View Full Version : ARI R420 NON SUPPORTA SHADER 3.0 ?
Copiato da www.hardware-mania.com
- ATI R420 NON SUPPORTA SHADER 3.0 ?
Segnalata da Antonio 11/3/2004 - 8.30 COMMENTA LA NEWS
Secondo alcune indescrizioni riportare anche dal sito tedesco 3DCenter.de sembra che il chip di imminente introduzione R420 di ATi non supporterà in Pixel e Vertex Shader 3.0, l'innovazione più grande dell'anno nel settore della grafica.
Apparentemente l'azienda canadese sembra aver deciso di concentrare i propri sforzi per offrire un chip grafico in grado di esibire prestazioni eccezionali con l'attuale set Shader 2.0 DX9 essendo ancora non sfruttato dai giochi attuali.
In accordo con indescrizioni passate sembra infatti che ATi con la prossima serie R420 non stravolgerà l'attuale architettura alla base dei vari Radeon 9700/9800. R420 prevede 8 pipeline di rendering (come l'attuale R350) e utilizzerà 6 unità vertex shader (contro le 4 dell'R350), con filtri AA e AF migliorati rispetto all'attuale generazione. ATi si affiderà al processo produttivo a 0.13 micron in abbinamento a meteriali Low-K per un totale di 160 mln di transistor (rispetto ai 110mln attuali).
Sicuramente R420 integrerà molte migliorie per l'elaborazione dei Pixel Shader e potrebbe disporre di una pipeline in grado di elaborare codice a di tipo FP 32bit, elevando la precisione rispetto agli attuali FP 24.
La rivale nVidia, qualora si dimostrassero veri questi rumors, farà molta leva sul fatto che la prossima GPU nV40 (che sarà un vero e proprio progetto nuovo rispetto a nV35) sarà in grado di accellerare Shader 3.0 in hardware.
a me sa di fake sta storia..
Secondo me invece fanno bene....meglio concentrarsi su tecnologie che potranno essere realmente sfruttate,piuttosto che aggiungere feature che appena accennano ad un leggero utilizzo in game fanno crollare le prestazioni.
Questo non vuol dire che non dovranno sviluppare Ps3.0.....la ricerca continua.....e quando sarà matura verranno inserite nelle sk..
Aggiungo i Ps3.0 nella generazione che viene,così come Ps2.0 in quella che ora sta passando sarebbero soltanto marketing.
Athlon 64 3000+
11-03-2004, 09:56
Diciamo che magari inizialmente non si capirebbe la loro scelta.Pero guardandosi intorno vedo che non esiste nessun gioco che sfrutta per niente i Pixel shader 2.0 e i Vertex Shader 2.0.Il primo gioco che sfrutta i Pixel Shader 2.0 è Far Cry che è appena andato in Gold e gli altri che ne faranno uso usciranno tra molti mesi.
secondo me questo r420 alla fine avrà ben poco di r400 originario, sarà un r360 pompato e basta.
forse ati si sta adagiando un pochino troppo chissà chge nv40 non faccia ritornare nvidia al primo posto...
anche il fatto di mantenere 8 le pixel pipeline non mi è piaciuto per niente mi aspettavo almeno un12x1 più potenza bruta insomma...
Athlon 64 3000+
11-03-2004, 10:17
Quella notizia potrebbe anche essere un fake.Comunque anche io non capisco il perchè di voler mettere solo 8 pipeline(anche se è tutto da confermare)Preferisco comunque aspettare la presentazione ufficiale della scheda.
:confused:
Spero veramente che tutte ste voci siano dei fake, ogni giorno ne salta fuori una peggio dell'altra. :rolleyes:
Athlon 64 3000+
11-03-2004, 10:34
con il passare delle settimane ho notato che riguardo L'NV40 le notizie che vengono fuori la danno sulla carta con caratteristiche sempre più mostruose,mentre L'R420 ogni giorno sembra diventare un chip sempre più "scarso" rispetto all'NV40.
E quindi non ci resta che aspettare che escano :)
goldorak
11-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da dwfgerw
secondo me questo r420 alla fine avrà ben poco di r400 originario, sarà un r360 pompato e basta.
forse ati si sta adagiando un pochino troppo chissà chge nv40 non faccia ritornare nvidia al primo posto...
anche il fatto di mantenere 8 le pixel pipeline non mi è piaciuto per niente mi aspettavo almeno un12x1 più potenza bruta insomma...
