View Full Version : Uscito kernel 2.6.4
[-°-3DM@RK-°-]©
11-03-2004, 13:30
E' uscito il nuovo kernel 2.6.4. Ecco il changelog (http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.4)
[-°-3DM@RK-°-]©
11-03-2004, 14:06
compilato e funzionante al 100%
Gandalf The White
11-03-2004, 15:02
Cheffortuna, staserà dovrò giusto reinstallare Debian in seguito a morte istantanea del disco primario ... almeno non mi toccherà ricompilare il kernel dopo mezza giornata come l'ultima volta !
:sofico:
Sapete se hanno introdotto miglioramenti alla gestione ACPI? Io avevo problemi a installare varie distro sul mio portatile
Originariamente inviato da zebrone
Sapete se hanno introdotto miglioramenti alla gestione ACPI? Io avevo problemi a installare varie distro sul mio portatile
sul change log la parola ACPI compare spesso
un motivo in più per scaricarlo, visto che sono in vena di installazioni :)
duffyduck
11-03-2004, 21:15
ho un problema, dopo aver installato il nuovo kernel al riavvio mi si pianta gnome o meglio dopo che do il comando startx appare lo splash screen e li si blocca.
il 2.6.4 l'ho configurato esattamente come il 2.6.3 che non mi dava problemi, avete idea di cosa possa essere o per lo meno dove possa guardare per risolvere?
thk
toniocartonio
11-03-2004, 22:09
mmm... mi sa che é la volta buona che mi metto e gioco anche con il bootsplash... sapete dove posso andarmi a fregare le immagini del bootsplash del live cd di gentoo? Trooooppo figoo...
Originariamente inviato da toniocartonio
mmm... mi sa che é la volta buona che mi metto e gioco anche con il bootsplash... sapete dove posso andarmi a fregare le immagini del bootsplash del live cd di gentoo? Trooooppo figoo...
vai sul forum di gentoo, c'era un thread fatto molto bene, in inglese però, che era un vero e proprio how-to su come mettere il boot splash ;) :) (su gentoo è molto + facile ch esu altre distro tipo debby o slack per via delle numerose patch dei pachetti gentoo :p )
ciaoo
toniocartonio
12-03-2004, 08:15
l´howto l´ho preso... devo solo avere il tempo di fare il ghost della partizione prima di iniziare a fare danni... quello che non ho capito é dove prendere le immagini... ma forse devo solo leggerlo con piú attenzione :-P
[-°-3DM@RK-°-]©
12-03-2004, 11:59
Appena l'ho messo, ho dato una occhiata veloce e non mi ero accorto che carica corettamente il modulo 8139too, ma di far funzionare la rete neanche una possibilità... ho provato di tutto: disattivare iptables, shorewall e anche togliere la compilazione di netfilter... ma non è cambiato niente. Naturalmente con il 2.6.3 tutto funziona una meraviglia... qualche idea?
toniocartonio
12-03-2004, 12:04
mmm.... se mi dici cosí non lo metto nemmeno... anche a me il 2.6.3 va una bellezza... e ho proprio quella NIC!!
[-°-3DM@RK-°-]©
12-03-2004, 12:07
Io l'ho provato prima sul portatile (che però era scollegato dalla rete) e nessun problema, ho quindi messo anche su quello in sign e ora mi ritrovo senza rete funzionante. Per fortuna avevo tenuto il vecchio kernel...
lo sto compilando, in realtà è il 2.6.4-mm1, ma nei cl dell' mm ho visto che il driver 8139too non è stato modificato.
Io l'8139too lo compilo statico e non come modulo, comunque ti faccio sapere
Ciao :D
Gandalf The White
12-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da unarana
lo sto compilando, in realtà è il 2.6.4-mm1, ma nei cl dell' mm ho visto che il driver 8139too non è stato modificato.
