View Full Version : __Nuovissimi Driver ATi 3.7.6__
wireless
11-03-2004, 11:25
come ta titolo. non per sfruttare gli altri, ma sono troppo niubbone per metterli su. Cmq volevo solo segnalarveli, poi se li mettete e vanno meglio, ditelo!:sofico:
Originariamente inviato da wireless
come ta titolo. non per sfruttare gli altri, ma sono troppo niubbone per metterli su. Cmq volevo solo segnalarveli, poi se li mettete e vanno meglio, ditelo!:sofico:
figata stasera se riesco il i metto :p
se nel fratetmpo qualcuno li prova, idem come sopra, fateci sapere ;) :D
beh cmq pare sempre la solita zolfa :rolleyes: :muro:
Fixed in this release:
Added support for the following graphics cards:
ATI RADEON? 9800 XT support
Added support for hardware acceleration under WineX
ATI Proprietary Linux driver no longer fails to load on AMD Athlon systems
per lo meno pare che da questi in poi non ci saranno + problemi a installaer i drivers su AMD, almeno quello mi evita di usare la patch a parte, speriamo bene :rolleyes:
ciaoo
wireless
11-03-2004, 12:00
per lo meno pare che da questi in poi non ci saranno + problemi a installaer i drivers su AMD, almeno quello mi evita di usare la patch a parte, speriamo bene
scusa moly il problema era quello del chipset kt400? quindi ora dovrebbe andare tutto liscio senza sbattimenti? facce sape', sto a piagne :cry: che un amico mio è riuscito a metterli senza smanettamenti sul portatile:eek: con Fedora:eek: e mi ha fatto troppo rosicare quando mi ha aperto il pannellino di controllo Ati. :muro:
Cmq, quelli nvidia mi vanno veramente bene(su un altro pc:D), mannaggia a ati!:cry: :cry:
FuocoNero
11-03-2004, 12:50
Evvai supportato WineX! Più tardi faccio un tentativo :)
Originariamente inviato da moly82
beh cmq pare sempre la solita zolfa :rolleyes: :muro:
Fixed in this release:
Added support for the following graphics cards:
ATI RADEON? 9800 XT support
Added support for hardware acceleration under WineX
ATI Proprietary Linux driver no longer fails to load on AMD Athlon systems
per lo meno pare che da questi in poi non ci saranno + problemi a installaer i drivers su AMD, almeno quello mi evita di usare la patch a parte, speriamo bene :rolleyes:
ciaoo
bhè, non c'è che dire...
hanno messo quello che era stato fatto da qualche mese da altri... :rolleyes:
Originariamente inviato da wireless
scusa moly il problema era quello del chipset kt400? quindi ora dovrebbe andare tutto liscio senza sbattimenti? facce sape', sto a piagne :cry: che un amico mio è riuscito a metterli senza smanettamenti sul portatile:eek: con Fedora:eek: e mi ha fatto troppo rosicare quando mi ha aperto il pannellino di controllo Ati. :muro:
Cmq, quelli nvidia mi vanno veramente bene(su un altro pc:D), mannaggia a ati!:cry: :cry:
no il problema del kt400 è un altro, io avev o semplicemente il rpoblema che avendo io un AMD, ho patchi un file dei drivers o questi ultimi non funzionano ;)
cmq per il kt400 un tizio aveva risolto, non ricordo il nome però lot rovi su un altro thread, nightwish se non ricordo male...
Originariamente inviato da NA01
bhè, non c'è che dire...
hanno messo quello che era stato fatto da qualche mese da altri... :rolleyes:
già vabbè ma meglio che niente ;) :p
Originariamente inviato da wireless
scusa moly il problema era quello del chipset kt400?
leggi qua e chiedi a night wish per dettagli ;) :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636380&perpage=20&pagenumber=1
ciaoo
...installati ma non parte il 3D... ho seguito le istruzioni del post di moly82 (grassie!) nell'altro thread... ho detto di usare l'agpgart esterno... allego il log (la parte inziale è un po' tagliata)... help moly!
ma con fglrxconfig hai impostato tutto correttamente?
che distro hai?
che moduli agp carichi? posta il tuo lsmod
ciauz :)
Originariamente inviato da moly82
ma con fglrxconfig hai impostato tutto correttamente?