Ci lamentiamo sempre che le schede video hanno tonnellate di funzionalita' di cui 1 o 2 vengono usate nella generazione corrente, tutto il resto e' marketing. Quindi non e' importante avere il supporto al pixel shaders 3.0 se poi ci vorranno 2 anni prima di vedere i giochi che li sfruttano. A noi videogiocatori dovrebbe interessare le prestazioni reali della scheda non il marketing.
Io attendo i primi benchmark prima di decretare il fallimento del progetto r420. Se poi hanno semplicemente rattopato l'r350 vuol dire che quello era un progetto anni avanti, infatto solo 2 anni dopo l'uscita della radeon 9700 si incomincia a sfruttarla pienamente.
Athlon 64 3000+
11-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da goldorak
Ci lamentiamo sempre che le schede video hanno tonnellate di funzionalita' di cui 1 o 2 vengono usate nella generazione corrente, tutto il resto e' marketing. Quindi non e' importante avere il supporto al pixel shaders 3.0 se poi ci vorranno 2 anni prima di vedere i giochi che li sfruttano. A noi videogiocatori dovrebbe interessare le prestazioni reali della scheda non il marketing.
Io attendo i primi benchmark prima di decretare il fallimento del progetto r420. Se poi hanno semplicemente rattopato l'r350 vuol dire che quello era un progetto anni avanti, infatto solo 2 anni dopo l'uscita della radeon 9700 si incomincia a sfruttarla pienamente.
Concordo. Anche se non avrà il supporto per gli Shader 3.0 L'importante è che abbia delle prestazioni molto superiori alla mia Radeon 9700Pro perchè la mia scheda una volta alla settimana quando accendo il Pc mi pianta una serie di difetti grafici e non so quando durerà ancora. Quindi sicuramente prendero la tal scheda da abbinare al mio Athlon 64 3000+ così da stare tranquillo per almeno 2 anni.
OverClocK79®
11-03-2004, 11:03
sinceramente spero di no
altrimenti qui restano indietro mi sa
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Appunto....quest'anno si sfrutteranno finalmente come si deve
le DX8.1 e appena usciranno le nuove schede R420 e NV40 finalmente (se le promesse verranno mantenute)potremo avere
prestazioni buone nei Ps2.0.
Quindi fino all'anno prossimo sti shader 3.0 non srviranno a niente....se non a vendere più schede.
Per l'anno prossimo R420 e NV40 saranno un bel ricordo sostituito da chissà quali modelli.
Meglio avere degli shader2.0 veramente veloci....piuttosto che "buttare via" transistor per degli shader che non servono.
Lo stesso vale per Nvidia....inutile fare gli sboroni.
L'unica ditta seria che guardava veramente la realtà videoludica era 3Dfx....metteva in campo una tecnologia quando serviva davvero.
Ho letto una reply ad un thread su Rage3d che mi ha fatto perdere ogni speranza. Supporto solo ai PS 2.0, miglioramenti alle funzioni ma non tali da supportare in toto i Ps 3.0. ATI è assolutamente convinta di questa scelta, boh vedremo...
Di solito quel tizio (MuFu) quando posta, scrive quello che sa, quindi....
Sinceramente prestazioni a parte ancora da vedere non mi pare una grossa mossa visto che su ogni cosa (web, giornali, riviste eccetera) si farà leva su questa mancanza e si sa che i PR Nvidia a livello di sparate non sono secondi a nessuno. Mi sa che agli ing Ati fischieranno le orecchie :)
tutti a dire "fanno bene" "tanto non le sfruttano" ecc...
siate sinceri, se il rumor in questione avesse riguardato NV40 sareste stati TUTTI pronti a spalar fango (per non dir di peggio) addosso a nVidia...
che sia una mossa giusta o sbagliata, che sia un fake o una notizia vera non mi interessa, ma tant'è...
:)
TheDarkAngel
11-03-2004, 11:23
Originariamente inviato da Manp
tutti a dire "fanno bene" "tanto non le sfruttano" ecc...
siate sinceri, se il rumor in questione avesse riguardato NV40 sareste stati TUTTI pronti a spalar fango (per non dir di peggio) addosso a nVidia...
:)
è nvidia che è indietro... non il contario ;)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
è nvidia che è indietro... non il contario ;)
è indietro su prodotti non ancora usciti? come fai a saperlo?!?!
a me da questa specie di news sembra che sia ATI ad essere già indietro ancor prima di uscire con la nuova scheda (che poi è ancora tutto da vedere/confermare)... non cambiamo discorso...
:)
Io sn delusissimo :(
Vediamo i bench ... ma credo che contro NV40 la partita sia già abbondantemente persa, questo giro nVidia torna in vetta.
