View Full Version : Athlon Xp 2500+
mariod84
10-03-2004, 22:35
Ciao raga,
volevo sapere tutti gli Athlon Xp 2500+ si possono portare a 3200+? come si fa?
lucas86mj23
10-03-2004, 22:39
il 2500+ viaggia a 1833 mhz, frequenza data dal bus @ 166mhz moltiplicata per il moltiplicatore ( :D ) a 11x.
i barton ke c sono in giro ora hanno il moltiplicatore sblokkato e allora bisogna alzare il valore del bus @ 200 mhz.
così hai un 3200+ = 200 * 11 = 2200mhz
;)
TechnoPhil
11-03-2004, 09:44
Postaci la sigla e te lo diremo noi!!!:sofico:
Originariamente inviato da mariod84
Ciao raga,
volevo sapere tutti gli Athlon Xp 2500+ si possono portare a 3200+? come si fa?
Nella maggior parte dei casi si:D in alcuni a vcore default in altri overvoltando un pò;) mentre in altri 2500+ che per il momento mi sembrano pochi non riescono ad essere portati a 3200+ neanche overvoltando:(
Ciao Valerio
il 2500 ke ho ordinato e' stato fatto recentemente ma come sigla aveva la t....ho detto al negoziante di rimandarlo indietro e di farmi avere uno con la sigla y...ho fatto bene?vorrei portarlo a 3200 o anke piu'!ho un kt600....puo' andare?
un altra cosa...se dal bios nn riesco a variare il molti,ke programma posso usare?
lucas86mj23
il 2500+ viaggia a 1833 mhz, frequenza data dal bus @ 166mhz moltiplicata per il moltiplicatore ( ) a 11x.
i barton ke c sono in giro ora hanno il moltiplicatore sblokkato e allora bisogna alzare il valore del bus @ 200 mhz.
così hai un 3200+ = 200 * 11 = 2200mhz
Scusa, sono inesperto.Ma se i barton sono sboccati perche alzare il bus e non il moltiplicatore?Invece se il barton e bloccato alzando i solo il bus dovrebbbe alzarsi anche la freguenza della cpu?Se il barton ha una freguenza massima di 333:2=166,.. il guadambio di banda sarebbe quasi nullo o minimo?Se comprassi un barton 2800 e ram 166 non overcloccabili, che costano molto meno, non otterei quasi le prestazioni di un barton 2500 overcloccato con il rischio di bruciarlo e non poter usufrire della garanzia?Ultima domanda:io adesso ho un 1700 xp, scheda madre asus a 7v133, con sistema operativo w. 2000 professional,se metto barton e scheda madre nuovo il mio hardisk devo formattarlo o rimarra invariato?
marcus81
11-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da setina
lucas86mj23
il 2500+ viaggia a 1833 mhz, frequenza data dal bus @ 166mhz moltiplicata per il moltiplicatore ( ) a 11x.
i barton ke c sono in giro ora hanno il moltiplicatore sblokkato e allora bisogna alzare il valore del bus @ 200 mhz.
così hai un 3200+ = 200 * 11 = 2200mhz
Scusa, sono inesperto.Ma se i barton sono sboccati perche alzare il bus e non il moltiplicatore?Invece se il barton e bloccato alzando i solo il bus dovrebbbe alzarsi anche la freguenza della cpu?Se il barton ha una freguenza massima di 333:2=166,.. il guadambio di banda sarebbe quasi nullo o minimo?Se comprassi un barton 2800 e ram 166 non overcloccabili, che costano molto meno, non otterei quasi le prestazioni di un barton 2500 overcloccato con il rischio di bruciarlo e non poter usufrire della garanzia?Ultima domanda:io adesso ho un 1700 xp, scheda madre asus a 7v133, con sistema operativo w. 2000 professional,se metto barton e scheda madre nuovo il mio hardisk devo formattarlo o rimarra invariato?