...ehm... :D ...è la prima volta che li installo... penso di si...
che distro hai?
Debian Sid con Kernel 2.6.3
che moduli agp carichi? posta il tuo lsmod
...ehm... quando esce fuori sto errore che vor dì?
portatile:~# lsmod
Module Size Used by Not tainted
lsmod: QM_MODULES: Function not implemented
portatile:~#
...mesi modules-init-tools ma lsmod rimane vuoto...
azz ma sei sicuro che ti funzioni tutot correttamente? tutti i moduli son caricati o no? con modconf li vedi caricati?
modprobe -l grep agp
che ti da?
cat /etc/modules
che ti da?
lsmod da sempre quell'errore o ora è vuoto? il kernel lo hai compilato modulare o con tutto statico?
Originariamente inviato da moly82
azz ma sei sicuro che ti funzioni tutot correttamente? tutti i moduli son caricati o no? con modconf li vedi caricati?
...allora... dopo aver messo i modules-init-tools all'avvio mi dice che non trova agpgart, fglrx e anche qualcos'altro che non sono riuscito a leggere bene...
modprobe -l grep agp
che ti da?
...niente... modprobe -l mi da:
portatile:~# modprobe -l
/lib/modules/2.6.3/kernel/sound/drivers/snd-dummy.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/usb/class/usblp.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/i2c/busses/scx200_acb.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/i2c/busses/i2c-elv.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/i2c/busses/i2c-velleman.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/i2c/algos/i2c-algo-pcf.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/i2c/algos/i2c-algo-bit.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/ide/pci/siimage.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/ide/pci/hpt366.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/ide/pci/hpt34x.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/ide/pci/via82cxxx.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/net/typhoon.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/net/eepro100.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/net/dummy.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/net/8139too.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/net/3c59x.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/cpufreq/cpufreq_userspace.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/cpufreq/cpufreq_powersave.ko
portatile:~#
cat /etc/modules
che ti da?
portatile:~# cat /etc/modules
# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line. Comments begin with
# a "#", and everything on the line after them are ignored.
af_packet
ntfs
via_agp
agpgart
fglrx
portatile:~#
lsmod da sempre quell'errore o ora è vuoto? il kernel lo hai compilato modulare o con tutto statico?
portatile:~# lsmod
Module Size Used by
portatile:~#
...modulare...
si non ti da niente perchè manca il grep scusa :D
modprobe -l | grep agp
cmq sia ci credo che non ti funzionano! come caolo l'hai compilato il kernel???
se io faccio modprobe -l me ne compaiono decine di moduli! a te solo 4 messi in croce!! sicuro di aver compilato tutto bene? ma lo hai ricompilato usando un .config vecchio o cosa?
ciaoooo
hai qualcosa contro chi usa kernel statiti :mad: :muro: :D
io non ne ho (se escludi fglrx che ogni tanto mi fà arrabbiare e lo tolgo). intanto quello che uso mi serve a partirea dall'avvio, non vedo perchè metterlo come modulo ;)
cia
...ho usato un .config che aveva postato andy caps e ci ho pure aggiunto un po' di cose... :muro:
L'ho anche appena ricompilato (ancora col metodo debian) sistemando un paio di cose am non è cambiato nulla... all'avvio non mi trova i moduli che metto in etc/modules ... HELP! :cry:
...ehm preciso... un po' di roba è modulare e altra statica...
Originariamente inviato da aaron80
...ho usato un .config che aveva postato andy caps e ci ho pure aggiunto un po' di cose... :muro:
L'ho anche appena ricompilato (ancora col metodo debian) sistemando un paio di cose am non è cambiato nulla... all'avvio non mi trova i moduli che metto in etc/modules ... HELP! :cry:
beh è ovviop se non li compili! ;;) :D
prova a ricompilae il kernel cercando tutti i moduli che potrebbero servirti e compilandoli come moduli, l'agp per esempio ti manca!!