Minkia che ronfata che si sta facendo ATI :rolleyes:
Dark Schneider
11-03-2004, 11:34
Che dire? Da una parte alla fin fine non dovrebbe essere molto grave visto che ancora i 2.0 non sono sfruttati(penso si inizi da adesso bene o male o almeno spero). Da un altro punto di vista però..boh...cmq NV40 si tratterebbe di una GPU su cui nVidia ha già fatto un "esperienza" di implementazione degli shader 3.0 e magari in futuro quando Ati tirerà la sua scheda con i 3.0.....l'ennesima scheda nVidia si rivelerà ancora più matura. Non sto dicendo che Ati cmq ora come ora non sta lavorando sui shader 3.0 per la prossima scheda(se R420 non li supporterà)....dico solo che cmq nVidia l'esperienza in più dell'implementazione degli shader 3.0 in una scheda ce l'avrà già.
Ovviamente le mie sono solo delle supposizioni...alla fine dobbiamo aspettare ancora poco per sapere.
Personalmente però penso che cmq se R420 non avrà gli shader 3.0...è una contraddizione per Ati. Cioè su va a immettere addirittura la Prima scheda DX9(la 9700) ben SEI mesi PRIMA dell'uscita delle librerie DX9, quindi vantando di avere la scheda pronta per le nuove librerie........e adesso niente Shader 3.0?:rolleyes: A me sembra una contraddizione.
Oh cmq alla fine questi sono solo rumors..... magari alla fine entrambe avranno i 3.0!! :)
Cmq quello che dice dwfgerw è vero sul fatto che cmq R420 non è quello che doveva essere R400. R400 era un progetto più avanzato che Ati non è riuscita a progettarla in tempo, magari anche per altri problemi, magari per i tempi attuali era troppo costoso,ecc. e l'ha rinviato rinominandola R500. Ha quindi ripiegato su R420 che è un progetto con meno pretese. Magari cmq diverse tecnologie cmq le mantiene..altre no.....magari è più simile a R360 che a R400 o magari è più simile a R400 che a R360...vedremo..!! Può essere che R420 ci prende la batosta da NV40 o forse può anche essere che cmq R420 sia già sufficente per "domare" NV40 già così comè. Staremo a vedere insomma cosa accadrà...
Tra 7 giorni c'è il CEBIT ed anche se le nuove GPU saranno presentate a porte chiuse penso che dopo qlc indiscrezione vera dovrebbe uscire... :)
Originariamente inviato da Maury
Io sn delusissimo :(
Vediamo i bench ... ma credo che contro NV40 la partita sia già abbondantemente persa, questo giro nVidia torna in vetta.
questo non lo puoi di certo dire adesso...
sbaglio o si passa un po' troppo in fretta dalle lodi ed esaltazioni alla delusione e sconforto? un po' come con nVidia nella generazione attuale...
per ora possiamo solo aspettare, di certo se la notizia fosse vera (e per ora NON SI SA, quindi può esserlo così come può non esserlo!!!) io non la vedrei di certo come una cosa positiva anche se qualcuno sembra stia facendo i salti mortali per dimostrare il contrario :D :D :D
:)
Athlon 64 3000+
11-03-2004, 11:37
se questi dati fossero confermanti L'NV40 sulla carta risulterebbe molto più potente dell'R420 che sembrerebbe risultare un versione potenziata e migliorata dell'R300.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
se questi dati fossero confermanti L'NV40 sulla carta risulterebbe molto più potente dell'R420 che sembrerebbe risultare un versione potenziata e migliorata dell'R300.
sulla carta vuol dir poco...
:D
Originariamente inviato da Manp
questo non lo puoi di certo dire adesso...
sbaglio o si passa un po' troppo in fretta dalle lodi ed esaltazioni alla delusione e sconforto? un po' come con nVidia nella generazione attuale...
per ora possiamo solo aspettare, di certo se la notizia fosse vera (e per ora NON SI SA, quindi può esserlo così come può non esserlo!!!) io non la vedrei di certo come una cosa positiva anche se qualcuno sembra stia facendo i salti mortali per dimostrare il contrario :D :D :D
:)
La mia delusione rimarrà tale se le info fino ad ora giunte risulteranno vere. ATI ha avuto secoli per evolvere l'architettura delle sue GPU, da R300 a R360 nn ci sn praticamente modifiche, va bene conservare ciò che c'è di buono ma nVidia questa volta si farà trovare pronta.
Per me da questo punto di vista Ati o Nvidia non cambia una mazza....gli shader 3.0 non servono a una sega,nemmeno nell'immediato futuro.