Se cambi scheda madre devi formattare per non avere problemi;)
si alza il bus perchè a parità di frequenza della CPU un sistema con Front side bus più alto và meglio;)
non conviene prendere il 2800+...prendi il 2500+, risparmi e lo porti quasi sicuramente a 3200+ senza overvolt;)
Ok,compro cpu 2500 barton, ma dovrei comprare delle ram performanti che costano un botto.Ho visto due banchi della corsair ,512 per 2 ,costano 350 euri, che sicuramente saranno obsolete tra 6 mesi.Ho visto anche altre marche di ram , mod 3200 ddr, che le danno a 400mhz e costano la meta.Pero non le vendono in coppia ma separrate, se comprassi queste potrei utilizzare lo stesso i due canali insieme , oppure il guadambio di prestazioni è irrilevante per i dual canali?
Ciao a tutti,
anche io dovrei prendere un Barton 2500+ (bus 333) , scheda madre, memoria DDR ed hard disk nuovo..
un pò tutto insomma...
Vi vorrei chiedere 2 cose:
1- è meglio che prendo il Barton BOX (costa 12 euro in +) con la ventola di serie? Cioè, per 12 euro è certificata e sono pure pochi euri... Secondo voi mi tiene bene un overclock?
2- Per un eventuale overclock, quali delle seguenti MB mi consigliate?
-ECS KT600-A a 50 euro
-ECS N2U400-A a 57 euro
-JETWAY V400DBL a 55 euro
La RAM prendo un banco da 512 DDR400 Exilir e
l' HD un 80 Gb Maxtor 8 Mb cache SATA (visto che costa 3 euro + dell' ATA)....
Come vedete, roba economica..non mi interessa un gran computer....la questione è CPU e MoBo ..
Ciao..
lucas86mj23
11-03-2004, 21:21
ciao!
allora,se devi overclockare nn prendere il procio boxato...+ttosto prendi 1 dissy migliore
come skeda madre t consiglio la ECS N2U400-A a 57 euro, monta il chipset nforce2 e ha i fix.
come ram prendi delle twinmos...ke ho sentito ke sono ekonomike e buone!
grazie..
sto leggendo in giro ed ho capito che devo bocciare il KT600 ed anche la ECS per quanto riguarda overclock..
Mi sono "innamorato" di questa: ASRock K7S8XE+ a 45 euro.
CPU Socket 462 , supporting AMD Athlon, Athlon XP, Duron
FSB 400/333/266/200 MHz
Chipset SiS748 + 964
Hybrid Booster CPU Multiplier,
CPU Vcore adjustment,
CPU Frequency Stepless Control
ASRock U-COP
Boot Failure Guard (B.F.G)
Memory 3 x DDR DIMMs, DDR400/333/266
DDR 266 Max. 3GB
DDR 333 Max. 2GB
DDR 400 Max. 1GB
Slots 1 x AGP 8X/4X 1.5Volt
PCI 5 slots, PCI 2.2
VGA N/A
Audio AC97 CODEC
5.1 Channel 3D
LAN 802.3u, 10/100 Ethernet LAN, WOL supported
Modem N/A
Connector Serial ATA - 2x SATA connectors, 1.5Gb/s, RAID 0,1,JBOD,
SATA HDD HotPlug
IDE 2 x ATA 133/100/66/33
Floppy 1 connector
1 x SIR
ASROCK I/O Plus Keyboard PS2 x1
Mouse PS2 x1
USB 2.0: 6 ports default on rear panel + 2 ports upgrade via
header
Serial 1
Parallel 1
LAN 1 x RJ45
Audio I/O Line In/Line Out/Mic.
ASRock U-COP ASRock Universal CPU Overheating Protection
Other Connector CPU/Chassis FAN connectors
20 pin ATX power connector
2xUSB2.0 headers
Game header
CD/AUX/ audio in
Front panel audio connector
BIOS Feature 2Mb AMI BIOS with ACPI, SM BIOS 2.3.1, PnP
Manageability WOL,WOR
Support CD Drivers,
PC-cillin 2002,
ASRock PC DIY Live Demo,
Audio Player, etc..