Originariamente inviato da NA01
hai qualcosa contro chi usa kernel statiti :mad: :muro: :D
io non ne ho (se escludi fglrx che ogni tanto mi fà arrabbiare e lo tolgo). intanto quello che uso mi serve a partirea dall'avvio, non vedo perchè metterlo come modulo ;)
cia
beh non + vero, o meglio, se li carici tutti all'avvio non ottimizzi :D
intanto col kernel statico il kernel vero proprio è + grande del mio non oso immaginare di quanto :D (io appena 1.1mb, e si potrà fare ancora meglio cmq :D ) e poi sai sono patito dell'ottimizzazione :D
scusa ma perchè devo far caricare all'avvio in automatico per esempio il modulo ide-cd, se poi il lettore cd lo uso poco? e perchè devo caricare all'avvio 2000 altri moduli che poi magari il sistema non usa? ;)
ciaoooo
...no no... il supporto agp c'è ed è statico...
il punto è che uso tutto :D
ciò che mi serve raramente non lo metto nemmeno :D
ad esempio ho tolto le usb, la parallela e tante altre cose.
il config del 2.6 lo ho configurato da zero, e anche ripensandoci non vedo quale modulo ci sia di quelli attivati che io non usi entro 10 minuti dall'avvio :sofico:
ciao!
...moly... tagliamo la testa al toro... mi manderesti il tuo .config a aaron80@photo4u.it ?
mandato! ;)
ricordati ch e è proprio ridotto all'osso!
quindi attento ad aggiungere i moduli dei filesystem che hai eventualmetne nelle tue partizioni, il tuo controller ide, tutte le periferche (audio, video etc) etc etc altrimenti non ti parte il pc ;) :D
ciaooo
Originariamente inviato da moly82
mandato! ;)
ricordati ch e è proprio ridotto all'osso!
quindi attento ad aggiungere i moduli dei filesystem che hai eventualmetne nelle tue partizioni, il tuo controller ide, tutte le periferche (audio, video etc) etc etc altrimenti non ti parte il pc ;) :D
ciaooo
Ok... più tardi provo e ti faccio sapere... :D
FuocoNero
11-03-2004, 22:25
Ho provato i driver e sembrano andare bene (UT2K4 Demo + glxgears-2184 + fgl_glxgears-341).
La mia conf è:
ATI Mobility Radeon 9000/64MB di ram
XFree86 Version 4.3.0.1
Linux localhost 2.6.3-4mdksmp
Domani torna a casa WarCraft3 così provo il reclamizzato supporto a Winex e vi faccio sapere ;)
PS Ma un kernel completamente monolitico non è in qualche caso un vantaggio? Carico tutto quel che mi serve e subito e i moduli non hanno bisogno di essere caricati di volta in volta. Ovviamente compilo solo ciò che è strettamente necessario.
Originariamente inviato da moly82
mandato! ;)
Non è cambiato molto... ok, ora i moduli si caricano (prima erano statici) però nel log del XF86 mi dice sempre che ha problemi col DRI... :(
Originariamente inviato da FuocoNero
PS Ma un kernel completamente monolitico non è in qualche caso un vantaggio? Carico tutto quel che mi serve e subito e i moduli non hanno bisogno di essere caricati di volta in volta. Ovviamente compilo solo ciò che è strettamente necessario.
beh si dipende dai punti di vista.. magari all'avivo ci metti di + che uno modulare.. boh a me piace ottimizzare :D
...risolto grazie alla modifica per KT400... ;)
premette che devo ancora provare i 3.7.6 ho la suse e riesco a far andare ut2003
però va molto più lento che non su winzz!!!
Posso fare qualcosa per aumetare le prestazioni? overclock?
provati... finalmente funziona winex! e si sono compilati al primo colpo sul 2.6.4
a me winex è sempre andato :eek:
Originariamente inviato da NA01
a me winex è sempre andato :eek:
non sulla mia 9500pro (r300)
Luckymind
12-03-2004, 14:50
vorrei metterli anche io i 3.7.6(per ora uso i 3.7.0 con una 9700pro), ma siccome è da solo una settimana che uso linux vorrei sapere come faccio a disinstallare i vecchi 3.7.0( basta fare dpkg -e <pacchetto>???)...
per la prima installazione io ho semplicemente usato alien per convertire il pacchetto .rpm in .deb e poi forzando l'overwrite, dopo questo ho digitato fglrxconf e configurato tutto, è giusta la procedura o devo fare qualcosa in più????perchè il supporto agp devo metterlo esterno???io ho sempre usato quello interno e finora mi è andato bene però se voi dite che le prestazioni aumentano mettendo quello esterno lo faccio al volo :D...che dite???