Se poi dobbiamo fare a chi ce l'ha più grosso all'ora....fanno benissimo a rifilarci la fuffa a 500€
Ma guardate sti benedetti giochi di oggi come vanno con le Ps2.0
In FarCry una singola fonte di luce in PS2.0 con 3 nemici sullo schermo ammazza la scheda......bello!Utile sopratutto.
halduemilauno
11-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da Manp
tutti a dire "fanno bene" "tanto non le sfruttano" ecc...
siate sinceri, se il rumor in questione avesse riguardato NV40 sareste stati TUTTI pronti a spalar fango (per non dir di peggio) addosso a nVidia...
che sia una mossa giusta o sbagliata, che sia un fake o una notizia vera non mi interessa, ma tant'è...
:)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Che dire? Da una parte alla fin fine non dovrebbe essere molto grave visto che ancora i 2.0 non sono sfruttati(penso si inizi da adesso bene o male o almeno spero). Da un altro punto di vista però..boh...cmq NV40 si tratterebbe di una GPU su cui nVidia ha già fatto un "esperienza" di implementazione degli shader 3.0 e magari in futuro quando Ati tirerà la sua scheda con i 3.0.....l'ennesima scheda nVidia si rivelerà ancora più matura. Non sto dicendo che Ati cmq ora come ora non sta lavorando sui shader 3.0 per la prossima scheda(se R420 non li supporterà)....dico solo che cmq nVidia l'esperienza in più dell'implementazione degli shader 3.0 in una scheda ce l'avrà già.
Ovviamente le mie sono solo delle supposizioni...alla fine dobbiamo aspettare ancora poco per sapere.
Personalmente però penso che cmq se R420 non avrà gli shader 3.0...è una contraddizione per Ati. Cioè su va a immettere addirittura la Prima scheda DX9(la 9700) ben SEI mesi PRIMA dell'uscita delle librerie DX9, quindi vantando di avere la scheda pronta per le nuove librerie........e adesso niente Shader 3.0?:rolleyes: A me sembra una contraddizione.
Oh cmq alla fine questi sono solo rumors..... magari alla fine entrambe avranno i 3.0!! :)
Cmq quello che dice dwfgerw è vero sul fatto che cmq R420 non è quello che doveva essere R400. R400 era un progetto più avanzato che Ati non è riuscita a progettarla in tempo, magari anche per altri problemi, magari per i tempi attuali era troppo costoso,ecc. e l'ha rinviato rinominandola R500. Ha quindi ripiegato su R420 che è un progetto con meno pretese. Magari cmq diverse tecnologie cmq le mantiene..altre no.....magari è più simile a R360 che a R400 o magari è più simile a R400 che a R360...vedremo..!! Può essere che R420 ci prende la batosta da NV40 o forse può anche essere che cmq R420 sia già sufficente per "domare" NV40 già così comè. Staremo a vedere insomma cosa accadrà...
Tra 7 giorni c'è il CEBIT ed anche se le nuove GPU saranno presentate a porte chiuse penso che dopo qlc indiscrezione vera dovrebbe uscire... :)
concordo.
;)
chiamatemi pazzo ma io ho voglia di cambiare la 9800 pro :rolleyes: NN so perke..sarà il mio compagno di larovo ke preme di brutto.. forse gli vendo la vpu e mi piglio una della 2 bestie in arrivo..vediamo..:)
L'importante è che almeno uno dei due competitor proponga al mercato [o meglio, a ME! :D ] una scheda che presenti lo stesso balzo in avanti che la 9700Pro mostrò nei confronti della 4600.
Voglio che la 9800Pro venga letteralmente spazzata via, altrimenti non vedo perchè quel bel gioiello dovrà mai essere pensionato dal mio case. ;)
halduemilauno
11-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da prova
L'importante è che almeno uno dei due competitor proponga al mercato [o meglio, a ME! :D ] una scheda che presenti lo stesso balzo in avanti che la 9700Pro mostrò nei confronti della 4600.
Voglio che la 9800Pro venga letteralmente spazzata via, altrimenti non vedo perchè quel bel gioiello dovrà mai essere pensionato dal mio case. ;)
concordo.
aggiornamentino.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20040310205723.html
;)
Athlon 64 3000+
11-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da prova
L'importante è che almeno uno dei due competitor proponga al mercato [o meglio, a ME! :D ] una scheda che presenti lo stesso balzo in avanti che la 9700Pro mostrò nei confronti della 4600.
Voglio che la 9800Pro venga letteralmente spazzata via, altrimenti non vedo perchè quel bel gioiello dovrà mai essere pensionato dal mio case. ;)
Concordo.L'Importante che abbia delle prestazioni molto più elevate della mia R300 così da giustificarne l'acquisto.