Io l'8139too lo compilo statico e non come modulo, comunque ti faccio sapere
Ciao :D
Curiosità: differenze del ramo mm rispetto a quello ufficiale ? :)
[-°-3DM@RK-°-]©
12-03-2004, 15:14
Per ora unica differenza trovata è che crasha al boot se abiliti il resume :mad:... comunque ecco il changelog (http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/akpm/patches/2.6/2.6.4/2.6.4-mm1/announce.txt)
[-°-3DM@RK-°-]©
12-03-2004, 15:44
Ho provato a ricompilare il 2.6.3 con lo stesso .config del 2.6.4 e naturalmente la rete è tornata a funzionare... boh non so che dire...
nel mio pc ho due schede di rete che usano il driver 8139too e funzionano alla grande.
ciao ;)
duffyduck
12-03-2004, 19:05
Originariamente inviato da duffyduck
ho un problema, dopo aver installato il nuovo kernel al riavvio mi si pianta gnome o meglio dopo che do il comando startx appare lo splash screen e li si blocca.
il 2.6.4 l'ho configurato esattamente come il 2.6.3 che non mi dava problemi, avete idea di cosa possa essere o per lo meno dove possa guardare per risolvere?
thk
mi autoquoto, siccome a voi tutti funziona com'è che al sottoscritto fa piantare X?
Pure io ho la realtek8139 e ricompilando con lo stesso .conf del 2.6.3 (8139too come modulo) funziona tutto bene.
Ciao.
Nightwish
12-03-2004, 21:34
Anch'io ho le Realtek 8139 e tutto funziona benissimo! :)
Ho usato sempre il config del 2.6.3
domanda: quali sono i vantaggi reali se aggiorno la versione del kernel mantenendo il vecchio config? Solo attacchi di sboronaggine o effettivi benefici? :D
Nightwish
12-03-2004, 22:04
Originariamente inviato da friwer
domanda: quali sono i vantaggi reali se aggiorno la versione del kernel mantenendo il vecchio config? Solo attacchi di sboronaggine o effettivi benefici? :D
Dipende, se hanno migliorato delle cose, tipo driver di periferiche che hai nel tuo sistema o il supporto per alcune funzioni (tipo ACPI), allora certo che vedrai dei miglioramenti, il fatto di tenere il vecchio file di configurazione serve solo a risparmiarti il tempo di andare a riselezionare tutte le opzioni che vuoi nel tuo kernel, ma non vuol dire che le cose non si aggiornano se il file e vecchio.
Spero di essere stato chiaro. :)
beh se però non tocchi niente e usi sempre il solito config ovviamente le nuove features mica le abiliti e le sfrutti ;) :p
se usi un vecchio config, di norma è bene compilare il kernel dando
make oldconfig
così il sistema ti fa vedere tutti i moduli di cui non trova risposta nel config e ti chiede che vuoi farne, ergo, puoi abilitare o meno le nuove funzioni ;) :)
ciaoooo
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Appena l'ho messo, ho dato una occhiata veloce e non mi ero accorto che carica corettamente il modulo 8139too, ma di far funzionare la rete neanche una possibilità... ho provato di tutto: disattivare iptables, shorewall e anche togliere la compilazione di netfilter... ma non è cambiato niente. Naturalmente con il 2.6.3 tutto funziona una meraviglia... qualche idea?
Non usare ACPI. Passa al kernel il parametro "pci=noacpi" (oppure credeo che sia analogo il comando "acpi=off", ma per il primo ne sono più sicuro, lo uso anche io....)
io uso ACPI e 8139too e non ho mai avuto qalcun problmea :confused: ;)
toniocartonio
13-03-2004, 14:00
mah... pci=noacpi vuol dire solo che acpi non deve rompere la palle nell'occuparsi degli interrupt per gli slot pci... per il resto funziona regolarmente (o almeno da me lo fa :D )
Nightwish
13-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da moly82
beh se però non tocchi niente e usi sempre il solito config ovviamente le nuove features mica le abiliti e le sfrutti ;) :p
se usi un vecchio config, di norma è bene compilare il kernel dando
make oldconfig
così il sistema ti fa vedere tutti i moduli di cui non trova risposta nel config e ti chiede che vuoi farne, ergo, puoi abilitare o meno le nuove funzioni ;) :)
ciaoooo
Si su questo ti do ragione, ma se ad essere migliorato e un driver gia scelto nel vecchio config, visto che viene scelto pure in quello nuovo, il miglioramento c'e, ed e quello che intendevo io, chiaro che se c'e una feature nuova non viene abilitata in questo modo. Per questo anche se copio il vecchio config vado sempre a dare un'occhiata a tutto prima di compilare! ;) :D
Ciao ciao! :)
Originariamente inviato da friwer
domanda: quali sono i vantaggi reali se aggiorno la versione del kernel mantenendo il vecchio config?