Grazie e scusate ancora per l'OT
Luckymind
Originariamente inviato da Luckymind
vorrei metterli anche io i 3.7.6(per ora uso i 3.7.0 con una 9700pro), ma siccome è da solo una settimana che uso linux vorrei sapere come faccio a disinstallare i vecchi 3.7.0( basta fare dpkg -e <pacchetto>???)...
per la prima installazione io ho semplicemente usato alien per convertire il pacchetto .rpm in .deb e poi forzando l'overwrite, dopo questo ho digitato fglrxconf e configurato tutto, è giusta la procedura o devo fare qualcosa in più????perchè il supporto agp devo metterlo esterno???io ho sempre usato quello interno e finora mi è andato bene però se voi dite che le prestazioni aumentano mettendo quello esterno lo faccio al volo :D...che dite???
Grazie e scusate ancora per l'OT
Luckymind
dpkg --purge -remove nomepacchetto dovrebbe essere per cavarlo... ma nn mi ricordo scusa
prova al max a dare un dpkg --help o man dpkg
Luckymind
12-03-2004, 14:56
per la procedura di installazione che mi dici e corretta come faccio io???
Grazie per la risposta
Luckymind
credo tu debba andare sotto /lib/modules/fglrx/build_mod e dare ./make.sh, poi cd .. e poi ./make_install.sh
Originariamente inviato da Luckymind
vorrei metterli anche io i 3.7.6(per ora uso i 3.7.0 con una 9700pro), ma siccome è da solo una settimana che uso linux vorrei sapere come faccio a disinstallare i vecchi 3.7.0( basta fare dpkg -e <pacchetto>???)...
per la prima installazione io ho semplicemente usato alien per convertire il pacchetto .rpm in .deb e poi forzando l'overwrite, dopo questo ho digitato fglrxconf e configurato tutto, è giusta la procedura o devo fare qualcosa in più????perchè il supporto agp devo metterlo esterno???io ho sempre usato quello interno e finora mi è andato bene però se voi dite che le prestazioni aumentano mettendo quello esterno lo faccio al volo :D...che dite???
Grazie e scusate ancora per l'OT
Luckymind
allora, per disinstallare i driver fai così:
dpkg --get-selections |grep fgl
pr vedere il nome corretto del pacchetto installato, poi per rimuovere basta fare:
apt-get remove --purge nome_pacchetto
;)
ciao :)
per la procedura di isntallazio ci sono si e no 2000000 guide sul web, anche in questo forum, cmq in linea di massima installi il .deb, poi dai fglrxconfig, poi come diceva cimi dai i make e make_install
ciauz
Luckymind
12-03-2004, 15:49
grazie per l'aiuto ora cerco su google visto che sul forum non riesco a trovare nulla sull'errore che mi da il make_install.sh:
debian:/lib/modules/fglrx# ./make_install.sh
- creating symlink
- recreating module dependency list
- trying a sample load of the kernel module
Warning: loading /lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o will taint the kernel: non-GPL license - Proprietary. (C) 2002 - ATI Technologies, Starnberg, GERMANY
See http://www.tux.org/lkml/#export-tainted for information about tainted modules
/lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o: init_module: Operation not permitted
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
/lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o: insmod /lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o failed
/lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o: insmod fglrx failed
failed.
debian:/lib/modules/fglrx#
se sapete come si risolve sono tutto orecchie anzi occhi, cmq cerco su google una delle guide di cui mi ha parlato cimi :D (me ne basta una)...