Originariamente inviato da DjLode
Ho letto una reply ad un thread su Rage3d che mi ha fatto perdere ogni speranza. Supporto solo ai PS 2.0, miglioramenti alle funzioni ma non tali da supportare in toto i Ps 3.0. ATI è assolutamente convinta di questa scelta, boh vedremo...
Di solito quel tizio (MuFu) quando posta, scrive quello che sa, quindi....
Sinceramente prestazioni a parte ancora da vedere non mi pare una grossa mossa visto che su ogni cosa (web, giornali, riviste eccetera) si farà leva su questa mancanza e si sa che i PR Nvidia a livello di sparate non sono secondi a nessuno. Mi sa che agli ing Ati fischieranno le orecchie :)
ricordi quando saltà fuori che nv30 non supportava come si deve il diplacement mapping? SCANDALO!
qua sul forum c'era una marea di fessi che riteneva la cosa intollerabile etc etc, e alla fine ? chi ne sente la mancanza?
stesso succedereà con sti ps3.0 tanto nessuno li userà in tempi brevi
Originariamente inviato da Maury
Io sn delusissimo :(
Vediamo i bench ... ma credo che contro NV40 la partita sia già abbondantemente persa, questo giro nVidia torna in vetta.
Minkia che ronfata che si sta facendo ATI :rolleyes:
a parte che finchè non escono non lo puoi sapere, ma mi pareva ovvio come dico da quasi un anno le 2 aziende si alternano in vetta
geforce3
8500
geforce4
9700/9800
nv40(forse)
solo gli stupidi pensavano nvidia fallisse
Originariamente inviato da Manp
tutti a dire "fanno bene" "tanto non le sfruttano" ecc...
siate sinceri, se il rumor in questione avesse riguardato NV40 sareste stati TUTTI pronti a spalar fango (per non dir di peggio) addosso a nVidia...
che sia una mossa giusta o sbagliata, che sia un fake o una notizia vera non mi interessa, ma tant'è...
:)
Sottoscrivo :)
Originariamente inviato da checo
ricordi quando saltà fuori che nv30 non supportava come si deve il diplacement mapping? SCANDALO!
qua sul forum c'era una marea di fessi che riteneva la cosa intollerabile etc etc, e alla fine ? chi ne sente la mancanza?
stesso succedereà con sti ps3.0 tanto nessuno li userà in tempi brevi
Già, ma se si parla di implementazioni e di reale utilizzo il discorso sta perfettamente in piedi. Ma se si guarda il panorama... bhè non mi fa molto piacere. Nel senso, dall'introduzione dell'R300 è passato un anno e mezzo circa, è parecchio tempo informaticamente parlando. Considerando che per fare la 9800 in ogni sua salsa delle gran energie non ne sono state spese (le novità sono talmente poche rispetto alla 9700 che la progettazione non deve aver portato via troppo tempo), quindi ci si poteva dedicare al successore. Ora considerando che si parla di PS 2.0 (migliorati ok), 8 pipelines (migliorate ok)... si può parlare più di riprogettazione del progetto (scusate il gioco di parole) R3x0 che di vera progettazione di un nuovo core. Che si riutilizzino tecnologie e know-how è un bene, i cambiamenti saranno significativi ma sfruttabili da subito con le conoscenze delle vecchie gpu, ma il salto di generazione di solito è sempre stato netto (e per salto di generazione intendo Gf1->Gf3->FX e R100->R200->R300).
Per quanto riguarda il DM il tutto è stato montato ad arte e poi chi voleva capire una cosa la capiva, la sostanza è ben diversa. Le FX non supportano il DM (ma lo possono fare in altri modi). Ma anche le Radeon non lo supportano come mamma Matrox comanda (anche loro lo fanno in altri modi). Non ricordo se sia stato detto da qualcuno sul forum (fek, yoss o Marcopon o qua o su Nvitalia) o se l'ho letto su qualche sito.
Il fatto è che se qualcosa non è implementanto perchè non serve è un conto, ma non implementarlo perchè tanto non si usa mi sa tanto di scusa o di ripiego. Idee mie.
Rudyduca
11-03-2004, 13:44
Ma il problema mi apre non sussistere!
Avevo una Voodoo3 e quando andò in pensione giocoforza comprai una Geffo2 perchè le Ati facevano schifo e le Matrox avevano poco supporto nei VG.
Quando cambiai la Geffo2 le Ti4200 costavano 400 milalire e trovai la 8500LE a 200 mila della quale si diceva un gran bene. Passai ad Ati.
8500 sul muletto, valutazione del mercato, GeffoFX5800 uno schifo - si compra ancora Ati.
