PDA

View Full Version : Utente root: non c'è + in KDE


madforthenet
11-03-2004, 04:09
stanotte non prendo proprio sonno
ecco un'altrabella domanda.
siccome nella prima installazione di mandrake avevo fatto un po' di caos allora l'reinstallata da capo in modo expert x essere sicuro ed installare quasi tutto subito
mi sono accorto solo ora che non posso + accedere come root in una console grafica di kde , mentre prima potevo anche se mi compariva un messaggioi che diceva che non era una bella idea x via dei pirvilegi che ha root.
non mi sembra di avere selezionato nulla di diverso nella configurazione del pc e mi sarebbe utile farlo perchè non ho molta confidenza con la riga di comando e mi servirebbe x configurare ad es xcroat che dice che deve essere avviato e configurato dal super utente prima che lo possano adoperare altri.
insomma in ambiente gafico mi sarebbe + comodo e + facile
ciao

RRT4
11-03-2004, 13:00
Apri una console e come utente normale scrivi:
xhost + <invio>
su <invio>
Password: ... <invio>
e poi il comando per avviare il programma di cui hai bisogno.

Ciao.

pinball
11-03-2004, 14:50
altrimenti, per avere di nuovo l'utente di root come possibilità di log in, va su

control center > sessioni (o qualcosa del genere)

li puoi rimettere l'utente root, ch edi default han levato epr fare casini ;) :p

ciaoo

madforthenet
11-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da moly82
altrimenti, per avere di nuovo l'utente di root come possibilità di log in, va su

control center > sessioni (o qualcosa del genere)

li puoi rimettere l'utente root, ch edi default han levato epr fare casini ;) :p

ciaoo

difatti io lo rivolevo x comodità anche con KDE dato la ancora poca dimestichezza con la riga di comando, anche se so che non è il massimo
ciao

pinball
11-03-2004, 18:03
Originariamente inviato da madforthenet
difatti io lo rivolevo x comodità anche con KDE dato la ancora poca dimestichezza con la riga di comando, anche se so che non è il massimo
ciao


e ce l'hai fatta facendo come ti ho detto?

krokus
11-03-2004, 20:28
è un bug noto di KDE 3.1.4. In particolare, Kuser non memorizza le password. Si risolve aggiornando a KDE 3.1.4_1. Il pacchetto incriminato dovrebbe essere Kadmin (credo)

madforthenet
11-03-2004, 20:50
Originariamente inviato da moly82
e ce l'hai fatta facendo come ti ho detto?

sì l'ho appena fatto tutto ok
il percorso era:
start-configurazione-kde-sistema-gestione accessi-utenti e poi selezionare la voce utenti selezionati inserendo root
tutto a posto quindi
sto x andare a cercare anche l'aggiornamento che dice Krokus quando l'ho trovato ed installato vi faccio sapere.
ciao

pinball
11-03-2004, 20:55
si ma tu hai kde 3.2 o 3.1.4? ;)

madforthenet
11-03-2004, 21:01
Originariamente inviato da moly82
si ma tu hai kde 3.2 o 3.1.4? ;)


kde 3.1.3
linux release 2.4.22.10mdk
i686

che faccio aggiorno ?

pinball
11-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da madforthenet
kde 3.1.3
linux release 2.4.22.10mdk
i686

che faccio aggiorno ?


cazzo direi proprio di si siamo a kde 3.2.1 ;) :p