sei informato ? la Elegance e la Cosmo hanno lo stesso prezzo, che differenza c'è ? com'è la radio sull'allestimento Enjoy ?
per il 1.6 cosmo...
la enjoy non so come è fatta...
tra cosmo e elegance non ci sono grosse differenze... sono entrambe versioni top... solo che la elegance ha un'impostazione più classica (con simil-radica.....) mentre la cosmo molto più moderna e sportiva...
oltre a questo cambia che la cosmo ha l'assetto sportivo (sospensioni ribassate e tasto sport...) in più e i vetri elettrici posteriori in meno (non so per quale motivo...)
tutto qui ;)

palanzana
26-03-2004, 18:52
ho visto lastra.bella makkina.nnpensavo fosse cosi alta da terra.sembra una jeep...;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-03-2004, 20:13
Originariamente inviato da palanzana
ho visto lastra.bella makkina.nnpensavo fosse cosi alta da terra.sembra una jeep...;)
si in effetti è altina... ci vuole l'assetto ribasato della cosmo...

palanzana
26-03-2004, 20:16
a me nndispiace alta,visto ke abito in campagna.puo quasi far concorrenza al pandino...:sofico:

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da palanzana
a me nndispiace alta,visto ke abito in campagna.puo quasi far concorrenza al pandino...:sofico:
esagerato...

cmq se abiti in campagna l'IDS è ottimo... anzi è consigliabile l'IDSPlus...

[l'ISD è il sistema telaio-sospensioni-...]

palanzana
26-03-2004, 20:48
Originariamente inviato da PabbeloHW
esagerato...

cmq se abiti in campagna l'IDS è ottimo... anzi è consigliabile l'IDSPlus...

[l'ISD è il sistema telaio-sospensioni-...]



in effetti il pandino nun se batte....quanto costa sto isd?

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-03-2004, 20:51
Originariamente inviato da palanzana
in effetti il pandino nun se batte....quanto costa sto isd?
l'ids è il nome del dato da opel al telaio, sospensioni, ecc... e quindi è di serie su tutte...
il plus non miricordo quanto costi... mipare che stia con qualche pacchetto... quindi 50% di sconto fino a fine aprile... il prezzo dovresti trovarlo su quattroruote...

palanzana
26-03-2004, 21:02
Originariamente inviato da PabbeloHW
l'ids è il nome del dato da opel al telaio, sospensioni, ecc... e quindi è di serie su tutte...
il plus non miricordo quanto costi... mipare che stia con qualche pacchetto... quindi 50% di sconto fino a fine aprile... il prezzo dovresti trovarlo su quattroruote...


i pacchetti sono scontati del 50% fino ad aprile?già costano nn poco...:muro:

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-03-2004, 21:45
Originariamente inviato da palanzana
i pacchetti sono scontati del 50% fino ad aprile?già costano nn poco...:muro:
a me hanno detto così... è in quello che consiste l'offerta pre-lancio...

ottantotto
26-03-2004, 23:17
Splendida l'ho vista ieri, la acquisterò a dicembre...


Cassarola 23.000 € xò... :muro:

AtuttaBIRRA!
27-03-2004, 08:32
Originariamente inviato da ottantotto
Splendida l'ho vista ieri, la acquisterò a dicembre...


Cassarola 23.000 € xò... :muro:

che versione? e con che motore?

sdfsdfsdfsddsfsdf
27-03-2004, 10:42
Originariamente inviato da ottantotto
Splendida l'ho vista ieri, la acquisterò a dicembre...