Domani vinca il migliore, tanto io spendo solo e non ci guadagno mica se acquisto l'una o l'altra!
Semplice
Dark Schneider
11-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da checo
a parte che finchè non escono non lo puoi sapere, ma mi pareva ovvio come dico da quasi un anno le 2 aziende si alternano in vetta
geforce3
8500
geforce4
9700/9800
nv40(forse)
solo gli stupidi pensavano nvidia fallisse
checo in realtà se vogliamo dirla Ati con la 8500 non ha superato nVidia. La 8500 uscì con alcuni mesi di ritardo, nei quali Ati ha cercato di aumentare le frequenze per poterla spuntare sul concorrente GeForce 3, ma nVidia fece uscire la Ti500 per mantenere il primo posto giusto il tempo dell'arrivo delle GeForce 4 Ti.
Adesso certi diranno: ma la 8500 è un po' più veloce della Ti500.E' vero ma solo in parte, nel senso che cmq con la 8500 non è riuscita a far superare nVidia: a quei tempi come molti si ricorderanno la 8500 aveva molti problemi di drivers...e quando hanno risolto e le prestazioni iniziavano a vedersi...e si iniziava a vedere che era un po' più veloce della Ti500.....c'erano già le GeForce 4 Ti fuori.
Cmq sono daccordo quando dici che solo gli stupidi pensavano che nVidia fosse finita.
nVidia è un produttore che in tutti questi anni è solo cresciuta ed ha maggior esperienza di prestazioni al vertice....è sempre stata al vertice. Dalla serie Riva...l'allora velocissimo Riva 128..scheda di vertice...l'eccellente TNT che superava le Voodoo 2 e Banshee(più che altro quest'ultime avevano il supporto Glide a quel tempo vastissimo che giocava per loro...ma in ambito d3d e opengl il TNT mostrava la superiorità)..per passare al TNT2 (scheda che già permetteva di giocare bene a 32bit)....fino ad arrivare alla GeForce 256 scheda con cui nVidia ha fatto il vuoto dietro di se...gli ha dato una spinta incredibile.
Da GeForce 256 a GeForce 4 Ti per anni nVidia è stata sempre prima mai impensierita. Adesso con NV30 non ha fatto un prodotto azzeccatissimo al contrario della concorrenza che ha realizzato un progetto un po' meglio riuscito del loro.....che l'ha spuntata. NV35 ha già fatto un buon recupero dopo il NV30.
Certo NV30 non è stato riuscitissimo, ma da qui a dare per finita nVidia ce ne passa.....
Ripeto è un produttore che ha sempre fatto schede video in grado di lottare al vertice e con la GeForce 256 creò il vuoto...ha continuato a sfoderare gpu sempre migliori.....con NV30 ha cannato punto. Ma questo non significa che non si può riprendere tranquillamente il primo posto che per anni e anni ha avuto.
Una GPU non riuscita perfettamente NON fa fallire un produttore.
Originariamente inviato da Rudyduca
Domani vinca il migliore, tanto io spendo solo e non ci guadagno mica se acquisto l'una o l'altra!
Semplice
Beh...guadagni nel senso di acquistare la scheda che promette di più...se le schede fossero alla pari allora sarebbe un altro discorso
Dark Schneider
11-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da checo
ricordi quando saltà fuori che nv30 non supportava come si deve il diplacement mapping? SCANDALO!
qua sul forum c'era una marea di fessi che riteneva la cosa intollerabile etc etc, e alla fine ? chi ne sente la mancanza?
stesso succedereà con sti ps3.0 tanto nessuno li userà in tempi brevi
Si vero...mi ricordo la polvere alzata sulla questione dello diplacement mapping. Una questione utilizzata a mio parere da molta gente perchè "finalmente si poteva parlare male di nVidia" il produttore che fino ad allora(fino a prima di NV30) non aveva mai sbagliato un colpo.
Invece io personalmente riguardo gli Shader 3.0 penso di aver detto come la penso anche nei topic passati riguardanti le due nuove GPU.
Io mi devo compare NV40? Bene. Ha gli shader 3.0? Bene...ma non compro questa scheda perchè supporta gli Shader 3.0!!
Più che altro come ho affermato prima
"NV40 si tratterebbe di una GPU su cui nVidia ha già fatto un "esperienza" di implementazione degli shader 3.0 e magari in futuro quando Ati tirerà la sua scheda con i 3.0.....l'ennesima scheda nVidia si rivelerà ancora più matura. Non sto dicendo che Ati cmq ora come ora non sta lavorando sui shader 3.0 per la prossima scheda(se R420 non li supporterà)....dico solo che cmq nVidia l'esperienza in più dell'implementazione degli shader 3.0 in una scheda ce l'avrà già. "
Tutto qui...affermo queste parole parlando della questione "nVidia VS Ati"....per discutere sul come delle determiante scelte potranno condizionare il futuro.