Grazie ancora per l'aiuto
P.S. sono graditi anche i link alle guide di cui sopra :D
Originariamente inviato da Luckymind
grazie per l'aiuto ora cerco su google visto che sul forum non riesco a trovare nulla sull'errore che mi da il make_install.sh:
debian:/lib/modules/fglrx# ./make_install.sh
- creating symlink
- recreating module dependency list
- trying a sample load of the kernel module
Warning: loading /lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o will taint the kernel: non-GPL license - Proprietary. (C) 2002 - ATI Technologies, Starnberg, GERMANY
See http://www.tux.org/lkml/#export-tainted for information about tainted modules
/lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o: init_module: Operation not permitted
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
/lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o: insmod /lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o failed
/lib/modules/2.4.25/kernel/drivers/char/drm/fglrx.o: insmod fglrx failed
failed.
debian:/lib/modules/fglrx#
se sapete come si risolve sono tutto orecchie anzi occhi, cmq cerco su google una delle guide di cui mi ha parlato cimi :D (me ne basta una)...
Grazie ancora per l'aiuto
P.S. sono graditi anche i link alle guide di cui sopra :D
scusa ma tu ch ekernel hai?
uname -a
Luckymind
12-03-2004, 16:07
luciano@debian:~$ uname -a
Linux debian 2.4.25 #1 SMP Wed Mar 10 17:10:13 CET 2004 i686 GNU/Linux
luciano@debian:~$
Originariamente inviato da Luckymind
luciano@debian:~$ uname -a
Linux debian 2.4.25 #1 SMP Wed Mar 10 17:10:13 CET 2004 i686 GNU/Linux
luciano@debian:~$
ah ok non so perchè ma cerdevo ch eavessi il 2.6.x (sarà che lo han messo quasi tutti adesso :p )
e, così pr curiosità, hai preso il paccehtto giusto per la tua versione di xfree? cosa hai xfree 4.3?
XFree86 -version
scusa se sono banalità ma bisogna partire dalle basi, non si sa mai :D
Luckymind
12-03-2004, 16:20
Originariamente inviato da moly82
ah ok non so perchè ma cerdevo ch eavessi il 2.6.x (sarà che lo han messo quasi tutti adesso :p )
e, così pr curiosità, hai preso il paccehtto giusto per la tua versione di xfree? cosa hai xfree 4.3?
XFree86 -version
luciano@debian:~$ XFree86 -version
This is a pre-release version of XFree86, and is not supported in any
way. Bugs may be reported to XFree86@XFree86.Org and patches submitted
to fixes@XFree86.Org. Before reporting bugs in pre-release versions,
please check the latest version in the XFree86 CVS repository
(http://www.XFree86.Org/cvs).
XFree86 Version 4.3.0.1 (Debian 4.3.0-5 20040305041558 joshk@triplehelix.org)
Release Date: 15 August 2003
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.6
Build Operating System: Linux 2.6.4-rc1-mm1 i686 [ELF]
Build Date: 05 March 2004
Before reporting problems, check http://www.XFree86.Org/
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.4.25 (root@debian) (gcc version 3.3.3 (Debian 20040306)) #1 SMP Wed Mar 10 17:10:13 CET 2004 T
luciano@debian:~$
scusa se sono banalità ma bisogna partire dalle basi, non si sa mai :D
capisco non ti preoccupare, dopo tutto sono pur sempre un newbie :D
ho provato sulla suse con il kernel per athlon i nuovi 3.7.6 però faccio meno frame con glxgear e con fgl_gear... com'è possibile???
cosa faccio? li tolgo?
luckymind hai preso il pachcetto per xfree 4,3 vero? :D
Luckymind
12-03-2004, 18:20
Originariamente inviato da moly82
luckymind hai preso il pachcetto per xfree 4,3 vero?
si quello l'ho preso...mi è venuto un dubbio, oggi volevo ricompilare il kernel al 2.6.4 e da qualche parte avevo letto che bisognava mettere le module-init-utils e allora le ho installate con apt-get...poi però non ho più aggiornato al 2.6.4, possibile che siano insmode e modprobe che non gli vanno più a genio nella 2.4.25????
P.S. ho letto i tuoi appunti su linux , mi diresti se la procedura che hai scritto sulla compilazione del kernel vale anche per la 2.6.4...alla fine di quella discussione hai scritto che cambiava qualcosa, mi potresti dire che procedura devo adottare???
