PDA

View Full Version : AMD XP2400+


Giunio
11-03-2004, 13:16
Salve a tutti.

Ho cambiato il processore passando da un AMD XP2000+ (palomino) ad un AMD XP2400+ thoro B, montato su l'Asus A7V333 rev.1.04, bios vers. 1017, ma non riesco a farlo partire come dovrebbe (133*15) perchè non si avvia il computer, quindi sono costretto a scendere a (131*15). La ram è un banco da 512MB PC2700 DDR 333.

Qualcuno può aiutarmi? non dovrei arrivare tranquillamente a fsb 166? e perchè con XP2400+ bloccato non arrivo nemmeno a 133 e col palomino riuscivo ad arrivare a (139*12.5)?

grazie.

ualla
12-03-2004, 03:18
il problema non è tanto il fatto che non arriva a 166...bensì che non arriva a 133...cioè l'fsb di default...è assurdo...cerca di dirci un po di più sui timings ram...hai provato il procio su un'altra scheda madre?

gabry182
12-03-2004, 05:41
prova ad aggiornare il bios. è molto probabile che il problema sia quello visto che il procio è uscito dopo la scheda madre. magari non viene riconosciuto correttamente:rolleyes:

Giunio
12-03-2004, 07:16
La ram lavora in syncro, non ho fatto la prova di montarlo su un'altra scheda madre e l'ultima versione del bios è la 1017, ci sarebbe la 1018 ma è una beta. E' consigliabile mettere su una beta? magari è proprio il bios il colpevole, ma se così non fosse si può tornare indietro?
Il fatto di non arrivare più nemmeno a FSB 133 è un problema del procio, perchè col palomino riuscivo ad arrivare a FSB 139, ma il vcore risolve qualcosa su una cpu vergine?

ciao e grazie

Dr. Halo
12-03-2004, 11:34
non aumentare il v-core su una cpu nuova. Se per caso il tuo bios non riconosce la cpu potrebbe dargli la tensione di quella di prima (1,75) anzichè quella corretta di 1,65. Hai provato a resettare il bios ai valori di defautl o a togliere la batteria per qualche minuto e poi riavviare??? teoricamente con tutto in auto dovrebbe partire normalmente. (anche se a me la prima volta che ho inserito il 2400+ ha tentato di avviarmelo come 2600+ senza successo ovviamente). Io ho la 1012beta montata sulla mia mobo perhè sennò il procio non viene riconosciuto ma ciò non implica che se tu gli imposti i valori corretti manualmente il tuo pc non debba funzionare. prova a fare sto reset della mobo e facci sapere. altrimenti io riporterei indietro il processore.

Giunio
12-03-2004, 11:55
Se metto la versione beta, posso poi ritornare indietro?

Oggi pomeriggio faccio le prove che mi ha consigliato.
grazie

Dr. Halo
12-03-2004, 13:08
si. puoi tranquillamente tornare indietro riflashando il bios attuale. prima delle operazioni di flash del nuovo bios hai la possibilità di salvare quello attuale. se metti un bios beta pobabilmente ti verrà data una segnalazione di allarme. se sei sicuro che quel bios vada per la tua mobo aggiorna senza problemi. nel caso volessi tornare indietro con il bios vecchio ti verrà segnalato che il bios che stai cercando di caricare è meno recente di quello installato. anche qui è tutto normale.

ciao

Giunio
13-03-2004, 08:08
Ho risolto.

Ho flashato il bios con la beta e il problema rimaneva, ho provato a mettere su la versione precedente la 1016 e adesso va benessimo.

Sto lavorando 2133Mhz (142*15) con temperatura sotto sforzo di 40 °C

Come vi sembra?

Grazie.