Accessories Multi-languages Quick Installation Guide
Support CD
Floppy/ATA 100 cables
Bonus Pack
Serial ATA cable x 2
Serial ATA Y-type power cable x1
Gameport bracket x1
Form Factor ATX
Dalle specifiche che ha mi pare ottima..ma ci fidiamo del SIS 748?
Le TwinMos le ho trovate a 75 euro per un pezzo da 512 DDR400
Per la ventola che mi consigli quindi?
Ciao
Marcello979
11-03-2004, 22:24
Salve a tutti...DOMANDINA...
Io ho un Barton 2500+ a 1837 mhz...come mobo una msi kt4v e tramite bios di solito porto i moltiplicatori da 11(come da default)a 12,5...e tutto cio' senza grosse variazioni di temperatura...da 41 a 43 gradi....Ora:
1)Quello che mi ha rivenduto questo mitico procio(Grazie ancora DrAlex)mi ha detto che lo teneva a 200 * 11 (con mobo dotata di chipset n-force2)...vorrei sapere da chi ha fatto la stessa cosa a quanto sta la temperatura...
2)Se in condizioni di fsb=200 posso aumentare i moltiplicatori da 11 a casomai 12,5 (come lo tengo adesso)...
(200*12.5=2500mhz!!!!!!!!!:eek: )...Rischierei di fondere?!?
lucas86mj23
11-03-2004, 22:29
hai una skeda madre con kt400..cioè senza fix...se alzi il bus aumentano anke le freq di lavoro di bus pci e agp...riskaindodi fondere qualkosa...tipo l'hd
X fedo : sorry ma nn conosco bene il SIS 748
Originariamente inviato da Marcello979
Salve a tutti...DOMANDINA...
Io ho un Barton 2500+ a 1837 mhz...come mobo una msi kt4v e tramite bios di solito porto i moltiplicatori da 11(come da default)a 12,5...e tutto cio' senza grosse variazioni di temperatura...da 41 a 43 gradi....Ora:
1)Quello che mi ha rivenduto questo mitico procio(Grazie ancora DrAlex)mi ha detto che lo teneva a 200 * 11 (con mobo dotata di chipset n-force2)...vorrei sapere da chi ha fatto la stessa cosa a quanto sta la temperatura...
2)Se in condizioni di fsb=200 posso aumentare i moltiplicatori da 11 a casomai 12,5 (come lo tengo adesso)...
(200*12.5=2500mhz!!!!!!!!!:eek: )...Rischierei di fondere?!?
Io ho portato il barton su di fbs come puoi vedere in sign, con il molti a 11 perchè bloccato, le mie temp stanno a 36° in idle e 47° in full con il volcano 9 regolato a meta potenza.
Cmq mi sembra che la tua scheda abbia il chipset kt400 e se non sbaglio non supporta i fbs 200, almeno cosi mi pare di aver letto su qualche thread nel forum
Ciao Valerio
Originariamente inviato da lucas86mj23
hai una skeda madre con kt400..cioè senza fix...se alzi il bus aumentano anke le freq di lavoro di bus pci e agp...riskaindodi fondere qualkosa...tipo l'hd
:D :D ecco era qualcosa del genere che avevo sentito;)
Marcello979
11-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da valego
Io ho portato il barton su di fbs come puoi vedere in sign, con il molti a 11 perchè bloccato, le mie temp stanno a 36° in idle e 47° in full con il volcano 9 regolato a meta potenza.
Cmq mi sembra che la tua scheda abbia il chipset kt400 e se non sbaglio non supporta i fbs 200, almeno cosi mi pare di aver letto su qualche thread nel forum
Ciao Valerio
Infatti!Il max che porta di fsb e' 173...ma neanche tanto stabilmente...Quindi tu hai portato il 2500+ da fsb 166 a 200 senza problemi?Per arrivare a 2500 mhz come hai fatti ?Fsb=?Molti=?