Originariamente inviato da Luckymind
si quello l'ho preso...mi è venuto un dubbio, oggi volevo ricompilare il kernel al 2.6.4 e da qualche parte avevo letto che bisognava mettere le module-init-utils e allora le ho installate con apt-get...poi però non ho più aggiornato al 2.6.4, possibile che siano insmode e modprobe che non gli vanno più a genio nella 2.4.25????
P.S. ho letto i tuoi appunti su linux , mi diresti se la procedura che hai scritto sulla compilazione del kernel vale anche per la 2.6.4...alla fine di quella discussione hai scritto che cambiava qualcosa, mi potresti dire che procedura devo adottare???
si bravo metti il 2.6.4 e prova con quello ;) :p
allora cancella tutti i residui dei drivers... anche la cartella /lib/modules/fglrx/ se rimane presente dopo l'apt-get remove --purge ;)
poi dai
apt-get install modutils module-init-tools
poi ti isntalli il kernel 2.6.4 (il procedimento è los tesso del 2.4.x, insomma usa il "metodo debian" che funziona alla grandissima ;) :) ), attento quando riconfiguri il kernel però se usi un .config vecchio che molte cose sono diverse, quindi ricompila tutto per bene ;)
ricordati di abilitare nel kernel il supporto MTRR (sembra essere una causa di malfunzionamenti del driver a volte ;) ) e togli TUTTO ciò che riguarda il DRM e il modulo radeon (ma proprio tutto ;) al max se vuoi lasciare per scrupolo il modulo radeon compilato, mettilo come modulo ;) ma c'è ci dice che pure quello crea casini/conflitti, io l'ho tolto del tutto ;) )
agpgart mettilo come modulo anch'esso, oltre al modulo agp della tua mobo, nel mio caso è via_agp per esempio ;) )
poi ti installi i drivers
facic sapere ciaooo
...mmm... mi sono accorto di un problema... il mdulo viene caricato... am quando faccio partire glxgears e fglr_quelcheègears dopo qualche secondo si inchioda tutto X, si muove solo il mouse e non reisco nemmeno a passare in console cpn ctrl+alt+1 - 2 - 3 - etc etc... vi è già capitato?
Sto utilizzando l'agpgart esterno... dite che potrebbe essere quello?
Luckymind
12-03-2004, 18:51
(ma proprio tutto ;) al max se vuoi lasciare per scrupolo il modulo radeon compilato, mettilo come modulo ;) ma c'è ci dice che pure quello crea casini/conflitti, io l'ho tolto del tutto ;) )
agpgart mettilo come modulo anch'esso, oltre al modulo agp della tua mobo, nel mio caso è via_agp per esempio ;) )
che intendi qundo dici oltre al modulo della scheda madre???cioè, quello lo compilo come modulo???
quando configuro con fglrxconf il modulo devo metterlo interno???
Grazie mille per gli aiuti :D
P.S. domani vi faccio sapere di sicuro com'è andata
Originariamente inviato da Luckymind
che intendi qundo dici oltre al modulo della scheda madre???cioè, quello lo compilo come modulo???
quando configuro con fglrxconf il modulo devo metterlo interno???
Grazie mille per gli aiuti :D
P.S. domani vi faccio sapere di sicuro com'è andata
io ho sempre uisato il modulo agpgart del kernel (quindi quello ESTERNO quantdo fglrxconfig te lo chiede ;) )
poi intendevo che devi metttere coime modulo sia agpgart che il modulo della tua shceda madre, col 2.6 è stato infatit introdotto un secondo modulo agp, oltre a agpgart, uno per ogni chipset presente sulle schede madri in circolazione ;)
quarda qua:
*19:54:29* # modprobe -l |grep agp
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/char/agp/via-agp.ko
/lib/modules/2.6.3/kernel/drivers/char/agp/agpgart.ko
tutti gli altri non li ho compilati, ma esistono, guarda qua ;) :p
*19:55:18* # cat /boot/config-2.6.3 |grep AGP
CONFIG_AGP=m
# CONFIG_AGP_ALI is not set
# CONFIG_AGP_ATI is not set
# CONFIG_AGP_AMD is not set
# CONFIG_AGP_AMD64 is not set
# CONFIG_AGP_INTEL is not set
# CONFIG_AGP_NVIDIA is not set
# CONFIG_AGP_SIS is not set
# CONFIG_AGP_SWORKS is not set
CONFIG_AGP_VIA=m
capit? :)
ciaoo
Luckymind
12-03-2004, 19:00
si capito(spero :D )
quindi quando configuro il kernel metto:
agpgart (come modulo)
via_agp (come modulo)
e basta...