Cassarola 23.000 € xò... :muro:
che razza di allestimento hai preso? il 2.0 cosmo + optional?

maxsona
27-03-2004, 11:08
Mi sono letto la prova su 4R, beh la macchina è complessivamente valida, ma 20000 € non sono pochi visto il motore che monta, un pò antiquato e con solo 100 Cv...mmm...da quel punto di vista c'è di meglio praticamente per tutte le case automobilistiche, preferisco portarmi a casa na 147 Km0 a 19000 € oppure una Mazda 3 1.6 Td ecc..

sdfsdfsdfsddsfsdf
27-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da maxsona
Mi sono letto la prova su 4R, beh la macchina è complessivamente valida, ma 20000 € non sono pochi visto il motore che monta, un pò antiquato e con solo 100 Cv...mmm...da quel punto di vista c'è di meglio praticamente per tutte le case automobilistiche, preferisco portarmi a casa na 147 Km0 a 19000 € oppure una Mazda 3 1.6 Td ecc..
in effetti i motori non brillano per prestazioni... però la macchina nel complesso è più che soddisfacente...

maxsona
27-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da PabbeloHW
in effetti i motori non brillano per prestazioni... però la macchina nel complesso è più che soddisfacente...
Si non ne dubito ma 20000 € per avere un polmoncino mi sembrano tanti :boh: dovevano proporre il 1.9 Jtd da 116 Cv invece del 1.7 da 100 Cv allo stesso prezzo

palanzana
27-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da maxsona
Si non ne dubito ma 20000 € per avere un polmoncino mi sembrano tanti :boh: dovevano proporre il 1.9 Jtd da 116 Cv invece del 1.7 da 100 Cv allo stesso prezzo


quello da 116cv ki lo monta?

maxsona
27-03-2004, 12:10
Originariamente inviato da palanzana
quello da 116cv ki lo monta?
La Stilo, potevano montare il 1.9 Jtd 116 Cv Fiat, cmq penso che questa Astra da 101 Cv sia conveniente nell'allestimento Enjoy a 18500 €, per 20000 € ti fai una Megane con il 1.9 dCi da 120 Cv, oppure ti fai un C-MPV come Ford C-Max o Seat Altea.

ottantotto
27-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da PabbeloHW
che razza di allestimento hai preso? il 2.0 cosmo + optional?


Si, 2.0 110 CV se nn erro... Cosmo... più optional


Splendida, poi con i cerchi da 17'... ;)

maxsona
27-03-2004, 12:33
Originariamente inviato da ottantotto
Si, 2.0 110 CV se nn erro... Cosmo... più optional


Splendida, poi con i cerchi da 17'... ;)
Non c'è un 2.0 da 110 Cv, c'è il 2.0 benzina da 170 Cv oppure il 1.7 diesel da 101 Cv

marKolino
17-04-2004, 18:12
sono andato a vederla oggi.
In linea di massima non è male, ha un frontale molto aggressivo.
Gli interni sono sobri, tipici delle case tedesche, la plastica della plancia è dura e per nulla attraente.
Bello il cruscotto, orribile quella sorta di computer di bordo centrale. Sono stato piacevolmente sorpreso in quanto l'autoradio legge gli mp3 e mi sono messo a ridere quando ho visto che per i passeggeri posteriori non è previsto l'alzavetri elettronico... :rolleyes:

17mila euro per la versione enjoy (mi sembra) 1.7 TDCI

Tutto sommato non è malvagia, le manca però quel qualcosa per farmela piacere... mi tengo la Golf :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
17-04-2004, 18:13
In effetti ha un qcs che non convince...

GioFX
17-04-2004, 18:18
e poi gli opscional costano un sacco... no no, aspetto la Stilo restyling... :nono:

palanzana
17-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da GioFX
e poi gli opscional costano un sacco... no no, aspetto la Stilo restyling... :nono:


a me nn sembra costino tanto...

sdfsdfsdfsddsfsdf
17-04-2004, 18:21
Originariamente inviato da GioFX
e poi gli opscional costano un sacco... no no, aspetto la Stilo restyling... :nono:
Io non sono di certo tra quelli che odiano le italiane... Ma la Stilo... :nono:

palanzana
17-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da PabbeloHW
Io non sono di certo tra quelli che odiano le italiane... Ma la Stilo... :nono:


davero...:Puke:

GioFX
17-04-2004, 18:50
Originariamente inviato da PabbeloHW
Io non sono di certo tra quelli che odiano le italiane... Ma la Stilo... :nono:

La Stilo è un'ottima macchina, IMHO la migliore seg. C (non Premium, tipo 147 o A3) come rapporto qualità prezzo, è un progettro tutto nuovo, con eccezionali doti di sicurezza attiva e passiva, ottimi contenuti, molto buona qualità costruttiva, bella linea (la 3p, più pesante ma cmq sobria la 5p).

E tutto questo lo sarà ancora di più con il restyling di fine anno molto rilevante e l'introduzione di tutta una serie di nuovi motori (1.6, 1.8, 1.9, 2.0t e 2.4). L'attuale Abarth diventerà HGT in versione da almeno 190 CV, e la nuova Abarth utilizzerà un nuovissimo 2.0t (4 cilindri) da 240 CV.

palanzana
17-04-2004, 18:57
oggi ho visto la stilo 5 porte davanti a me,avrei voluto affiancarmi x sputargli sul finestrino
:mad:

Chromo
17-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da GioFX
La Stilo è un'ottima macchina, IMHO la migliore seg. C (non Premium, tipo 147 o A3) come rapporto qualità prezzo, è un progettro tutto nuovo, con eccezionali doti di sicurezza attiva e passiva, ottimi contenuti, molto buona qualità costruttiva, bella linea (la 3p, più pesante ma cmq sobria la 5p).

E tutto questo lo sarà ancora di più con il restyling di fine anno molto rilevante e l'introduzione di tutta una serie di nuovi motori (1.6, 1.8, 1.9, 2.0t e 2.4). L'attuale Abarth diventerà HGT in versione da almeno 190 CV, e la nuova Abarth utilizzerà un nuovissimo 2.0t (4 cilindri) da 240 CV.

Confermo! Uno dei migliori acquisti nel segmento! ;)

00Luca
17-04-2004, 19:01
Originariamente inviato da GioFX

E tutto questo lo sarà ancora di più con il restyling di fine anno

Ma non hanno appena fatto un restyling?

Luca

GioFX
17-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da 00Luca
Ma non hanno appena fatto un restyling?

Luca

E un Model Year, non un vero restyling.

GioFX
17-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da palanzana
oggi ho visto la stilo 5 porte davanti a me,avrei voluto affiancarmi x sputargli sul finestrino
:mad:

addirittura, se me la prendo lo fai anche a me?

maxsona
17-04-2004, 19:48
Originariamente inviato da GioFX
addirittura, se me la prendo lo fai anche a me?
No, sono educato, ma non mi tretterrò dal dirti che è proprio brutta :D ma non ne hai altre macchine ? guarda che mica la devi salvare tu la Fiat :D :O

GioFX
17-04-2004, 19:53
Originariamente inviato da maxsona
No, sono educato, ma non mi tretterrò dal dirti che è proprio brutta :D ma non ne hai altre macchine ? guarda che mica la devi salvare tu la Fiat :D :O

:boh:

:D

AtuttaBIRRA!
18-04-2004, 08:05
Originariamente inviato da maxsona
No, sono educato, ma non mi tretterrò dal dirti che è proprio brutta :D ma non ne hai altre macchine ? guarda che mica la devi salvare tu la Fiat :D :O

sulla 5p concordo, ma le 3p imho è molto bella...

matteo171717
18-04-2004, 08:51
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
sulla 5p concordo, ma le 3p imho è molto bella...




