View Full Version : Che differenza c'è fra un mac ed un PC tradizionale
Oberon80
11-03-2004, 10:37
Scusate la domanda banale,
ma mi chiedevo che differenza ci fosse, dal punto di vista Hardware e come OS, fra un MAC ed un PC tradizionale.
Ho sempre creduto avessero un set di istruzioni differenti (RISC per MAC e CISC per PC), ma ormai questo tipo di spiegazione (a patto che sia corretta) non mi basta più.
Se fosse solo una differenza di SET di istruzioni, non basterebbe adattare i compilatori per usare lo stesso software su entrambi????
Le ultime generazioni di Processori per PC usano ancora set di istruzioni CISC?
Cosa effettivamente ha in + o in - un MAC rispetto ai PC??
Ringrazio per le spiegazioni
PS: Se la sezione nel quale ho aperto la discussione dovesse essere errata chiedo a chi di competenza di spostarla nella sezione più opportuna
Jøhñ Ðøë
11-03-2004, 11:44
RISC e CISC non sono due set di istruzioni, sono due architetture differenti.
Il primo è (sulla carta) un po' meglio, con il secondo però compensi con velocità di cloc più alte e costi ridotti... solita storia bla bla bla.
Per quanto riguarda gli OS su entrambi ci gira linux sicchè non ci sono differenze nella pratica. Mi hannodetto poi che esiste un Un macosqualcosa che gira solo su mac, e un winonsochè che va solo su pc ma dovrebbero essere OS di nicchia :D
lorepunk
11-03-2004, 12:24
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
RISC e CISC non sono due set di istruzioni, sono due architetture differenti.
Il primo è (sulla carta) un po' meglio, con il secondo però compensi con velocità di cloc più alte e costi ridotti... solita storia bla bla bla.
Per quanto riguarda gli OS su entrambi ci gira linux sicchè non ci sono differenze nella pratica. Mi hannodetto poi che esiste un Un macosqualcosa che gira solo su mac, e un winonsochè che va solo su pc ma dovrebbero essere OS di nicchia :D
:D
Io però adoro quel macos qualcosa che gira solo su mac!!!
lorepunk
11-03-2004, 12:26
comunque l'architettura RISC se non vado errato era la vecchia architettura dei 68000 e dei primi ppc, il mio vecchio power book 520 ne sa qualcosa....non credo venga ancora utilizzata sui g3 g4 g5
Originariamente inviato da Oberon80
Le ultime generazioni di Processori per PC usano ancora set di istruzioni CISC?
PS: Se la sezione nel quale ho aperto la discussione dovesse essere errata chiedo a chi di competenza di spostarla nella sezione più opportuna
si e no; in pratica c'e' una sorta di traduttore CISC- RISC, e all'interno sono praticamente RISC.
Intel, a suo tempo, non se l'e' sentita di rifare tutto daccapo; curiosamente nel campo dei 64 bit l'ha fatto, ma il successo, per ora, sembra arridere a AMD che ha fatto una scelta piu' conservativa
effettivamente siamo OT ;)
Oberon80
11-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
RISC e CISC non sono due set di istruzioni, sono due architetture differenti.
...due architetture differenti cui si accede con due set di istruzioni differenti...
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Il primo è (sulla carta) un po' meglio, con il secondo però compensi con velocità di cloc più alte e costi ridotti...
Non è che è più costoso solo perchè essendo più performante i produttori chiedono di più?
Jøhñ Ðøë
11-03-2004, 23:32
Originariamente inviato da Oberon80
...due architetture differenti cui si accede con due set di istruzioni differenti...
Non è che è più costoso solo perchè essendo più performante i produttori chiedono di più?
Chiaro che due architetture differenti hanno due set di istruzioni differenti... è la prima che implica la seconda e non viceversa ;)
beh, è rinomato che i prodotti apple sono di qualità, almeno nei componenti, però è anche vero che il mercato "compatibile" diciamo che non esiste o quasi il che ha portato alla mancanza della diffusione su larga scala (molte persone gli basta poco nn gli interessa della qualità, si veda le sk madri x86 a bassissimo costo e a i winmodem) che portano alla concorrenza (o pseudo-tale)... e anche a un prezzo minore. I mac son ottime macchine sotto tutti i punti di vista... ma... costano
Cmq, visti i prezzi, se dovessi prendermi un portatile ora sarebbe un mac ;)
John
Oberon80
12-03-2004, 10:13
Quello che io non riesco a capire è perchè non posso installare windows su un mac o MASOS su PC...:muro: :muro: :muro:
Ikitt_Claw
12-03-2004, 10:38
Originariamente inviato da Oberon80
Quello che io non riesco a capire è perchè non posso installare windows su un mac o MASOS su PC...:muro: :muro: :muro:
Perche` il formato binario e` diverso...
(per dire)
0x1AE3 per i386 e` una MOV, per PPC per dire e` una JMP.