Originariamente inviato da Marcello979
Infatti!Il max che porta di fsb e' 173...ma neanche tanto stabilmente...Quindi tu hai portato il 2500+ da fsb 166 a 200 senza problemi?Per arrivare a 2500 mhz come hai fatti ?Fsb=?Molti=?
Alzando fbs perchè il mio molti è bloccato;)
Marcello979
11-03-2004, 22:59
Ah,gia'...hai anche alzato il voltaggio?
Originariamente inviato da Marcello979
Ah,gia'...hai anche alzato il voltaggio?
Si per farlo rimanere rock solid ho alzato il vcore a 1.80 e il voltaggio delle ram 2.8v
Marcello979
11-03-2004, 23:13
Originariamente inviato da valego
Si per farlo rimanere rock solid ho alzato il vcore a 1.80 e il voltaggio delle ram 2.8v
Se lascio tutti i valori di defoult si downfonde il procio?E le ram perche' le hai sovralimentate?Forse non sono 3200?
Che dici questa mobo dovrebbe essere ok?
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=09924
Mica ci possono essere problemi tra chipset nvidia n-force2 e scheda video ati?Problemi di incompatibilita' dico...
Originariamente inviato da Marcello979
Se lascio tutti i valori di defoult si downfonde il procio?E le ram perche' le hai sovralimentate?Forse non sono 3200?
Che dici questa mobo dovrebbe essere ok?
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=09924
Mica ci possono essere problemi tra chipset nvidia n-force2 e scheda video ati?Problemi di incompatibilita' dico...
Allora per non confonderti mi spiego meglio, il passo da 2500+ a 3200+ l'ho fatto in scioltezza senza problemi alzando fbs a 200 lasciando tutti i valori di default:) poi quando ho deciso di provare a salire ancora l'ho fatto a piccoli step di 2 o 3mhz e una volta alzato facevo delle prove con superpi e prime per testarene la stabilità, ovviamente si devono tenere sempre d'occhio le temperature, quando sono arrivato a 227 di fbs il pc non era stabile e per stabilizzarlo l'ho overvoltato fino a trovare un buon compromesso tra temp e prestazioni e sopratutto stabilità perche se non hai un overclock stabile è anche inutile farlo :D
Per la mobo non la conosco prova ad aprire un thread nella sezione motherboard magari qualcuno la conosce e ti da qualche dritta.
bertoldino
12-03-2004, 12:54
salve sono un po inesperto nel campo, mi sono avventurato nell'assemblaggio del mio pc, nonostante tutto sembra funzioni ma nelle informazioni risulta che il mio amd athlon xp 2500+ viaggia a 1466mhz,dal bios ho provato a settare il moltiplicatore sino a 12,5 e anche di più ma non si muove:il mio pc monta mobo asus a7v8x-x, dissi global win in rame da 4500rpm, 2 banchi ram da 512 mb di cui ora nn ricordo la marca:confused: !!ho letto nel vostro forum che si può portare a 3200 come devo fare?grazie
lucas86mj23
12-03-2004, 13:13
benvenuto!
il 2500+ va a bus 166 x 11
prova ad alzare il bus...mi sa ke sta a 1466 xkè il bus è impostato a 133...portalo a 166...x portarlo a 3200+ porta il bus @ 200
;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
Postaci la sigla e te lo diremo noi!!!:sofico:
io ho questo:
AXDA2500KV4D 1087287A41521
AQXEA 0403RPAW
come va?
bertoldino
12-03-2004, 13:51
grazie lucas86mj23
ora provo poi ti faccio sapere:D
bertoldino
12-03-2004, 14:34
ho portato la frequenza a 166/33 ma il bios mi avverte che se la mia ram (twinmos 512mb pc2700) non lavora almeno a quella frequenza la cosa può essere pericolosa.....COMUNQUE IO HO PROVATO LO STESSO...il procio viaggia ora a 1833mhz(con 11.0x),posso fare di meglio con questa ram?e sopratutto la frequenza dell'hd(maxtor diamond plus 9 80gb 7200-133),può influire sui settaggi?:muro: p.s. dopo un'ora la temperatura è stabile 40°c
OK, ho comprato sia l' AsRock che il Barton 2500+ ..