giusto???
ciao e grazie
P.S. scusa ma sono un pò rinco.......o :D
Originariamente inviato da Luckymind
si capito(spero :D )
quindi quando configuro il kernel metto:
agpgart (come modulo)
via_agp (come modulo)
e basta...
giusto???
ciao e grazie
P.S. scusa ma sono un pò rinco.......o :D
ma non lo che scheda madre hai te!!!!! ;) :D
hai una scheda madre con chip via? se si van bene quei 2 moduli compilati come moduli, altrimenti metti quello della tua scheda madre (intel, nvidia, etc etc )
ricordati come detto di compilare, questa volta però STATICAMENTE, i moduli MTRR, e di rimuovere i moduli drm e radeon
*20:01:03* $ cat /boot/config-2.6.3 |grep MTRR
CONFIG_MTRR=y
{roby@Beote} [roby]
*20:03:14* $ cat /boot/config-2.6.3 |grep DRM
# CONFIG_DRM is not set
{roby@Beote} [roby]
*20:03:47* $ cat /boot/config-2.6.3 |grep RADEON
# CONFIG_FB_RADEON_OLD is not set
# CONFIG_FB_RADEON is not set
{roby@Beote} [roby]
*20:03:51* $
ciaoooo
Luckymind
12-03-2004, 19:05
Originariamente inviato da moly82
ma non lo che scheda madre hai te!!!!! ;) :D
hai una scheda madre con chip via? se si van bene quei 2 moduli compilati come moduli, altrimenti metti quello della tua scheda madre (intel, nvidia, etc etc )
ricordati come detto di compilare, questa volta però STATICAMENTE, i moduli MTRR, e di rimuovere i moduli drm e radeon
*20:01:03* $ cat /boot/config-2.6.3 |grep MTRR
CONFIG_MTRR=y
{roby@Beote} [roby]
*20:03:14* $ cat /boot/config-2.6.3 |grep DRM
# CONFIG_DRM is not set
{roby@Beote} [roby]
*20:03:47* $ cat /boot/config-2.6.3 |grep RADEON
# CONFIG_FB_RADEON_OLD is not set
# CONFIG_FB_RADEON is not set
{roby@Beote} [roby]
*20:03:51* $
ho una kt333 ultra2 col chipset via kt333 quindi dovrebbe andare bene :D
ciaooo e grazie ;)
P.S. tanto lo so che poi combino casini cmq domani ti faccio sapere ;)
Originariamente inviato da aaron80
...mmm... mi sono accorto di un problema... il mdulo viene caricato... am quando faccio partire glxgears e fglr_quelcheègears dopo qualche secondo si inchioda tutto X, si muove solo il mouse e non reisco nemmeno a passare in console cpn ctrl+alt+1 - 2 - 3 - etc etc... vi è già capitato?
Sto utilizzando l'agpgart esterno... dite che potrebbe essere quello?
Per metà il problema l'ho risolto... glxgears e l'altro vanno una favola adesso... ho messo l'agpgart interno con la modifica per kt400, però non funziona mplayer (si inchioda cercando di aprire i files, l'altro player, quello di default che non ricordo come si chiama, funziona bene però), quando esco da gltron (installato per provare la grafica) si blocca tutto esattamente come faceva prima con glxgears... HELP!!! Moly dove sei?! :cry: (:D)
FuocoNero
12-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da aaron80
Per metà il problema l'ho risolto... glxgears e l'altro vanno una favola adesso... ho messo l'agpgart interno con la modifica per kt400, però non funziona mplayer (si inchioda cercando di aprire i files, l'altro player, quello di default che non ricordo come si chiama, funziona bene però), quando esco da gltron (installato per provare la grafica) si blocca tutto esattamente come faceva prima con glxgears... HELP!!! Moly dove sei?! :cry: (:D)
Prova a cambiare il vo (video output).