Ma io personalmente essendo un utente devo pensare da utente e se farò una determianta scelta sul mio prossimo acquisto sarà solo perchè questa GPU mi ispirerà di più del concorrente.
Ora come ora posso dire che NV40 m'ispira di più di R420...naturalmente dai rumors. Poi quando conosceremo le specifiche ufficiali magari sarà il contrario...perchè magari sarà tutto ribaltato..chi può dirlo?
A me in realtà quello che di NV40 mi piace molto è quello che ho letto giorni fa: una GPU in grado anche di encoding/deconding(rendendo un po' meno dipendente dalla cpu).....una funzionalità che a me interessa moltissimo visto che io faccio molto uso di questo genere di cose. :) Una GPU che non si limita solo alle prestazioni 3d, ma che è anche qualcosa in più rispetto ad una scheda grafica.
Skeletor
11-03-2004, 14:56
Se pure fosse io non la vedrei come una cosa troppo negativa.. anzi piuttosto saggia direi, visto che entro tutto il 2004 si conteranno sulle dita già i giochi col supporto ai 2.0... quindi una prima scheda col supporto ai 3.0 per la seconda metà dell'anno non la vedo come una mossa sbagliata. L'importante è che abbia già un notevole boost fin dall'inizio, ma gli ingegneri di ATI sanno il fatto loro.
Originariamente inviato da Maury
Io sn delusissimo :(
Vediamo i bench ... ma credo che contro NV40 la partita sia già abbondantemente persa, questo giro nVidia torna in vetta.
Minkia che ronfata che si sta facendo ATI :rolleyes:
io sono convinto che questa volta nVidia essendo molto incaz@ata per via delle prestazioni molto buone delle 9700-9800-xt cercherà di tornare prima
:D
halduemilauno
11-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da Dark Schneider
checo in realtà se vogliamo dirla Ati con la 8500 non ha superato nVidia. La 8500 uscì con alcuni mesi di ritardo, nei quali Ati ha cercato di aumentare le frequenze per poterla spuntare sul concorrente GeForce 3, ma nVidia fece uscire la Ti500 per mantenere il primo posto giusto il tempo dell'arrivo delle GeForce 4 Ti.
Adesso certi diranno: ma la 8500 è un po' più veloce della Ti500.E' vero ma solo in parte, nel senso che cmq con la 8500 non è riuscita a far superare nVidia: a quei tempi come molti si ricorderanno la 8500 aveva molti problemi di drivers...e quando hanno risolto e le prestazioni iniziavano a vedersi...e si iniziava a vedere che era un po' più veloce della Ti500.....c'erano già le GeForce 4 Ti fuori.
Cmq sono daccordo quando dici che solo gli stupidi pensavano che nVidia fosse finita.
nVidia è un produttore che in tutti questi anni è solo cresciuta ed ha maggior esperienza di prestazioni al vertice....è sempre stata al vertice. Dalla serie Riva...l'allora velocissimo Riva 128..scheda di vertice...l'eccellente TNT che superava le Voodoo 2 e Banshee(più che altro quest'ultime avevano il supporto Glide a quel tempo vastissimo che giocava per loro...ma in ambito d3d e opengl il TNT mostrava la superiorità)..per passare al TNT2 (scheda che già permetteva di giocare bene a 32bit)....fino ad arrivare alla GeForce 256 scheda con cui nVidia ha fatto il vuoto dietro di se...gli ha dato una spinta incredibile.
Da GeForce 256 a GeForce 4 Ti per anni nVidia è stata sempre prima mai impensierita. Adesso con NV30 non ha fatto un prodotto azzeccatissimo al contrario della concorrenza che ha realizzato un progetto un po' meglio riuscito del loro.....che l'ha spuntata. NV35 ha già fatto un buon recupero dopo il NV30.
Certo NV30 non è stato riuscitissimo, ma da qui a dare per finita nVidia ce ne passa.....
Ripeto è un produttore che ha sempre fatto schede video in grado di lottare al vertice e con la GeForce 256 creò il vuoto...ha continuato a sfoderare gpu sempre migliori.....con NV30 ha cannato punto. Ma questo non significa che non si può riprendere tranquillamente il primo posto che per anni e anni ha avuto.
Una GPU non riuscita perfettamente NON fa fallire un produttore.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si vero...mi ricordo la polvere alzata sulla questione dello diplacement mapping. Una questione utilizzata a mio parere da molta gente perchè "finalmente si poteva parlare male di nVidia" il produttore che fino ad allora(fino a prima di NV30) non aveva mai sbagliato un colpo.