:mano:

00Luca
18-04-2004, 12:56
OT

La Stilo 3 porte anche a me non dispiace. Soprattutto il posteriore che infatti non capisco perchè sia stato rivisto sulla 5 porte... che adesso è inguardabile

Laterale, della 3 porte, molto :cool:

Il muso invece è Imho teribbile

Luca

/OT

Torniamo a parlare dell'Astra se no il proprietario del topic s'inkazza :D

GioFX
18-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da 00Luca
La 3 porte anche a me non dispiace. Soprattutto il posteriore che infatti non capisco perchè sia stato rivisto sulla 5 porte... che adesso è inguardabile


cos'è che non si capisce? è ovvio il perchè siano così diversi i due posteriori, data la grande diversità delle due vetture in termini di spaziosità, modularità degli interni, bagagliaio, altezza...

dici che preferivi il vecchio posteriore della 5p al My2004? cioè con i fendinebbia vicino la targa? scusa, ma per me è molto meglio adesso, più leggero e pulito...


Il muso invece è Imho teribbile


no dai...

http://roadtoad.net/users/desl/img/auto/2002-concorso_weekend/fiat_stilo.jpg

http://www.jeffchan.com/cars/concorso2002/502-837-17.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da 00Luca
Torniamo a parlare dell'Astra se no il proprietario del topic s'inkazza :D
Ma va là... Avevo aperto il thread tempo fa, perché l'Astra sembrava uscire con ottime possibilità... E' l'ideale metterla a confronto!

palanzana
18-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da GioFX
cos'è che non si capisce? è ovvio il perchè siano così diversi i due posteriori, data la grande diversità delle due vetture in termini di spaziosità, modularità degli interni, bagagliaio, altezza...

dici che preferivi il vecchio posteriore della 5p al My2004? cioè con i fendinebbia vicino la targa? scusa, ma per me è molto meglio adesso, più leggero e pulito...





http://roadtoad.net/users/desl/img/auto/2002-concorso_weekend/fiat_stilo.jpg

http://www.jeffchan.com/cars/concorso2002/502-837-17.jpg


da ste foto nnè male.....MA




guardala da dietro...

no dai...:muro: :muro: :muro: :muro:

GioFX
18-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da palanzana
guardala da dietro...


http://www.sterk.no/alfa/Alfatreff/DSCN3851.JPG

http://www.in.gr/auto/parousiaseis/foto_big/in_fiat_stilo_50.jpg

:confused: :p

00Luca
18-04-2004, 13:18
Dai ragazzi... Topic Opel Astra 2004 ;)

Gio hai messo una Stilo moddata col sottoparaurti posteriore... non vale :D

Cmq così a me dietro piace moltissimo. Il musooo invece mio Dio! :cry:

maxsona
19-04-2004, 11:49
Piccola curiosità, la nuova Astra avrà una vita mediamente inferiore alla media, infatti già verso la fine del 2007 verrà sostituita con un nuovo modello che utilizzerà lo stesso pianale della prossima media Fiat.

Pare che nel corso di quest'anno arrivi anche il 1.9 Mj da 120 Cv, proprio il motore che manca.

marKolino
19-04-2004, 11:53
Originariamente inviato da maxsona


Pare che nel corso di quest'anno arrivi anche il 1.9 Mj da 120 Cv, proprio il motore che manca.
il concessionario mi ha detto che ci sarà anche un 150cv;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da maxsona
Piccola curiosità, la nuova Astra avrà una vita mediamente inferiore alla media, infatti già verso la fine del 2007 verrà sostituita con un nuovo modello che utilizzerà lo stesso pianale della prossima media Fiat.

Pare che nel corso di quest'anno arrivi anche il 1.9 Mj da 120 Cv, proprio il motore che manca.
se cambiano il pianale sarà una macchina nuova...
possibile che inizio 2004 - fine 2007 (3-4 anni) sostituiscano una macchina!?
strano... perché allora avrebbero investito tanto in questo progetto creando una macchina con così tante soluzioni tecniche nuove?

ps: questa joint venture opel-fiat non è che mi piaccia tanto...

maxsona
19-04-2004, 12:19
Originariamente inviato da PabbeloHW
se cambiano il pianale sarà una macchina nuova...
possibile che inizio 2004 - fine 2007 (3-4 anni) sostituiscano una macchina!?
strano... perché allora avrebbero investito tanto in questo progetto creando una macchina con così tante soluzioni tecniche nuove?

ps: questa joint venture opel-fiat non è che mi piaccia tanto...
Durerebbe quattro anni 2004 2005 2006 2007 e scommetto tra presentazione e commercializzazione anche metà del 2008 quindi circa quattro anni e mezzo, contro i 6 della norma.