Se non funziona reinstalla/ricompila Mplayer.
PS Facendolo partire da console che errore ti da?
FuocoNero
12-03-2004, 20:13
Originariamente inviato da LukA4e
ho provato sulla suse con il kernel per athlon i nuovi 3.7.6 però faccio meno frame con glxgear e con fgl_gear... com'è possibile???
cosa faccio? li tolgo?
Direi di tenerli se intendi usare Winex ;)
Ma quanti punti in meno ti fanno?
FuocoNero
12-03-2004, 20:17
X LuckyMind, senza stare ad aggiornare il kernel.
Se con:
lsmod | grep radeon
ti dava qualche risultato devi dare:
rmmod radeon
e poi riprovare a installarli....
Nightwish
12-03-2004, 20:27
Avevo scritto sul vecchio thread, perche non avevo visto questo, ma ora vi dico come vanno le cose.
Il driver l'ho installato senza problemi con il kernel 2.6.4, ma usando sempre la modifica per il kt400 (sono contento che e stata utile anche per qualcun altro! Se volete scrivo una piccola guida da aggiungere a quella di moly82), da quello che ho visto ora non c'e bisogno di nessuna patch e il tutto si installa senza problemi.
Queste sono le cose positive, ma ci sono pure quelle negative, perche per me e negativo che fanno uscire dei driver nuovi e le prestazioni rimangono come sempre da SHIFFFFFOOOOOOO sotto linux... :mad: :mad: :mad: :muro:
Per far capire quanto fanno schifo, con il demo di UT2004 e abbassando i detagli quasi tutti al minimo e togliendo tipo filtro trilineare ed altre cose, non riesce a fare piu di 30FPS con il computer che ho, e penso che di potenza ce ne cavolo... :muro:
Su winzozz, lasciamo perdere, va tutto alla grande... ma io voglio LINUX!
Beh c'e poco da fare, si gioca su winzozz o se si vuol giocare sotto linux, almeno quei giochi che ci sono si compra una Nvidia (a pensare che prima avevo una Ti4200 e andava da DIO)
beh cmq io li ho appena installati e devo dire che mi vanno alla grande! ;) :p
ora provo winex, ma già mi funzionava bene quindi spero che non sia cambiato niente se non in meglio :D
ciaooo notteeeee
LukeHack
13-03-2004, 03:18
Originariamente inviato da moly82
beh cmq io li ho appena installati e devo dire che mi vanno alla grande! ;) :p
si me lo immagino,co quel gioellino di scheda :eheh:
Luckymind
13-03-2004, 09:46
ragazzi qualcuno mi da i repository per i sorgenti del kernel 2.6.4???
Luckymind
13-03-2004, 10:12
vabbè lo scarico dal sito ufficilale :D
a che serve il file .sign???
ciaooooo
Luckymind
13-03-2004, 10:47
ho capito a che serve ;)...procedo alla ricompilazione del kernel :D
Originariamente inviato da LukeHack
si me lo immagino,co quel gioellino di scheda :eheh:
:mad: :muro:
beh ovvio, nei limiti della mia scheda! :D
cmq non mi fuzniona + winex (cs) che prima andava! :eek: :muro: :mad: :confused:
ho provato sia con l'opzione di winex a 2 sia a 0 (quella di default) ma non va in entrambi i casi.. che rottura!!! :rolleyes: :muro:
...che palle... dopo 7-8 secondi che gira glxgears so inchioda X... :muro:
FuocoNero
13-03-2004, 17:48
Ho provato Winex e finalmente funziona. Prima WarCraft3 partiva ma l'accelerazione hardware sembrava disattivata, tanto che era impossibile addirittura selezionare le voci del menu (il gioco in sè non l'avevo neanche provato).
Uso una Radeon Mobility 9000 e il gioco funziona anche se con prestazioni scarse (con la GF3TI200 andava rapido almeno come con win) e qualche texture corrotta.
Speriamo in un miglioramento delle performance......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.