Ma ora ho dei dubbi sulla scheda video..
La mia Asus Geffo2 MX400PRO andrà a 1.5 Volt?
Cos' è questa storia che alcune schede video possono danneggiare la scheda madre? (letto sul manuale..)
Ovviamente non vorrei cambiare la scheda Video..
Ciao
Ma nessuno mi può rispondere su questa storia della tensione AGP?
grazie..
Marcello979
13-03-2004, 11:04
Mai sentita una cosa del genere...io invece mi chiedevo se il chipset n-force 2 potesse dare problemi di compatibilita' con una scheda video Ati...:confused:
Originariamente inviato da fedo
OK, ho comprato sia l' AsRock che il Barton 2500+ ..
Ma ora ho dei dubbi sulla scheda video..
La mia Asus Geffo2 MX400PRO andrà a 1.5 Volt?
Cos' è questa storia che alcune schede video possono danneggiare la scheda madre? (letto sul manuale..)
Ovviamente non vorrei cambiare la scheda Video..
Ciao
Mi sembra che se vada a più di 1,5 volt non puoi metterla perchè lo slot agp rimane diviso in due settori. Quindi se la scheda non è da 1,5v non ci entra;)
Ciao Valerio
Originariamente inviato da Marcello979
Mai sentita una cosa del genere...io invece mi chiedevo se il chipset n-force 2 potesse dare problemi di compatibilita' con una scheda video Ati...:confused:
Ma non credo:rolleyes: io ho una ati e la mobo con il chipset nforce2 e problemi non ne ho;)
Ciao Valerio
Originariamente inviato da valego
Mi sembra che se vada a più di 1,5 volt non puoi metterla perchè lo slot agp rimane diviso in due settori. Quindi se la scheda non è da 1,5v non ci entra;)
Ciao Valerio
Ah grazie...ma difatti la scheda entra nello zoccolo...quindi penso sia consentito metterla..
Originariamente inviato da fedo
Ah grazie...ma difatti la scheda entra nello zoccolo...quindi penso sia consentito metterla..
Infatti se guardi lo zoccolo dovrebbe essere diviso da una striscetta di plastica;) Anche la mia mobo è solo per le 1,5v
Ciao
Marcello979
13-03-2004, 13:08
Originariamente inviato da valego
Ma non credo:rolleyes: io ho una ati e la mobo con il chipset nforce2 e problemi non ne ho;)
Ciao Valerio
Ok,grazie!!!
:sofico:
si funziona..
la AsRock è una scheda madre eccellente..
Lan, Sata, Raid, 6 USB integrate, 2 Mega di Eprom, Moltiplicatore e Bus regolabili...
per 43 euro è superba...
Se cercate una mobo economica, ve la consiglio..
Anche gli altri componenti vanno ottimamente..
grazie dei consigli..ciao
Marcello979
14-03-2004, 09:47
Originariamente inviato da fedo
si funziona..
la AsRock è una scheda madre eccellente..
Lan, Sata, Raid, 6 USB integrate, 2 Mega di Eprom, Moltiplicatore e Bus regolabili...
per 43 euro è superba...
Se cercate una mobo economica, ve la consiglio..
Anche gli altri componenti vanno ottimamente..
grazie dei consigli..ciao
Si puo' comprare on line?
Originariamente inviato da Marcello979
Si puo' comprare on line?
Fatti un giro nella sezione prezzi del sito;) cosi trovi anche dove costa meno:D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.