Potresti avere dei problemi usando il vecchio config. Cito dal post-halloween 2.5:
"A lot of people have discovered that taking their .config from 2.4 and
running make oldconfig to pick up new options leads to problems, notably
with CONFIG_VT not being set."
saluti
leggere il post-halloween è quasi necessario per chi upgrada dal 2.4 al 2.6
la scheda di rete (Intel integrata) muore senza dare segni di vita dopo un po' di tempo..... :muro:
col 2.6.3 funziona perfettamente :O
Originariamente inviato da Cosmo
Potresti avere dei problemi usando il vecchio config. Cito dal post-halloween 2.5:
"A lot of people have discovered that taking their .config from 2.4 and
running make oldconfig to pick up new options leads to problems, notably
with CONFIG_VT not being set."
saluti
leggere il post-halloween è quasi necessario per chi upgrada dal 2.4 al 2.6
beh ovvio che partendo con un config del kernel 2.4.x èer passare ad un 2.6.x non è molto conveniente la cosa.. le differenze sono moltisisme ed è meglio configurare tutto da zero.
la storia del config è conveniente passando da una versione all'altra dello stesso ramo del kernel...
jumperless
14-03-2004, 10:11
per Nightwish
dato che ho una configurazione simile alla tua, mi passi il tuo .config cosi' provo il nuovo kernel?
Grazie mille...
VegetaSSJ5
14-03-2004, 10:26
ragazzi io ho una scheda madre con nforce 2 con la scheda di rete integrata, volevo sapere quale modello di scheda ethernet devo includere nella configurazione del kernel (visto che non sono riuscito a sapere il chip che hanno le schede di rete integrate nelle schede nforce2), grazie.
Breakthru
14-03-2004, 13:49
ma una volta trovato il kernel mi sapete dire dove trovare un pacchetto di init che funzioni con quel kernel?
mandrake 9.2 non riesce a far funzionare le porte usb della asus a7v600 credo non supporti il chip vt8235 che tengo io perche' staccando il modem usb linux parte ed e' a posto, attaccandolo si impalla il pc durante il boot e non nello stesso punto, a volte si blocca durante il caricamento alsa a volte prima a volte dopo :)
non arriva mai a superare depmod..
ho provato a mettere un kernel 2.6 che forse aveva anke il mio tra i chip supportati pero' init non riesce nemmeno a mountare root!!!
trovo un init per 2.6 o qualcuno ha l'a7v600 col 2.4 e gli funziona l'usb? :) grazie!
Nightwish
14-03-2004, 16:55
Originariamente inviato da jumperless
per Nightwish
dato che ho una configurazione simile alla tua, mi passi il tuo .config cosi' provo il nuovo kernel?
Grazie mille...
Hai PVT! :)
Nightwish
14-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi io ho una scheda madre con nforce 2 con la scheda di rete integrata, volevo sapere quale modello di scheda ethernet devo includere nella configurazione del kernel (visto che non sono riuscito a sapere il chip che hanno le schede di rete integrate nelle schede nforce2), grazie.
Non vorrei dire una cavolata, perche non ho il chipset Nvidia, ma da quello che so, la scheda di rete del Nforce e della stessa Nvidia e mi sa che non c'e un driver nel kernel, ma devi prendere i driver dal sito del Nvidia per il tuo chipset (Ci sono anche per linux). :)
VegetaSSJ5
14-03-2004, 18:13
Originariamente inviato da Nightwish
Non vorrei dire una cavolata, perche non ho il chipset Nvidia, ma da quello che so, la scheda di rete del Nforce e della stessa Nvidia e mi sa che non c'e un driver nel kernel, ma devi prendere i driver dal sito del Nvidia per il tuo chipset (Ci sono anche per linux). :)
ma quei drivers sono vecchissimi... sono dell'nizio 2003...:rolleyes:
AnonimoVeneziano
14-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ma quei drivers sono vecchissimi... sono dell'nizio 2003...:rolleyes:
Si vede che funzionano e non c'è bisogno di aggiornarli
CIao
Nightwish
16-03-2004, 18:53
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ma quei drivers sono vecchissimi... sono dell'nizio 2003...:rolleyes:
Beh come ho detto, io non ho il chipset Nvidia quindi non me ne intendo tanto, ma so che con quelli andava la scheda di un'amico che aveva una mobo con Nforce. :)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.