Invece io personalmente riguardo gli Shader 3.0 penso di aver detto come la penso anche nei topic passati riguardanti le due nuove GPU.
Io mi devo compare NV40? Bene. Ha gli shader 3.0? Bene...ma non compro questa scheda perchè supporta gli Shader 3.0!!
Più che altro come ho affermato prima
"NV40 si tratterebbe di una GPU su cui nVidia ha già fatto un "esperienza" di implementazione degli shader 3.0 e magari in futuro quando Ati tirerà la sua scheda con i 3.0.....l'ennesima scheda nVidia si rivelerà ancora più matura. Non sto dicendo che Ati cmq ora come ora non sta lavorando sui shader 3.0 per la prossima scheda(se R420 non li supporterà)....dico solo che cmq nVidia l'esperienza in più dell'implementazione degli shader 3.0 in una scheda ce l'avrà già. "
Tutto qui...affermo queste parole parlando della questione "nVidia VS Ati"....per discutere sul come delle determiante scelte potranno condizionare il futuro.
Ma io personalmente essendo un utente devo pensare da utente e se farò una determianta scelta sul mio prossimo acquisto sarà solo perchè questa GPU mi ispirerà di più del concorrente.
Ora come ora posso dire che NV40 m'ispira di più di R420...naturalmente dai rumors. Poi quando conosceremo le specifiche ufficiali magari sarà il contrario...perchè magari sarà tutto ribaltato..chi può dirlo?
A me in realtà quello che di NV40 mi piace molto è quello che ho letto giorni fa: una GPU in grado anche di encoding/deconding(rendendo un po' meno dipendente dalla cpu).....una funzionalità che a me interessa moltissimo visto che io faccio molto uso di questo genere di cose. :) Una GPU che non si limita solo alle prestazioni 3d, ma che è anche qualcosa in più rispetto ad una scheda grafica.
Dark la devi smettere di dire prima di me le cose che direi anch'io.giovedi forse si può cominciare a saperne di +.
ciao.
;)
rimane il fatto che se una cosa del genere la fa nvidia è uno scandalo, se la fa ATI è più che giustificabile e diventa anche saggia...
capirai...
Skeletor
11-03-2004, 16:29
Evidentemente non la pensano tutti in quel modo ;)
halduemilauno
11-03-2004, 16:42
Originariamente inviato da Manp
rimane il fatto che se una cosa del genere la fa nvidia è uno scandalo, se la fa ATI è più che giustificabile e diventa anche saggia...
capirai...
e chi dice il contrario?
ciao.
;)
Athlon 64 3000+
11-03-2004, 17:00
è verissimo che se la fa Nvidia viene sommersa di insulti e se la fa Ati è tutto giustificato
Originariamente inviato da Manp
rimane il fatto che se una cosa del genere la fa nvidia è uno scandalo, se la fa ATI è più che giustificabile e diventa anche saggia...
capirai...
... su questo hai ragione!... ;)
Per la mancanza (se vera) dei PS 3.0... bah... vedremo! :)
Io per il mio acquisto mi affiderò a 2 cose:
- benchmark (di giochi)
- prezzo della scheda
Poi di tutte le feature me ne sbatto abbastanza... ;)
JENA PLISSKEN
11-03-2004, 18:05
Mah..staremo a vedere...x il resto io mi cambierò la mia ormai mitica 9700@fusione solo se uscirà qualche gioco in grado di metterla veramente alle strette:D o ful dxnnsocchè....x ora resta una belva:D
Dark Schneider
11-03-2004, 18:44
Originariamente inviato da halduemilauno
Dark la devi smettere di dire prima di me le cose che direi anch'io.giovedi forse si può cominciare a saperne di +.
ciao.
;)
Eheheh:D
Cmq si dai che tra una settimana c'è il Cebit e forse qlc di ufficiale uscirà anche se a porte chiuse...qlc uscirà ;)
Originariamente inviato da R@nda
Secondo me invece fanno bene....meglio concentrarsi su tecnologie che potranno essere realmente sfruttate,piuttosto che aggiungere feature che appena accennano ad un leggero utilizzo in game fanno crollare le prestazioni.
Questo non vuol dire che non dovranno sviluppare Ps3.0.....la ricerca continua.....e quando sarà matura verranno inserite nelle sk..
Aggiungo i Ps3.0 nella generazione che viene,così come Ps2.0 in quella che ora sta passando sarebbero soltanto marketing.
quotiSSSSSimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.