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 12:25
Originariamente inviato da maxsona
Durerebbe quattro anni 2004 2005 2006 2007 e scommetto tra presentazione e commercializzazione anche metà del 2008 quindi circa quattro anni e mezzo, contro i 6 della norma.
è cmq poco...
di solito fanno tipo sul terzo anno un restyling e sul sesto la rinnovano...

M4st3r
20-04-2004, 09:11
Secondo voi è meglio la nuova Astra o la nuova Golf :) ? A parità di equipaggiamenti non c'è poi moltissima differenza (paragonandola addirittura alla 2.0 da 140CV) ..

Quincy_it
20-04-2004, 09:13
Originariamente inviato da M4st3r
Secondo voi è meglio la nuova Astra o la nuova Golf :) ? A parità di equipaggiamenti non c'è poi moltissima differenza (paragonandola addirittura alla 2.0 da 140CV) ..

Tralasciando anche la sostanziale differenza di prezzo, come comportamento dinamico è superiore la Golf V.

M4st3r
20-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da Quincy_it
Tralasciando anche la sostanziale differenza di prezzo, come comportamento dinamico è superiore la Golf V.
Certo la differenza di prezzo c'è, ma in fondo stiamo paragonando un 1.7 ad un 2.0 .. quando uscirà la Astra 1.9 forse tale differenziale non sarà più così marcato .. senza poi contare che un usato Golf, nel tempo, tiene più di un usato Astra IMHO ;) (soprattutto in previsione di un cambio modello così ravvicinato .. ma dove l'avete letto che nel 2007 esce un'altra Astra?)

X3noN
20-04-2004, 19:19
Oggi ho provato dal concessionario la 1.7CDTI...che dire, non è potentissimo ma di certo non è un chiodo come dicono in molti qui...mi è sembrato molto equilibrato come motore...inoltre ha un tiro di basso molto soddisfacente secondo me (essì che vengo da un 2.0 da 150CV ;) )...l'auto non è pesantissima difatti ha una bella ripresa (provata solo in città purtroppo). La frizione è davvero leggerissima, non si sente neanche che la stai schiacciando. La leva del cambio è corta a sufficienza per garantire innesti rapidi e precisi.
Gli interni sono effettivamente un po' troppo "crucchi" secondo me: molto sobri ma allo stesso tempo funzionali...forse un po' sottotono.

L'unica cosa che mi ha lasciato preplesso è la disposizione del quadro di accenzione che è molto sporgente verso il volante e sembra quasi che si prenda dentro la chiave girando lo sterzo (anche se poi non è così)


Voto personalissimo:
Motore 8
linea: 9 (dal vivo è molto più bella che in foto imho)
interni: 6.5



Ciao!

Pipppos
21-04-2004, 09:54
Ho provato la diesel da 101 cv:la macchina dal vivo è veramente bella mi ha impressionato la solidità,perfino meglio della mia(ho una golf IV tdi 130 cv) ,secondo me non esiste confronto con italiane tipo stilo o 147 i cui sportelli x esempio pesano 1/4 di quello dell'astra.Il comportamento stradale mi sembra molto buono il motore non mi sembra spinga molto ma cmq fà il suo dovere,il cambio non regge il confronto con il mio 6 marce gli innesti sono tipici opel ,con qualke impuntamento.Cmq complessivamente la macchina è veramente notevole,il rapporto qualità prezzo mi sembra sia il migliore del segmento.