Morale: installare un programma compilato per i386 su PPC (o viceversa)
e` come andare a comprare il pane in svizzera parlando arabo...
lorepunk
12-03-2004, 11:52
Originariamente inviato da Oberon80
Quello che io non riesco a capire è perchè non posso installare windows su un mac o MASOS su PC...:muro: :muro: :muro:
Con virtual pc sul mio iMac riuscivo a far girare winzoz fino anche ad xp ma ovviamente era solo un emulazione.....anche su pc ce la possibilita di emulare un mac, ma al massimo un quadra con processore 68k quindi su pc al massimo riuscivi ad emulare un mac os 7-8, non ricordo come si chiamava il programma.
Pero la differenza è che un mac os 9 o X riesce a leggere formati fat (cd floppy zip) con un estensione di sitema pc exchance.....su pc non potrai mai leggere formati mac
Jøhñ Ðøë
12-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da lorepunk
Pero la differenza è che un mac os 9 o X riesce a leggere formati fat (cd floppy zip) con un estensione di sitema pc exchance.....su pc non potrai mai leggere formati mac
Io ho un x86 e
CONFIG_HFS_FS:
│
│ If you say Y here, you will be able to mount Macintosh-formatted
│ floppy disks and hard drive partitions with full read-write access.
│ Please read <file:fs/hfs/HFS.txt> to learn about the available mount
│ options.
│
│ To compile this file system support as a module, choose M here: the
│ module will be called hfs.
:eek:
Pc != Win
Mac != MacOS(X)
John
lorepunk
12-03-2004, 15:19
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Io ho un x86 e
CONFIG_HFS_FS:
│
│ If you say Y here, you will be able to mount Macintosh-formatted
│ floppy disks and hard drive partitions with full read-write access.
│ Please read <file:fs/hfs/HFS.txt> to learn about the available mount
│ options.
│
│ To compile this file system support as a module, choose M here: the
│ module will be called hfs.
:eek:
Pc != Win
Mac != MacOS(X)
John
??????????????????????????????????????????????
Pc != Win
Mac != MacOS(X)
scusa hai provato a mettere un floppy per mac e a farlo leggere a winzoz xp 98 95 3.1 senza nessun programma in aggiunta e poi far leggere un floppy pc a qualsiasi mac os??????
Originariamente inviato da lorepunk
??????????????????????????????????????????????
Pc != Win
Mac != MacOS(X)
scusa hai provato a mettere un floppy per mac e a farlo leggere a winzoz xp 98 95 3.1 senza nessun programma in aggiunta e poi far leggere un floppy pc a qualsiasi mac os??????
mica è colpa del pc quello, è colpa di windows
Originariamente inviato da lorepunk
??????????????????????????????????????????????
Pc != Win
Mac != MacOS(X)
scusa hai provato a mettere un floppy per mac e a farlo leggere a winzoz xp 98 95 3.1 senza nessun programma in aggiunta e poi far leggere un floppy pc a qualsiasi mac os??????
Il testo che ti è stato quotato riguarda una opzione nella configurazione del Kernel Linux; non si trattava di nessuna versione di windows.
Infatti ti è stato fatto notare che "Pc" non è equivalente a "Windows".
Poi le architetture ppc sono tutte big-endian, mentre quelle x86 sono little-endian. quindi ogni singolo numero sarebbe sbagliato.
ciao ;)
Jøhñ Ðøë
12-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da VICIUS
Poi le architetture ppc sono tutte big-endian, mentre quelle x86 sono little-endian. quindi ogni singolo numero sarebbe sbagliato.
ciao ;)
Giusto, non ci pensavo ;)
Io continuo a ripetere che i dischi mac li potrei leggere, e ho un athlon. Fai tu ;)
Ikitt_Claw
12-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da VICIUS
Poi le architetture ppc sono tutte big-endian, mentre quelle x86 sono little-endian. quindi ogni singolo numero sarebbe sbagliato.
Beh, basta riordinarlo, con una roba simile a htonl()/ntohl() :)
Originariamente inviato da lorepunk
Con virtual pc sul mio iMac riuscivo a far girare winzoz fino anche ad xp ma ovviamente era solo un emulazione.....anche su pc ce la possibilita di emulare un mac, ma al massimo un quadra con processore 68k quindi su pc al massimo riuscivi ad emulare un mac os 7-8, non ricordo come si chiamava il programma.
Pero la differenza è che un mac os 9 o X riesce a leggere formati fat (cd floppy zip) con un estensione di sitema pc exchance.....su pc non potrai mai leggere formati mac
Giusto per la precisione, e senza alcuno spunto polemico:
anche su pc si possono leggere alcuni formati mac, esistono sw che lo fanno in maniera trasparente.
Tra l'altro, il MacOs legge i formati fat e Iso9660 ben da prima della versione 9. Il problema semmai e' con ntfs.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Beh, basta riordinarlo, con una roba simile a htonl()/ntohl() :)
Certo è possibile riordinare i bit. Ma esistono spesso degli algoritmi che dipendono fortemente dal ordine dei bit. per quelli non c'è niente da fare l'unica è modificare il codice sorgente.
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.